Prove evacuazione emergenza scuole: almeno 4/anno

Prove evacuazione emergenza scuole: almeno 4/anno
Allegati Documento Quadro normativo e Linee guida sulle Prove evacuazione emergenza scuole.
Vedi anche: Prevenzione Incendi scuole: la normativa
Con la nota VVF 5264/2018, il numero…
Leggi tutto Prove evacuazione emergenza scuole: almeno 4/annoCassazione Penale Sent. Sez. 4 n. 26882 | 18 Giugno 2019

Infortunio di un operaio durante un intervento sul macchinario bloccato
Responsabilità dei componenti del Consiglio di Amministrazione
Penale Sent. Sez. 4 Num. 26882 Anno 2019
Presidente: CIAMPI FRANCESCO MARIA
Relatore: ESPOSITO ALDO
Data…
Direttiva (UE) 2019/983

Direttiva (UE) 2019/983
del Parlamento europeo e del Consiglio, del 5 giugno 2019, che modifica la direttiva 2004/37/CE sulla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un’esposizione ad agenti cancerogeni o…
Leggi tutto Direttiva (UE) 2019/983Cassazione: le ultime Sentenze

Sezione Cassazione
Data: 16 giugno 2019
Archivio sentenze Cassazione Civile/Penale sulla sicurezza lavoro con aggiornamento settimanale e selezione specifica relativa a infortuni su macchine (N. 345).
https://www.certifico.com/cassazione
Leggi tutto Cassazione: le ultime SentenzeDM 25 gennaio 2019: Sicurezza edifici di civile abitazione

DM 25 gennaio 2019: Sicurezza edifici di civile abitazione
Amministrazione Provincia di Bolzano, 2019
L’Amministrazione provinciale di Bolzano ha messo a disposizione sul proprio sito materiale informativo sulla gestione della sicurezza ai…
Leggi tutto DM 25 gennaio 2019: Sicurezza edifici di civile abitazioneLegge 1 ottobre 2012 n. 177
Legge 1 ottobre 2012 n. 177
Modifiche al decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, in materia di sicurezza sul lavoro per la bonifica degli ordigni bellici.
(GU n.244 del 18-10-2012)
Entrata in vigore del provvedimento: 2/11/2012
Collegati
Leggi tutto Legge 1 ottobre 2012 n. 177
Procedura d'Infrazione n. 2010/4227
Procedura d'Infrazione n. 2010/4227
In data 30 marzo 2010 è stata dichiara ricevibile la petizione 1919/2009 presentata dal Sig. Marco Bazzoni (RLS) e la Commissione europea è stata invitata a fornire…
Leggi tutto Procedura d'Infrazione n. 2010/4227Rimozione in sicurezza tubazioni idriche interrate in cemento amianto

Rimozione in sicurezza delle tubazioni idriche interrate in cemento amianto
INAIL, Giugno 2019
Le istruzioni operative sono state elaborate al fine di indicare una procedura di intervento in sicurezza, omogenea a…
Leggi tutto Rimozione in sicurezza tubazioni idriche interrate in cemento amiantoDisastro all’Umbria Olii del 25 novembre 2006

Disastro all’Umbria Olii del 25 novembre 2006
Quattro morti e un ferito è il pesante bilancio di un'esplosione avvenuta intorno alle 13 di sabato 25 novembre 2006 nello stabilimento Umbria Olii,…
Leggi tutto Disastro all’Umbria Olii del 25 novembre 2006Rischi, Infortuni, Mancati Infortuni e Indicatori di Prestazione SSL - UNI 7249

Rischi, Infortuni, Mancati Infortuni e Indicatori di prestazione SSL - UNI 7249
L'importanza di analizzare i "Mancati Infortuni" (UNI 7249 e OHSAS 18001) nel contesto di prevenire il verificarsi di infortuni e nell'impostare…
Leggi tutto Rischi, Infortuni, Mancati Infortuni e Indicatori di Prestazione SSL - UNI 7249Definizione sistema di qualificazione imprese e lavoratori autonomi

