Indicazioni operative ottimizzazione radioprotezione procedure di radiologia

Indicazioni operative per l’ottimizzazione della radioprotezione nelle procedure di radiologia interventistica alla luce della nuova normativa
Rapporto ISTISAN 21/1
Le procedure di Radiologia Interventistica (RI) hanno subito un rapido sviluppo negli…
Leggi tutto Indicazioni operative ottimizzazione radioprotezione procedure di radiologia24° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche

24° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche
08 Marzo 2021
Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche
Pubblicato il Decreto Direttoriale n. 16 dell'08 Marzo
Con il Decreto…
Leggi tutto 24° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodicheVerifiche periodiche Idroestrattori: Note e Chiarimenti

Verifiche periodiche Idroestrattori: Note e Chiarimenti
ID 10167 | 16.02.2020
Documento (completo in allegato) sugli idroestrattori soggetti a verifica periodica di cui all’Art 71 c.11 del D.Lgs. 81/2008, esempi, note…
Leggi tutto Verifiche periodiche Idroestrattori: Note e ChiarimentiMetodologie per la riduzione del rumore negli ambienti di lavoro

Metodologie e interventi tecnici per la riduzione del rumore negli ambienti di lavoro
Approvato dalla Commissione consultiva il 28 novembre 2012
Il Manuale operativo “Metodologie e interventi tecnici per la riduzione…
Leggi tutto Metodologie per la riduzione del rumore negli ambienti di lavoroBozza DM gestione sicurezza antincendio luoghi lavoro

DM gestione sicurezza antincendio luoghi lavoro: Trasmesso Commissione europea
ID 10324 | Update 25.09.2021 / Bozze trasmesse 25 Febbraio 2021 allegate
[box-warning]Update 25.09.2021
Pubblicato il Decreto 1 settembre…
Leggi tutto Bozza DM gestione sicurezza antincendio luoghi lavoroDossier donne 2021

Dossier donne 2021
In controtendenza rispetto al complesso degli infortuni sul lavoro, tra i quali i casi femminili si fermano al 36%, le lavoratrici sono le più colpite dai contagi professionali…
Guida al lavoro in sicurezza COVID-19 | ATS Brianza Febbraio 2021

Guida al lavoro in sicurezza COVID-19 | ATS Brianza Febbraio 2021
Guida al lavoro in sicurezza nelle aziende nel corso dell’attuale emergenza Covid-19
ATS Brianza - vers. 2.7 16 febbraio 2021…
CEI 106-45 Guida CEM Luoghi di lavoro

CEi 106-45 Guida CEM Luoghi di lavoro
ID 12975 | CEI, 01.01.2021
Guida CEM - Guida alla valutazione dei rischi per la salute e la sicurezza derivante dall’ esposizione…
Leggi tutto CEI 106-45 Guida CEM Luoghi di lavoroIl mercato del lavoro 2020

Quarto Rapporto di Inail, Istat, Ministero del Lavoro, Inps e Anpal il mercato del lavoro al tempo del Covid-19
La nuova pubblicazione valorizza le diverse fonti sull’occupazione per offrire un’analisi approfondita…
Leggi tutto Il mercato del lavoro 2020Proroga termini legislativi Prevenzione incendi D.L. 183/2020 conversione in iter

Proroga termini legislativi Prevenzione incendi D.L. 183/2020 conversione in iter
12932 | 23.02.2021 / In allegato Dossier parlamentare del 21 febbraio 2021
Il Milleproproghe 2021, ora all'esame dell'Aula…
Leggi tutto Proroga termini legislativi Prevenzione incendi D.L. 183/2020 conversione in iterDecreto 7 febbraio 1979
Decreto 7 febbraio 1979
Modificazioni al decreto ministeriale 1° marzo 1974, recante norme per l'abilitazione alla conduzione di generatori di vapore
(G.U. 15 marzo 1979, n. 74)
______
Collegati
Metodo Snook Ciriello - Valutazione Traino/Spinta UNI ISO 11228-2

