Slide background




Regole di sicurezza lavori su linee aeree alta tensione

ID 268 | | Visite: 11415 | Documenti Sicurezza EntiPermalink: https://www.certifico.com/id/268



Regole tecniche di sicurezza: esempio concreto

Regole di sicurezza per lavori su linee aeree ad alta tensione

Le presenti regole sono state elaborate su iniziativa del comitato tecnico TK 11 "Linee aeree" da un gruppo di lavoro, cui hanno partecipato i rappresentanti delle aziende elettriche, delle ditte che effettuano il montaggio e i lavori relativi alla protezione contro la corrosione nonché i rappresentanti degli enti ufficiali (Suva, ESTI).

Il loro obiettivo è di soddisfare le esigenze legali in materia di sicurezza in caso di lavori sulle linee aeree ad alta tensione e di stabilire le regole di applicazione comuni per gli esercenti di reti.

Le presenti regole descrivono da un lato le misure di protezione dai pericoli inerenti alla corrente elettrica e dall'altro le misure di protezione dai rischi di caduta.

1 Introduzione
2 Campo di applicazione
3 Definizioni
3.1 Personale
3.2 Impianti (linee aeree)
3.3 Sicurezza elettrica
3.4 Attrezzature di lavoro
4 Basi giuridiche
4.1 Osservazioni di carattere generale
4.2 Riferimenti a leggi, norme e pubblicazioni
5 Misure generali di protezione
5.1 Disposizioni generali
5.2 Piano per la formazione di base e l’aggiornamento
5.3 Formazione di base e aggiornamento all'interno dell’azienda
5.4 Formazione di base e aggiornamento per formatori autorizzati
6 Misure di protezione contro i rischi di caduta
6.1 Principio
6.2 Equipaggiamento di protezione contro le cadute
6.3 Dispositivi anticaduta fissi
6.4 Accesso al cantiere e protezione sul posto di lavoro
6.5 Campo di applicazione delle disposizioni
6.6 Materiale e attrezzi trasportati sui piloni
6.7 Lavori con mezzi per spostarsi sui conduttori (3.4.1)
6.8 Lavori con piattaforme elevatrici e autogru con cesta
6.9 Montaggio di bracci su pali di cemento con autogru
6.10 Attrezzature di lavoro
6.11 Manutenzione e controllo dei dispositivi di protezione dalle cadute
6.12 Misure di salvataggio
7 Misure di protezione contro i pericoli della corrente elettrica
7.1 Principi
7.2 Organizzazione del lavoro
7.3 Esigenze poste al personale
7.4 Personale estraneo all'azienda
7.5 Lavori in prossimità di parti attive (3.3.11)
7.6 Lavori nella modalità " fuori tensioni" (3.3.10)
7.7 Verifica dell’assenza di tensione
7.8 Messa a terra
7.9 Misure di protezione contro i pericoli inerenti i fenomeni d’induzione
7.10 Condizioni atmosferiche
8 Disposizioni transitorie

Appendici
Appendice A: Esempi pratici relativi a 7.9
Appendice B: Esempio di questionario sullo stato di salute
Appendice C: Piano per la formazione di base e l’aggiornamento
Appendice D: Montaggio di bracci
Appendice E: Esempio di incarico / piano di sicurezza
Appendice F: Lista di controllo: organizzazione del progetto e sicurezza

ESTI - CH
Ispettorato federale degli impianti a corrente forte
Confederazione svizzera

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Lavori sicurezza su linee aeree alta tensione ESTI-245-0311-i.pdf)Lavori sicurezza linee aeree alta tensione
SUVA
IT1005 kB1858

Tags: Sicurezza lavoro Rischio elettrico

Articoli correlati

Ultimi archiviati Sicurezza

Giu 30, 2024 19

Decreto 18 giugno 2024

Decreto 18 giugno 2024 ID 22148 | 30.06.2024 Decreto 18 giugno 2024 Procedure per il rilascio dell'autorizzazione allo svolgimento dei corsi di addestramento per il personale marittimo. (GU n.151 del 29.06.2024) ... Art. 1. Finalità e ambito di applicazione 1. Il presente decreto disciplina i… Leggi tutto
Piano Triennale della Formazione INL
Giu 27, 2024 73

Piano Triennale della Formazione INL | 2024-2025-2026

Piano Triennale della Formazione INL | 2024-2025-2026 ID 22132 | 27.06.2024 / In allegato Il presente Piano Triennale della Formazione (PTF) 2024-2026 costituisce il principale strumento di pianificazione, programmazione e governo della formazione del personale nel quale vengono rappresentate le… Leggi tutto
Giu 26, 2024 104

Decreto n. 43 del 21 giugno 2024

Decreto n. 43 del 21 giugno 2024 / Componenti task force “Lavoro sommerso” ID 22125 | 26.06.2024 / In allegato Con Decreto n. 43 del 21 giugno 2024, il Direttore generale INL Paolo Pennesi ha provveduto alla nomina dei componenti della Task force "Lavoro sommerso", istituita con il D.M. 50/2024.… Leggi tutto
Giu 26, 2024 97

Decreto ministeriale n. 105 del 24 giugno 2024

Decreto ministeriale n. 105 del 24 giugno 2024 ID 22124 | 26.06.2024 Decreto ministeriale n. 105 del 24 giugno 2024 - Commissione per gli interpelli in materia di salute e sicurezza sul lavoro di cui all'articolo 12, comma 2, Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81. Sostituzione rappresentanti del… Leggi tutto
Giu 20, 2024 284

Ordinanza Regione Lazio 19.06.2024 / Tutela rischio calore lavoro

Ordinanza Regione Lazio del 19.06.2024 / Tutela rischio calore lavoro ID 22103 | 20.06.2024 / In allegato Ordinanza contingibile e urgente in materia di igiene e sanità pubblica — Misure di prevenzione per l'attività lavorativa nel settore agricolo e florovivaistico, nonché nei cantieri edili e… Leggi tutto

Più letti Sicurezza