Pest status guide 2021

Pest status guide 2021
Understanding the principal requirements for pest status determination
This guide describes the steps that national plant protection organizations (NPPOs) should follow when determining the status of a…
Leggi tutto Pest status guide 2021Rapporti Direttive Natura (2013 - 2018)

Rapporti Direttive Natura (2013 - 2018)
Sintesi dello stato di conservazione delle specie e degli habitat di interesse comunitario e delle azioni di contrasto alle specie esotiche di rilevanza unionale in…
Leggi tutto Rapporti Direttive Natura (2013 - 2018)Water Footprint Assessment Manual

Water Footprint Assessment Manual
ID 14200 | In allegato Manuale e documento esempio calcolo WF
A complete and up-to-date overview of the global standard on Water Footprint Assessment
This book contains…
Linee Guida scarico in mare acque di estrazione idrocarburi

Linee Guida per il monitoraggio degli effetti dello scarico in mare delle acque di produzione derivanti dall'estrazione di idrocarburi
ISPRA, Manuali e linee guida 194/2021
Le società impegnate nel processo di…
Leggi tutto Linee Guida scarico in mare acque di estrazione idrocarburiDelibera Albo nazionale gestori ambientali n. 9 del 28 luglio 2021

Delibera n. 9 del 28 luglio 2021 - Modifica requisiti Responsabile tecnico
Delibera n. 9 del 28 luglio 2021 "Modifiche e integrazioni alla deliberazione n. 6 del 30 maggio 2017"
La…
Leggi tutto Delibera Albo nazionale gestori ambientali n. 9 del 28 luglio 2021Delibera Albo nazionale gestori ambientali n. 7 del 28 luglio 2021

Delibera Albo nazionale gestori ambientali n. 7 del 28 luglio 2021
Delibera n. 7 del 28 luglio 2021 "Adeguamento al D. Lgs 116 del 2020"
La delibera n. 7 del 28…
Leggi tutto Delibera Albo nazionale gestori ambientali n. 7 del 28 luglio 2021Studio dell’area d’influenza gestione delle acque di balneazione

Studio dell’area d’influenza per la gestione delle acque di balneazione. Parte I: analisi delle pressioni e strumenti di gestione
Linee Guida SNPA n. 31/2021
La Direttiva 2006/7/CE, la cui finalità è…
Leggi tutto Studio dell’area d’influenza gestione delle acque di balneazioneGli indicatori del clima in Italia nel 2020

Gli indicatori del clima in Italia nel 2020 | XVI rapporto
Il XVI rapporto della serie “Gli indicatori del clima in Italia” illustra l’andamento del clima nel corso del 2020 e…
Leggi tutto Gli indicatori del clima in Italia nel 2020Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici | 2021

Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici. Edizione 2021
Report SNPA n. 22/2021
Il Rapporto “Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici” è un prodotto del Sistema Nazionale per…
Leggi tutto Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici | 2021Carta della Natura della regione Molise

Carta della Natura della regione Molise
Cartografia e valutazione degli habitat alla scala 1:25.000
Obiettivo di questo Rapporto è illustrare le attività e le metodologie che hanno portato alla realizzazione…
Leggi tutto Carta della Natura della regione MoliseMonitoraggio qualità dell’aria ambiente attraverso stazioni fisse e mobili

Monitoraggio della qualità dell’aria ambiente attraverso stazioni fisse e mobili: Modalità tecniche, organizzative e gestionali del SNPA
Report SNPA n. 20/2021
In questo rapporto, redatto dalla rete dei referenti sulla qualità…
Leggi tutto Monitoraggio qualità dell’aria ambiente attraverso stazioni fisse e mobiliRapporto ISPRA sulla sismicità indotta

Rapporto ISPRA sulla sismicità indotta
27 giugno 2014
Rapporto sullo stato delle conoscenze riguardo alle possibili relazioni tra attività antropiche e sismicità indotta/innescata in Italia
A seguito della Nota del Ministro…
Leggi tutto Rapporto ISPRA sulla sismicità indottaLinee guida per la redazione e l’implementazione PSCL

Linee guida per la redazione e l’implementazione dei Piani degli Spostamenti Casa-Lavoro (PSCL)
Decreto dirigenziale numero 209 del 04/08/2021
[box-warning]In attuazione del Decreto 12 Maggio 2021
Art. 3. PSCL
...
....con successivo decreto…
Elementi di indirizzo analisi dei suoli nelle procedure VAS

Elementi di indirizzo analisi dei suoli nelle procedure VAS
Elementi di indirizzo per l’analisi delle caratteristiche e qualità dei suoli e relativi servizi ecosistemici nelle procedure di Valutazione Ambientale Strategica
Report…
Leggi tutto Elementi di indirizzo analisi dei suoli nelle procedure VASRapporto annuale sulle attività SNPA Anno 2020

