Linee guida CE per la valutazione dei principali pericoli direttiva 2013/30/UE

Guidelines for the assessment of reports on major hazards based on the requirements of Directive 2013/30/EU
Summary and highlights of the JRC training course under the Virtual Centre of Offshore Safety…
Leggi tutto Linee guida CE per la valutazione dei principali pericoli direttiva 2013/30/UENuovo Indice dello Stato Ecologico delle Comunità Ittiche (NISECI)

Nuovo Indice dello Stato Ecologico delle Comunità Ittiche (NISECI)
ISPRA, nell’ambito delle attività di implementazione della direttiva 2000/60/CE, ha partecipato alla definizione dei metodi per la classificazione biologica dei corpi idrici…
Leggi tutto Nuovo Indice dello Stato Ecologico delle Comunità Ittiche (NISECI)Rapporto Rifiuti Speciali - Ed. 2017 Dati di sintesi

Rapporto Rifiuti Speciali - Ed. 2017 Dati di sintesi
Dati di sintesi - ISPRA 265/2017
Il Rapporto Rifiuti Speciali, giunto alla sua sedicesima edizione, è frutto di una complessa attività di…
Leggi tutto Rapporto Rifiuti Speciali - Ed. 2017 Dati di sintesiMethodology for establishing the EU list of critical raw materials

Methodology for establishing the EU list of critical raw materials
This is a prescriptive document containing the guidelines and the ‘ready-to-apply’ methodology for the EU criticality assessment and the revision of…
Verso un modello di economia circolare per l'Italia

Verso un modello di economia circolare per l'Italia
MATTM Consultazione on line 12 Luglio 2017
Consultazione on line sul sito http://consultazione-economiacircolare.minambiente.it/sul Documento ”Verso un modello di economia circolare per l'Italia”…
Leggi tutto Verso un modello di economia circolare per l'ItaliaTerra dei fuochi: Monitoraggio ISS

Documenti "Terra dei fuochi" ISS
Rapporto ISTISAN 15-27
Mortalità, ospedalizzazione e incidenza tumorale nei Comuni della Terra dei Fuochi in Campania
Rapporto ISTISAN 15-26
Profilo di salute in Campania in relazione alla problematica dei…
Carta del valore naturalistico-culturale d’Italia

Carta del valore naturalistico-culturale d’Italia: Un applicativo di Carta della Natura
Questo Rapporto presenta una nuova applicazione realizzata nell’ambito del Sistema Informativo di Carta della Natura allo scopo di classificare il…
Leggi tutto Carta del valore naturalistico-culturale d’ItaliaEMAS e Ecolabel Fitness Check
EMAS e Ecolabel Fitness Check
La Commissione ha adottato una relazione che presenta le conclusioni dell'ampia valutazione (Fitness Check ) del sistema di gestione economica e di controllo (EMAS) e del…
Criteri tecnici analisi monitoraggio corpi idrici sotterranei

Criteri tecnici per l’analisi dello stato quantitativo e il monitoraggio dei corpi idrici sotterranei
La linea guida ‘Criteri tecnici per l’analisi dello stato quantitativo e il monitoraggio dei corpi idrici sotterranei’…
Leggi tutto Criteri tecnici analisi monitoraggio corpi idrici sotterraneiRapporto sul consumo di suolo 2017

Rapporto sul consumo di suolo 2017
Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici
L’edizione 2017 del Rapporto sul consumo di suolo in Italia, la quarta dedicata a questo tema, fornisce…
Leggi tutto Rapporto sul consumo di suolo 2017Linee guida recanti la procedura da seguire per il calcolo dei valori di fondo per i corpi idrici sotterranei (DM 6 Luglio 2016)

Linee guida recanti la procedura da seguire per il calcolo dei valori di fondo per i corpi idrici sotterranei (DM 6 Luglio 2016)
Il decreto del Ministero dell’ambiente e della tutela…
Leggi tutto Linee guida recanti la procedura da seguire per il calcolo dei valori di fondo per i corpi idrici sotterranei (DM 6 Luglio 2016)Mobilità sostenibile: roadmap e raccomandazioni

Mobilità sostenibile: roadmap e raccomandazioni
Roma, 30 maggio 2017
E’ stato presentato, in un evento alla presenza del ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti e del viceministro ai Trasporti Riccardo Nencini, il…
Leggi tutto Mobilità sostenibile: roadmap e raccomandazioniSISTRI Procedura per il tracciamento delle macerie del Sisma del 6 aprile 2009

