Sistema di tracciabilità dei rifiuti | Registro elettronico nazionale (REN)

Sistema di tracciabilità dei rifiuti | Registro elettronico nazionale (REN)
ID 12244 | 04.12.2020 / Documento di lavoro completo in allegato …
Analisi e gestione dei suoli contaminati da amianto

Analisi e gestione dei suoli contaminati da amianto
La gestione dei suoli contaminati da amianto rappresenta una tematica di interesse dal punto di vista dei possibili rischi per la salute degli…
Leggi tutto Analisi e gestione dei suoli contaminati da amiantoDanno ambientale: nuovo modello richieste di intervento statale

Danno ambientale: nuovo modello per la presentazione delle richieste di intervento statale
ID 12194 | 30.11.2020
Il 23 novembre 2020 la Direzione generale per il risanamento ambientale ha trasmesso a…
Leggi tutto Danno ambientale: nuovo modello richieste di intervento stataleBest Available Techniques (BAT) for preventing and controlling industrial pollution

Report on OECD project on Best Available Techniques for preventing and controlling industrial chemical pollution
This report provides an overview of policies and practices that envisage prevention and control of industrial…
Leggi tutto Best Available Techniques (BAT) for preventing and controlling industrial pollutionRapporto ReNDiS 2020

Rapporto ReNDiS 2020
Rapporto ReNDiS 2020: la difesa del suolo in vent'anni di monitoraggio ISPRA sugli interventi per la mitigazione del rischio idrogeologico
ISPRA Rapporti 328/2020
Il progetto ReNDiS (Repertorio Nazionale…
Linee Guida MOG gestione dei rifiuti del D.Lgs. 231/2001 | FISE

Linee Guida Associative per l’applicazione nel settore della gestione dei rifiuti del D.Lgs. 231/2001
ID 12077
Le Linee Guida FISE Assoambiente “Modelli organizzativi e sistemi di gestione ambientale: Linee Guida Associative per…
Leggi tutto Linee Guida MOG gestione dei rifiuti del D.Lgs. 231/2001 | FISEGuida Tecnica n. 30 ISIN

Guida Tecnica n. 30 ISIN
10 Novembre 2020
Criteri di sicurezza e radioprotezione per depositi di stoccaggio temporaneo di rifiuti radioattivi e di combustibile irraggiato
Pubblicata, in allegato, la versione definitiva…
Leggi tutto Guida Tecnica n. 30 ISINRelazione annuale sul tenore di zolfo gasolio e dei combustibili 2019

Relazione annuale sul tenore di zolfo gasolio e dei combustibili 2019
Relazione annuale sul tenore di zolfo dell’olio combustibile pesante, del gasolio e dei combustibili per uso marittimo utilizzati nel 2019…
Leggi tutto Relazione annuale sul tenore di zolfo gasolio e dei combustibili 2019Prime linee guida per la Ricerca italiana sull'idrogeno

Prime linee guida per la Ricerca italiana sull'idrogeno
MIUR, 10 novembre 2020
La produzione e l'impiego dell'idrogeno come risorsa energetica nel prossimo decennio e il ruolo dell'Italia nell'ambito del Green Deal europeo…
Direttiva UE sui giardini zoologici - Buone pratiche

Direttiva UE sui giardini zoologici - Documento sulle buone pratiche
Scopo del presente documento sulle buone pratiche
Gli sforzi maggiori profusi a favore della conservazione e dell'uso sostenibile della biodiversità devono…
Leggi tutto Direttiva UE sui giardini zoologici - Buone praticheControllo sistemi antivegetativi applicati sulle navi | Quadro normativo

Controllo sistemi antivegetativi applicati sulle navi | Quadro normativo
ID 11848 | 20.10.2020
Il Documento illustra la normativa relativa al controllo sistemi antivegetativi applicati sulle navi, dalla Convenzione AFS, al Regolamento…
Leggi tutto Controllo sistemi antivegetativi applicati sulle navi | Quadro normativoIncendio al Porto di Ancona 16 settembre 2020 - Relazione ARPAM

Incendio al Porto di Ancona 16 settembre 2020 - Relazione ARPAM
INTRODUZIONE
Nella notte tra il 15 e il 16 settembre si è verificato un vasto incendio che ha interessato il porto…
Leggi tutto Incendio al Porto di Ancona 16 settembre 2020 - Relazione ARPAMSuperfici contenenti amianto: telerilevamento mappatura in sicurezza