Metodo Snook Ciriello - Valutazione Traino/Spinta UNI ISO 11228-2
ID 8499 | 09.06.2019
Il presente elaborato analizza la norma UNI ISO 11228-2, la quale permette di valutare e caratterizzare i rischi connessi…
Leggi tutto Metodo Snook Ciriello - Valutazione Traino/Spinta UNI ISO 11228-2D.P.R. 12 aprile 2006 n. 214
D.P.R. 12 aprile 2006 n. 214
Regolamento recante semplificazione delle procedure di prevenzione di incendi relative ai depositi di g.p.l. in serbatoi fissi di capacita' complessiva non superiore a 5 metri cubi.
(GU n.138 del 16-06-2006)
Abrogato da: D.P.R. 1 agosto 2011 n. 151
Collegati
Monossido di carbonio e Mono/Biossido di azoto: I Valori Limite lavoro 2020

Monossido di carbonio e Mono/Biossido di azoto: I Valori Limite Esposizione Professionale lavoro 2020
ID 11995 | 08.11.2020 / Documento di Lavoro completo allegato
Allegati:
- Documento di Lavoro Rev.…
Inidoneità del lavoratore alla mansione | Note

Inidoneità del lavoratore alla mansione | Note
ID 11483 | 05.09.2020 - Documento completo allegato
Il giudizio di idoneità/Inidoneità del lavoratore alla mansione è espresso dal Medico Competente sulla base…
Leggi tutto Inidoneità del lavoratore alla mansione | NoteCovid-19 | Contagi sul lavoro denunciati all’INAIL: Schede regionali 31 Gennaio 2021

Covid-19 | Contagi sul lavoro denunciati all’INAIL: Schede regionali 31 Gennaio 2021
INAIL, 18.02.2021
Contagi sul lavoro da Covid-19, più di sei casi su 10 denunciati all’Inail tra ottobre e gennaio…
Leggi tutto Covid-19 | Contagi sul lavoro denunciati all’INAIL: Schede regionali 31 Gennaio 2021Monitoraggio sugli operatori sanitari risultati positivi a Covid-19

Monitoraggio sugli operatori sanitari risultati positivi a Covid-19
Monitoraggio sugli operatori sanitari risultati positivi a Covid-19 dall’inizio dell’epidemia fino al 30 aprile 2020: studio retrospettivo in sette regioni italiane
La pubblicazione,…
Leggi tutto Monitoraggio sugli operatori sanitari risultati positivi a Covid-19Ri-conoscere per prevenire i fenomeni di molestia e violenza sul luogo di lavoro

Ri-conoscere per prevenire i fenomeni di molestia e violenza sul luogo di lavoro
INAIL, 2021
I Comitati unici di garanzia contribuiscono all'attuazione del protocollo di intesa per la prevenzione e il…
Leggi tutto Ri-conoscere per prevenire i fenomeni di molestia e violenza sul luogo di lavoroRischio Atmosfere iperbariche | Quadro normativo

Rischio Atmosfere iperbariche | Quadro normativo
ID 11340 | 11.08.2020
Sono lavoratori esposti ad atmosfere iperbariche i lavoratori che effettuano la loro attività in condizioni iperbariche ovvero in ambienti…
Leggi tutto Rischio Atmosfere iperbariche | Quadro normativoCassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 7939 | 01 Marzo 2021

Cassazione Penale Sez. 4 del 1° marzo 2021 n. 7939
Mancanza di protezioni periferiche del macchinario: configurabilità dell'ipotesi delittuosa descritta dall'art. 437 cod. pen.
Penale Sent. Sez. 4 Num. 7939 Anno…
Leggi tutto Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 7939 | 01 Marzo 2021INAIL Istruzione operativa 1° marzo 2021

Rifiuto vaccino personale infermieristico e tutela INAIL
Posizione INAIL su tutela assicurativa Inail e rifiuto di sottoporsi a vaccino anti Covid-19 da parte del personale infermieristico.
_______
ID 12995 | INAIL Istruzione…
Leggi tutto INAIL Istruzione operativa 1° marzo 2021Apparecchi di sollevamento materiali - L'accertamento tecnico per la verifica periodica

