Vademecum per la gestione ambientale degli imballaggi

Vademecum per la gestione ambientale degli imballaggi
Come orientarsi in caso di esportazione nei Paesi UE - Volume I - UE 15
CONAI 2018
La Direttiva europea 94/62/CEsugli imballaggi e i rifiuti…
Leggi tutto Vademecum per la gestione ambientale degli imballaggiMonitoraggio della microalga potenzialmente tossica Ostreopsis | 2019

Monitoraggio della microalga potenzialmente tossica Ostreopsis | 2019
Monitoraggio della microalga potenzialmente tossica Ostreopsis cf. ovata lungo le coste italiane: Anno 2019
Rapporto ISPRA 336/2020
Ostreopsis ovata Fukuyo è un dinoflagellato potenzialmente…
Cnapi | Carta aree potenzialmente idonee Deposito Nazionale rifiuti radioattivi

Cnapi | Carta Nazionale delle Aree Potenzialmente Idonee Deposito Nazionale rifiuti radioattivi
ID 12518 | SOGIN 05.01.2021 / Mappe allegate
Il presente documento "CNAPI Carta Nazionale delle Aree Potenzialmente Idonee"…
Leggi tutto Cnapi | Carta aree potenzialmente idonee Deposito Nazionale rifiuti radioattiviCriteri Ambientali Minimi (CAM) / Elenco

Criteri Ambientali Minimi (CAM) / Elenco - Rev. 10.0 del 02 Maggio 2023
ID 12516 | Rev. 10.0 del 02.05.2023 / Documento completo in allegato
I Criteri Ambientali Minimi…
COM(2008) 400 Appalti pubblici per un ambiente migliore (GPP)

COM(2008) 400 Appalti pubblici per un ambiente migliore (GPP)
Ogni anno le amministrazioni pubbliche europee spendono l’equivalente del 16% del prodotto interno lordo europeo per l’acquisto di beni, quali attrezzature da…
Leggi tutto COM(2008) 400 Appalti pubblici per un ambiente migliore (GPP)Guida tecnica "Assegnazione di zone marine per l'acquacoltura (AZA)"

Guida tecnica "Assegnazione di zone marine per l'acquacoltura (AZA)"
La Guida Tecnica, redatta da ISPRA per la Direzione generale della pesca marittima e dell’acquacoltura del MiPAAF, è uno strumento pratico per…
Leggi tutto Guida tecnica "Assegnazione di zone marine per l'acquacoltura (AZA)"Rapporto nazionale pesticidi nelle acque | Dati 2017 - 2018

Rapporto nazionale pesticidi nelle acque | Dati 2017 - 2018
ISPRA 334/2020
Il Rapporto fornisce informazioni relativamente alla presenza di residui dei prodotti fitosanitari nelle acque superficiali e sotterrane. I risultati…
Leggi tutto Rapporto nazionale pesticidi nelle acque | Dati 2017 - 2018Safe removal of underground asbestos-cement water pipes

Safe removal of underground asbestos-cement water pipes
INAIL, 2020
Le istruzioni operative sono state elaborate per indicare una procedura di intervento in sicurezza per la rimozione delle tubazioni idriche interrate in…
Leggi tutto Safe removal of underground asbestos-cement water pipesRapporto Rifiuti Urbani - Edizione 2020

Rapporto Rifiuti Urbani - Edizione 2020
Rapporto 331/2020
Il Rapporto Rifiuti Urbani, giunto alla sua ventiduesima edizione, è frutto di una complessa attività di raccolta, analisi ed elaborazione di dati da…
Leggi tutto Rapporto Rifiuti Urbani - Edizione 2020Recupero dei vapori di benzina | Quadro normativo

Recupero dei vapori di benzina Direttive VOC I e II | Quadro normativo
ID 12369 | 17.12.2020 / Documento completo allegato
Le Direttive di riferimento per il recupero dei…
Rapporto principio di precauzione nella Legge 152/2006

Rapporto sulle criticità ambientali e il principio di precauzione nella Legge 152/2006
Rapporto ISPRA 329/2020
Le attività dell’Istituto in applicazione del principio di precauzione e la prevenzione degli effetti ambientali
Il…
Leggi tutto Rapporto principio di precauzione nella Legge 152/2006L’Italia del riciclo 2020

L’Italia del riciclo 2020
ID 12288 | 11.12.2020
La pandemia generata dal COVID-19 ha portato all’imposizione di severe restrizioni che hanno influenzato anche il settore della gestione dei rifiuti.…
Leggi tutto L’Italia del riciclo 2020Linea Guida etichettatura ambientale imballaggi

Linea Guida etichettatura ambientale imballaggi
CONAI 2021 / Scadenza prorogata al 31.12.2022
_______
Allegati:
- Linee guida Maggio 2021
- Linee guida Dicembre 2020
_______
Il decreto legislativo del 3 settembre 2020 n.…
Leggi tutto Linea Guida etichettatura ambientale imballaggiPollini allergenici in Italia: analisi dei trend 2010-2019