SISTRI Procedura per il tracciamento delle macerie del Sisma del 6 aprile 2009
12 Luglio 2017 ver. 1.0
Il presente documento si propone quale strumento di supporto informativo per i…
Leggi tutto SISTRI Procedura per il tracciamento delle macerie del Sisma del 6 aprile 2009Funghi Comuni: Caratteristiche, Sosia e Aspetti Tossicologici

Funghi Comuni: Caratteristiche, Sosia e Aspetti Tossicologici
ISPRA 158/2017
Raccolta dei primi 70 articoli pubblicati su AK-Informa.
Il Manuale “Funghi comuni: caratteristiche, sosia e aspetti tossicologici” raccoglie i primi settanta articoli…
Leggi tutto Funghi Comuni: Caratteristiche, Sosia e Aspetti TossicologiciRapporto Rifiuti Speciali - Ed. 2017

Rapporto Rifiuti Speciali - Ed.2017 versione integrale
Versione integrale - ISPRA 264/2017
Il Rapporto Rifiuti Speciali, giunto alla sua sedicesima edizione, è frutto di una complessa attività di raccolta, analisi ed…
Bacini di contenimento: Normativa e dimensionamento

Bacini di contenimento: Normativa e dimensionamento / Rev. 4.0 Marzo 2022
ID 4352 | Rev 4.0 del 29.03.2022 / Documento completo in allegato
Il documento fornisce, con illustrazioni e…
Leggi tutto Bacini di contenimento: Normativa e dimensionamentoMATTM - Relazione sullo stato dell'Ambiente 2016

MATTM - Relazione sullo stato dell'Ambiente 2016
A otto anni dalla precedente pubblicazione del 2009, la Relazione sullo Stato dell’Ambiente, trasmessa al Parlamento il 6 luglio 2017, rappresenta un doveroso aggiornamento…
Leggi tutto MATTM - Relazione sullo stato dell'Ambiente 2016Gli indicatori del clima in Italia nel 2016

Gli indicatori del clima in Italia nel 2016. Anno XI
Il XII rapporto del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente “Gli indicatori del clima in Italia” illustra l’andamento del clima nel…
Leggi tutto Gli indicatori del clima in Italia nel 2016Supporting the Evaluation of the Implementation of EMAS

Supporting the Evaluation of the Implementation of EMAS
The EMAS Regulation is evaluated at regular intervals. Based on these evaluations, the European Commission and EU Member States decide whether a revision…
Leggi tutto Supporting the Evaluation of the Implementation of EMASPiano nazionale di opere e interventi di riduzione del rischio idrogeologico

Piano nazionale di opere e interventi di riduzione del rischio idrogeologico
Maggio 2017
Il libro contiene, regione per regione, l’elenco delle opere, il loro costo e lo stato di avanzamento dei…
Leggi tutto Piano nazionale di opere e interventi di riduzione del rischio idrogeologicoLinee guida per il controllo di validità dei dati idro-meteorologici

Linee guida per il controllo di validità dei dati idro-meteorologici
Le presenti “Linee guida per il controllo di validità dei dati idro-meteorologici” sono state elaborate nell’ambito delle attività congiunte del Gruppo…
Leggi tutto Linee guida per il controllo di validità dei dati idro-meteorologiciRapporto controlli ambientali SNPA - AIA/SEVESO 2016

Rapporto controlli ambientali del SNPA - AIA/SEVESO 2016
Le attività di controllo svolte dagli enti tecnici preposti ISPRA-ARPA-APPA (SNPA), fino ad oggi, sono state divulgate al pubblico in modo disomogeneo. Il…
SISTRI: Manuali e Guide

SISTRI: Manuali e Guide
Update 24.09.2018
Il SISTRI (Sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti) nasce su iniziativa del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare,…
Leggi tutto SISTRI: Manuali e GuideItalian Greenhouse Gas Inventory 1990-2015

Italian Greenhouse Gas Inventory 1990-2015
National Inventory Report 2017
Nel documento si descrive la comunicazione ufficiale italiana dell’inventario delle emissioni dei gas serra in accordo a quanto previsto nell’ambito della Convenzione…
Leggi tutto Italian Greenhouse Gas Inventory 1990-2015Altri articoli...
- Linee Guida PREPAC
- Inventario nazionale delle emissioni in atmosfera 1990-2015
- Manuale tecnico-operativo per la modellazione e la valutazione dell’integrità dell’habitat fluviale
- Assessment of photovoltaics (PV)
- Monitoraggio nazionale dei pesticidi nelle acque
- Environmental protection expenditure accounts
- Linee guida per la gestione dei cantieri ai fini della protezione ambientale
- Archivio Documenti sulle Bonifiche
- Relazione CE inventario rifiuti radioattivi e combustibile esaurito
- Alghe tossiche: Monitoraggio cellule di Ostreopsis ovata