Il lavoro negli Ambienti Confinati

Il lavoro negli Ambienti Confinati
Guida informativa per le imprese
Negli ultimi anni sono accaduti diversi infortuni mortali durante lo svolgimento di attività lavorative all’interno di cisterne, serbatoi, stive di navi,…
Leggi tutto Il lavoro negli Ambienti ConfinatiCassazione Civile, Sez. Lav., 16 maggio 2017, n. 12110

Cassazione Civile, Sez. Lav., 16 maggio 2017, n. 12110 - Caduta durante la raccolta delle mele. Criterio della massima sicurezza tecnologicamente possibile
La Corte d'Appello di Trento, in data 16/8/2011,…
Leggi tutto Cassazione Civile, Sez. Lav., 16 maggio 2017, n. 12110Circolare MLPS n. 11 del 17 maggio 2017

Circolare MLPS n. 11 del 17 maggio 2017
18 Maggio 2017
Pubblicata la circolare n. 11 del 17 maggio 2017 nella quale vengono riportate le indicazioni per il rinnovo quinquennale dell'iscrizione nell'elenco dei…
Cassazione Penale, Sez. 4, 09 maggio 2017, n. 22592

Cassazione Penale, Sez. 4, 09 maggio 2017, n. 22592 - Macchina spalmatrice priva di protezione. Responsabile il presidente del CDA anche quando non ha adeguati poteri in materia di sicurezza
Con…
Leggi tutto Cassazione Penale, Sez. 4, 09 maggio 2017, n. 22592Contaminazione microbiologica superfici ambienti lavorativi

La contaminazione microbiologica delle superfici negli ambienti lavorativi
Il volume raccoglie lo stato dell’arte sulla tematica “Contaminazione microbiologica delle superfici”, in applicazione dell'Art 64 del TUS D.Lgs. 81/2008 "Pulizia luoghi di…
Leggi tutto Contaminazione microbiologica superfici ambienti lavorativiCassazione Penale, Sez. 3, 02 maggio 2017, n. 20857

Cassazione Penale, Sez. 3, 02 maggio 2017, n. 20857 - Mancata nomina del RSPP. Nessuna specifica formalità di notificazione
1. Con sentenza in data 7.1.2016 il Tribunale di Roma, ritenuta la…
Leggi tutto Cassazione Penale, Sez. 3, 02 maggio 2017, n. 20857Rischio MMC e ISO/TR 12295:2014

Rischio MMC e ISO/TR 12295:2014
Valutazione rapida MMC
Rischio Movimentazione Manuale dei carichi
Il rapporto tecnico ISO/TR 12295:2014 consente con delle tabelle predefinite di stabilire se è presente o meno il Rischio…
Leggi tutto Rischio MMC e ISO/TR 12295:2014Cassazione Civile, Sez. Lav., 21 aprile 2017, n. 10145

Cassazione Civile, Sez. Lav., 21 aprile 2017, n. 10145 - Lavoratore scivola dalla scala. Risarcimento del danno e onere della prova. Attività produttiva subordinata ai valori di sicurezza, di libertà…
Leggi tutto Cassazione Civile, Sez. Lav., 21 aprile 2017, n. 10145Contenitori distributori rimovibili normativa di Prevenzione Incendi

Contenitori distributori rimovibili normativa di Prevenzione Incendi
[panel]Update 06.12.2017:
Pubblicato il Decreto 22 Novembre 2017
Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per l’installazione e l’esercizio di contenitori-distributori, ad uso privato, per…
Metodologia prove rigidezza e resistenza dispositivi collegamento ponteggi

Metodologia per prove di rigidezza e resistenza per i dispositivi di collegamento montante-traverso nei ponteggi metallici fissi di facciata
L’attuazione del sistema normativo europeo presuppone una serie di verifiche di carattere…
Leggi tutto Metodologia prove rigidezza e resistenza dispositivi collegamento ponteggiCassazione Penale, Sez. 4, 18 aprile 2017, n. 18779

Cassazione Penale, Sez. 4, 18 aprile 2017, n. 18779 - Introduzione della mano nella macchina per lo stampaggio a caldo. Il fatto non costituisce reato se manca la prova di…
Leggi tutto Cassazione Penale, Sez. 4, 18 aprile 2017, n. 18779ICT e lavoro: salute e sicurezza sul lavoro

ICT e lavoro: nuove prospettive di analisi per la salute e la sicurezza sul lavoro
La diffusione delle Information and Communication Technology (ICT) ha comportato profondi cambiamenti nel mondo del lavoro…
Leggi tutto ICT e lavoro: salute e sicurezza sul lavoroCassazione Penale, Sez. 3, 11 aprile 2017, n. 18396

Cassazione Penale, Sez. 3, 11 aprile 2017, n. 18396 - Visita dei Carabinieri nel cantiere edile. Ai fini della tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, quando…
Leggi tutto Cassazione Penale, Sez. 3, 11 aprile 2017, n. 18396Check list Requisiti All. V D. Lgs. 81/2008

Check list Requisiti All. V D. Lgs. 81/2008
Attrezzature di lavoro
D. Lgs. 81/2008
Allegato V: Requisiti Sicurezza attrezzature di lavoro
file .CEM importabile in CEM4
1. File .CEM di Requisiti…
Linee indirizzo esecuzione sicurezza attività in autostrada

Linee di indirizzo per l'esecuzione in sicurezza di attività in autostrada in presenza di traffico veicolare
Scopo del presente documento è quello di individuare prassi condivise di riferimento per le Società…
Riduzione del rischio nelle attività di scavo 2016

Riduzione del rischio nelle attività di scavo
Il grande interesse suscitato dalla prima edizione 2002 della pubblicazione “Riduzione del rischio nelle attività di scavo” ha spinto gli autori a predisporre un…
Cassazione Penale, Sez. 3, 15 maggio 2017, n. 23786

