Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Inventario nazionale delle emissioni in atmosfera 1990-2015

ID 4120 | | Visite: 5093 | Documenti Ambiente ISPRA

Inventario nazionale delle emissioni in atmosfera 1990-2015

Inventario nazionale delle emissioni in atmosfera 1990-2015

Informative Inventory Report 2017

Nel documento si descrive la comunicazione annuale dell’inventario nazionale delle emissioni delle sostanze transfrontaliere in accordo a quanto previsto nell’ambito…

 Leggi tutto Inventario nazionale delle emissioni in atmosfera 1990-2015

Pannelli fotovoltaici: le Istruzioni operative per lo smaltimento GSE

ID 2139 | | Visite: 13016 | Documenti Ambiente Enti

Pannelli fotovoltaici: le Istruzioni operative per lo smaltimento GSE


Istruzioni operative per la gestione e lo smaltimento dei pannelli fotovoltaici incentivati

Update 28.05.2021

Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche RAEE (ai sensi dell’art. 40 del D.Lgs. 49/2014 e dell'art.…

 Leggi tutto Pannelli fotovoltaici: le Istruzioni operative per lo smaltimento GSE

Manuale tecnico-operativo per la modellazione e la valutazione dell’integrità dell’habitat fluviale

ID 4117 | | Visite: 4379 | Documenti Ambiente ISPRA

Manuale tecnico-operativo per la modellazione e la valutazione dell’integrità dell’habitat fluviale

Manuale tecnico-operativo per la modellazione e la valutazione dell’integrità dell’habitat fluviale

Il presente Manuale descrive la modellazione e la valutazione dell’integrità dell’habitat fluviale utilizzando l’approccio a meso-scala e la metodologia denominata…

 Leggi tutto Manuale tecnico-operativo per la modellazione e la valutazione dell’integrità dell’habitat fluviale

Linee guida per la gestione dei cantieri ai fini della protezione ambientale

ID 4070 | | Visite: 7093 | Documenti Ambiente Enti

Linee guida per la gestione dei cantieri ai fini della protezione ambientale

Linee guida per la gestione dei cantieri ai fini della protezione ambientale

Possono essere utilizzate dai Proponenti nella redazione dei documenti a supporto delle procedure di VIA/Verifica o inserito nell'eventuale capitolato…

 Leggi tutto Linee guida per la gestione dei cantieri ai fini della protezione ambientale

Contributo conoscenza diversità micologica storica in Italia

ID 3977 | | Visite: 4154 | Documenti Ambiente ISPRA

Contributo conoscenza diversità micologica storica in Italia

Contributo alla conoscenza della diversità micologica storica in Italia

Raccolta alfabetica delle schede descrittive dell’Herbarium mycologicum del Museo di Storia Naturale di Venezia. Da Callistosporiumdonadinii (Bon) Contu a Clitocybulalacerata (Scop.)

Questo è il secondo volume…

 Leggi tutto Contributo conoscenza diversità micologica storica in Italia

Linee guida realizzazione infrastruttura combustibili alternativi

ID 3875 | | Visite: 3420 | Documenti Ambiente Enti

Linee guida realizzazione infrastruttura combustibili alternativi

Linee guida infrastruttura per i combustibili alternativi D.lgs. 257/2016

Linee guida per il recepimento dell’articolo 18 del Decreto Legislativo n. 257 del 16 dicembre 2016 recante “disciplina di attuazione della Direttiva 2014/94/UEdel Parlamento Europeo…

 Leggi tutto Linee guida realizzazione infrastruttura combustibili alternativi

Ultimi archiviati Ambiente

Regolamento delegato  UE  2023 2104
Ott 04, 2023 104

Regolamento delegato (UE) 2023/2104

Regolamento delegato (UE) 2023/2104 ID 20505 | 04.10.2023 Regolamento delegato (UE) 2023/2104 della Commissione del 4 luglio 2023 che modifica il regolamento delegato (UE) 2015/2402 per quanto riguarda il riesame dei valori di rendimento di riferimento armonizzati per la produzione separata di… Leggi tutto
EMAS and the food and beverage sector   Case study 2023
Ott 03, 2023 176

EMAS and the food and beverage sector - Case study

EMAS - Case study "EMAS and the food and beverage sector" (SSCS) / Caso studio illycaffè ID 20503 | 03.10.2023 illycaffè, a coffee company active on five continents, was founded in Trieste in 1933 by Francesco Illy. It is currently run by the third generation of the family.The organisation has… Leggi tutto
Environmental statement 2022
Ott 03, 2023 166

Environmental statement EEA 2022

EEA′s annual environmental statement report for 2022 ID 20502 | 03.10.2023 The EEA′s annual environmental statement report for 2022 conforms to requirements stipulated in the EU Eco-Management and Audit Scheme (EMAS) Regulation and takes into account the sectoral reference document for the public… Leggi tutto
Linee Guida per il censimento e il monitoraggio dei macromiceti in Italia
Ott 02, 2023 296

Linee Guida per il censimento e il monitoraggio dei macromiceti in Italia

Linee Guida per il censimento e il monitoraggio dei macromiceti in Italia ID 20497 | 02.10.2023 / In allegato Le presenti “Linee Guida per il censimento e il monitoraggio dei macromiceti in Italia” costituiscono il frutto dell’impegno e del coinvolgimento dei tanti partecipanti all’iniziativa Open… Leggi tutto
Decreto 12 settembre 2023
Set 28, 2023 621

Decreto 12 settembre 2023

Decreto 12 settembre 2023 / 6° Elenco degli alberi monumentali d'Italia ID 20483 | 28.09.2023 Decreto 12 settembre 2023 Approvazione e aggiornamento dell'Elenco degli alberi monumentali d'Italia. (GU n.227 del 28.09.2023) Articolo unico 1. L’Elenco degli alberi monumentali d’Italia di cui al… Leggi tutto
Set 28, 2023 529

Decreto 4 agosto 2023

Decreto 4 agosto 2023 ID 20481 | 28.09.2023 Decreto 4 agosto 2023 Disposizioni nazionali di applicazione del regolamento (UE) 2021/2116 del Parlamento europeo e del Consiglio del 2 dicembre 2021 per quanto concerne i controlli relativi agli interventi basati sulla superficie o basati sugli animali… Leggi tutto

Più letti Ambiente