Rapporto annuale sulle attività SNPA Anno 2020
SNPA, 02.08.2021
Trasmesso al Presidente del Consiglio dei Ministri Mario Draghi, al Parlamento e al Presidente della Conferenza Stato-Regioni Massimiliano Fedriga, il…
Leggi tutto Rapporto annuale sulle attività SNPA Anno 2020ISPRA per la salute

ISPRA per la salute
Il quaderno nasce con lo scopo di effettuare una ricognizione delle attività dell’Istituto, sia pregresse che in corso, relative la relazione Ambiente e Salute (A&S).
Il documento…
Leggi tutto ISPRA per la saluteDelibera Albo nazionale gestori ambientali n. 8 del 28 luglio 2021

Delibera Albo nazionale gestori ambientali n. 8 del 28 luglio 2021
Delibera n. 8 del 28 luglio 2021 "Modulistica per il rinnovo dell’ iscrizione nella categoria 6"
La delibera n. 8…
Leggi tutto Delibera Albo nazionale gestori ambientali n. 8 del 28 luglio 2021Linee guida Snpa per la gestione delle emergenze derivanti da incendi

Linee guida Snpa per la gestione delle emergenze derivanti da incendi
Linee guida Snpa per la gestione delle emergenze derivanti da incendi, aperta la consultazione pubblica
Tutte le Agenzie negli anni…
Leggi tutto Linee guida Snpa per la gestione delle emergenze derivanti da incendiAutorizzazione in deroga ai limiti esposizione rumore ambientale

Autorizzazione in deroga ai limiti esposizione del rumore ambientale / Legge 447/95
ID 14156 | 28.07.2021 / In allegato Modelli .doc richiesta autorizzazione in deroga
Le attività temporanee che comportano…
Leggi tutto Autorizzazione in deroga ai limiti esposizione rumore ambientaleCompetenze gestione emergenze ambientali SNPA

Operatività, ambiti di intervento e mappatura delle competenze specialistiche nella gestione delle emergenze ambientali SNPA
Report SNPA n. 23/2021
Gli obiettivi del Rapporto su “Operatività, ambiti di intervento e mappatura delle…
Leggi tutto Competenze gestione emergenze ambientali SNPARelazione speciale 12/2021: Il principio “chi inquina paga”

Relazione speciale 12/2021: Il principio “chi inquina paga”
Relazione speciale 12/2021: Il principio “chi inquina paga” non è uniformemente applicato nelle diverse politiche e misure dell’UE
L’inquinamento rappresenta un costo significativo…
Leggi tutto Relazione speciale 12/2021: Il principio “chi inquina paga”Analisi impatti ambientali del lockdown 2020 alle foci dei fiumi Po, Brenta-Adige, Metauro, Tevere

Analisi degli impatti ambientali del lockdown 2020 alle foci dei fiumi Po, Brenta-Adige, Metauro, Tevere
Report ISPRA 347/2021
Il rapporto presenta i risultati ottenuti nell’ambito dello studio Lockdown 2020 pensato per…
Leggi tutto Analisi impatti ambientali del lockdown 2020 alle foci dei fiumi Po, Brenta-Adige, Metauro, TevereRapporto sugli indicatori di impatto cambiamenti climatici Ed. 2021

Rapporto sugli indicatori di impatto dei cambiamenti climatici. Edizione 2021
Report SNPA n. 21/2021
Il Rapporto è il prodotto finale del Sottogruppo Operativo SNPA V/03-02 denominato Indicatori di impatto dei cambiamenti…
Leggi tutto Rapporto sugli indicatori di impatto cambiamenti climatici Ed. 2021Efficiency and decarbonization indicators for total energy consumption and power sector

Efficiency and decarbonization indicators for total energy consumption and power sector
Comparison among Italy and the biggest European countries
Rapporto ISPRA, 346/2021
Nel rapporto sono esaminate le dinamiche temporali di diversi…
Leggi tutto Efficiency and decarbonization indicators for total energy consumption and power sectorAltri articoli...
- Linee guida Criteri Minimi per le Ispezioni Ambientali (CMIA)
- Rapporto EEA sulle acque di balneazione in Italia 2020
- Rapporto Rifiuti Speciali - Edizione 2021
- Revision of EU ecolabel criteria for cosmetic products
- Attestazione di avvio al recupero o smaltimento: Note e Modello
- Report SNPA n. 19/2021 | Attuazione della Direttiva 2000/60/CE
- Tavola di concordanza Codici CER - Elenco Europeo Rifiuti / TUA
- Guidelines on single-use plastic products in accordance with Directive (EU) 2019/904
- IV Rapporto sullo Stato del Capitale Naturale in Italia 2021
- Linee guida sul compostaggio dei rifiuti organici