Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.039
/ Documenti scaricati: 31.399.619
/ Documenti scaricati: 31.399.619
Vi è mai capitato di pescare qualcosa che non si era mai visto prima?
Potrebbe essere una specie introdotta dalle navi, oppure entrata dal canale di Suez o da Gibilterra, oppure ancora spinta a nord dal riscaldamento globale. In questo quaderno presentiamo alcuni degli "ospiti" più recenti del mar Adriatico, illustrandone i potenziali rischi per l’ambiente e per la salute umana. Un tentativo per informare i cittadini e per coinvolgere pescatori artigianali e sportivi nel monitoraggio di questo fenomeno.
ISPRA 2016
Modello unificato dello schema di relazione di cui all'art. 9, commi 1 e 3, della legge 27 marzo 1992, n. 257, concernente le imprese che utilizzano amianto nei pro...
ID 3866 | 12.12.2024
Direttiva 2013/39/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 12 agosto 2013 che modifica le direttive 2000/60/CE e 2008/105/CE per quanto riguarda le sostanz...
ID 18775 | 26.01.2023 / Min Salute - Download Scheda
Schede relative a parametri delle Acque potabili con Note e valori M...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024