Slide background
Slide background
Slide background
Slide background

ISIN | Indagine su campioni ambientali e alimentari Impianto ITREC

ID 9903 | | Visite: 2439 | Documenti Ambiente EntiPermalink: https://www.certifico.com/id/9903

ISIN Maggio 2019

ISIN | Indagine su campioni ambientali e alimentari Impianto ITREC 

ISIN, 24.05.2019

Radioattività ambientale: ISIN pubblica i risultati dell’indagine su campioni ambientali e alimentari condotta in collaborazione con l’ARPAB nelle aree limitrofe all’impianto ITREC di Rotondella (MT)

Non sono emerse anomalie rilevanti, dal punto di vista radiologico, dall’indagine sulla radioattività relativa all’ambiente e ai prodotti alimentari effettuata nell’area circostante l’impianto ITREC di Rotondella.

Questo, in sintesi, il risultato del monitoraggio straordinario della radioattività ambientale che è stato condotto, nel periodo maggio - dicembre 2018, dall’Ispettorato nazionale per la sicurezza nucleare e la radioprotezione – ISIN, in collaborazione con l’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente della Basilicata (ARPAB).

L’indagine, svolta nelle aree limitrofe all’Impianto di Trattamento e Rifabbricazione Elementi di Combustibile (ITREC), ubicato nel Centro ENEA della Trisaia e ove si svolgono attività correlate al “decommissioning”, ha avuto come obiettivo la verifica dello stato della radioattività presente nelle principali matrici ambientali (acqua di falda e di mare, sabbia, sedimento marino e sedimento fluviale/limo) e alimentari (latte, frutta, ortaggi, foraggio e mitili).

Lo studio, condotto nell’ambito delle funzioni di controllo attribuite all’Ispettorato dalla normativa vigente e complementare alle periodiche attività di monitoraggio ambientale dell’ARPAB, si è svolto in maniera indipendente rispetto ai monitoraggi effettuati dalla SO.G.I.N. S.p.A. che, dal 2003, gestisce l’impianto.

L’indagine non ha evidenziato la presenza di anomalie radiometriche di rilevanza radiologica.

In particolare, le concentrazioni di Cesio - 137 e Stronzio - 90 riscontrate nei campioni ambientali ed alimentari analizzati nella presente indagine sono risultate confrontabili con le concentrazioni misurate nelle matrici prelevate ed analizzate nell’ambito della rete regionale della Basilicata e della rete nazionale per la sorveglianza della radioattività ambientale (RESORAD).

La presenza di detti radionuclidi nell’ambiente è riconducibile alle ricadute al suolo conseguenti ai test nucleari in atmosfera degli anni ‘60 nonché all’incidente di Chernobyl del 1986. In particolare, per l’incidente di Chernobyl, le condizioni meteo-climatiche, immediatamente susseguenti all’evento e i successivi fenomeni di dilavamento ed accumulo, hanno determinato una distribuzione non omogenea di tale contaminazione sul territorio nazionale.

Anche le misure di rateo di dose ambientale effettuate in situ rientrano nella variabilità dei dati rilevati a livello regionale e nazionale.

...

Fonte: ISIN

Collegati:

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Indagine su campioni ambientali e alimentari Impianto ITREC.pdf
ISIN 24.05.2019
2198 kB 2

Tags: Ambiente Emergenze Abbonati Ambiente Rifiuti radioattivi

Articoli correlati

Ultimi archiviati Ambiente

Regolamento di esecuzione  UE  2025 772
Apr 22, 2025 111

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/772

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/772 ID 23858 | 22.04.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/772 della Commissione, del 16 aprile 2025, che modifica e rettifica il regolamento di esecuzione (UE) 2019/1842 della Commissione recante disposizioni di applicazione della direttiva 2003/87/CE del… Leggi tutto
Libro verde   Gli appalti pubblici nell unione europea 1996
Apr 21, 2025 98

Libro Verde - Gli appalti pubblici nell'Unione Europea

Libro Verde Gli appalti pubblici nell'Unione Europea 1996 ID 23857 | 21.04.2025 / COM_1996_0583_FIN Dalla fine degli anni ’90 con il Libro Verde “Gli appalti pubblici nell’Unione Europea” del 1996, la Commissione europea ha mostrato progressivamente maggiore attenzione verso lo strumento del Green… Leggi tutto
Apr 16, 2025 351

Circolare ANGA n. 1 del 15 Aprile 2025

Circolare ANGA n. 1 del 15 Aprile 2025 ID 23822 | 16.04.2025 / In allegato Circolare ANGA n. 1 del 15 Aprile 2025 - Quiz verifiche di idoneità del Responsabile Tecnico Si comunica che a seguito delle modifiche normative intervenute, è stata aggiornata la banca dati dei quiz riguardanti le verifiche… Leggi tutto

Più letti Ambiente