Rapporto 2017: attuazione della VAS

Rapporto 2017 sull’attuazione della VAS in Italia – Dati 2016
MATTM 30/11/2017
Il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare ha pubblicato il Rapporto 2017 sull’attuazione della VAS…
Leggi tutto Rapporto 2017: attuazione della VASLe disposizioni dell'Albo gestori ambientali dal DM 120/2014

Le disposizioni dell'Albo nazionale gestori ambientali dal DM 120/2014
Questa pubblicazione raccoglie le deliberazioni e le circolari emanate dal Comitato nazionale successivamente all'entrata in vigore del DM 3 giugno 2014, n. 120. II…
Leggi tutto Le disposizioni dell'Albo gestori ambientali dal DM 120/2014SNPA Delibera 20/2017 - Linee guida valori di fondo suoli e acque

Linee guida per la determinazione dei valori di fondo per i suoli e per le acque sotterranee
Consiglio SNPA del 14 novembre 2017 - Doc. 20: Linee guida per la determinazione…
Leggi tutto SNPA Delibera 20/2017 - Linee guida valori di fondo suoli e acqueLinee guida VIA | CE 2017

Linee guida VIA | CE 2017
Commissione Europea 07.11.2017
EIA guidance - Screening
EIA guidance - Scoping
EIA guidance - EIA report
Lo scopo dei documenti di orientamento è…
Leggi tutto Linee guida VIA | CE 2017Impatti energetici e ambientali dei combustibili nel riscaldamento residenziale

Impatti energetici e ambientali dei combustibili nel riscaldamento residenziale
ENEA 2017
Il presente studio riguarda la valutazione dell’impatto di varie politiche riguardanti il sostegno all’uso di fonti rinnovabili (come le biomasse…
Leggi tutto Impatti energetici e ambientali dei combustibili nel riscaldamento residenzialeRapporto spreco alimentare

Rapporto Spreco alimentare
ISPRA 267/2017
Sintesi del Rapporto Spreco alimentare: un approccio sistemico per la prevenzione e la riduzione strutturali
Lo spreco alimentare è emerso recentemente come una delle principali questioni…
Leggi tutto Rapporto spreco alimentareCircolare MATTM 5205 del 2005
Circolare MATTM n. 5205 del 2005
Indicazioni per l'operativita' nel settore edile, stradale e ambientale, ai sensi del decreto ministeriale 8 maggio 2003, n. 203.
1. Materiale riciclato.
Definizione di materiale…
Leggi tutto Circolare MATTM 5205 del 2005Chiarimenti disciplina matrici materiali di riporto

Chiarimenti disciplina matrici materiali di riporto
Circolare MATTM del 10 Novembre 2017 n. 0015786
Oggetto: Disciplina delle matrici " - chiarimenti interpretativi
Con riferimento alla disciplina delle matrici materiali di riporto ed…
Leggi tutto Chiarimenti disciplina matrici materiali di riportoCarta della Natura del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

Carta della Natura del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga
Note illustrative alla Carta degli Habitat a scala 1:25.000
Obiettivo di questo Rapporto è, da un lato…
Leggi tutto Carta della Natura del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della LagaRapporto Rifiuti Urbani - Ed. 2017

Rapporto Rifiuti Urbani - Edizione 2017
ISPRA 272/2017
Il Rapporto Rifiuti Urbani, giunto alla sua diciannovesima edizione, è frutto di una complessa attività di raccolta, analisi ed elaborazione di dati da…
Leggi tutto Rapporto Rifiuti Urbani - Ed. 2017Bollettino WMO | Emissioni gas effetto serra 2016

Bollettino WMO | Emissioni gas effetto serra 2016
30 Ottobre 2017 WMO Greenhouse gas bulletin
The State of Greenhouse Gases in the Atmosphere Based on Global Observations through 2016
Le concentrazioni di…
Leggi tutto Bollettino WMO | Emissioni gas effetto serra 2016Decarbonizzazione | Catalogo delle tecnologie energetiche

Decarbonizzazione dell'economia italiana - Catalogo delle tecnologie energetiche
ENEA 2017
Il quadro europeo del Pacchetto Clima-Energia approvato nel 2014 sotto la Presidenza italiana dell’Ue prevede l’obiettivo vincolante di ridurre entro il…
Leggi tutto Decarbonizzazione | Catalogo delle tecnologie energeticheLinee guida redazione relazione grandi rischi Dlgs 145/2015

Linee guida per la redazione sui grandi rischi e valutazione del rischio Dlgs 145/2015
Comitato per la sicurezza delle operazioni a mare (ex art. 8 decreto legislativo 18 agosto 2015, n.…
Leggi tutto Linee guida redazione relazione grandi rischi Dlgs 145/2015Prima definizione di un piano di monitoraggio nazionale SVHC

