Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Linee guida per l’accompagnamento ambientale di grandi opere infrastrutturali

ID 15491 | | Visite: 438 | Documenti Ambiente ISPRA

Linee guida per l’accompagnamento ambientale di grandi opere infrastrutturali

Linee guida per l’accompagnamento ambientale di grandi opere infrastrutturali

Linee guida SNPA n. 35/2021

La realizzazione di grandi infrastrutture spesso può determina potenziali impatti su diverse matrici ambientali e forti preoccupazioni…

 Leggi tutto Linee guida per l’accompagnamento ambientale di grandi opere infrastrutturali

Procedure operative applicazione e esecuzione controlli di QA/QC | Vol. 2

ID 15354 | | Visite: 619 | Documenti Ambiente ISPRA

Procedure operative applicazione e esecuzione controlli di QA/QC | Vol. 2

Procedure operative per l’applicazione e l’esecuzione dei controlli di QA/QC per le reti di monitoraggio della qualità dell’aria - Volume 2

Linee guida SNPA n. 37/2021

Questo manuale rappresenta una seconda raccolta…

 Leggi tutto Procedure operative applicazione e esecuzione controlli di QA/QC | Vol. 2

Monitoraggio della microalga potenzialmente tossica Ostreopsis cf. ovata Anno 2020

ID 15295 | | Visite: 480 | Documenti Ambiente ISPRA

Monitoraggio della microalga potenzialmente tossica Ostreopsis cf. ovata Anno 2020

Monitoraggio della microalga potenzialmente tossica Ostreopsis cf. ovata lungo le coste italiane: Anno 2020

Rapporto ISPRA 357/2021

Ostreopsis ovata Fukuyo è un dinoflagellato potenzialmente tossico rinvenuto nelle acque costiere italiane già…

 Leggi tutto Monitoraggio della microalga potenzialmente tossica Ostreopsis cf. ovata Anno 2020

Interpello ambientale 15.11.2021 - Corretta interpretazione dell’art. 31 c. 2 D.L. n. 77/2021

ID 14992 | | Visite: 1337 | Documenti Ambiente

Interpello ambientale 15.11.2021 - Corretta interpretazione dell’art. 31 c. 2 D.L. n. 77/2021

Interpello Ambientale 15.11.2021 - Corretta interpretazione dell’art. 31, c. 2, del D.L. 31.05.2021, n. 77, convertito in legge, con modificazioni, dalla L. 29.07.2021, n. 108…

 Leggi tutto Interpello ambientale 15.11.2021 - Corretta interpretazione dell’art. 31 c. 2 D.L. n. 77/2021

Messa in sicurezza e bonifica punti vendita carburanti: Checklist / Analisi del rischio

ID 15495 | | Visite: 3247 | Documenti Riservati Ambiente

Messa in sicurezza e bonifica punti vendita carburanti: Checklist / Analisi del rischio

Messa in sicurezza e bonifica punti vendita carburanti: Checklist e Analisi del rischio

ID 15495 | 18.01.2022 / Documento completo allegato

Con il Decreto 12 febbraio 2015, n. 31 è stata…

 Leggi tutto Messa in sicurezza e bonifica punti vendita carburanti: Checklist / Analisi del rischio

Deliberazione Albo Nazionale Gestori Ambientali n.14 del 21 dicembre 2021

ID 15441 | | Visite: 2992 | Documenti Ambiente Enti

Deliberazione Albo Nazionale Gestori Ambientali n.14 del 21 dicembre 2021

Deliberazione Albo Nazionale Gestori Ambientali n.14 del 21 dicembre 2021 / Nuovo formulario rifiuti reti fognarie dal 30 aprile 2022

ID 15441 | 12.01.2022 / Nuovo Modello unico e contenuti del formulario…

 Leggi tutto Deliberazione Albo Nazionale Gestori Ambientali n.14 del 21 dicembre 2021

Linee guida per le attività di assicurazione/controllo qualità (QA/QC)

ID 15356 | | Visite: 696 | Documenti Ambiente ISPRA

Linee guida per le attività di assicurazione/controllo qualità (QA/QC)

Linee guida per le attività di assicurazione/controllo qualità (QA/QC)

Linee guida per le attività di assicurazione/controllo qualità (QA/QC) per le reti di monitoraggio per la qualità dell'aria ambiente, ai sensi delD.Lgs.…

 Leggi tutto Linee guida per le attività di assicurazione/controllo qualità (QA/QC)

