Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




VIII Rapporto sulla sicurezza nucleare in Italia

ID 9902 | | Visite: 2486 | Documenti Ambiente EntiPermalink: https://www.certifico.com/id/9902

ISIN VIII Rapporto

VIII Rapporto sulla sicurezza nucleare in Italia

ISIN, 13.09.2019

La Convenzione sulla sicurezza nucleare (CNS), adottata a Vienna nel giugno 1994 ed entrata in vigore nell’ottobre del 1996, mira a impegnare i Paesi che gestiscono centrali nucleari civili a mantenere un livello elevato di sicurezza. Lo scambio di report nazionali nell’ambito dei rispettivi Gruppi di Lavoro e il successivo invio di osservazioni e richieste di chiarimenti rappresentano il principale elemento del processo di revisione della Convenzione.

L’ottava edizione del rapporto intende fornire un aggiornamento del settimo rapporto pubblicato nel 2016 e riferisce dei cambiamenti nelle politiche, nella legislazione, nei regolamenti e nelle prassi nazionali in materia di sicurezza nucleare, affronta alcuni temi definiti nel corso della settima riunione di revisione e fornisce informazioni su questioni tecniche relative all'attuazione dei principi della Dichiarazione di Vienna.

Al termine di questo processo di “peer review”, le Parti contraenti si riuniranno presso la sede dell’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica e, nel corso di un meeting internazionale, saranno presentate le risultanze delle analisi svolte e verranno individuati eventuali aspetti di interesse comune per il miglioramento dei livelli di sicurezza nucleare.

La prima fase, pertanto, si è appena conclusa: l’Italia ha inviato alla IAEA il rapporto nazionale ed entro fino novembre riceverà le relative osservazioni dei Paesi del Gruppo di Lavoro 3, composto anche da Cina, Svezia, Argentina, Lussemburgo, Thailandia, Cipro, Sud Africa, Islanda, Austria, Nigeria e Repubblica di Moldova.

Si tratta del primo rapporto nazionale preparato, per conto del Governo italiano, dall'Ispettorato nazionale per la sicurezza nucleare e radioprotezione (ISIN).

Fonte: ISIN

Collegati:

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato VIII Rapporto sulla sicurezza nucleare in Italia.pdf
ISIN 2019
1325 kB 5

Tags: Ambiente Emergenze Abbonati Ambiente Rifiuti radioattivi

Articoli correlati

Ultimi archiviati Ambiente

Apr 30, 2025 395

Legge 10 maggio 1976 n. 321

Legge 10 maggio 1976 n. 321 (Legge Merli) ID 23913 | 30.04.2025 Legge 10 maggio 1976 n. 321Norme per la tutela delle acque dall'inquinamento. (GU n.141 del 29.05.1976) [box-warning]Abrogazione Decreto Legislativo 3 aprile 2006 n. 152 Norme in materia ambientale strutturato con tutte le tabelle… Leggi tutto
Apr 28, 2025 502

Rettifica del regolamento (UE) 2023/1542 - 17.4.2024

Rettifica del regolamento (UE) 2023/1542 - 17.4.2024 ID 23891 | 28.04.2025 Rettifica del regolamento (UE) 2023/1542 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 12 luglio 2023, relativo alle batterie e ai rifiuti di batterie, che modifica la direttiva 2008/98/CE e il regolamento (UE) 2019/1020 e… Leggi tutto
Regolamento di esecuzione  UE  2025 772
Apr 22, 2025 791

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/772

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/772 ID 23858 | 22.04.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/772 della Commissione, del 16 aprile 2025, che modifica e rettifica il regolamento di esecuzione (UE) 2019/1842 della Commissione recante disposizioni di applicazione della direttiva 2003/87/CE del… Leggi tutto
Libro verde   Gli appalti pubblici nell unione europea 1996
Apr 21, 2025 743

Libro Verde - Gli appalti pubblici nell'Unione Europea

Libro Verde Gli appalti pubblici nell'Unione Europea 1996 ID 23857 | 21.04.2025 / COM_1996_0583_FIN Dalla fine degli anni ’90 con il Libro Verde “Gli appalti pubblici nell’Unione Europea” del 1996, la Commissione europea ha mostrato progressivamente maggiore attenzione verso lo strumento del Green… Leggi tutto
Apr 16, 2025 748

Circolare ANGA n. 1 del 15 Aprile 2025

Circolare ANGA n. 1 del 15 Aprile 2025 ID 23822 | 16.04.2025 / In allegato Circolare ANGA n. 1 del 15 Aprile 2025 - Quiz verifiche di idoneità del Responsabile Tecnico Si comunica che a seguito delle modifiche normative intervenute, è stata aggiornata la banca dati dei quiz riguardanti le verifiche… Leggi tutto

Più letti Ambiente