Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Città in transizione: i capoluoghi italiani verso la sostenibilità ambientale

ID 17005 | | Visite: 610 | Documenti Ambiente Enti

Città in transizione: i capoluoghi italiani verso la sostenibilità ambientale

Città in transizione: i capoluoghi italiani verso la sostenibilità ambientale

Documento di valutazione integrata della qualità dell’ambiente urbano

Le città giocano un ruolo centrale nella transizione verso la sostenibilità, sono i…

 Leggi tutto Città in transizione: i capoluoghi italiani verso la sostenibilità ambientale

UNMIG databook 2022

ID 16999 | | Visite: 1008 | Documenti Ambiente Enti

UNMIG databook 2022

UNMIG databook 2022 / Attività 2021

La pubblicazione riporta i dati riferiti alle attività 2021 svolte dagli Uffici territoriali dell’UNMIG e dai Laboratori chimici e mineralogici, unitamente ai dati relativi alla situazione in Italia, al 31 dicembre 2021, delle attività di ricerca di produzione idrocarburi e di stoccaggio di gas naturale.

Ufficio nazionale minerario per gli idrocarburi e le georisorse (UNMIG)

Collegati

 Leggi tutto UNMIG databook 2022

Linee Guida applicazione metodica valutazione dell’eutrofizzazione nelle acque di transizione

ID 16895 | | Visite: 952 | Documenti Ambiente

Linee Guida applicazione metodica valutazione dell’eutrofizzazione nelle acque di transizione

Linee Guida per l’applicazione della metodica per la valutazione dell’eutrofizzazione nelle acque di transizione

ID 16895 | 20.06.2022 / In allegato Linee guida

Linee Guida SNPA n. 42/2022

La…

 Leggi tutto Linee Guida applicazione metodica valutazione dell’eutrofizzazione nelle acque di transizione

Efficiency and decarbonization indicators for total energy consumption and power sector | 2020

ID 16825 | | Visite: 770 | Documenti Ambiente ISPRA

Efficiency and decarbonization indicators for total energy consumption and power sector | 2020

Efficiency and decarbonization indicators for total energy consumption and power sector

Comparison among Italy and the biggest European countries

Rapporto ISPRA 366/2022

Nel rapporto sono esaminate le dinamiche temporali di diversi…

 Leggi tutto Efficiency and decarbonization indicators for total energy consumption and power sector | 2020

Criteri di valutazione del rischio interventi di bonifica - Fase 1

ID 16808 | | Visite: 1108 | Documenti Ambiente ISPRA

Criteri di valutazione del rischio interventi di bonifica - Fase 1

Criteri di valutazione del rischio interventi di bonifica / Fase 1

ID 16808 | 09.06.2022 / In allegato Rapporto ISPRA 365/2022

Criteri di valutazione del rischio per l’individuazione dell’ordine di priorità…

 Leggi tutto Criteri di valutazione del rischio interventi di bonifica - Fase 1

Linee guida pianificazione integrata inquinamento acustico urbano

ID 16710 | | Visite: 945 | Documenti Ambiente ISPRA

Linee guida pianificazione integrata inquinamento acustico urbano

Linee Guida per una pianificazione integrata dell'inquinamento acustico in ambito urbano

(HUSH Harmonization of Urban noise reduction Strategies for Homogeneous action plans)

L’inquinamento acustico ambientale è considerato uno dei maggiori problemi ambientali, con…

 Leggi tutto Linee guida pianificazione integrata inquinamento acustico urbano

Interconfronto 2020-2021 tassonomia delle diatomee bentoniche d’acqua dolce

ID 16621 | | Visite: 974 | Documenti Ambiente ISPRA

Interconfronto 2020-2021 tassonomia delle diatomee bentoniche d’acqua dolce

Interconfronto 2020-2021 sulla tassonomia delle diatomee bentoniche d’acqua dolce

Rapporto ISPRA 364/2022

Nell’ambito delle attività di armonizzazione delle metodiche di monitoraggio biologico delle acque dolci superficiali e nella prosecuzione di un…

 Leggi tutto Interconfronto 2020-2021 tassonomia delle diatomee bentoniche d’acqua dolce

Profilo di salute di una comunità interessata da contaminazione industriale

ID 16892 | | Visite: 693 | Documenti Ambiente Enti

Profilo di salute di una comunità interessata da contaminazione industriale

Profilo di salute di una comunità interessata da contaminazione industriale

Rapporto ISTISAN 22/13 - Il caso di Porto Torres: valutazioni ambiente-salute, epidemiologia e comunicazione.

Lo studio descrittivo del profilo di salute dei…

 Leggi tutto Profilo di salute di una comunità interessata da contaminazione industriale

FAQ (Frequently Asked Question) Albo nazionale gestori ambientali

ID 16697 | | Visite: 3970 | Documenti Riservati Ambiente

FAQ (Frequently Asked Question) Albo nazionale gestori ambientali

FAQ (Frequently Asked Question) Albo nazionale gestori ambientali

ID 16697 | 23.05.2022 / In allegato Documento completo

Raccolta FAQ dell’Albo nazionale gestori ambientali suddivise per argomento, nel dettaglio FAQ riguardanti:…

 Leggi tutto FAQ (Frequently Asked Question) Albo nazionale gestori ambientali

Ultimi archiviati Ambiente

Decreto 12 settembre 2023
Set 28, 2023 346

Decreto 12 settembre 2023

Decreto 12 settembre 2023 / 6° Elenco degli alberi monumentali d'Italia ID 20483 | 28.09.2023 Decreto 12 settembre 2023 Approvazione e aggiornamento dell'Elenco degli alberi monumentali d'Italia. (GU n.227 del 28.09.2023) Articolo unico 1. L’Elenco degli alberi monumentali d’Italia di cui al… Leggi tutto
Set 28, 2023 288

Decreto 4 agosto 2023

Decreto 4 agosto 2023 ID 20481 | 28.09.2023 Decreto 4 agosto 2023 Disposizioni nazionali di applicazione del regolamento (UE) 2021/2116 del Parlamento europeo e del Consiglio del 2 dicembre 2021 per quanto concerne i controlli relativi agli interventi basati sulla superficie o basati sugli animali… Leggi tutto
Decreto 19 luglio 2023   Piano nazionale delle sementi biologiche
Set 16, 2023 917

Decreto 19 luglio 2023

Decreto 19 luglio 2023 / Piano nazionale delle sementi biologiche ID 20413 | 16.09.2023 Decreto 19 luglio 2023 - Piano nazionale delle sementi biologiche. (GU n.217 del 16.09.2023) ... Art. 1. 1. Ai sensi dell’art. 8, comma 1 della Legge 9 marzo 2022, n. 23, è adottato il Piano nazionale per le… Leggi tutto
Set 15, 2023 1115

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/1773

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/1773 / Modalità applicazione Reg. CBAM ID 20401 | 15.09.2023 Regolamento di esecuzione (UE) 2023/1773 della Commissione del 17 agosto 2023 recante modalità di applicazione del regolamento (UE) 2023/956 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto concerne… Leggi tutto

Più letti Ambiente