Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Manuale operativo gestione infortuni e dei mancati infortuni - ISPRA

ID 3161 | | Visite: 7191 | Documenti Ambiente ISPRAPermalink: https://www.certifico.com/id/3161

Manuale operativo per la gestione degli infortuni e dei mancati infortuni

Manuale operativo per la gestione degli infortuni e dei mancati infortuni nel Sistema Nazionale a rete per la Protezione dell'Ambiente

Documento realizzato dal Centro interagenziale "Igiene e Sicurezza del Lavoro" quale rete dei referenti del tema Sicurezza del Lavoro, Linea 8, Area D1 delle attività del Sistema Nazionale a rete per la Protezione dell'Ambiente (SNPA).

Il gruppo di lavoro che ha realizzato il manuale è composto da ARPAT in qualità di agenzia coordinatrice e da ARPAE, ARPA FVG, ARPAL e ARPA Lombardia.

Si tratta di una procedura operativa finalizzata a orientare, programmare, pianificare e valutare l’efficacia delle misure di prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali, attraverso la sistematica rilevazione e l'utilizzo delle informazioni integrate sugli infortuni e i mancati infortuni (in conformità alle norme tecniche UNI 7249:2007), accaduti durante lo svolgimento delle attività lavorative delle Agenzie di Protezione Ambientale.

Il principali destinatari del manuale sono i soggetti del SNPA che si occupano di rilevazione, segnalazione, valutazione, attuazione delle conseguenti misure preventive e correttive,  controllo e verifica del fenomeno infortunistico nel lavoro, tipicamente Datori di lavoro, Responsabili e Addetti dei Servizi di prevenzione e protezione ai sensi D.Lgs. 81/08, e/o altro personale amministrativo a seconda della organizzazione interna delle singole agenzie.

ISPRA 2016

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Manuale operativo gestione infortuni quasi infortuni ISPRA.pdf
ISPRA 2016
2320 kB 211

Tags: Sicurezza lavoro Segnalazione Infortuni

Ultimi archiviati Ambiente

Applicazione di tecniche isotopiche per lo studio ed il monitoraggio delle reti trofiche marine
Mar 28, 2025 638

Applicazione di tecniche isotopiche per lo studio ed il monitoraggio delle reti trofiche marine

Applicazione di tecniche isotopiche per lo studio ed il monitoraggio delle reti trofiche marine ID 23701 | 28.03.2025 / In allegato L'analisi degli isotopi stabili ha trasformato le scienze ambientali, fornendo uno strumento potente per lo studio delle reti trofiche marine e la gestione delle… Leggi tutto

Più letti Ambiente