Circolare Albo nazionale gestori ambientali n. 13 del 21.12.2021

ID 15223 | | Visite: 1032 | Documenti Ambiente Enti

Circolare Albo nazionale gestori ambientali n. 13 del 21.12.2021

Circolare Albo nazionale gestori ambientali n. 13 del 21 Dicembre 2021

OGGETTO: Chiarimenti circa l’efficacia e la validità dei provvedimenti di iscrizione e rinnovo

In ordine alle diverse richieste pervenute al…

 Leggi tutto Circolare Albo nazionale gestori ambientali n. 13 del 21.12.2021

Interpello Ambientale 16.12.2021 - Iter autorizzativo trattamento del percolato di discarica

ID 15215 | | Visite: 1582 | Documenti Ambiente

Interpello Ambientale 16.12.2021 - Iter autorizzativo trattamento del percolato di discarica

Interpello Ambientale 16.12.2021 - Iter autorizzativo per attività di trattamento del percolato di discarica

ID 15215 | 20.12.2021 / In allegato Testo interpello Ambientale

L’art. 27 del decreto-legge…

 Leggi tutto Interpello Ambientale 16.12.2021 - Iter autorizzativo trattamento del percolato di discarica

Documento di orientamento tutela specie animali | direttiva Habitat

ID 15119 | | Visite: 807 | Documenti Riservati Ambiente

Documento di orientamento tutela specie animali | direttiva Habitat

Documento di orientamento tutela specie animali | Direttiva Habitat

Comunicazione della Commissione Documento di orientamento sulla rigorosa tutela delle specie animali di interesse comunitario ai sensi della direttiva Habitat 

(2021/C 496/01)

GU…

 Leggi tutto Documento di orientamento tutela specie animali | direttiva Habitat

Interpello Ambientale 11.11.2021 - Criteri acque minerali e termali

ID 14991 | | Visite: 1454 | Documenti Ambiente

Interpello Ambientale 11.11.2021 - Criteri acque minerali e termali

Interpello Ambientale 11.11.2021 - Istanza in merito ai criteri per l’applicazione della tipologia 7d) di cui all’Allegato IV alla parte seconda del Dlgs 152/2006 alle acque minerali e termali.…

 Leggi tutto Interpello Ambientale 11.11.2021 - Criteri acque minerali e termali

Ultimi archiviati Ambiente

Arsenico   Contaminazione ed esposizione ambientale
Mar 15, 2023 79

Arsenico: contaminazione ed esposizione ambientale

Arsenico: contaminazione ed esposizione ambientale ID 19217 | 15.03.2023 / In allegato INAIL 2010 L’Arsenico (As) è un metalloide la cui presenza è ampiamente rilevabile in tutte le matrici ambientali. In natura si trova solitamente in piccole quantità, nelle rocce, nei suoli, nelle polveri e… Leggi tutto
Regolamento di esecuzione UE 2023 574
Mar 14, 2023 87

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/574

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/574 / Coformulanti inaccettabili nei prodotti fitosanitari ID 19206 | 14.03.2023 Regolamento di esecuzione (UE) 2023/574 della Commissione del 13 marzo 2023 che stabilisce norme dettagliate per l’identificazione dei coformulanti inaccettabili nei prodotti… Leggi tutto
Il problema delle materie prime critiche per la transizione ecologica
Mar 13, 2023 67

Il problema delle materie prime critiche per la transizione ecologica

Il problema delle materie prime critiche per la transizione ecologica / ENEA 2023 ID 19202 | 13.03.2023 Il testo si propone come rassegna ragionata, corredata delle informazioni statistiche disponibili, circa il tema delle “materie prime critiche” (Critical Raw Materials, CRM), con particolare… Leggi tutto
Mar 11, 2023 143

BREF Production of large volume inorganic chemicals

BREF For the production of large volume inorganic chemicals (LVIC BREF) ID 19193 | 10.03.2023 / MR 01.2023 Kick-off Meeting for the drawing up of the LVIC BREF The Technical Working Group (TWG) for the drawing up of the Best Available Techniques Reference Document for the Production of Large Volume… Leggi tutto
Il Mare
Mar 10, 2023 104

Il mare / UNMIG

Il mare / UNMIG / 3a Ed. 2020 ID 19191 | 10.03.2023 / UNMIG - Ufficio Nazionale Minerario Idrocarburi e Georisorse - MISE - Il mare - UNMIG 3a Ed. 2020- Il mare - UNMIG 2a Ed. 2015- Il mare - UNMIG 1a Ed. 2013________ La Strategia per l’Economia Blu riconosce che i mari e gli oceani rappresentano… Leggi tutto

Più letti Ambiente