Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Best Available Techniques for Acetylene Production

ID 10091 | | Visite: 3108 | Documenti Riservati Ambiente

Best Available Techniques for Acetylene Production

Best Available Techniques for Acetylene Production

Doc. 226/20 Best Available Techniques for Acetylene Production

This publication provides guidance to EIGA members, specifically to site managers, technical managers, and company environmental specialists…

 Leggi tutto Best Available Techniques for Acetylene Production

UNI/PdR 75:2020 | Economia circolare recupero rifiuti

ID 10045 | | Visite: 7005 | Documenti Ambiente

UNI/PdR 75:2020 | Economia circolare recupero rifiuti

UNI/PdR 75:2020 | Economia circolare recupero rifiuti

UNI/PdR 75:2020 Decostruzione selettiva - Metodologia per la decostruzione selettiva e il recupero dei rifiuti in un’ottica di economia circolare

Data entrata in vigore: 03…

 Leggi tutto UNI/PdR 75:2020 | Economia circolare recupero rifiuti

Digestate and compost as fertilisers: Risk assessment and risk management options

ID 10286 | | Visite: 3352 | Documenti Ambiente UE

Digestate and compost as fertilisers: Risk assessment and risk management options

Digestate and compost as fertilisers: Risk assessment and risk management options

This is the final report for a project on ”Digestate and compost as organic fertilisers – Risk assessment and risk…

 Leggi tutto Digestate and compost as fertilisers: Risk assessment and risk management options

Rifiuti di imballaggi EER 150110 centri di raccolta: attribuzione HP

ID 10133 | | Visite: 10882 | Documenti Ambiente Enti

Rifiuti di imballaggi EER 150110 centri di raccolta: attribuzione HP

 

Rifiuti di imballaggi EER 150110 presso i centri di raccolta: attribuzione HP

Il rifiuto identificato dal EER 150110* “Imballaggi contenenti residui di sostanze pericolose o contaminati da tali sostanze” rappresenta la principale frazione…

 Leggi tutto Rifiuti di imballaggi EER 150110 centri di raccolta: attribuzione HP

Livelli Essenziali delle Prestazioni Ambientali (LEPTA)

ID 10083 | | Visite: 14973 | Documenti Ambiente ISPRA

Livelli Essenziali delle Prestazioni Ambientali (LEPTA)

Livelli Essenziali delle Prestazioni Ambientali (LEPTA)

I Livelli Essenziali delle Prestazioni Ambientali (LEPTA), previsti dalla legge 132/2016che ha istituito il Snpa, dovranno servire a garantire maggiore omogeneità nella tutela ambientale in tutte…

 Leggi tutto Livelli Essenziali delle Prestazioni Ambientali (LEPTA)

Relazione speciale 01/2020 | Progettazione ecocompatibile - etichettatura energetica

ID 9916 | | Visite: 2434 | Documenti Ambiente UE

Relazione speciale 01/2020 | Progettazione ecocompatibile - etichettatura energetica

Relazione speciale 01/2020 | Progettazione ecocompatibile e l’etichettatura energetica

Corte dei conti europea, 15.01.2020

Relazione speciale 01/2020: L’azione dell’UE per la progettazione ecocompatibile e l’etichettatura energetica: significativi ritardi e…

 Leggi tutto Relazione speciale 01/2020 | Progettazione ecocompatibile - etichettatura energetica

Ultimi archiviati Ambiente

Programma nazionale di esplorazione mineraria
Lug 01, 2025 359

Programma nazionale di esplorazione mineraria

Programma nazionale di esplorazione mineraria / Approvato 01.07.2025 ID 24201 | 01.07.2025 / In allegato Approvato il Programma nazionale di esplorazione mineraria La problematica della sicurezza nell’approvvigionamento delle risorse minerarie indispensabili per lo sviluppo industriale e la… Leggi tutto
Regolamento delegato  UE  2025 1253
Giu 26, 2025 510

Regolamento delegato (UE) 2025/1253

Regolamento delegato (UE) 2025/1253 ID 24169 | 26.06.2025 Regolamento delegato (UE) 2025/1253 della Commissione, dell’11 febbraio 2025, recante modifica del regolamento delegato (UE) 2019/1122 che integra la direttiva 2003/87/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda il… Leggi tutto
Impiego e gestione di droni nel SNPA per il monitoraggio e il controllo ambientale
Giu 24, 2025 534

Impiego e gestione di droni nel SNPA per il monitoraggio e il controllo ambientale

Impiego e gestione di droni nel SNPA per il monitoraggio e il controllo ambientale / 2025 ID 24159 | 24.06.2025 / In allegato I velivoli a pilotaggio remoto (più comunemente droni o UAS – Unmanned Aircraft System) e le tecnologie per il telerilevamento ad alta risoluzione costituiscono una tematica… Leggi tutto
Decisione di esecuzione  UE  2025 1162
Giu 24, 2025 582

Decisione di esecuzione (UE) 2025/1162

Decisione di esecuzione (UE) 2025/1162 ID 24156 | 24.06.2025 Decisione di esecuzione (UE) 2025/1162 della Commissione, del 5 giugno 2025, che modifica la decisione 2005/381/CE della Commissione per quanto riguarda il questionario per la relazione sull’applicazione della direttiva 2003/87/CE del… Leggi tutto
Decisione 2005 381 CE
Giu 24, 2025 543

Decisione 2005/381/CE

Decisione 2005/381/CE ID 24155 | 24.06.2025 Decisione della Commissione, del 4 maggio 2005, che istituisce il questionario per la relazione sull’applicazione della direttiva 2003/87/CE del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce un sistema per lo scambio di quote di emissioni dei gas a… Leggi tutto

Più letti Ambiente