Prima definizione di un piano di monitoraggio nazionale delle sostanze estremamente preoccupanti SVHC
Consiglio SNPA del 14 novembre 2017- Doc. 21: Prima definizione di un piano di monitoraggio nazionale delle sostanze…
Leggi tutto Prima definizione di un piano di monitoraggio nazionale SVHCContributo alla conoscenza degli elementi chimici determinati nei funghi IV volume

Contributo alla conoscenza degli elementi chimici determinati nei funghi IV Volume
Raccolta delle schede storiche pubblicate sul periodico "Il Fungo". Da Macrolepiota procera (Scop.: Fr) Singer a Hirneola auricula-judae (L.: Fr)…
Leggi tutto Contributo alla conoscenza degli elementi chimici determinati nei funghi IV volumeMonitoraggio microalga potenzialmente tossica Ostreopsis cf. ovata

Monitoraggio della microalga potenzialmente tossica Ostreopsis cf. ovata lungo le coste italiane. Anno 2016
ISPRA Rapporto 275/2017
Linea di attività ISPRA/ARPA: Fioriture algali di Ostreopsis cf. ovata lungo le coste italiane…
Leggi tutto Monitoraggio microalga potenzialmente tossica Ostreopsis cf. ovataBioplastiche

Bioplastiche
Materiali sostenibili per costruire una bioeconomia europea forte e circolare
Le bioplastiche stanno diventando una componente cruciale nella spinta a creare una bioeconomia pienamente sostenibile e circolare. L'UE ha sostenuto…
Leggi tutto BioplastichePhotovoltaics status report 2017

Photovoltaics status report 2017
JRC November 2017
Il fotovoltaico è un'opzione tecnologica chiave per implementare il passaggio a un approvvigionamento energetico decarbonizzato e può essere distribuito in modo modulare quasi ovunque su…
Leggi tutto Photovoltaics status report 2017Final report: Bio-based Products

Final report: Bio-based Products
16.11.2017
Commission Expert Group on Bio-based Products Final Report
Increased use of bio-based products can help accelerate the shift towards a more sustainable EU economy,…
Leggi tutto Final report: Bio-based ProductsContributo alla conoscenza degli elementi chimici determinati nei funghi III volume

Contributo alla conoscenza degli elementi chimici determinati nei funghi
ISPRA Manuali e linee guida 166/2017
Raccolta delle serie storiche pubblicate sul periodo il “Fungo” . Da Cortinuarius Praestans ( Cordier) Gillet…
Contributo conoscenza elementi chimici funghi II volume

Contributo alla conoscenza degli elementi chimici determinati nei funghi II volume
Il presente Manuale è il secondo dei quattro volumi dedicati alla conoscenza degli elementi chimici determinati nei funghi; esso contiene…
Leggi tutto Contributo conoscenza elementi chimici funghi II volumeRapporto Rifiuti Urbani 2017 | Estratto

Rapporto Rifiuti Urbani 2017 | Estratto
ISPRA 273/2017
Il Rapporto Rifiuti Urbani, giunto alla sua diciannovesima edizione, è frutto di una complessa attività di raccolta, analisi ed elaborazione di dati da…
Leggi tutto Rapporto Rifiuti Urbani 2017 | EstrattoEcosistema urbano 2017

Ecosistema Urbano 2017
Legambiente presenta i dati sulle performance ambientali dei comuni capoluogo dell'anno 2016.
Analisi e valutazione stato ambientale Lago di Bracciano estate 2017

Analisi e valutazione dello stato ambientale del Lago di Bracciano riferito all’estate 2017
Rapporto ISPRA 18 ottobre 2017
Il verificarsi di perduranti condizioni di siccità e scarsità idrica, sempre più frequenti…
Leggi tutto Analisi e valutazione stato ambientale Lago di Bracciano estate 2017Altri articoli...
- Rapporto sullo Stato delle politiche del Paesaggio
- Indirizzi SGSS MOG attivita' sistema SNPA
- Manuale valutazione rischio esposizione agenti chimici 2017
- Controlli AIA Conoscenza condivisa in un sistema unitario a rete
- Rifiuti: MATTM Circolari - Quesiti
- Linee guida Green Public Procurement (GPP) del Sistema Agenziale
- Gestione dei rifiuti pericolosi e dei PCB
- Inquinamento atmosferico e beni culturali: effetti sui materiali a Roma
- Contributo alla conoscenza degli elementi chimici determinati nei funghi
- Elenco 2017 delle materie prime essenziali per l'UE