Manuale per le indagini ambientali nei siti contaminati

Manuale per le indagini ambientali nei siti contaminati / APAT 43/2006
ID 18657 | APAT 2066 (ISPRA) / In allegato
La pubblicazione del "Manuale per le indagini ambientali nei siti contaminati"…
Leggi tutto Manuale per le indagini ambientali nei siti contaminatiRisultati dell’esercizio interlaboratorio sui prodotti fitosanitari nel 2022

Risultati dell’esercizio interlaboratorio sui prodotti fitosanitari nel 2022
Rapporto ISTISAN 22/29 (in inglese)
Nel 2022 è stato organizzato il quinto esercizio interlaboratorio su prodotti fitosanitari disponibili sul mercato nazionale. L’esercizio riguardava la…
Leggi tutto Risultati dell’esercizio interlaboratorio sui prodotti fitosanitari nel 2022Linee Guida per l’etichettatura ambientale: i produttori di imballaggi

Linee Guida per l’etichettatura ambientale: i produttori di imballaggi
ID 18508 | 29.12.2022 / Linee guida CONAI in allegato
CONAI, 19 Ottobre 2022
Il decreto legislativo n. 116 del 3…
Leggi tutto Linee Guida per l’etichettatura ambientale: i produttori di imballaggiLinee Guida per l’etichettatura ambientale: il settore chimico

Linee Guida per l’etichettatura ambientale: il settore chimico
ID 18506 | 29.12.2022 / Linee guida CONAI in allegato
CONAI, 19 Ottobre 2022
Il decreto legislativo n. 116 del 3 settembre…
Leggi tutto Linee Guida per l’etichettatura ambientale: il settore chimicoLinee Guida per l’etichettatura ambientale: GDO e beni di consumo

Linee Guida per l’etichettatura ambientale: GDO e beni di consumo
ID 18503 | 29.12.2022 / Linee guida CONAI in allegato
CONAI, 29 Novembre 2022
Grazie alla stretta collaborazione con le aziende,…
Leggi tutto Linee Guida per l’etichettatura ambientale: GDO e beni di consumoLinee Guida per l’etichettatura ambientale: i nastri autoadesivi

Linee Guida per l’etichettatura ambientale: i nastri autoadesivi
ID 18501 | 29.12.2022 / Linee guida CONAI in allegato
CONAI, 19 Ottobre 2022
I nastri autoadesivi sono impiegati in molteplici applicazioni…
Leggi tutto Linee Guida per l’etichettatura ambientale: i nastri autoadesiviQuiz Verifiche di idoneità del Responsabile Tecnico - Vers. 15.12.2022

Quiz Verifiche di idoneità del Responsabile Tecnico - Vers. 15.12.2022
ID 18496 | 29.12.2022 / In allegato Elenco completo QUIZ (IT/DE)
Quiz delle Verifiche di idoneità del…
Leggi tutto Quiz Verifiche di idoneità del Responsabile Tecnico - Vers. 15.12.2022La sorveglianza della radioattività ambientale in Italia - Ed. 2022

La sorveglianza della radioattività ambientale in Italia - Ed. 2022
ID 18483 | 27.12.2022 / In allegato Rapporto ISIN
SIN pubblica il Rapporto “La sorveglianza della radioattività ambientale in…
Leggi tutto La sorveglianza della radioattività ambientale in Italia - Ed. 2022Protocollo d’Intesa sui fanghi dell'8 aprile 1993

Protocollo d’Intesa sui fanghi dell'8 aprile 1993
ID 18466 | 26.12.2022
Protocollo dell'8 aprile 1993 recante criteri di sicurezza ambientale per gli interventi di escavazione, trasporto e reimpiego dei…
Leggi tutto Protocollo d’Intesa sui fanghi dell'8 aprile 1993Rapporto controlli, monitoraggi e ispezioni ambientali SNPA AIA-RIR - 2020

Rapporto controlli, monitoraggi e ispezioni ambientali SNPA AIA-RIR relativi ai dati del 2020
ID 18442 | 22.12.2022
Il rapporto presenta i controlli ambientali effettuati dal sistema a rete SNPA…
Leggi tutto Rapporto controlli, monitoraggi e ispezioni ambientali SNPA AIA-RIR - 2020Delibera n. 8 del 15 dicembre 2022

Delibera n. 8 del 15 dicembre 2022 / Adeguamento capacità finanziaria imprese categoria 6
ID 18422 | 20.12.2022 / Delibera ANGA in allegato
La delibera n. 8 del 15…
Leggi tutto Delibera n. 8 del 15 dicembre 2022Piano Nazionale di contabilizzazione forestale dell’Italia

Piano Nazionale di contabilizzazione forestale dell’Italia
ID 18369 | 14.12.2022
Il 20 dicembre 2018, la Direzione Generale per il Clima e l’Energia ha trasmesso il Piano Nazionale di contabilizzazione…
Leggi tutto Piano Nazionale di contabilizzazione forestale dell’ItaliaScientific assessment of Ozone depletion: 2022

