Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Nuove specie in Adriatico: cosa fare come riconoscerle

ID 2839 | | Visite: 5325 | Documenti Ambiente ISPRAPermalink: https://www.certifico.com/id/2839

Nuove specie in Adriatico: cosa fare come riconoscerle

Un quaderno per la pesca artigianale e sportiva

Vi è mai capitato di pescare qualcosa che non si era mai visto prima?
Potrebbe essere una specie introdotta dalle navi, oppure entrata dal canale di Suez o da Gibilterra, oppure ancora spinta a nord dal riscaldamento globale. In questo quaderno presentiamo alcuni degli "ospiti" più recenti del mar Adriatico, illustrandone i potenziali rischi per l’ambiente e per la salute umana. Un tentativo per informare i cittadini e per coinvolgere pescatori artigianali e sportivi nel monitoraggio di questo fenomeno.

ISPRA 2016

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Nuove specie in Adriatico.pdf)Nuove specie in Adriatico
ISPRA 2016
IT4191 kB1299

Tags: Ambiente Acque

Articoli correlati

Ultimi archiviati Ambiente

Applicazione di tecniche isotopiche per lo studio ed il monitoraggio delle reti trofiche marine
Mar 28, 2025 638

Applicazione di tecniche isotopiche per lo studio ed il monitoraggio delle reti trofiche marine

Applicazione di tecniche isotopiche per lo studio ed il monitoraggio delle reti trofiche marine ID 23701 | 28.03.2025 / In allegato L'analisi degli isotopi stabili ha trasformato le scienze ambientali, fornendo uno strumento potente per lo studio delle reti trofiche marine e la gestione delle… Leggi tutto

Più letti Ambiente