Imprese energivore: Elenchi / Note 2023

Imprese Energivore (Elettrivore - Gasivore) - Elenchi / Note Aprile 2023
ID 15400 | Rev. 10.0 del 19.04.2023 / Documento completo allegato ed Elenchi 2021/2023
Il Documento allegato illustra…
Leggi tutto Imprese energivore: Elenchi / Note 2023Procedure operative applicazione e esecuzione controlli di QA/QC | Vol. 2

Procedure operative per l’applicazione e l’esecuzione dei controlli di QA/QC per le reti di monitoraggio della qualità dell’aria - Volume 2
Linee guida SNPA n. 37/2021
Questo manuale rappresenta una seconda raccolta…
Leggi tutto Procedure operative applicazione e esecuzione controlli di QA/QC | Vol. 2Monitoraggio della microalga potenzialmente tossica Ostreopsis cf. ovata Anno 2020

Monitoraggio della microalga potenzialmente tossica Ostreopsis cf. ovata lungo le coste italiane: Anno 2020
Rapporto ISPRA 357/2021
Ostreopsis ovata Fukuyo è un dinoflagellato potenzialmente tossico rinvenuto nelle acque costiere italiane già…
Leggi tutto Monitoraggio della microalga potenzialmente tossica Ostreopsis cf. ovata Anno 2020Circolare Albo nazionale gestori ambientali n. 14 del 21.12.2021

Circolare Albo nazionale gestori ambientali n. 14 del 21.12.2021
OGGETTO: Attribuzione dei codici dell’ EER 20 03 04 e 20 03 06 in applicazione del D.Lgs 116/2020 e della Legge…
Leggi tutto Circolare Albo nazionale gestori ambientali n. 14 del 21.12.2021Rapporto Rifiuti Urbani - Edizione 2021

Rapporto Rifiuti Urbani - Edizione 2021
Rapporto ISPRA 355/2021
Il Rapporto è frutto di una complessa attività di raccolta, analisi ed elaborazione di dati da parte del Centro Nazionale dei Rifiuti…
Leggi tutto Rapporto Rifiuti Urbani - Edizione 2021Air quality in Europe 2021

Air quality in Europe 2021
European Environment Agency - Published 07 Dec 2021
Air pollution is the single largest environmental health risk in Europe and has significant impacts on the health…
Leggi tutto Air quality in Europe 2021Vademecum Patentino fitosanitari

Vademecum Patentino fitosanitari
ID 15110 | 07.12.2021 / In allegato documento completo
Si definiscono prodotti fitosanitari i preparati contenenti una o più sostanze attive, destinate a proteggere i vegetali o…
Leggi tutto Vademecum Patentino fitosanitariFAQ Decreto n. 179/2021 | Mobility manager

FAQ Decreto n. 179/2021 | Mobility manager
ID 15101 | 06.12.2021 / In allegato FAQ
Il Ministero della transizione ecologica e il Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili…
Leggi tutto FAQ Decreto n. 179/2021 | Mobility managerCircolare n. 11 del 22 novembre 2021

Circolare Albo nazionale gestori ambientali n. 11 del 22 novembre 2021
Chiarimenti iscrizione nella sottocategoria D7.
OGGETTO:Raccolta e trasporto di rifiuti abbandonati sulle spiagge marittime e lacuali e sulle rive dei…
Leggi tutto Circolare n. 11 del 22 novembre 2021Interpello ambientale 15.11.2021 - Corretta interpretazione dell’art. 31 c. 2 D.L. n. 77/2021

Interpello Ambientale 15.11.2021 - Corretta interpretazione dell’art. 31, c. 2, del D.L. 31.05.2021, n. 77, convertito in legge, con modificazioni, dalla L. 29.07.2021, n. 108…
Leggi tutto Interpello ambientale 15.11.2021 - Corretta interpretazione dell’art. 31 c. 2 D.L. n. 77/2021Interpello Ambientale 11.11.2021 - Applicazione art. 19 TUA

Interpello Ambientale 11.11.2021 - Applicazione delle disposizioni dell’art. 19 del Dlgs 152/2006 come modificato dal DL 77/2021 convertito in L.108/2021.
ID 14990 | 20.11.2021 / In allegato Testo interpello Ambientale…
Leggi tutto Interpello Ambientale 11.11.2021 - Applicazione art. 19 TUAProve ecotossicologiche sui sedimenti marini costieri da dragare riferiti al DM 173/16

Aspetti metodologici finalizzati all’applicazione dei saggi biologici previsti dall’allegato tecnico al D.M.173/16: Protocollo per la preparazione dell’elutriato
Il presente quaderno descrive il protocollo metodologico da utilizzare nella preparazione degli elutriati…
Leggi tutto Prove ecotossicologiche sui sedimenti marini costieri da dragare riferiti al DM 173/16Linee guida per le attività di assicurazione/controllo qualità (QA/QC)

Linee guida per le attività di assicurazione/controllo qualità (QA/QC)
Linee guida per le attività di assicurazione/controllo qualità (QA/QC) per le reti di monitoraggio per la qualità dell'aria ambiente, ai sensi delD.Lgs.…
Leggi tutto Linee guida per le attività di assicurazione/controllo qualità (QA/QC)Manuale operativo per la gestione delle emergenze ambientali