Scientific assessment of Ozone depletion: 2022
ID 18596 | 10.01.2023
NAIROBI, 9 gennaio 2023
La scienza è stata una delle fondamenta del successo del Protocollo di Montreal. Questa valutazione…
Leggi tutto Scientific assessment of Ozone depletion: 2022Linee guida CONAI etichettatura ambientale

Linee guida CONAI etichettatura ambientale suddivise per settore / Dicembre 2022
ID 18509 | 29.12.2022 / Download Scheda e link alle singole Linee guida
Il decreto legislativo n. 116 del 3 settembre…
Leggi tutto Linee guida CONAI etichettatura ambientaleLinee Guida per l’etichettatura ambientale: il settore alimentare

Linee Guida per l’etichettatura ambientale: il settore alimentare
ID 18507 | 29.12.2022 / Linee guida CONAI in allegato
CONAI, 19 Ottobre 2022
Il decreto legislativo n. 116 del 3 settembre…
Leggi tutto Linee Guida per l’etichettatura ambientale: il settore alimentareLinee Guida per l’etichettatura ambientale: i prodotti cosmetici

Linee Guida per l’etichettatura ambientale: i prodotti cosmetici
ID 18504 | 29.12.2022 / Linee guida CONAI in allegato
CONAI, 19 Ottobre 2022
Il decreto legislativo n. 116 del 3…
Leggi tutto Linee Guida per l’etichettatura ambientale: i prodotti cosmeticiLinee Guida per l’etichettatura ambientale: i prodotti del tabacco

Linee Guida per l’etichettatura ambientale: i prodotti del tabacco
ID 18502 | 29.12.2022 / Linee guida CONAI in allegato
CONAI, 19 Ottobre 2022
Il D.Lgs. 3 settembre 2020, n. 116(“Decreto”),…
Leggi tutto Linee Guida per l’etichettatura ambientale: i prodotti del tabaccoPiano di Adattamento ai Cambiamenti Climatici - Dicembre 2022

Piano di Adattamento ai Cambiamenti Climatici - Dicembre 2022
ID 18499 | 29.12.2022
Il testo, aggiornato rispetto alla versione del 2018, sarà ora sottoposto alla consultazione pubblica prevista dalla procedura…
Leggi tutto Piano di Adattamento ai Cambiamenti Climatici - Dicembre 2022Il Riciclo in Italia 2022

Il Riciclo in Italia 2022
ID 18485 | 27.12.2022
Il 16 dicembre 2022 è stato presentato il Rapporto "Il Riciclo in Italia 2022", da cui emerge che in 25…
Leggi tutto Il Riciclo in Italia 2022I crimini contro gli uccelli selvatici

I crimini contro gli uccelli selvatici. Approfondimenti tematici per un'efficace azione di contrasto
ID 18467 | 26.12.2022
Il presente documento ha lo scopo di dare attuazione al Piano d’Azione…
Leggi tutto I crimini contro gli uccelli selvaticiCircolare ANGA n. 10 del 21 dicembre 2022
Circolare ANGA n. 10 del 21 dicembre 2022
ID 18452 | 23.12.2022 / In allegato Circolare
Circolare ANGA n. 10 del 21 dicembre 2022 - Tempistiche di conclusione del…
Leggi tutto Circolare ANGA n. 10 del 21 dicembre 2022Rapporto Rifiuti Urbani - Edizione 2022

Rapporto Rifiuti Urbani - Edizione 2022
ID 18429 | 21.12.2022 / In allegato Rapporto Ed. 2022
II Rapporto Rifiuti Urbani, che presenta i dati relativi all'anno 2021, è giunto alla…
Leggi tutto Rapporto Rifiuti Urbani - Edizione 202211° Rapporto Annuale sull'Efficienza Energetica | ENEA 2022

11° Rapporto Annuale sull'Efficienza Energetica | ENEA 2022
ID 18386 | 16.12.2022 / In allegato
L'undicesima edizione del Rapporto Annuale sull’Efficienza Energetica dell’ENEA analizza lo stato e l’evoluzione dell’attuazione delle…
Leggi tutto 11° Rapporto Annuale sull'Efficienza Energetica | ENEA 2022Attività nucleari e radioattività ambientale - Edizione 2022

Attività nucleari e radioattività ambientale - Edizione 2022
ID 18351 | 12.12.2022 / In allegato Report 2022
Il report ha l'obiettivo di monitorare l'esposizione della popolazione italiana alle radiazioni…
Leggi tutto Attività nucleari e radioattività ambientale - Edizione 2022Altri articoli...
- Inventario delle zone umide (ISPRA-MATTM, 2011)
- Inventario nazionale ISIN dei rifiuti radioattivi - Ed. 2022
- Guida tecnica gestione del rischio di riutilizzo dell'acqua per i sistemi di irrigazione agricola
- BAT reference document for the ferrous metals processing industry
- Elenco 2020 delle materie prime essenziali per l'UE
- Interpretazione delle analisi di suolo
- Circolare n. 9 del 21 novembre 2022
- Delibera n. 7 del 16 novembre 2022
- Manuale operativo prelievo di campioni biologici analisi genetiche Convenzione di Washington
- Il consumo di suolo - Note