Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Ozone-depleting substances 2015

ID 3059 | | Visite: 4631 | Documenti Ambiente UEPermalink: https://www.certifico.com/id/3059


Ozone-depleting substances 2015

Aggregated data reported by companies on the import, export, production, destruction, and feedstock and process agent use of ozone-depleting substances in the European Union

Chemicals known to harm the ozone layer have been successfully substituted in most parts of the world since 1989, when the Montreal Protocol on Substances that Deplete the Ozone Layer came into force. Within the European Union (EU), ozone-depleting substances (ODS) are covered by Regulation (EC) No 1005/2009 (known as the ODS Regulation). The ODS Regulation stipulates that each company producing controlled substances, importing them into and/or exporting them out of the EU, as well as feedstock users, process agent users and destruction facilities, must annually report its transactions of controlled substances.

The ODS Regulation is more stringent than the rules of the Montreal Protocol and encompasses five additional substances (these are referred to as 'new substances').

Producers, importers and exporters of new substances must also report associated transactions annually.

This report summarises the data reported by undertakings in accordance with the ODS Regulation for 2015 and looks at the major trends since 2006. Data submitted by companies are commercially confidential and a number of rigorous measures have been applied to protect that confidentiality (see Section 1.7). 

Results are expressed in both metric tonnes and ozone‑depleting potential (ODP) tonnes (1).

(1) See Section 1.6 for terminology and the definition of ODP.

European Environment Agency
EEA 2016

Regolamento (CE) n. 1005/2009

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Ozone-depleting substances 2015.pdf)Ozone-depleting substances 2015
EEA 2016
EN1342 kB1004

Tags: Ambiente Clima

Articoli correlati

Ultimi archiviati Ambiente

Impianti con prodotti refrigeranti   esercizio e manutenzione
Feb 12, 2025 195

Impianti con prodotti refrigeranti: esercizio e manutenzione

Impianti con prodotti refrigeranti - esercizio e manutenzione / UFAM CH 2022 ID 23454 | 12.02.2025 / UFAM CH 2022 Aiuto all’esecuzione dell’UFAM con riferimento alle disposizioni legali per il registro di manutenzione, il controllo della tenuta stagna e l’obbligo di notifica. 4a edizione aggiornata… Leggi tutto
Impianti con prodotti refrigeranti   dal progetto all immissione sul mercato
Feb 12, 2025 284

Impianti con prodotti refrigeranti: progetto e immissione sul mercato

Impianti con prodotti refrigeranti: dal progetto all’immissione sul mercato / UFAM CH 2022 ID 23454 | 12.02.2025 / UFAM CH 2022 Aiuto all’esecuzione dell’UFAM con riferimento alle disposizioni normative per impianti di refrigerazione, di climatizzazione e di pompe di calore che funzionano con… Leggi tutto
Il nuovo Regolamento sul Ripristino della Natura   Natura 2020 Genn  2025
Feb 07, 2025 192

Il nuovo Regolamento sul Ripristino della Natura

Il nuovo Regolamento sul Ripristino della Natura / Natura 2000 ID 23423 | 07.02.2025 Il Regolamento europeo 2024/1991 sul Ripristino della Natura è entrato in vigore il 18 agosto 2024. Il suo obiettivo è ripristinare una varietà di ecosistemi, habitat e specie degradati sulla terraferma e nei mari… Leggi tutto
Interconfronto 2023 2024 sulla tassonomia delle diatomee bentoniche d acqua dolce
Feb 05, 2025 135

Interconfronto 2023-2024 sulla tassonomia delle diatomee bentoniche d’acqua dolce

Interconfronto 2023-2024 sulla tassonomia delle diatomee bentoniche d’acqua dolce ID 23409 | 05.02.2025 / In allegato Il presente rapporto illustra i risultati di un confronto interlaboratorio volto a valutare le prestazioni degli operatori coinvolti nell’identificazione tassonomica delle diatomee… Leggi tutto
Controllo dei distributori di benzina con recupero dei vapori
Feb 04, 2025 142

Controllo dei distributori di benzina con recupero dei vapori

Controllo dei distributori di benzina con recupero dei vapori / UFAM CH 2021 ID 23406 | 04.02.2025 / In allegato Aiuto all’esecuzione per i distributori di benzina. Stato 2021 Durante il travaso di benzina e il rifornimento degli autoveicoli, il rilascio di vapori di benzina deve essere limitato in… Leggi tutto
Misurazione delle emissioni degli impianti stazionari   UFAM CH 2020
Feb 04, 2025 304

Misurazione delle emissioni degli impianti stazionari

Misurazione delle emissioni degli impianti stazionari / UFAM CH ID 23404 | 04.02.2025 / Raccomandazioni per la misurazione delle emissioni UFAM CH. Stato 2020 Le presenti raccomandazioni hanno lo scopo di fornire il quadro di riferimento applicabile per la pianificazione, l’esecuzione e… Leggi tutto

Più letti Ambiente