Apparecchi di sollevamento materiali - L'accertamento tecnico per la verifica periodica
Partendo dal patrimonio informativo che negli anni l’Istituto ha costituito e dalle competenze maturate nell’espletamento delle attività di verifica periodica…
Leggi tutto Apparecchi di sollevamento materiali - L'accertamento tecnico per la verifica periodicaDVR: i termini per l'elaborazione

DVR: Entro quanto tempo deve essere elaborato
ID 8550 | 12.06.2019
Domanda frequente sono i termini entro i quali deve essere elaborato il Documento di Valutazione dei Rischi di cui al D.Lgs.…
Leggi tutto DVR: i termini per l'elaborazioneCassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 7113 | 24 Febbraio 2021

Cassazione Penale Sez. 4 del 24 febbraio 2021 n. 7113
Infortunio con una pressa FTV 40/60 priva di ripari atti ad impedire il contatto degli arti superiori. Ricorso inammissibile
Penale Sent.…
Leggi tutto Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 7113 | 24 Febbraio 2021Decreto Direttoriale n.58 del 24.02.2021

Decreto Direttoriale n.58 del 24.02.2021
Misure in materia di lavoro agile in forma semplificata. Aggiornamento criteri
_______
DECRETA
Articolo 1 (Misure in materia di lavoro agile in forma semplificata)
1.…
Leggi tutto Decreto Direttoriale n.58 del 24.02.2021Apparecchi di sollevamento persone - accertamento tecnico verifica periodica

Apparecchi di sollevamento persone - L'accertamento tecnico per la verifica periodica
INAIL, 2021
Partendo dal patrimonio informativo che negli anni l’Istituto ha costituito e dalle competenze maturate nell’espletamento delle attività di…
Leggi tutto Apparecchi di sollevamento persone - accertamento tecnico verifica periodicaDecreto 1° marzo 1974
Decreto 1° marzo 1974
Decreto ministeriale 1° marzo 1974 Norme per l'abilitazione alla conduzione di generatori di vapore
(G.U. n. 99 del 16 aprile 1974)
Modificato da:
Decreto 7 febbraio 1979
In base all'art. 11 del Decreto 7 Agosto 2020: Decreto 1° marzo 1974 abrogato dal 30.09.2021
______
Collegati
Aree a rischio specifico d'Incendio

Aree a rischio specifico d'incendio: definizione ed individuazione
ID 8659 | 29 Giugno 2019
Documento allegato sulle aree a rischio specifico d'incendio, con esempi di individuazione in accordo con una Regola Tecnica…
Leggi tutto Aree a rischio specifico d'IncendioLegge 26 luglio 1965 n. 966
Legge 26 luglio 1965 n. 966
Disciplina delle tariffe, delle modalita' di pagamento e dei compensi al personale del Corpo nazionale dei vigili del fuoco per i servizi a pagamento.
(GU…
Tribunale di Messina Sez. Lav. del 12 dicembre 2020 n. 23455

Tribunale di Messina Sez. Lav. del 12 dicembre 2020 n. 23455
Accolto il ricorso dell'infermiera contro il decreto dell’assessore alla Sanità che prevede l’obbligo della vaccinazione antinfluenzale per medici e operatori…
Leggi tutto Tribunale di Messina Sez. Lav. del 12 dicembre 2020 n. 23455Linee di indirizzo giudizio di idoneità Medico Competente

Linee di indirizzo per l’espressione del giudizio di idoneità del medico competente e della commissione ex art. 41 comma 9 del D.Lgs. 81/2008
ID 12891 | 19.02.2021
Aspetti…
Leggi tutto Linee di indirizzo giudizio di idoneità Medico CompetenteCOVID-19 | FAQ - Garante per la Protezione dei Dati Personali

COVID-19 | FAQ - Garante per la Protezione dei Dati Personali
ID 10723 | Rev. 1.0 del 17.02.2021 / In allegato pdf
FAQ -Trattamento dei dati nel contesto lavorativo…
Leggi tutto COVID-19 | FAQ - Garante per la Protezione dei Dati Personali