Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Controllo cinipide Dryocosmus kuriphilus (vespa cinese) Castanea sativa

ID 6849 | | Visite: 2561 | Documenti Ambiente ISPRA

Controllo cinipide Dryocosmus kuriphilus (vespa cinese) Castanea sativa

Controllo del cinipide Dryocosmus kuriphilus (vespa cinese) in Castanea sativa

Rapporto ISPRA 290/2018

L’Italia, è il quarto produttore di castagne al mondo e il primo in Europa, con circa 800.000 ettari…

 Leggi tutto Controllo cinipide Dryocosmus kuriphilus (vespa cinese) Castanea sativa

UNI CEN/TS 16675:2018 | Monoliticità rifiuto per smaltimento in discarica

ID 6815 | | Visite: 3312 | Documenti Riservati Ambiente

UNI CEN/TS 16675:2018 | Monoliticità  rifiuto per smaltimento in discarica

UNI CEN/TS 16675:2018 | Monoliticità  rifiuto per smaltimento in discarica

UNI CEN/TS 16675:2018 - Rifiuti - Metodi di prova per la determinazione della condizione di monoliticità di un rifiuto per lo…

 Leggi tutto UNI CEN/TS 16675:2018 | Monoliticità rifiuto per smaltimento in discarica

Linee Guida sulle analisi di sostanze prioritarie in matrici marine | Parte II

ID 6757 | | Visite: 3063 | Documenti Ambiente ISPRA

Linee Guida sulle analisi di sostanze prioritarie in matrici marine | Parte II

Linee Guida sulle analisi di sostanze prioritarie in matrici marine | Parte II

Idrocarburi policiclici aromatici e metalli ed elementi in traccia

ISPRA Manuali e linee guida 176/2018

Delibera del Consiglio…

 Leggi tutto Linee Guida sulle analisi di sostanze prioritarie in matrici marine | Parte II

Frequently Asked Questions on Directive 2012/19/EU (WEEE)

ID 6642 | | Visite: 3224 | Documenti Ambiente UE

Frequently Asked Questions on Directive 2012/19/EU (WEEE)

Frequently Asked Questions on Directive 2012/19/EU on Waste Electrical and Electronic Equipment (WEEE)

The purpose of this Frequently Asked Questions (FAQ) document is to clarify certain aspects of Directive 2012/19/EU(hereafter referred to…

 Leggi tutto Frequently Asked Questions on Directive 2012/19/EU (WEEE)

Habitat e Biodiversità dell’area naturale “Barsento” (BA)

ID 6839 | | Visite: 2058 | Documenti Ambiente ISPRA

Habitat e Biodiversità dell’area naturale “Barsento” (BA)

Habitat e Biodiversità dell’area naturale “Barsento” (BA)

Carta degli Habitat alla scala 1:10.000

Il presente rapporto, è stato realizzato tramite una collaborazione tra ISPRA ed ARPA Puglia finalizzata alla realizzazione…

 Leggi tutto Habitat e Biodiversità dell’area naturale “Barsento” (BA)

Decisione di esecuzione (UE) 2018/1147 | BAT trattamento rifiuti

ID 6653 | | Visite: 11438 | Documenti Riservati Ambiente

Decisione di esecuzione (UE) 2018/1147 | BAT trattamento rifiuti

Decisione di esecuzione (UE) 2018/1147 | BAT trattamento rifiuti

della Commissione del 10 agosto 2018 che stabilisce le conclusioni sulle migliori tecniche disponibili (BAT) per il trattamento dei rifiuti, ai sensi della direttiva…

 Leggi tutto Decisione di esecuzione (UE) 2018/1147 | BAT trattamento rifiuti

Quiz delle Verifiche di idoneità del RT | Update 23.07.2018

ID 6551 | | Visite: 3907 | Documenti Ambiente Enti

Quiz delle Verifiche di idoneità del RT | Update 23.07.2018

Quiz delle Verifiche di idoneità del Responsabile Tecnico

Albo Nazionale Gestori Ambientali 23 Luglio 2018

Disponibili i Quiz delle Verifiche di idoneità del Responsabile Tecnico (art. 13 comma 1 D.M. 120/2014;…

 Leggi tutto Quiz delle Verifiche di idoneità del RT | Update 23.07.2018

Albo gestori ambientali | Circolare n. 148 dell'11 luglio 2018

ID 6501 | | Visite: 2686 | Documenti Ambiente Enti

Albo gestori ambientali | Circolare n. 148 dell'11 luglio 2018

Aggiornamento dei quiz per le verifiche di idoneità dei Responsabili tecnici

Circolare n. 148 dell'11 luglio 2018

Aggiornamento dei quiz per le verifiche di idoneità dei Responsabili tecnici.

