Regolamento Operativo "Parco agrisolare"

Regolamento Operativo "Parco agrisolare" / (di cui al Decreto 25 Marzo 2022)
ID 17435 | 24.08.2022 / In allegato
Regolamento Operativo recante le modalità di presentazione delle domande di accesso ai…
Leggi tutto Regolamento Operativo "Parco agrisolare"MITE / GSE 08.08.2022: Istruzioni operative smaltimento pannelli fotovoltaici

Istruzioni operative smaltimento dei pannelli fotovoltaici | MITE / GSE 08.08.2022
ID 17328 | 11.08.2022 / Istruzioni operative e DD in allegato
Istruzioni Operative per la gestione…
Leggi tutto MITE / GSE 08.08.2022: Istruzioni operative smaltimento pannelli fotovoltaiciAlberi monumentali d’italia / 100 esempi di monumentalità

Alberi monumentali d’italia / 100 esempi di monumentalità ai sensi della legge 14 gennaio 2013, n. 10
L'Elenco degli alberi monumentali d'Italia, approvato nel dicembre 2017 e periodicamente aggiornato, è il…
Leggi tutto Alberi monumentali d’italia / 100 esempi di monumentalitàAttività istruttorie AIA per le installazioni industriali di competenza statale

Attività istruttorie AIA per le installazioni industriali di competenza statale
Supporto tecnico scientifico al MiTe. Anno 2021
Il presente Rapporto rappresenta il resoconto delle attività istruttorie a supporto del Ministero della…
Leggi tutto Attività istruttorie AIA per le installazioni industriali di competenza stataleEuropean Union emission inventory report 1990-2020 / Under the UNECE Air Convention

European Union emission inventory report 1990-2020 / Under the UNECE Air Convention
ID 17200 | 28.07.2022
This document is the annual EU emission inventory report under the United Nations Economic…
Leggi tutto European Union emission inventory report 1990-2020 / Under the UNECE Air ConventionGuida Tecnica n. 33 - Criteri di sicurezza per la gestione dei rifiuti radioattivi

Guida Tecnica ISIN n. 33 - Criteri di sicurezza per la gestione dei rifiuti radioattivi
ID 17194 | 28.07.2022 / In allegato Proposta di guida tecnica e nota illustrativa…
Leggi tutto Guida Tecnica n. 33 - Criteri di sicurezza per la gestione dei rifiuti radioattiviGuida Tecnica n. 32 - Criteri di sicurezza e di radioprotezione smaltimento in superficie di rifiuti radioattivi

Guida Tecnica n. 32 "Criteri di sicurezza e di radioprotezione per impianti ingegneristici di smaltimento in superficie di rifiuti radioattivi"
ID 17614 | 25.07.2022 / In allegato Guida tecnica n. 32…
Leggi tutto Guida Tecnica n. 32 - Criteri di sicurezza e di radioprotezione smaltimento in superficie di rifiuti radioattiviLinee guida CONAI di attuazione della Direttiva SUP in Italia

Linee guida CONAI di attuazione della Direttiva SUP in Italia
ID 17155 | 23.07.2022 / In allegato Linee guida
Linee Guida redatte dal CONAI sull’attuazione della Direttiva Single Use…
Leggi tutto Linee guida CONAI di attuazione della Direttiva SUP in ItaliaCriteri censimento MCA in accordo UNI 11870

Criteri censimento MCA in accordo UNI 11870:2022
ID 17107 | 17.07.2022 / Documento completo in allegato
Criteri di censimento dei materiali contenenti amianto (MCA) come individuati e definiti dalla…
Leggi tutto Criteri censimento MCA in accordo UNI 11870La disaggregazione a livello provinciale dell’inventario nazionale delle emissioni

La disaggregazione a livello provinciale dell’inventario nazionale delle emissioni
ID 17088 | ISPRA Rapporti 369/2022
Nel rapporto viene illustrata l’attività svolta per disaggregare su base provinciale le emissioni di inquinanti e dei…
Leggi tutto La disaggregazione a livello provinciale dell’inventario nazionale delle emissioniValutazione armonizzata dello stato trofico dei corpi idrici superficiali

Valutazione armonizzata dello stato trofico dei corpi idrici superficiali
ID 17083 | Report SNPA n. 29/2022
Valutazione armonizzata dello stato trofico dei corpi idrici superficiali (fiumi e laghi) in riferimento alla Direttiva…
Leggi tutto Valutazione armonizzata dello stato trofico dei corpi idrici superficialiNota MITE del 30 giugno 2022 n. 81850

Nota MITE del 30 giugno 2022 n. 81850 / Nuovo Modello unico formulario rete fognarie
ID 17004 | 04.07.2022 / Nota in allegato
Criticità interpretative Articolo 230, c. 5, Dlgs 152/2006-…
Leggi tutto Nota MITE del 30 giugno 2022 n. 81850Scarico dei rifiuti radioattivi in mare / Convenzione OSPAR

Scarico dei rifiuti radioattivi in mare / Convenzione OSPAR
ID 17406 | 20.08.2022 / Documento completo in allegato
Premessa
Nel 1981 l’International Atomic Energy Agency (IAEA), riporta che nei passati tre decenni 50/60/70 molti…
Leggi tutto Scarico dei rifiuti radioattivi in mare / Convenzione OSPARClima: timeline Conference of Parties (COP)

