Guida CE 2018 prevenzione dei rischi settore idrocarburi

Guida CE prevenzione dei rischi nel settore idrocarburi
A guide to the equipment, methods and procedures for the prevention of risks, emergency response and mitigation of the consequences of accidents: Part…
Leggi tutto Guida CE 2018 prevenzione dei rischi settore idrocarburiClassificazione e caratterizzazione dei rifiuti: quadro normativo

Classificazione e caratterizzazione dei rifiuti
Documento allegato, riepilogativo, sulla classificazione e caratterizzazione dei rifiuti, quando e perché fare l'analisi.
La normativa sui rifiuti contenuta nella parte quarta del D.Lgs. 152/06prevede due…
Aspetti ambientali dragaggio di sabbie relitte a fini di ripascimento

Aspetti ambientali del dragaggio di sabbie relitte a fini di ripascimento: protocollo di monitoraggio per l'area di dragaggio
ISPRA: Manuale 172/2018
In questo volume viene presentato il protocollo di monitoraggio ambientale…
Leggi tutto Aspetti ambientali dragaggio di sabbie relitte a fini di ripascimentoII Rapporto sullo stato del capitale naturale

Secondo Rapporto sullo stato del capitale naturale in Italia
MATT 02 Marzo 2018
Il Ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti ha trasmesso al Presidente del Consiglio dei Ministri e al Ministro dell’Economia…
Leggi tutto II Rapporto sullo stato del capitale naturaleLegge 21 dicembre 2001 n. 443

Legge 21 dicembre 2001 n. 443 - Legge Obiettivo
Legge 21 dicembre 2001 n. 443 | Testo consolidato 2016
Delega al Governo in materia di infrastrutture ed insediamenti produttivi strategici ed altri…
Leggi tutto Legge 21 dicembre 2001 n. 443Update Quiz Verifiche di idoneità Responsabile Tecnico

Quiz aggiornati delle Verifiche di idoneità del Responsabile Tecnico
Update Febbraio 2018
Disponibili i Quiz aggiornati delle Verifiche di idoneità del Responsabile Tecnico (art. 13 comma 1 D.M. 120/2014; art.2…
Leggi tutto Update Quiz Verifiche di idoneità Responsabile TecnicoCheck list ambiente 2018

Check list Adempimenti ambientali imprese industriali/artigianali
Ed. 1.0 Preview
La check list consente una ricognizione sugli adempimenti ambientali per tutte le imprese industriali ed artigiane, inerenti gli obblighi del D.Lg. 152/2006 Testo Unico…
Leggi tutto Check list ambiente 2018Bioprocessi innovativi per la valorizzazione di rifiuti organici

Bioprocessi innovativi per la valorizzazione di rifiuti organici
INAIL 13 febbraio 2018
La monografia descrive uno studio sperimentale multidisciplinare per lo sviluppo di processi biotecnologici a partire da materie prime rinnovabili…
Leggi tutto Bioprocessi innovativi per la valorizzazione di rifiuti organiciFitofarmaci Classe di impatto potenziale | CIP

Fitofarmaci Classe di impatto potenziale - CIP
ARPAT - Versione Gennaio 2018
Aggiornata con dati di classificazione CLP (Reg. (CE) n° 1272/2008)
L’indicatore Classe di Impatto Potenziale (CIP), in grado di…
Leggi tutto Fitofarmaci Classe di impatto potenziale | CIPNota MATT 23 gennaio 2018 n. 1495

Obblighi del proprietario non responsabile della contaminazione e onere probatorio. Inquinamento diffuso.
Nota MATT 23 gennaio 2018 n. 1495
[...]
A) Obblighi del proprietario non responsabile della contaminazione e…
Leggi tutto Nota MATT 23 gennaio 2018 n. 1495Linee guida gestione dei cantieri ai fini della protezione ambientale | 2018

Linee guida gestione dei cantieri ai fini della protezione ambientale | 2018
Indicazioni generali di buona pratica tecnica da adottare al fine di tutelare l'ambiente durante le attività di cantiere e…
Leggi tutto Linee guida gestione dei cantieri ai fini della protezione ambientale | 2018ISPRA 16/2017 Sharing mobility management

Sharing mobility management
Fornire alle persone servizi di mobilità in forma collaborativa
Il primo quaderno della Rete dei mobility manager ha lo scopo di inquadrare tale figura dal punto di vista…
Leggi tutto ISPRA 16/2017 Sharing mobility managementLinee guida analisi di sostanze prioritarie in matrici marine

Linee guida sulle analisi di sostanze prioritarie in matrici marine
Consiglio SNPA del 22 febbraio 2018
Delibera n. 24/2018: Approvazione dei documenti "Linee Guida sulle analisi di sostanze prioritarie in matrici…
Leggi tutto Linee guida analisi di sostanze prioritarie in matrici marineLinee guida stoccaggi impianti di gestione dei rifiuti