Pollini allergenici in Italia: analisi dei trend 2010-2019
Rapporto ISPRA 335/2020
Il Rapporto descrive lo stato della presenza dei principali pollini allergenici e della spora Alternaria in Italia nel 2019 e…
Leggi tutto Pollini allergenici in Italia: analisi dei trend 2010-2019Acquisti sociali - guida negli appalti pubblici

Acquisti sociali - Una guida alla considerazione degli aspetti sociali negli appalti pubblici
Promuovere appalti pubblici socialmente responsabili consente di creare un modello e influire sul mercato.
Update 28.05.2021 - Pubblicata…
Leggi tutto Acquisti sociali - guida negli appalti pubbliciAppalti pubblici per un’economia circolare

Appalti pubblici per un’economia circolare: Buone prassi e orientamenti
Il termine “appalti pubblici” fa riferimento al processo tramite il quale le autorità pubbliche, ad esempio i dipartimenti governativi, le autorità regionali…
Leggi tutto Appalti pubblici per un’economia circolareGreen Public Procurement (GPP) - List

Green Public Procurement (GPP) - List
ID 12511 | Rev. 1.0 del 25.01.2022 / Documento allegato
Green Public Procurement - List Update 04.01.2021: tutti i Documenti…
Leggi tutto Green Public Procurement (GPP) - ListSperimentazione efficacia Misure del PAN per la tutela della biodiversità

Sperimentazione efficacia Misure del PAN per la tutela della biodiversità
La sperimentazione dell'efficacia delle Misure del Piano d'Azione Nazionale per l'uso sostenibile dei prodotti fitosanitari (PAN) per la tutela della biodiversità…
Leggi tutto Sperimentazione efficacia Misure del PAN per la tutela della biodiversitàMarcatura dei prodotti in plastica monouso

Marcatura dei prodotti in plastica monouso
ID 12384 | Rev. 1.0 del 05.03.2021 / Documento completo allegato
Il Regolamento di esecuzione (UE) 2020/2151,che si applica a decorrere dal…
Leggi tutto Marcatura dei prodotti in plastica monousoDossier Stop ai pesticidi 2020

Dossier Stop ai pesticidi 2020
L’impiego di sostanze chimiche di sintesi capaci di garantire elevati standard qualitativi e produttivi e protezione contro piante infestanti, insetti e funghi in ambito agricolo, è…
Leggi tutto Dossier Stop ai pesticidi 2020Valutazione emissioni di COV da stoccaggio e distribuzione di benzina

Valutazione emissioni di COV da stoccaggio e distribuzione di benzina
Valutazione della Direttiva 1994/63/CE sulle emissioni di COV da stoccaggio e distribuzione di benzina e Direttiva 2009/126/CE sul recupero dei vapori di benzina
Questo rapporto…
Leggi tutto Valutazione emissioni di COV da stoccaggio e distribuzione di benzinaStudio dei sistemi per il recupero dei vapori rifornimento autoveicoli

Studio dei sistemi per il recupero dei vapori rifornimento autoveicoli
Min Interno / CSE 2001
Studio dei sistemi per il recupero dei vapori emessi durante le fasi di rifornimento degli autoveicoli…
Leggi tutto Studio dei sistemi per il recupero dei vapori rifornimento autoveicoliPercorso tecnico-specialistico attuazione GPP nelle PA

Il percorso tecnico-specialistico per l’attuazione del Green Public Procurement nelle Pubbliche Amministrazioni - Sintesi dei risultati ottenuti 2019
Il documento illustra gli esiti del percorso realizzato nel 2019 nell’ambito della Linea…
Leggi tutto Percorso tecnico-specialistico attuazione GPP nelle PAInventario nazionale dei rifiuti radioattivi aggiornato a dicembre 2019

Inventario dei rifiuti radioattivi aggiornato a dicembre 2019
Nel 2019 è stata stabile, rispetto all’anno precedente, la produzione di rifiuti radioattivi. Si registra una crescita fisiologica delle quantità, attenuata nei volumi…
Leggi tutto Inventario nazionale dei rifiuti radioattivi aggiornato a dicembre 2019Altri articoli...
- Decisione di esecuzione (UE) 2020/2009
- Rifiuti urbani: nuova definizione D.lgs n. 116/2020
- EU Climate Action Progress Report 2020
- Vademecum rifiuti oli usati
- Sistema di tracciabilità dei rifiuti | Registro elettronico nazionale (REN)
- Superfici contenenti amianto: telerilevamento mappatura in sicurezza
- Analisi e gestione dei suoli contaminati da amianto
- La qualità dell’aria in Italia | Edizione 2020
- Danno ambientale: nuovo modello richieste di intervento statale
- Rapporto controlli ambientali SNPA AIA - SEVESO | 2017-2018