Clima: timeline Conference of Parties (COP) 1995 / 2022 - Update Marzo 2023
ID 17298 | Update 20.11.2022 / Scheda completa in allegato
La timeline delle COP (Conference of Parties) dal 1995…
Leggi tutto Clima: timeline Conference of Parties (COP)Linee guida UE riutilizzo acque reflue urbane in agricoltura

Linee guida UE riutilizzo acque reflue urbane in agricoltura / Agosto 2022
ID 17276 | 05.08.2022 / In allegato Linee guida
Comunicazione della Commissione Orientamenti a sostegno dell'applicazione del regolamento…
Leggi tutto Linee guida UE riutilizzo acque reflue urbane in agricolturaIncenerimento rifiuti: BAT Regione Lombardia Luglio 2022

Incenerimento rifiuti: BAT Regione Lombardia Luglio 2022
ID 17237 | 01.08.2022 / Deliberazione RL N° XI / 6659 Seduta del 11/07/2022
Indirizzi regionali per l’applicazione della Decisione di esecuzione (UE)…
Leggi tutto Incenerimento rifiuti: BAT Regione Lombardia Luglio 2022Osservatorio del suolo dell'UE 2021

Osservatorio del suolo dell'UE 2021
Lo scopo di questo documento è fornire una sintesi dei risultati raggiunti dall'Osservatorio del suolo dell'UE (EUSO) durante il suo primo anno di esistenza. L'EUSO mira…
Leggi tutto Osservatorio del suolo dell'UE 2021Rapporto Nazionale Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici - Ed. 2022

Rapporto Nazionale “Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici. Edizione 2022”
ID 17174 | 26.07.2022 / In allegato Rapporto SNPA n. 32-2022 / Sintesi / Schede
L’edizione 2022…
Leggi tutto Rapporto Nazionale Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici - Ed. 2022Circolare n. 6 del 21 luglio 2022 - Trasporto intermodale dei rifiuti

Circolare n. 6 del 21 luglio 2022
ID 17156 | 23.07.2022 / In allegato Circolare
Trasporto intermodale dei rifiuti. Ulteriori chiarimenti
Estratto
Continuano a pervenire diversi quesiti circa le modalità…
Leggi tutto Circolare n. 6 del 21 luglio 2022 - Trasporto intermodale dei rifiutiRelazione Annuale sulla Situazione energetica nazionale anno 2021

Relazione Annuale sulla Situazione energetica nazionale con i dati riferiti all’anno 2021
ID 17131 | 21.07.2022 / In allegato Relazione
Relazione Annuale sulla Situazione energetica nazionale con i dati…
Leggi tutto Relazione Annuale sulla Situazione energetica nazionale anno 2021I normali climatici 1991-2020 di temperatura e precipitazione in Italia

I normali climatici 1991-2020 di temperatura e precipitazione in Italia
I valori normali climatici sono i valori medi o caratteristici di una variabile climatica in un periodo di riferimento sufficientemente lungo,…
Leggi tutto I normali climatici 1991-2020 di temperatura e precipitazione in ItaliaGli indicatori del clima in Italia nel 2021 - Anno XVII

Gli indicatori del clima in Italia nel 2021 - Anno XVII
Il XVII rapporto della serie “Gli indicatori del clima in Italia” illustra l’andamento del clima nel corso del 2021 e…
Leggi tutto Gli indicatori del clima in Italia nel 2021 - Anno XVIICittà in transizione: i capoluoghi italiani verso la sostenibilità ambientale

Città in transizione: i capoluoghi italiani verso la sostenibilità ambientale
Documento di valutazione integrata della qualità dell’ambiente urbano
Le città giocano un ruolo centrale nella transizione verso la sostenibilità, sono i…
Leggi tutto Città in transizione: i capoluoghi italiani verso la sostenibilità ambientaleUNMIG databook 2022

UNMIG databook 2022 / Attività 2021
La pubblicazione riporta i dati riferiti alle attività 2021 svolte dagli Uffici territoriali dell’UNMIG e dai Laboratori chimici e mineralogici, unitamente ai dati relativi alla situazione in Italia, al 31 dicembre 2021, delle attività di ricerca di produzione idrocarburi e di stoccaggio di gas naturale.
Ufficio nazionale minerario per gli idrocarburi e le georisorse (UNMIG)
Collegati
Altri articoli...
- Linee Guida in materia di Impianti Agrivoltaici
- Rapporto Rifiuti Speciali - Edizione 2022
- EU ecolabel criteria for growing media and soil improvers
- Linee Guida applicazione metodica valutazione dell’eutrofizzazione nelle acque di transizione
- Profilo di salute di una comunità interessata da contaminazione industriale
- Trattamento e stoccaggio di rifiuti e materie prime secondarie
- Linee Guida sui documenti settoriali di riferimento per EMAS
- Efficiency and decarbonization indicators for total energy consumption and power sector | 2020
- Miscele tossiche con cianotossine: effetti sinergici
- Criteri di valutazione del rischio interventi di bonifica - Fase 1