Manuale operativo per la gestione delle emergenze ambientali
Linee guida SNPA n. 36/2021
Il presente documento è un Manuale operativo per gli interventi in emergenza del personale SNPA su scenari inerenti…
Leggi tutto Manuale operativo per la gestione delle emergenze ambientaliCircolare n. 15 del 22 dicembre 2021
Circolare n. 15 del 22 dicembre 2021
Integrazione alla circolare n.12 del 15.12.2021: Aggiornamento quiz RT
...
Fonte: Albo nazionale gestori ambientali
Collegati
Circolare Albo nazionale gestori ambientali n. 13 del 21.12.2021

Circolare Albo nazionale gestori ambientali n. 13 del 21 Dicembre 2021
OGGETTO: Chiarimenti circa l’efficacia e la validità dei provvedimenti di iscrizione e rinnovo
In ordine alle diverse richieste pervenute al…
Leggi tutto Circolare Albo nazionale gestori ambientali n. 13 del 21.12.2021Interpello Ambientale 16.12.2021 - Iter autorizzativo trattamento del percolato di discarica

Interpello Ambientale 16.12.2021 - Iter autorizzativo per attività di trattamento del percolato di discarica
ID 15215 | 20.12.2021 / In allegato Testo interpello Ambientale
L’art. 27 del decreto-legge…
Leggi tutto Interpello Ambientale 16.12.2021 - Iter autorizzativo trattamento del percolato di discaricaDocumento di orientamento tutela specie animali | direttiva Habitat

Documento di orientamento tutela specie animali | Direttiva Habitat
Comunicazione della Commissione Documento di orientamento sulla rigorosa tutela delle specie animali di interesse comunitario ai sensi della direttiva Habitat
(2021/C 496/01)
GU…
Leggi tutto Documento di orientamento tutela specie animali | direttiva HabitatSiti orfani e amianto | Quadro normativo

Siti orfani e amianto | Quadro normativo / Rev. Ottobre 2022
ID 15106 | Rev. 2.0 del 13.10.2022 / Documento completo in allegato
Di seguito quadro normativo afferente…
Guidelines for classifying and managing asbestos-containing waste

Guidelines for classifying and managing asbestos-containing waste
ID 15070 | 01.12.2021
Il volume, redatto in inglese, fornisce indicazioni in merito ai codici del Catalogo Europeo dei Rifiuti (LoW) da…
Leggi tutto Guidelines for classifying and managing asbestos-containing wasteRelazione mensile sul rumore aeroportuale notturno

Relazione mensile sul rumore aeroportuale notturno
ID 14993 | 22.11.2021 / Documento completo allegato
La relazione mensile sul rumore aeroportuale notturno (dalle ore 23 alle ore 6 locali) è prevista dal DPR…
Leggi tutto Relazione mensile sul rumore aeroportuale notturnoInterpello Ambientale 11.11.2021 - Criteri acque minerali e termali

Interpello Ambientale 11.11.2021 - Istanza in merito ai criteri per l’applicazione della tipologia 7d) di cui all’Allegato IV alla parte seconda del Dlgs 152/2006 alle acque minerali e termali.…
Leggi tutto Interpello Ambientale 11.11.2021 - Criteri acque minerali e termaliInterpello Ambientale 08.11.2021 - Corretta applicazione dell’art. 29 c. 3 TUA

Interpello Ambientale 08.11.2021 - Corretta applicazione dell’art. 29 c. 3 TUA
ID 14989 | 20.11.2021 / In allegato Testo interpello Ambientale
L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del…
Leggi tutto Interpello Ambientale 08.11.2021 - Corretta applicazione dell’art. 29 c. 3 TUARelazione annuale sulla qualità dei combustibili per autotrazione prodotti anno 2020

Relazione annuale sulla qualità dei combustibili per autotrazione prodotti, importati e commercializzati nell’anno 2020
La qualità dei combustibili per autotrazione è regolamentata da norme tecniche che ne definiscono le caratteristiche minime…
Leggi tutto Relazione annuale sulla qualità dei combustibili per autotrazione prodotti anno 2020Altri articoli...
- Prevenzione danno ambientale e gestione emergenze incendi presso impianti di rifiuti
- Strategia del Suolo per il 2030
- Rapporto controlli, monitoraggi e ispezioni ambientali SNPA AIA/RIR relativi ai dati del 2019
- Rapporto condizioni di pericolosità da alluvione in Italia e indicatori di rischio associati
- Interpello Ambientale 20.10.2021 - Tipologia 4e) Allegato IV alla parte seconda D. Lgs. 152/2006
- Interpello Ambientale 20.10.2021 - Tipologia 4h) Allegato IV alla parte seconda D. Lgs. 152/2006
- Interpello Ambientale 29.10.2021 - Interpretazione art. 208 co. 14 TUA
- Interpello Ambientale 29.10.2021 - Applicazione D.M. n. 188 del 2020
- Emissions Trading Scheme in Italy and in the biggest European Countries
- Criteri condivisi del sistema per la stima dell’incertezza di misura e del risultato