Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Il decalogo della Comunicazione EMAS

ID 7407 | | Visite: 4863 | Documenti Ambiente ISPRAPermalink: https://www.certifico.com/id/7407

il decalogo della comunicazione emas

Il decalogo della Comunicazione EMAS

ISPRA - Rapporto 300/2018

Lo scopo del presente studio è fornire un supporto metodologico alle organizzazione Registrate EMAS al fine di rafforzare l'efficacia comunicativa della Dichiarazione Ambientale. Il  decalogo proposto, attraverso dei suggerimenti intuitivi, rappresenta un vademecum da poter utilizzare  a completamento dei requisiti previsti nell’Allegato IV del  Regolamento EMAS.

Solo predisponendo una Dichiarazione Ambientale più efficace  da un punto di vista comunicativo, si può sperare di fornire ad EMAS un ulteriore canale di contatto con gli Stakeholder e diffondere tale strumento ad una platea sempre più vasta di cittadini.

Dalla prima emanazione del Regolamento EMAS, la Dichiarazione Ambientale (DA) ha rappresentato quell’elemento distintivo in grado di fornire alle organizzazioni registrate EMAS un vantaggio competitivo nel mercato degli strumenti di gestione ambientale volontari. Attraverso le varie revisioni del Regolamento, il normatore ha cercato di identificare una serie di requisiti sempre più specifici in modo da garantire che le DA fossero sempre più corrispondenti ai principi ispiratori di EMAS quali la trasparenza, la credibilità, l’affidabilità, raggiungendo una platea di cittadini sempre più vasta.

Lo studio, che sarà presentato nel presente rapporto, mira a rafforzare le caratteristiche comunicative della DA fornendo a tutte le organizzazioni in possesso della Registrazione EMAS, sulla base di un’indagine conoscitiva, una serie di suggerimenti e di indicazioni operative.

...

INDICE
PREMESSA
1. L’EVOLUZIONE DEL DICHIARAZIONE AMBIENTALE ATTRAVERSO IL REGOLAMENTO EMAS
2. LE NOVITÀ INTRODOTTE DALLA NUOVA VERSIONE DELL’ALLEGATO IV
3. SURVEY ON LINE SULLE DA PRESENTAZIONE DEI RISULTATI EMERSI
4. IL DECALOGO DELLA COMUNICAZIONE IN EMAS
5. IL DECALOGO PER LA REDAZIONE DELLE DICHIARAZIONI AMBIENTALI
6. CONCLUSIONI

_____

Fonte: ISPRA

Collegati:

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Il decalogo della Comunicazione EMAS.pdf)Il decalogo della Comunicazione EMAS
ISPRA - Rapporto 300/2018
IT2938 kB1047

Tags: Ambiente EMAS Guida ISPRA

Articoli correlati

Ultimi archiviati Ambiente

Programma nazionale di esplorazione mineraria
Lug 01, 2025 360

Programma nazionale di esplorazione mineraria

Programma nazionale di esplorazione mineraria / Approvato 01.07.2025 ID 24201 | 01.07.2025 / In allegato Approvato il Programma nazionale di esplorazione mineraria La problematica della sicurezza nell’approvvigionamento delle risorse minerarie indispensabili per lo sviluppo industriale e la… Leggi tutto
Regolamento delegato  UE  2025 1253
Giu 26, 2025 511

Regolamento delegato (UE) 2025/1253

Regolamento delegato (UE) 2025/1253 ID 24169 | 26.06.2025 Regolamento delegato (UE) 2025/1253 della Commissione, dell’11 febbraio 2025, recante modifica del regolamento delegato (UE) 2019/1122 che integra la direttiva 2003/87/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda il… Leggi tutto
Impiego e gestione di droni nel SNPA per il monitoraggio e il controllo ambientale
Giu 24, 2025 535

Impiego e gestione di droni nel SNPA per il monitoraggio e il controllo ambientale

Impiego e gestione di droni nel SNPA per il monitoraggio e il controllo ambientale / 2025 ID 24159 | 24.06.2025 / In allegato I velivoli a pilotaggio remoto (più comunemente droni o UAS – Unmanned Aircraft System) e le tecnologie per il telerilevamento ad alta risoluzione costituiscono una tematica… Leggi tutto
Decisione di esecuzione  UE  2025 1162
Giu 24, 2025 583

Decisione di esecuzione (UE) 2025/1162

Decisione di esecuzione (UE) 2025/1162 ID 24156 | 24.06.2025 Decisione di esecuzione (UE) 2025/1162 della Commissione, del 5 giugno 2025, che modifica la decisione 2005/381/CE della Commissione per quanto riguarda il questionario per la relazione sull’applicazione della direttiva 2003/87/CE del… Leggi tutto
Decisione 2005 381 CE
Giu 24, 2025 544

Decisione 2005/381/CE

Decisione 2005/381/CE ID 24155 | 24.06.2025 Decisione della Commissione, del 4 maggio 2005, che istituisce il questionario per la relazione sull’applicazione della direttiva 2003/87/CE del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce un sistema per lo scambio di quote di emissioni dei gas a… Leggi tutto

Più letti Ambiente