Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




VIII Rapporto sulla sicurezza nucleare in Italia

ID 9902 | | Visite: 1449 | Documenti Ambiente EntiPermalink: https://www.certifico.com/id/9902

ISIN VIII Rapporto

VIII Rapporto sulla sicurezza nucleare in Italia

ISIN, 13.09.2019

La Convenzione sulla sicurezza nucleare (CNS), adottata a Vienna nel giugno 1994 ed entrata in vigore nell’ottobre del 1996, mira a impegnare i Paesi che gestiscono centrali nucleari civili a mantenere un livello elevato di sicurezza. Lo scambio di report nazionali nell’ambito dei rispettivi Gruppi di Lavoro e il successivo invio di osservazioni e richieste di chiarimenti rappresentano il principale elemento del processo di revisione della Convenzione.

L’ottava edizione del rapporto intende fornire un aggiornamento del settimo rapporto pubblicato nel 2016 e riferisce dei cambiamenti nelle politiche, nella legislazione, nei regolamenti e nelle prassi nazionali in materia di sicurezza nucleare, affronta alcuni temi definiti nel corso della settima riunione di revisione e fornisce informazioni su questioni tecniche relative all'attuazione dei principi della Dichiarazione di Vienna.

Al termine di questo processo di “peer review”, le Parti contraenti si riuniranno presso la sede dell’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica e, nel corso di un meeting internazionale, saranno presentate le risultanze delle analisi svolte e verranno individuati eventuali aspetti di interesse comune per il miglioramento dei livelli di sicurezza nucleare.

La prima fase, pertanto, si è appena conclusa: l’Italia ha inviato alla IAEA il rapporto nazionale ed entro fino novembre riceverà le relative osservazioni dei Paesi del Gruppo di Lavoro 3, composto anche da Cina, Svezia, Argentina, Lussemburgo, Thailandia, Cipro, Sud Africa, Islanda, Austria, Nigeria e Repubblica di Moldova.

Si tratta del primo rapporto nazionale preparato, per conto del Governo italiano, dall'Ispettorato nazionale per la sicurezza nucleare e radioprotezione (ISIN).

Fonte: ISIN

Collegati:

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato VIII Rapporto sulla sicurezza nucleare in Italia.pdf
ISIN 2019
1325 kB 5

Tags: Ambiente Emergenze Abbonati Ambiente Rifiuti radioattivi

Articoli correlati

Ultimi archiviati Ambiente

Mag 26, 2023 58

Decisione 2003/507/CE

Decisione 2003/507/CE Decisione 2003/507/CE del Consiglio, del 13 giugno 2003, relativa all'adesione della Comunità europea al protocollo della convenzione del 1979 sull'inquinamento atmosferico transfrontaliero a grande distanza per la riduzione dell'acidificazione, dell'eutrofizzazione e… Leggi tutto
Direttiva  UE  2023 958   Modifica direttiva EU ETS
Mag 16, 2023 143

Direttiva (UE) 2023/958

Direttiva (UE) 2023/958 / Modifica direttiva EU ETS - Trasporto aereo ID 19634 | 16.05.2023 Direttiva (UE) 2023/958 del Parlamento europeo e del Consiglio del 10 maggio 2023 recante modifica della direttiva 2003/87/CE per quanto riguarda il contributo del trasporto aereo all’obiettivo di riduzione… Leggi tutto
Regolamento  UE  2023 957
Mag 16, 2023 111

Regolamento (UE) 2023/957

Regolamento (UE) 2023/957 ID 19633 | 16.05.2023 Regolamento (UE) 2023/957 del Parlamento europeo e del Consiglio del 10 maggio 2023 che modifica il regolamento (UE) 2015/757 al fine di prevedere l’inclusione delle attività di trasporto marittimo nel sistema per lo scambio di quote di emissioni… Leggi tutto
Decreto 9 marzo 2023
Mag 15, 2023 102

Decreto 9 marzo 2023

Decreto 9 marzo 2023 ID 19626 | 15.05.2023 Decreto 9 marzo 2023 Disciplina del regime di condizionalita' e dei requisiti minimi relativi all'uso di prodotti fertilizzanti e fitosanitari e al benessere degli animali ai sensi del regolamento (UE) 2021/2115 del Parlamento europeo e del Consiglio del 2… Leggi tutto

Più letti Ambiente