Sicurezza stoccaggi impianti di gestione dei rifiuti
[box-warning]Update 25.01.2019
La presente circolare è annullata e sostituita dalla Circolare ministeriale 21.01.2019 “Linee guida per la gestione operativa degli stoccaggi negli impianti di…
Leggi tutto Linee guida stoccaggi impianti di gestione dei rifiutiVademecum per la gestione ambientale degli imballaggi

Vademecum per la gestione ambientale degli imballaggi
Come orientarsi in caso di esportazione nei paesi UE
CONAI 2018
A venti anni di distanza dal recepimento della Direttiva 94/62/CErelativa agli imballaggi e ai…
Leggi tutto Vademecum per la gestione ambientale degli imballaggiLinee guida determinazione valori di fondo suoli ed acque sotterranee

Linee guida per la determinazione dei valori di fondo per i suoli ed per le acque sotterranee
ISPRA Manuale 174/2018
Delibera del Consiglio SNPA. Seduta del 14.11.2017. Doc. n. 20/17…
Leggi tutto Linee guida determinazione valori di fondo suoli ed acque sotterraneeOneri economici a carico dei proponenti procedure di VAS e di VIA

Oneri economici a carico dei proponenti per le procedure di VAS e di VIA
In data 4 gennaio 2018 è stato emanato il Decreto Interministeriale MATTM-MEFinerente alle tariffe, da applicare ai proponenti,…
Leggi tutto Oneri economici a carico dei proponenti procedure di VAS e di VIAISPRA: Definizione piano monitoraggio SVHC

Prima definizione di un piano di monitoraggio nazionale delle sostanze estremamente preoccupanti
ISPRA 173/2018
Delibera del Consiglio SNPA. Seduta del 14.11.2017. Doc. n. 21/2017
Prima definizione di un piano…
VII rapporto Raccolta Differenziata e Riciclo 2017

VII rapporto Raccolta Differenziata e Riciclo 2017
ANCI 15 Febbraio 2018
Il VII rapporto “Raccolta Differenziata e Riciclo” basato sulle informazioni della banca dati ANCI-CONAI, presenta il lavoro svolto dal team…
Leggi tutto VII rapporto Raccolta Differenziata e Riciclo 2017Documento istruttorio ai fini della determinazione dei LEPTA

Documento istruttorio ai fini della determinazione dei LEPTA
Consiglio SNPA del 9 gennaio 2018
Doc. 23: Documento istruttorio ai fini della determinazione dei LEPTA
Uno degli aspetti fondamentali previsti dalla Legge 132/2016è…
Leggi tutto Documento istruttorio ai fini della determinazione dei LEPTANormative UE gestione rifiuti, sostanze chimiche

Economia circolare: normative UE gestione rifiuti e sostanze chimiche
Comunicazione della Commissione al Parlamento Europeo, al Consiglio, al Comitato Economico e sociale Europeo e al Comitato delle Regioni sull'attuazione del pacchetto sull'economia…
Leggi tutto Normative UE gestione rifiuti, sostanze chimicheIsotopi: dalla teoria alla pratica

Isotopi: dalla teoria alla pratica
ISPRA Quaderno 2/2018
Il Quaderno vuole essere una sintesi dell'utilizzo di una tecnica di indagine versatile e innovativa i cui campi di applicazione molto vasti spaziano…
Leggi tutto Isotopi: dalla teoria alla praticaCircolare n. 143 del 29 gennaio 2018 - Modifica quiz RT

Modifica dei quiz riguardanti le verifiche di idoneità del responsabile tecnico
Circolare n. 143 del 29 gennaio 2018
La Circolare n. 143 del 29 gennaio 2018 contiene l’elenco dei quiz riguardanti…
Leggi tutto Circolare n. 143 del 29 gennaio 2018 - Modifica quiz RTPiano d’azione nazionale per il Grillaio (Falco naumanni)

Piano d’azione nazionale per il Grillaio (Falco naumanni)
ISPRA - Quaderno 41/2017
Il Piano d’Azione nazionale per il grillaio arricchisce la serie dei piani d’azione redatti per identificare le minacce ed i…
Leggi tutto Piano d’azione nazionale per il Grillaio (Falco naumanni)Altri articoli...
- Ispra Quaderno di Ecotossiologia 11/17
- Rassegna dei confronti interlaboratorio in ambito ecotossicologico
- Procedure di fissazione dei LMR di prodotti fitosanitari
- Circolare Albo gestori Ambientali n. 59 del 12.01.2018
- II rapporto sugli effetti per l'ecosistema marino della tecnica airgun
- Manuale per la classificazione HFBI nelle lagune costiere italiane
- Circolare Albo gestori ambientali | Durc on line ed iscrizione
- Produzione sostenibile di fibre, tessuti e tinture naturali in Argentina
- Consumi energetici e heating degree days (HDD) a confronto
- BAT prodotti chimici organici in grandi volumi | JRC 2018