Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Città in transizione: i capoluoghi italiani verso la sostenibilità ambientale

ID 17005 | | Visite: 1509 | Documenti Ambiente Enti

Città in transizione: i capoluoghi italiani verso la sostenibilità ambientale

Città in transizione: i capoluoghi italiani verso la sostenibilità ambientale

Documento di valutazione integrata della qualità dell’ambiente urbano

Le città giocano un ruolo centrale nella transizione verso la sostenibilità, sono i…

 Leggi tutto Città in transizione: i capoluoghi italiani verso la sostenibilità ambientale

UNMIG databook 2022

ID 16999 | | Visite: 2174 | Documenti Ambiente Enti

UNMIG databook 2022

UNMIG databook 2022 / Attività 2021

La pubblicazione riporta i dati riferiti alle attività 2021 svolte dagli Uffici territoriali dell’UNMIG e dai Laboratori chimici e mineralogici, unitamente ai dati relativi alla situazione in Italia, al 31 dicembre 2021, delle attività di ricerca di produzione idrocarburi e di stoccaggio di gas naturale.

Ufficio nazionale minerario per gli idrocarburi e le georisorse (UNMIG)

Collegati

 Leggi tutto UNMIG databook 2022

Linee Guida applicazione metodica valutazione dell’eutrofizzazione nelle acque di transizione

ID 16895 | | Visite: 2018 | Documenti Ambiente

Linee Guida applicazione metodica valutazione dell’eutrofizzazione nelle acque di transizione

Linee Guida per l’applicazione della metodica per la valutazione dell’eutrofizzazione nelle acque di transizione

ID 16895 | 20.06.2022 / In allegato Linee guida

Linee Guida SNPA n. 42/2022

La…

 Leggi tutto Linee Guida applicazione metodica valutazione dell’eutrofizzazione nelle acque di transizione

Efficiency and decarbonization indicators for total energy consumption and power sector | 2020

ID 16825 | | Visite: 2896 | Documenti Ambiente ISPRA

Efficiency and decarbonization indicators for total energy consumption and power sector | 2020

Efficiency and decarbonization indicators for total energy consumption and power sector

Comparison among Italy and the biggest European countries

Rapporto ISPRA 366/2022

Nel rapporto sono esaminate le dinamiche temporali di diversi…

 Leggi tutto Efficiency and decarbonization indicators for total energy consumption and power sector | 2020

Criteri di valutazione del rischio interventi di bonifica - Fase 1

ID 16808 | | Visite: 4215 | Documenti Ambiente ISPRA

Criteri di valutazione del rischio interventi di bonifica - Fase 1

Criteri di valutazione del rischio interventi di bonifica / Fase 1

ID 16808 | 09.06.2022 / In allegato Rapporto ISPRA 365/2022

Criteri di valutazione del rischio per l’individuazione dell’ordine di priorità…

 Leggi tutto Criteri di valutazione del rischio interventi di bonifica - Fase 1

La disaggregazione a livello provinciale dell’inventario nazionale delle emissioni

ID 17088 | | Visite: 1783 | Documenti Ambiente ISPRA

La disaggregazione a livello provinciale dell’inventario nazionale delle emissioni

La disaggregazione a livello provinciale dell’inventario nazionale delle emissioni

ID 17088 | ISPRA Rapporti 369/2022

Nel rapporto viene illustrata l’attività svolta per disaggregare su base provinciale le emissioni di inquinanti e dei…

 Leggi tutto La disaggregazione a livello provinciale dell’inventario nazionale delle emissioni

Valutazione armonizzata dello stato trofico dei corpi idrici superficiali

ID 17083 | | Visite: 1734 | Documenti Ambiente

Valutazione armonizzata dello stato trofico dei corpi idrici superficiali

Valutazione armonizzata dello stato trofico dei corpi idrici superficiali

ID 17083 | Report SNPA n. 29/2022

Valutazione armonizzata dello stato trofico dei corpi idrici superficiali (fiumi e laghi) in riferimento alla Direttiva…

 Leggi tutto Valutazione armonizzata dello stato trofico dei corpi idrici superficiali

Profilo di salute di una comunità interessata da contaminazione industriale

ID 16892 | | Visite: 1526 | Documenti Ambiente Enti

Profilo di salute di una comunità interessata da contaminazione industriale

Profilo di salute di una comunità interessata da contaminazione industriale

Rapporto ISTISAN 22/13 - Il caso di Porto Torres: valutazioni ambiente-salute, epidemiologia e comunicazione.

Lo studio descrittivo del profilo di salute dei…

 Leggi tutto Profilo di salute di una comunità interessata da contaminazione industriale

Ultimi archiviati Ambiente

Programma nazionale di esplorazione mineraria
Lug 01, 2025 405

Programma nazionale di esplorazione mineraria

Programma nazionale di esplorazione mineraria / Approvato 01.07.2025 ID 24201 | 01.07.2025 / In allegato Approvato il Programma nazionale di esplorazione mineraria La problematica della sicurezza nell’approvvigionamento delle risorse minerarie indispensabili per lo sviluppo industriale e la… Leggi tutto
Regolamento delegato  UE  2025 1253
Giu 26, 2025 548

Regolamento delegato (UE) 2025/1253

Regolamento delegato (UE) 2025/1253 ID 24169 | 26.06.2025 Regolamento delegato (UE) 2025/1253 della Commissione, dell’11 febbraio 2025, recante modifica del regolamento delegato (UE) 2019/1122 che integra la direttiva 2003/87/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda il… Leggi tutto
Impiego e gestione di droni nel SNPA per il monitoraggio e il controllo ambientale
Giu 24, 2025 570

Impiego e gestione di droni nel SNPA per il monitoraggio e il controllo ambientale

Impiego e gestione di droni nel SNPA per il monitoraggio e il controllo ambientale / 2025 ID 24159 | 24.06.2025 / In allegato I velivoli a pilotaggio remoto (più comunemente droni o UAS – Unmanned Aircraft System) e le tecnologie per il telerilevamento ad alta risoluzione costituiscono una tematica… Leggi tutto
Decisione di esecuzione  UE  2025 1162
Giu 24, 2025 619

Decisione di esecuzione (UE) 2025/1162

Decisione di esecuzione (UE) 2025/1162 ID 24156 | 24.06.2025 Decisione di esecuzione (UE) 2025/1162 della Commissione, del 5 giugno 2025, che modifica la decisione 2005/381/CE della Commissione per quanto riguarda il questionario per la relazione sull’applicazione della direttiva 2003/87/CE del… Leggi tutto
Decisione 2005 381 CE
Giu 24, 2025 583

Decisione 2005/381/CE

Decisione 2005/381/CE ID 24155 | 24.06.2025 Decisione della Commissione, del 4 maggio 2005, che istituisce il questionario per la relazione sull’applicazione della direttiva 2003/87/CE del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce un sistema per lo scambio di quote di emissioni dei gas a… Leggi tutto

Più letti Ambiente