Slide background




Sicurezza cantieri: Quaderni per immagini 2016

ID 2449 | | Visite: 9908 | Guide Sicurezza lavoro INAILPermalink: https://www.certifico.com/id/2449

Sicurezza cantieri: Quaderni per immagini 2016

Gli otto opuscoli che compongono la collana 'Quaderni per immagini', realizzati dalla sinergia di due strutture Inail (Dipartimento per le Innovazioni Tecnologiche e la Direzione centrale pianificazione e comunicazione), riguardano i dispositivi di protezione, le opere provvisionali e le attrezzature utilizzate dai lavoratori nei cantieri edili.

01. Sistemi di protezione degli scavi a cielo aperto
02. Sistemi di protezione individuale dalle cadute
03. Scale portatili
04. Trabattelli
05. Parapetti provvisori
06. Ancoraggi
07. Reti di sicurezza
08. Ponteggi fissi

La comunicazione nei cantieri esige un'efficacia estremamente rigorosa che consenta l'acquisizione rapida degli elementi di base indispensabili alla sicurezza del singolo lavoratore e a quella degli altri, soprattutto se stranieri. Per queste ragioni e per il superamento delle barriere linguistiche, problema che si aggiunge pericolosamente ai già molteplici rischi presenti in ogni cantiere edile, si è utilizzato uno strumento convenzionale, il libro, servendosi di una comunicazione non convenzionale, senza parole. Ogni informazione viene quindi veicolata unicamente dai disegni che assumono funzione didascalica, approfondendo al massimo il dettaglio di ogni particolare così da fornire il maggior numero possibile di indicazioni per il corretto utilizzo di dispositivi, attrezzature, opere provvisionali.

INAIL 2016


01. Sistemi di protezione degli scavi a cielo aperto



02. Sistemi di protezione individuale dalle cadute



03. Scale portatili



04. Trabattelli



05. Parapetti provvisori



06. Ancoraggi



07. Reti di sicurezza



08. Ponteggi fissi

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato 08. Ponteggi fissi.pdf
INAIL 2016
3314 kB 284
Allegato riservato 07. Reti di sicurezza.pdf
INAIL 2016
5495 kB 252
Allegato riservato 06. Ancoraggi.pdf
INAIL 2016
4262 kB 260
Allegato riservato 05. Parapetti provvisori.pdf
INAIL 2016
2678 kB 267
Allegato riservato 04. Trabattelli.pdf
INAIL 2016
3951 kB 283
Allegato riservato 03. Scale portatili.pdf
INAIL 2016
3361 kB 296
Allegato riservato 02. Sistemi di protezione individuale dalle cadute.pdf
INAIL 2016
4157 kB 292
Allegato riservato 01. Sistemi di protezione degli scavi a cielo aperto.pdf
INAIL 2016
8248 kB 321

Tags: Sicurezza lavoro Rischio cantieri

Articoli correlati

Ultimi archiviati Sicurezza

Long COVID Guida pratica EU OSHA 2025   1
Apr 14, 2025 370

Long COVID: Guide pratiche EU-OSHA 2025

Long COVID: Guide pratiche EU-OSHA 2025 ID 23815 | 14.04.2025 / In allegato Pubblicate il 10 Aprile 2025 da EU-OSHA 3 Guide pratiche per affrontare la Sindrome post-COVID: - Sindrome post-COVID: valutazione della capacità lavorativa, adeguamenti del luogo di lavoro e sostegno alla riabilitazione.… Leggi tutto
Apr 14, 2025 359

DPR 12 dicembre 1972 n. 1150

Decreto del Presidente della Repubblica 12 dicembre 1972 n. 1150 ID 23813 | 14.04.2025 Decreto del Presidente della Repubblica 12 dicembre 1972 n. 1150Determinazione delle modalità per l'iscrizione negli elenchi degli esperti qualificati e dei medici autorizzati incaricati della sorveglianza fisica… Leggi tutto
Apr 13, 2025 342

Circolare MS n. 56 del 13 maggio 1983

Circolare MS n. 56 del 13 maggio 1983 ID 23812 | 13.04.2025 / In allegato Rinnovo dell'iscrizione negli elenchi nominativi degli esperti qualificati e dei medici autorizzati ai sensi dell'art. 24 dei decreto del Presidente della Repubblica 12 dicembre 1972, n. 1150. (GU n.176 del 29.06.1983)… Leggi tutto
Apr 13, 2025 349

Circolare MLPS n. 17 del 10 Febbraio 1984

Circolare MLPS n. 17 del 10 Febbraio 1984 ID 23811 | 13.04.2025 / In allegato Art. 253 D.P.R. 27 aprile 1955, n. 547 Valvole di sicurezza per cannelli per saldatura ossiacetilenica L'art. 253 del D.P.R. 27 aprile 1955, n. 547 recante la disciplina generale in materia di prevenzione degli infortuni… Leggi tutto

Più letti Sicurezza