Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Profilo di salute di una comunità interessata da contaminazione industriale

ID 16892 | | Visite: 580 | Documenti Ambiente Enti

Profilo di salute di una comunità interessata da contaminazione industriale

Profilo di salute di una comunità interessata da contaminazione industriale

Rapporto ISTISAN 22/13 - Il caso di Porto Torres: valutazioni ambiente-salute, epidemiologia e comunicazione.

Lo studio descrittivo del profilo di salute dei…

 Leggi tutto Profilo di salute di una comunità interessata da contaminazione industriale

FAQ (Frequently Asked Question) Albo nazionale gestori ambientali

ID 16697 | | Visite: 3052 | Documenti Riservati Ambiente

FAQ (Frequently Asked Question) Albo nazionale gestori ambientali

FAQ (Frequently Asked Question) Albo nazionale gestori ambientali

ID 16697 | 23.05.2022 / In allegato Documento completo

Raccolta FAQ dell’Albo nazionale gestori ambientali suddivise per argomento, nel dettaglio FAQ riguardanti:…

 Leggi tutto FAQ (Frequently Asked Question) Albo nazionale gestori ambientali

Criteri metodologici analisi assoluta di rischio siti contaminati

ID 16583 | | Visite: 1943 | Documenti Ambiente ISPRA

Criteri metodologici analisi assoluta di rischio siti contaminati

Criteri metodologici per l'applicazione dell'analisi assoluta di rischio ai siti contaminati

ID 16583 | Update 14.01.2023 / Manuale ed Appendici in allegato

[box-note]Update 14.01.2023

Aggiunto:

Documento di riferimento…

 Leggi tutto Criteri metodologici analisi assoluta di rischio siti contaminati

Efficiency and decarbonization indicators for total energy consumption and power sector | 2020

ID 16825 | | Visite: 520 | Documenti Ambiente ISPRA

Efficiency and decarbonization indicators for total energy consumption and power sector | 2020

Efficiency and decarbonization indicators for total energy consumption and power sector

Comparison among Italy and the biggest European countries

Rapporto ISPRA 366/2022

Nel rapporto sono esaminate le dinamiche temporali di diversi…

 Leggi tutto Efficiency and decarbonization indicators for total energy consumption and power sector | 2020

Criteri di valutazione del rischio interventi di bonifica - Fase 1

ID 16808 | | Visite: 841 | Documenti Ambiente ISPRA

Criteri di valutazione del rischio interventi di bonifica - Fase 1

Criteri di valutazione del rischio interventi di bonifica / Fase 1

ID 16808 | 09.06.2022 / In allegato Rapporto ISPRA 365/2022

Criteri di valutazione del rischio per l’individuazione dell’ordine di priorità…

 Leggi tutto Criteri di valutazione del rischio interventi di bonifica - Fase 1

Linee guida pianificazione integrata inquinamento acustico urbano

ID 16710 | | Visite: 711 | Documenti Ambiente ISPRA

Linee guida pianificazione integrata inquinamento acustico urbano

Linee Guida per una pianificazione integrata dell'inquinamento acustico in ambito urbano

(HUSH Harmonization of Urban noise reduction Strategies for Homogeneous action plans)

L’inquinamento acustico ambientale è considerato uno dei maggiori problemi ambientali, con…

 Leggi tutto Linee guida pianificazione integrata inquinamento acustico urbano

Interconfronto 2020-2021 tassonomia delle diatomee bentoniche d’acqua dolce

ID 16621 | | Visite: 674 | Documenti Ambiente ISPRA

Interconfronto 2020-2021 tassonomia delle diatomee bentoniche d’acqua dolce

Interconfronto 2020-2021 sulla tassonomia delle diatomee bentoniche d’acqua dolce

Rapporto ISPRA 364/2022

Nell’ambito delle attività di armonizzazione delle metodiche di monitoraggio biologico delle acque dolci superficiali e nella prosecuzione di un…

 Leggi tutto Interconfronto 2020-2021 tassonomia delle diatomee bentoniche d’acqua dolce

Nota tecnica SNPA utilizzo software analisi di rischio siti contaminati

ID 16584 | | Visite: 943 | Documenti Ambiente ISPRA

Nota tecnica per SNPA sull’utilizzo dei software per l’analisi di rischio sito-specifica dei siti contaminati

Analisi di rischio sanitario-ambientale

L'analisi di rischio sanitario-ambientale è attualmente lo strumento più avanzato di supporto…

 Leggi tutto Nota tecnica SNPA utilizzo software analisi di rischio siti contaminati

Criteri metodologici analisi assoluta di rischio discariche

ID 16567 | | Visite: 1451 | Documenti Ambiente ISPRA

Criteri metodologici analisi assoluta di rischio discariche

Criteri metodologici per l'applicazione dell'analisi assoluta di rischio alle discariche

APAT / ISPRA 2005

[box-warning]Nota applicazione da ISPRA 2020

Il manuale "Criteri metodologici per l'applicazione dell'analisi assoluta di rischio alle discariche"…

 Leggi tutto Criteri metodologici analisi assoluta di rischio discariche

Ultimi archiviati Ambiente

Mag 26, 2023 58

Decisione 2003/507/CE

Decisione 2003/507/CE Decisione 2003/507/CE del Consiglio, del 13 giugno 2003, relativa all'adesione della Comunità europea al protocollo della convenzione del 1979 sull'inquinamento atmosferico transfrontaliero a grande distanza per la riduzione dell'acidificazione, dell'eutrofizzazione e… Leggi tutto
Direttiva  UE  2023 958   Modifica direttiva EU ETS
Mag 16, 2023 144

Direttiva (UE) 2023/958

Direttiva (UE) 2023/958 / Modifica direttiva EU ETS - Trasporto aereo ID 19634 | 16.05.2023 Direttiva (UE) 2023/958 del Parlamento europeo e del Consiglio del 10 maggio 2023 recante modifica della direttiva 2003/87/CE per quanto riguarda il contributo del trasporto aereo all’obiettivo di riduzione… Leggi tutto
Regolamento  UE  2023 957
Mag 16, 2023 111

Regolamento (UE) 2023/957

Regolamento (UE) 2023/957 ID 19633 | 16.05.2023 Regolamento (UE) 2023/957 del Parlamento europeo e del Consiglio del 10 maggio 2023 che modifica il regolamento (UE) 2015/757 al fine di prevedere l’inclusione delle attività di trasporto marittimo nel sistema per lo scambio di quote di emissioni… Leggi tutto
Decreto 9 marzo 2023
Mag 15, 2023 102

Decreto 9 marzo 2023

Decreto 9 marzo 2023 ID 19626 | 15.05.2023 Decreto 9 marzo 2023 Disciplina del regime di condizionalita' e dei requisiti minimi relativi all'uso di prodotti fertilizzanti e fitosanitari e al benessere degli animali ai sensi del regolamento (UE) 2021/2115 del Parlamento europeo e del Consiglio del 2… Leggi tutto

Più letti Ambiente