Superfici contenenti amianto: il telerilevamento per una mappatura in sicurezza
L’Italia, in passato, è stata tra i maggiori produttori e utilizzatori mondiali di amianto e di Materiali Contenenti Amianto (MCA).
Successivamente,…
Leggi tutto Superfici contenenti amianto: telerilevamento mappatura in sicurezzaLa qualità dell’aria in Italia | Edizione 2020

La qualità dell’aria in Italia | Edizione 2020
Report SNPA n. 17/2020
Nel Report sono riportati lo stato e il trend della qualità dell’aria in Italia nel periodo 2009-2019. Nel 2019…
Leggi tutto La qualità dell’aria in Italia | Edizione 2020Rapporto controlli ambientali SNPA AIA - SEVESO | 2017-2018

Rapporto controlli ambientali SNPA AIA – SEVESO relativo agli anni 2017-2018
Il presente rapporto rappresenta i controlli ambientali effettuati dal sistema a rete SNPA (ISPRA/ARPA/APPA) su installazioni industriali assoggettate alla direttiva IED…
Leggi tutto Rapporto controlli ambientali SNPA AIA - SEVESO | 2017-2018Best Available Techniques (BAT): Quadro normativo

Best Available Techniques (BAT): Quadro normativo
ID 12124 | 23.11.2020 / Doc. completo in allegato
Le Best Available Techniques (BAT) o Migliori Tecniche Disponibili (MTD) rappresentano:
[alert]- le tecniche…
Il mare UNMIG 2020

Il mare UNMIG 2020
ID 12118 | 22.11.2020
La Strategia per l’Economia Blu riconosce che i mari e gli oceani rappresentano un motore per l’economia europea con enormi potenzialità…
Leggi tutto Il mare UNMIG 2020Study to Support Guidance for Extended Producer Responsibility Schemes

Study to Support Guidance for Extended Producer Responsibility Schemes
Study to Support Preparation of the Commission’s Guidance for Extended Producer Responsibility Schemes
Eunomia, 27th April 2020
In allegato le versioni finali dei…
Leggi tutto Study to Support Guidance for Extended Producer Responsibility SchemesEnvironmental Justice nei siti industriali contaminati

Environmental Justice nei siti industriali contaminati: documentare le disuguaglianze e definire gli interventi
Rapporto ISTISAN 20/21
Il tema della Environmental Justice è di particolare importanza nell’ambito dei siti inquinati, in quanto…
Leggi tutto Environmental Justice nei siti industriali contaminatiRelazione annuale qualità dei combustibili per autotrazione 2019

Relazione annuale qualità dei combustibili per autotrazione 2019
Relazione annuale sulla qualità dei combustibili per autotrazione prodotti, importati e commercializzati nell’anno 2019
La qualità dei combustibili per autotrazione è regolamentata da…
Leggi tutto Relazione annuale qualità dei combustibili per autotrazione 2019Compost: Quadro normativo

Compost: Quadro normativo / Giugno 2023
ID 11922 | Rev. 1.0 del 06.06.2023 / Documento completo allegato
Documento sul "Compost, in riferimento alla normativa ambientale di cui al D.lgs…
Leggi tutto Compost: Quadro normativoSiti di interesse nazionale (SIN): Quadro normativo

Siti contaminati di interesse nazionale (SIN) / Update 04.2023
ID 11876 | Rev. 4.0 del 27.04.2023 / Documenti allegati
I Siti di Interesse Nazionale (SIN) sono estese…
Report Inquinanti Emergenti

Report Inquinanti Emergenti
Rapporto del Gruppo di Lavoro-MIE, Settembre 2020
Report “Inquinanti Emergenti. Quadro delle conoscenze sulla presenza, le tecnologie di contenimento e lo stato della ricerca su microinquinanti e microplastiche…
Leggi tutto Report Inquinanti EmergentiRumore: Quadro normativo

Rumore / Inquinamento acustico: Quadro normativo
ID 11807 | 18.10.2020
Nel documento si illustra il percorso di armonizzazione delle Direttive rumore ambientale(1)a partire dagli atti normativi degli anni 90.…
Leggi tutto Rumore: Quadro normativoAltri articoli...
- Report criminal trends plastic waste INTERPOL
- Mercury in Europe’s environment
- European Union emission inventory report 1990-2018
- Report Bio-waste in Europe EEA 2020
- Rapporto Annuale detrazioni fiscali efficienza energetica | ENEA 2020
- 9° Rapporto Annuale sull'Efficienza Energetica | ENEA 2020
- Acqua e salute: analisi di rischio nuovi scenari ambientali e climatici
- Indagine performance ambientali imprese turistiche registrate EMAS
- Il sistema EU-ETS in Italia e nei principali Paesi Europei
- I Documenti di Riferimento Settoriali per EMAS