Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Cogenerazione ad alto rendimento per la PA

ID 7776 | | Visite: 3927 | Documenti Riservati AmbientePermalink: https://www.certifico.com/id/7776

Cogenerazione alto rendimento 2019

Cogenerazione ad alto rendimento per la PA

GSE, 2019

Il presente documento ha lo scopo di mostrare come la cogenerazione sia una soluzione vantaggiosa nell'ambito di utenze di proprietà della Pubblica Amministrazione (PA), sia in termini di efficienza energetica sia in termini economici, grazie alla possibilità di accesso a benefici quali l'ottenimento dei Certificati Bianchi (CB-CAR).

Dopo una breve descrizione di cosa si intende per Cogenerazione ad Alto Rendimento e di quali sono i benefici previsti, la guida illustra esempi di applicazioni reali della cogenerazione realizzate presso tipologie di utenze di interesse per la PA.

In particolare, sono presenti i seguenti esempi:

- impianti sportivi;
- edifici adibiti ad uffici;
- ospedali e case di cura;
- edilizia residenziale;
- edifici scolastici;
- reti di teleriscaldamento.

Per ognuno degli esempi sono descritte le caratteristiche dell'intervento realizzato e i risultati conseguiti in termini energetici ed economici.

Il presente documento none una guida operativa alla presentazione delle richieste di riconoscimento CAR e accesso ai Certificati Bianchi (CB-CAR). Per tali scopi si rimanda alla documentazione normativa e tecnica disponibile sul sito GSE nella sezione "supporto".

______

Sommario

1 INTRODUZIONE
2 COS'E LA COGENERAZIONE AD ALTO RENDIMENTO (CAR)
2.1 Benefici previsti per la CAR
2.2 Regime di sostegno per la CAR (accesso ai CB-CAR)
2.2.1 Valorizzazione dei CB-CAR ottenuti
2.2.2 Cumulo dei CB-CAR
2.2.3 Costi di istruttoria
3 IMPIANTI SPORTIVI
3.1 Esempio applicative e risultati ottenuti
3.1.1 Descrizione dell'intervento
3.1.2 Caratteristiche del luogo di installazione
3.1.3 Caratteristiche degli impianti installati
3.1.4 Caratteristiche dell'utenza
3.1.5 Risultati energetici conseguiti
3.1.6 Determinazione dell'incentivo
4 EDIFICI ADIBITI AD UFFICI
4.1 Esempi applicativi e risultati ottenuti
4.1.1 Descrizione dell'intervento
4.1.2 Caratteristiche del luogo di installazione
4.1.3 Caratteristiche degli impianti installati
4.1.4 Caratteristiche dell'utenza
4.1.5 Risultati energetici conseguiti
4.1.6 Determinazione dell'incentivo
5 OSPEDALI E CASE DI CURA
5.1 Esempi applicativi e risultati ottenuti
5.1.1 Descrizione dell'intervento
5.1.2 Caratteristiche del luogo di installazione
5.1.3 Caratteristiche degli impianti installati
5.1.4 Caratteristiche dell'utenza
5.1.5 Risultati energetici conseguiti
5.1.6 Determinazione dell'incentivo
6 EDILIZIA RESIDENZIALE
6.1 Esempi applicativi e risultati ottenuti
6.1.1 Descrizione dell'intervento 1: uno o più microcogeneratori a servizio di un singolo edificio
6.1.2 Caratteristiche del luogo di installazione
6.1.3 Caratteristiche degli impianti installati
6.1.4 Caratteristiche dell'utenza
6.1.5 Risultati energetici conseguiti
6.1.6 Determinazione dell'incentivo
6.1.7 Descrizione intervento 2: impianto di cogenerazione centralizzato a servizio di più edifici 28
6.1.8 Caratteristiche del luogo di installazione
6.1.9 Caratteristiche degli impianti installati
6.1.1O Caratteristiche dell'utenza
6.1.11 Risultati energetici conseguiti
6.1.12 Determinazione dell'incentivo
7 EDIFICI SCOLASTICI
7.1 Esempi applicativi e risultati ottenuti 
7.1.1 Descrizione dell'intervento
7.1.2 Caratteristiche del luogo di installazione
7.1.3 Caratteristiche degli impianti installati
7.1.4 Caratteristiche dell'utenza
7.1.5 Risultati energetici conseguiti
7.1.6 Determinazione dell'incentivo
8 UNITA' DI COGENERAZIONE E RETI DI TELERISCALDAMENTO
8.1 Esempi applicative e risultati ottenuti
8.1.1 Descrizione dell'intervento
8.1.2 Caratteristiche del luogo di installazione
8.1.3 Caratteristiche degli impianti installati
8.1.4 Caratteristiche dell'utenza
8.1.5 Risultati energetici conseguiti
8.1.6 Determinazione dell'incentivo

Fonte: GSE

Collegati:

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Cogenerazione ad alto rendimento per la PA 2019.pdf
GSE 2019
5702 kB 11

Tags: Ambiente Energy Abbonati Ambiente

Articoli correlati

Ultimi archiviati Ambiente

Apr 30, 2025 308

Legge 10 maggio 1976 n. 321

Legge 10 maggio 1976 n. 321 (Legge Merli) ID 23913 | 30.04.2025 Legge 10 maggio 1976 n. 321Norme per la tutela delle acque dall'inquinamento. (GU n.141 del 29.05.1976) [box-warning]Abrogazione Decreto Legislativo 3 aprile 2006 n. 152 Norme in materia ambientale strutturato con tutte le tabelle… Leggi tutto
Apr 28, 2025 422

Rettifica del regolamento (UE) 2023/1542 - 17.4.2024

Rettifica del regolamento (UE) 2023/1542 - 17.4.2024 ID 23891 | 28.04.2025 Rettifica del regolamento (UE) 2023/1542 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 12 luglio 2023, relativo alle batterie e ai rifiuti di batterie, che modifica la direttiva 2008/98/CE e il regolamento (UE) 2019/1020 e… Leggi tutto
Regolamento di esecuzione  UE  2025 772
Apr 22, 2025 702

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/772

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/772 ID 23858 | 22.04.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/772 della Commissione, del 16 aprile 2025, che modifica e rettifica il regolamento di esecuzione (UE) 2019/1842 della Commissione recante disposizioni di applicazione della direttiva 2003/87/CE del… Leggi tutto
Libro verde   Gli appalti pubblici nell unione europea 1996
Apr 21, 2025 660

Libro Verde - Gli appalti pubblici nell'Unione Europea

Libro Verde Gli appalti pubblici nell'Unione Europea 1996 ID 23857 | 21.04.2025 / COM_1996_0583_FIN Dalla fine degli anni ’90 con il Libro Verde “Gli appalti pubblici nell’Unione Europea” del 1996, la Commissione europea ha mostrato progressivamente maggiore attenzione verso lo strumento del Green… Leggi tutto
Apr 16, 2025 741

Circolare ANGA n. 1 del 15 Aprile 2025

Circolare ANGA n. 1 del 15 Aprile 2025 ID 23822 | 16.04.2025 / In allegato Circolare ANGA n. 1 del 15 Aprile 2025 - Quiz verifiche di idoneità del Responsabile Tecnico Si comunica che a seguito delle modifiche normative intervenute, è stata aggiornata la banca dati dei quiz riguardanti le verifiche… Leggi tutto

Più letti Ambiente