Definizione sistema di qualificazione imprese e lavoratori autonomi: il D.Lgs. 81/2008
Decreto in attesa (Art. 6. c. g)
Art. 6. Commissione consultiva permanente per la salute…
Leggi tutto Definizione sistema di qualificazione imprese e lavoratori autonomiEtà minima ingresso al lavoro
Nota MLPS prot. 9799 del 20 luglio 2007
Età minima ingresso al lavoro anni 16
L'art. 37 della Costituzione prevede che sia la legge a stabilire il limite minimo di età…
Leggi tutto Età minima ingresso al lavoroDecreto Legislativo 12 aprile 2001 n. 206

Decreto Legislativo 12 aprile 2001 n. 206
Attuazione della direttiva 98/81/CE che modifica la direttiva 90/219/CE, concernente l'impiego confinato di microrganismi geneticamente modificati.
(GU n.126 del 1-6-2001 - Suppl. Ordinario n. 133)…
Leggi tutto Decreto Legislativo 12 aprile 2001 n. 206La Movimentazione Manuale dei Carichi

La Movimentazione Manuale dei Carichi
L’Approccio ergonomico alla Movimentazione Manuale dei Carichi nelle attività assistenziali sanitarie
Introduzione e inquadramento generale Le affezioni cronico-degenerative della colonna vertebrale sono di assai frequente riscontro…
Cassazione Penale Sent. Sez. 3 n. 23140 | 27 Maggio 2019

Cassazione Penale Sez. 3 del 27 maggio 2019 n. 23140
Caduta mortale dall'alto e totale mancanza di parapetti. Le cinture di sicurezza non bastano
Penale Sent. Sez. 3 Num. 23140 Anno…
Stress lavoro: riconosciuta sindrome OMS

Stress lavoro: riconosciuta sindrome OMS
Ginevra, 28 Maggio 2019
L’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) ha stabilito che lo stress da lavoro o da disoccupazione, ossia il «burnout» è una una sindrome.…
Leggi tutto Stress lavoro: riconosciuta sindrome OMSCassazione Penale Sent. Sez. 4 n. 27186 | 19 Giugno 2019

Omessa valutazione del rischio, seppur raro, insito nelle operazioni di rimozione del materiale plastico dall'estrusore di una pressa ad iniezione
Responsabilità del datore di lavoro e del RSPP
Penale Sent. Sez.…
Leggi tutto Cassazione Penale Sent. Sez. 4 n. 27186 | 19 Giugno 2019Infortuni e malattie lavoro: Procedura e Moduli di gestione

Infortuni e malattie lavoro: Procedura e Moduli di gestione
In allegato Procedura e Moduli ad uso DL/RSPP per la gestione di infortuni e malattie professionali. L'obiettivo è definire le modalità per la…
Leggi tutto Infortuni e malattie lavoro: Procedura e Moduli di gestioneRiapertura termini Commissione consultiva permanente SSL
Riapertura termini Commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza sul lavoro
Il 22 marzo 2016 è stato pubblicato sul sito del Ministero l'invito a presentare manifestazioni di interesse per la procedura…
MalProf - Approfondimento delle malattie professionali segnalate

MalProf - Approfondimento delle malattie professionali segnalate
INAIL, 13 Giugno 2019
Update 17 Luglio 2019
Il Sistema di sorveglianza nazionale MalProf, nato nel 1999 come progetto di ricerca e attualmente inserito…
Leggi tutto MalProf - Approfondimento delle malattie professionali segnalateCassazione Penale Sent. Sez. 4 n. 25837 | 12 Giugno 2019

Cassazione Penale Sez. 4 del 12 giugno 2019, n. 25837
Caduta del lavoratore all'interno di una vasca non protetta
Penale Sent. Sez. 4 Num. 25837 Anno 2019
Presidente: FUMU GIACOMO
Relatore: DAWAN DANIELA
Data…
I transpallet manuali

