Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Best Available Techniques (BAT) for preventing and controlling industrial pollution

ID 12125 | | Visite: 2496 | Documenti Ambiente Enti

Best Available Techniques (BAT) for preventing and controlling industrial pollution

Report on OECD project on Best Available Techniques for preventing and controlling industrial chemical pollution

This report provides an overview of policies and practices that envisage prevention and control of industrial…

 Leggi tutto Best Available Techniques (BAT) for preventing and controlling industrial pollution

Linee Guida MOG gestione dei rifiuti del D.Lgs. 231/2001 | FISE

ID 12077 | | Visite: 5163 | Documenti Ambiente Enti

Linee Guida MOG gestione dei rifiuti del D.Lgs. 231/2001 | FISE

Linee Guida Associative per l’applicazione nel settore della gestione dei rifiuti del D.Lgs. 231/2001

ID 12077

Le Linee Guida FISE Assoambiente Modelli organizzativi e sistemi di gestione ambientale: Linee Guida Associative per…

 Leggi tutto Linee Guida MOG gestione dei rifiuti del D.Lgs. 231/2001 | FISE

Inventario nazionale dei rifiuti radioattivi aggiornato a dicembre 2019

ID 12282 | | Visite: 2542 | Documenti Ambiente

Inventario nazionale dei rifiuti radioattivi aggiornato a dicembre 2019

Inventario dei rifiuti radioattivi aggiornato a dicembre 2019

Nel 2019 è stata stabile, rispetto all’anno precedente, la produzione di rifiuti radioattivi. Si registra una crescita fisiologica delle quantità, attenuata nei volumi…

 Leggi tutto Inventario nazionale dei rifiuti radioattivi aggiornato a dicembre 2019

Superfici contenenti amianto: telerilevamento mappatura in sicurezza

ID 12224 | | Visite: 1575 | Documenti Ambiente Enti

Superfici contenenti amianto: telerilevamento mappatura in sicurezza

Superfici contenenti amianto: il telerilevamento per una mappatura in sicurezza

L’Italia, in passato, è stata tra i maggiori produttori e utilizzatori mondiali di amianto e di Materiali Contenenti Amianto (MCA).

Successivamente,…

 Leggi tutto Superfici contenenti amianto: telerilevamento mappatura in sicurezza

Rapporto controlli ambientali SNPA AIA - SEVESO | 2017-2018

ID 12152 | | Visite: 3001 | Documenti Ambiente ISPRA

Rapporto controlli ambientali SNPA AIA - SEVESO | 2017-2018

Rapporto controlli ambientali SNPA AIA – SEVESO relativo agli anni 2017-2018

Il presente rapporto rappresenta i controlli ambientali effettuati dal sistema a rete SNPA (ISPRA/ARPA/APPA) su installazioni industriali assoggettate alla direttiva IED…

 Leggi tutto Rapporto controlli ambientali SNPA AIA - SEVESO | 2017-2018

Study to Support Guidance for Extended Producer Responsibility Schemes

ID 12050 | | Visite: 2209 | Documenti Ambiente UE

Study to Support Guidance for Extended Producer Responsibility Schemes

Study to Support Guidance for Extended Producer Responsibility Schemes

Study to Support Preparation of the Commission’s Guidance for Extended Producer Responsibility Schemes

Eunomia, 27th April 2020

In allegato le versioni finali dei…

 Leggi tutto Study to Support Guidance for Extended Producer Responsibility Schemes

Relazione annuale qualità dei combustibili per autotrazione 2019

ID 12043 | | Visite: 2967 | Documenti Ambiente ISPRA

Relazione annuale qualità dei combustibili per autotrazione 2019

Relazione annuale qualità dei combustibili per autotrazione 2019

Relazione annuale sulla qualità dei combustibili per autotrazione prodotti, importati e commercializzati nell’anno 2019

La qualità dei combustibili per autotrazione è regolamentata da…

 Leggi tutto Relazione annuale qualità dei combustibili per autotrazione 2019

Ultimi archiviati Ambiente

Applicazione di tecniche isotopiche per lo studio ed il monitoraggio delle reti trofiche marine
Mar 28, 2025 565

Applicazione di tecniche isotopiche per lo studio ed il monitoraggio delle reti trofiche marine

Applicazione di tecniche isotopiche per lo studio ed il monitoraggio delle reti trofiche marine ID 23701 | 28.03.2025 / In allegato L'analisi degli isotopi stabili ha trasformato le scienze ambientali, fornendo uno strumento potente per lo studio delle reti trofiche marine e la gestione delle… Leggi tutto
Mar 24, 2025 972

Rettifica regolamento (UE) 2024/573 - 24.03.2025

Rettifica regolamento (UE) 2024/573 - 24.03.2025 ID 23674 | 24.03.2025 Rettifica del Regolamento (UE) 2024/573 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 7 febbraio 2024, sui gas fluorurati a effetto serra, che modifica la direttiva (UE) 2019/1937 e che abroga il regolamento (UE) n. 517/2014 GU L… Leggi tutto

Più letti Ambiente