Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Linee guida predisposizione Studio di Impatto Ambientale

ID 9891 | | Visite: 4610 | Documenti Ambiente EntiPermalink: https://www.certifico.com/id/9891

Linee guida VIA

Linee guida predisposizione Studio di Impatto Ambientale

Linee guida per la predisposizione dello Studio di Impatto Ambientale (Direttiva 2011/92/UE, come modificata dalla Direttiva 2014/52/UE)

Il documento “Linee guida per la predisposizione dello Studio di Impatto Ambientale (Direttiva 2011/92/UE, come modificata dalla Direttiva 2014/52/UE)” rappresenta la traduzione non ufficiale in lingua italiana del documento “Environmental Impact Assessments of Projects - Guidance on the preparation of the Environmental Impact Assessment Report (Directive 2011/92/EU as amended by 2014/52/EU)” redatto dalla Commissione europea.

Nel 2001 la Commissione europea ha pubblicato tre documenti di indirizzo riguardanti specifiche fasi del processo di VIA: la fase di verifica di assoggettabilità a VIA (screening), la fase di Scoping e un aggiornamento del documento sulla preparazione dello Studio di Impatto Ambientale.

Questi documenti sono stati aggiornati e rivisti per riflettere sia le modifiche legislative intervenute dalla pubblicazione delle linee guida originali sia lo stato attuale delle buone pratiche.

I tre documenti aggiornati riguardano le seguenti tre fasi specifiche della procedura di VIA:

- Documento di indirizzo sulla verifica di assoggettabilità a VIA(screening);
- Documento di indirizzo sullo Scoping;
- Documento di indirizzo sulla predisposizione dello Studio d’Impatto Ambientale.

Lo scopo dei documenti di indirizzo è fornire approfondimenti pratici ai soggetti coinvolti durante le fasi del processo di VIA, sulla base delle esperienze maturate in Europa e nel mondo.

I documenti di indirizzo sulla verifica di assoggettabilità a VIA e sullo Scoping mirano a migliorare le decisioni in merito alla necessità di effettuare o meno una VIA e i termini di riferimento su cui viene effettuata la valutazione. Questi due documenti sono indirizzati a dare un buon avvio al processo di VIA.

Il documento di indirizzo sulla predisposizione dello Studio di Impatto Ambientale (d’ora in avanti SIA) ha lo scopo di supportare sia i proponenti che i consulenti a predisporre SIA di buona qualità e a guidare le Autorità Competenti e altri soggetti coinvolti nell’analisi degli studi. Ha la finalità di garantire che siano rese disponibili le migliori informazioni possibili durante il processo decisionale.

__________

Il documento ufficiale di riferimento resta la versione originale in lingua inglese

LINEE GUIDA VIA | CE 2017 - Commissione Europea 07.11.2017

Linee guida VIA EC 2017

Fonte: MATTM

Collegati:

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Linee guida predisposizione Studio di Impatto Ambientale.pdf
 
3579 kB 101

Tags: Ambiente Abbonati Ambiente VIA | VAS | VIS

Articoli correlati

Ultimi archiviati Ambiente

Raccomandazione  UE  2024 1722
Giu 19, 2024 116

Raccomandazione (UE) 2024/1722 della Commissione del 17.06.2024

Raccomandazione (UE) 2024/1722 | Recepimento nuova direttiva sull'efficienza energetica ID 22089 | 19.06.2024 Raccomandazione (UE) 2024/1722 della Commissione, del 17 giugno 2024, che stabilisce orientamenti per l’interpretazione dell’articolo 4 della direttiva (UE) 2023/1791 del Parlamento europeo… Leggi tutto
UNMIG databook 2024
Giu 11, 2024 130

UNMIG databook 2024

UNMIG databook 2024 ID 22042 | 11.06.2024 / In allegato La pubblicazione riporta i dati riferiti alle attività 2023 svolte dagli Uffici territoriali dell’UNMIG e dai Laboratori chimici e mineralogici, unitamente ai dati relativi alla situazione in Italia, al 31 dicembre 2023, delle attività di… Leggi tutto
Linee guida per i Soggetti attuatori MASE v2 0 del 07 06 2024
Giu 10, 2024 182

PNRR - Linee guida per i Soggetti attuatori MASE (v2.0 del 07.06.2024)

PNRR - Linee guida per i Soggetti attuatori MASE (v2.0 del 7 giugno 2024) ID 22040 | 10.06.2024 / In allegato Adottata la nuova versione 2.0 delle Linee Guida per i soggetti attuatori - Istruzioni operative per le attività di gestione finanziaria, monitoraggio, rendicontazione e controllo per gli… Leggi tutto
Raccomandazione  UE  2024 1590
Giu 04, 2024 185

Raccomandazione (UE) 2024/1590

Raccomandazione (UE) 2024/1590 ID 21990 | 04.06.2024 Raccomandazione (UE) 2024/1590 della Commissione, del 28 maggio 2024, sul recepimento degli articoli 8, 9 e 10 recanti le disposizioni relative all'obbligo di risparmio energetico della direttiva (UE) 2023/1791 del Parlamento europeo e del… Leggi tutto
Alberi monumentali italia
Giu 03, 2024 179

Alberi monumentali Italia: Brochure Masaf

Alberi monumentali Italia: Brochure Masaf ID 21986 | 03.06.2024 / Brochure allegata Brochure informativa degli Alberi monumentali d'Italia realizzata con lo scopo di illustrare in sintesi cos'è un Albero monumentale e quali sono i criteri per dichiararne la monumentalità, come segnalare un albero… Leggi tutto

Più letti Ambiente