I transpallet manuali
Il prodotto si propone di approfondire le principali misure di prevenzione atte ad impedire il verificarsi di infortuni e/o incidenti che vedano il coinvolgimento di transpallet manuali.
L’analisi…
Leggi tutto I transpallet manualiLa manutenzione per la sicurezza sul lavoro e sicurezza nella manutenzione

La manutenzione per la sicurezza sul lavoro e la sicurezza nella manutenzione
INAIL, Giugno 2019
L’incremento dei rischi dovuti alla manutenzione ha come conseguenza la necessità di ponderare con attenzione tale…
Leggi tutto La manutenzione per la sicurezza sul lavoro e sicurezza nella manutenzioneInfor.MO: Sistema di Sorveglianza degli infortuni mortali e gravi - Schede

Infor.MO: Sistema di Sorveglianza degli infortuni mortali e gravi
Update 20.01.2023
Approfondimento delle dinamiche, dei fattori di rischio e delle cause
La sorveglianza degli infortuni mortali e gravi è…
Rettifica della direttiva 2013/59/Euratom
Rettifica della direttiva 2013/59/Euratom
GU L 152/128 dell'11.06.2019
Rettifica della direttiva 2013/59/Euratomdel Consiglio, del 5 dicembre 2013, che stabilisce norme fondamentali di sicurezza relative alla protezione contro i pericoli derivanti…
Leggi tutto Rettifica della direttiva 2013/59/EuratomArtigiani e i piccoli commercianti : Obblighi di sicurezza

Artigiani e i piccoli commercianti : Obblighi di sicurezza
Art. 21. Disposizioni relative ai componenti dell'impresa familiare di cui all'articolo 230-bis del codice civile e ai lavoratori autonomi
1. I componenti dell'impresa…
Leggi tutto Artigiani e i piccoli commercianti : Obblighi di sicurezzaDisastro della motonave Elisabetta Montanari 1987

Disastro della motonave Elisabetta Montanari 1987
L'incidente sul lavoro più grave della storia italiana del dopoguerra italiano con 13 vittime.
Il 13 marzo 1987 a Ravenna avvenne il disastro della motonave Elisabetta Montanari, un incidente sul…
Leggi tutto Disastro della motonave Elisabetta Montanari 1987Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 24926 | 05 Giugno 2019

Infortunio durante la manovra di sistemazione di un carico di reti sul camion con rimorchio mediante carrello elevatore.
Rischi interferenziali
Penale Sent. Sez. 4 Num. 24926 Anno 2019
Presidente: DOVERE…
Bozza D.M. prevenzione incendi impianti di climatizzazione

Bozza D.M. prevenzione incendi impianti di climatizzazione
Bozza D.M. Disposizioni di prevenzione incendi per gli impianti di climatizzazione inseriti nelle attività soggette ai controlli di prevenzione incendi
[box-info]Pubblicato nella…
Leggi tutto Bozza D.M. prevenzione incendi impianti di climatizzazioneQuesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanza di Interpello n. 4 del 28 Maggio 2019

Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanza di Interpello n. 4 del 28 Maggio 2019
Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011
Con Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011 è stata istituita la Commissione per gli…
Cassazione Penale Sent. Sez. 4 n. 23242 | 28 Maggio 2019

Cassazione Penale Sez. 4 del 28 maggio 2019 n. 23242
Infortunio di un lavoratore incastrato sotto le forche della minipala in una società agricola. Responsabili il LR, il datore di fatto…
Leggi tutto Cassazione Penale Sent. Sez. 4 n. 23242 | 28 Maggio 2019An edited summary of ISO Technical Report 12296

An edited summary of ISO Technical Report 12296
A Technical Report (TR) is derived from information collected by an ISO Technical Committee. A majority vote of the committee members dictates whether…
Leggi tutto An edited summary of ISO Technical Report 12296