Cassazione Penale, Sez. 3, 15 maggio 2017, n. 23786 - Numerose violazioni in materia di sicurezza sul lavoro: associazione sportiva dilettantistica o discoteca?
1. - Con sentenza del 26 febbraio…
Leggi tutto Cassazione Penale, Sez. 3, 15 maggio 2017, n. 237861° Rapporto annuale salute e sicurezza nei luoghi di lavoro ANMIL

1° Rapporto annuale salute e sicurezza nei luoghi di lavoro ANMIL
Roma, 17 maggio 2017
ANMIL ha presentato in Senato il 1° rapporto sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, per…
Leggi tutto 1° Rapporto annuale salute e sicurezza nei luoghi di lavoro ANMILDPCM 10 dicembre 2002 n. 308
D.P.C.M 10 dicembre 2002 n. 308
Regolamento per la determinazione del modello e delle modalita' di tenuta del registro dei casi di mesotelioma asbesto correlati ai sensi dell'articolo 36, comma 3, del decreto legislativo n. 277 del 1991.
GU n. n.31 del 07.02.2003
Articoli correlati
DPCM 3 Marzo 2017 Sistemi di sorveglianza sanitaria e registri
Cassazione Civile, Sez. Lav., 10 maggio 2017, n. 11418

Cassazione Civile, Sez. Lav., 10 maggio 2017, n. 11418 - Due ricorsi a distanza di anni per ottenere una rendita per malattia professionale. Rigetto
Con la sentenza n. 86/2010, la…
Leggi tutto Cassazione Civile, Sez. Lav., 10 maggio 2017, n. 11418Cassazione Civile, Sez. Lav., 2 maggio 2017, n. 10647

Cassazione Civile, Sez. Lav., 2 maggio 2017, n. 10647 - Costretto a casa da una distorsione alla caviglia - dovuta ad infortunio sul lavoro - va a giocare a calcio:…
Leggi tutto Cassazione Civile, Sez. Lav., 2 maggio 2017, n. 10647Prevention of Accidents due to Overheated or Burning Tyres

Prevention of Accidents due to Overheated or Burning Tyres
Safety Info 17/17
Transport vehicle tyre fires mainly occur when travelling on highways, but can also break out when parked after travelling. The…
Fondo per le vittime dell’amianto

Fondo per le vittime dell’amianto
Quali sono e come funzionano le prestazioni in favore dei soggetti colpiti da malattie asbesto-correlate e dei loro superstiti
Tra le diverse competenze che qualificano la…
Leggi tutto Fondo per le vittime dell’amiantoCassazione Penale, Sez. 4, 20 aprile 2017, n. 19040

Cassazione Penale, Sez. 4, 20 aprile 2017, n. 19040 - Amputazione di un dito per la pulizia scorretta dell'affettatrice di un ristorante. Responsabilità del DL
1. La Corte di appello di…
DPR 547/1955 integrato nel D.Lgs 81/2008
I ponteggi metallici fissi di facciata 2017

I ponteggi metallici fissi di facciata
Dispositivi di collegamento montante-traverso realizzati con sistemi modulari. Definizione di una metodologia per prove di rigidezza e resistenza secondo la UNI EN 12811-3:2005
Le prove…
Leggi tutto I ponteggi metallici fissi di facciata 2017Cassazione Civile, Sez. Lav., 22 marzo 2017, n. 7338

Cassazione Civile, Sez. Lav., 22 marzo 2017, n. 7338 - Legittimo il licenziamento disciplinare del responsabile della produzione che indica ai lavoratori il modo di eludere le procedure di sicurezza…
Leggi tutto Cassazione Civile, Sez. Lav., 22 marzo 2017, n. 7338Informativa per l’utilizzo in sicurezza dei sistemi laser

Informativa per l’utilizzo in sicurezza dei sistemi laser
D.lgs.81/2008 Titolo III capo V | norma CEI EN 60825-1 | In Norma CEI 76
2. OGGETTOE SCOPO
2.1 Oggetto…
Leggi tutto Informativa per l’utilizzo in sicurezza dei sistemi laserCassazione Civile, Sez. Lav., 10 aprile 2017, n. 9152

Cassazione Civile, Sez. Lav., 10 aprile 2017, n. 9152 - Insulti, rifiuto di presiedere al carico e abbandono del posto di lavoro: non sono fatti connessi al mobbing. Licenziamento
Gli…
Leggi tutto Cassazione Civile, Sez. Lav., 10 aprile 2017, n. 9152Rapporto Epidemiologia e monitoraggio alcol-correlato ISS 2017

Rapporto Epidemiologia e monitoraggio alcol-correlato ISS 2017
Epidemiologia e monitoraggio alcol-correlato in Italia e nelle Regioni - Valutazione dell’Osservatorio Nazionale Alcol-CNESPS sull’impatto del consumo di alcol ai fini dell’implementazione delle attività…
Leggi tutto Rapporto Epidemiologia e monitoraggio alcol-correlato ISS 2017Dispositivo di protezione per evitare l'avviamento inatteso

Dispositivo di protezione per evitare l'avviamento inatteso
L'interruttore per la revisione (interruttore di sicurezza) Dispositivo di protezione per evitare l'avviamento inatteso
Gli interventi eseguiti durante l'esercizio particolare, ad es. l'eliminazione di…
HazChem@Work project to estimate occupational exposure chemicals

Model to estimate the occupational exposure chemicals
The HazChem@Work project commissioned by DG Employment aimed at creating a database and developing a model to estimate the occupational exposure for a list of…
Leggi tutto HazChem@Work project to estimate occupational exposure chemicals