La Circolare n.…

 Leggi tutto Albo gestori ambientali | Circolare n. 148 dell'11 luglio 2018

7° Rapporto Annuale sull’Efficienza Energetica dell’ENEA (RAEE)

ID 6375 | | Visite: 3436 | Documenti Ambiente Enti

7° Rapporto Annuale sull’Efficienza Energetica dell’ENEA (RAEE)

7° Rapporto Annuale sull’Efficienza Energetica dell’ENEA (RAEE) 

ENEA, 19 Giugno 2018

Presentato oggi a Roma, il 7° Rapporto Annuale sull’Efficienza Energetica dell’ENEA (RAEE) ,che ha evidenziato anche come tutte le misure adottate nel…

 Leggi tutto 7° Rapporto Annuale sull’Efficienza Energetica dell’ENEA (RAEE)

Orgalime | Guide to understanding the scope and obligations of Directive RAEE

ID 6367 | | Visite: 3492 | Documenti Riservati Ambiente

Orgalime | Guide to understanding the scope and obligations of Directive RAEE

Orgalime | Guide to understanding the scope and obligations of Directive RAEE

A practical guide to understanding the scope and obligations of Directive 2012/19/EU on Waste Electrical and Electronic Equipment (WEEE)

Orgalime,…

 Leggi tutto Orgalime | Guide to understanding the scope and obligations of Directive RAEE

Ultimi archiviati Ambiente

Mar 27, 2023 44

Decisione 2006/193/CE

Decisione 2006/193/CE Decisione della Commissione, del 1° marzo 2006, recante norme sull’utilizzo del logo EMAS in casi eccezionali di imballaggio per il trasporto e imballaggio terziario ai sensi del regolamento (CE) n. 761/2001 del Parlamento europeo e del Consiglio. (GU L 70, 9.3.2006)… Leggi tutto
Mar 27, 2023 45

Decisione 2001/681/CE

Decisione 2001/681/CE Decisione della Commissione, del 7 settembre 2001, relativa agli orientamenti per l'attuazione del regolamento (CE) n. 761/2001 del Parlamento europeo e del Consiglio sull'adesione volontaria delle organizzazioni a un sistema comunitario di ecogestione e audit (EMAS). (GU L… Leggi tutto
Arsenico   Contaminazione ed esposizione ambientale
Mar 15, 2023 93

Arsenico: contaminazione ed esposizione ambientale

Arsenico: contaminazione ed esposizione ambientale ID 19217 | 15.03.2023 / In allegato INAIL 2010 L’Arsenico (As) è un metalloide la cui presenza è ampiamente rilevabile in tutte le matrici ambientali. In natura si trova solitamente in piccole quantità, nelle rocce, nei suoli, nelle polveri e… Leggi tutto
Regolamento di esecuzione UE 2023 574
Mar 14, 2023 101

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/574

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/574 / Coformulanti inaccettabili nei prodotti fitosanitari ID 19206 | 14.03.2023 Regolamento di esecuzione (UE) 2023/574 della Commissione del 13 marzo 2023 che stabilisce norme dettagliate per l’identificazione dei coformulanti inaccettabili nei prodotti… Leggi tutto
Il problema delle materie prime critiche per la transizione ecologica
Mar 13, 2023 84

Il problema delle materie prime critiche per la transizione ecologica

Il problema delle materie prime critiche per la transizione ecologica / ENEA 2023 ID 19202 | 13.03.2023 Il testo si propone come rassegna ragionata, corredata delle informazioni statistiche disponibili, circa il tema delle “materie prime critiche” (Critical Raw Materials, CRM), con particolare… Leggi tutto

Più letti Ambiente