Check list verifiche attrezzature in pressione

Check list verifiche periodiche attrezzature in pressione
ID 4741 | 22.12.2019 / Check list allegata
Documento check list ATS-MB per la verifica periodica delle attrezzature in pressione in azienda,…
Cassazione Penale Sent. Sez. 3 Num. 50919 | 17 Dicembre 2019

Cassazione Penale Sez. 3 del 17 dicembre 2019, n. 50919
Installazione di telecamere in violazione della normativa sulla privacy: il consenso prestato dai singoli lavoratori non vale a scriminare la condotta…
Leggi tutto Cassazione Penale Sent. Sez. 3 Num. 50919 | 17 Dicembre 2019Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanza di Interpello n. 8/2019

Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanza di Interpello n. 8 del 02 Dicembre 2019
Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011
Con Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011 è stata istituita la Commissione per gli interpelli…
Servizi igienici nei cantieri: Normativa

Servizi igienici nei cantieri: Normativa
ID 9697 | 14.12.2919
Dopo il Documento sui Servizi igienico assistenziali nei luoghi di lavoro in generale, Documento dettaglio dell'evoluzione normativa per i Servizi igienici…
Leggi tutto Servizi igienici nei cantieri: NormativaLinee di indirizzo Sgsl per l'esercizio dei parchi eolici

Linee di indirizzo Sgsl per l'esercizio dei parchi eolici
INAIL, 2019
La particolare conformazione delle diverse tipologie di macchine eoliche, necessaria al migliore sfruttamento dell’energia fornita dal vento, richiede l’adozione di…
Leggi tutto Linee di indirizzo Sgsl per l'esercizio dei parchi eoliciD.P.R. 20 marzo 1956 n. 322
D.P.R. 20 marzo 1956 n. 322
Norme per la prevenzione degli infortuni e l'igiene del lavoro nell'industria della cinematografia e della televisione
(GU n.109 del 5-5-1956 - SO)
______
Testo nativo e Testo consolidato 2019 con le modifiche apportate dagli atti:
26/01/1995
DECRETO LEGISLATIVO 19 dicembre 1994, n. 758 (in SO n.9, relativo alla G.U. 26/01/1995, n.21)
Collegati
D.P.R. 20 marzo 1956 n. 320

D.P.R. 20 marzo 1956 n. 320
Norme per la prevenzione degli infortuni e l'igiene del lavoro in sotterraneo.
(GU n. 109 del 5-5-1956 - SO)
[box-note]D.P.R. 20 marzo 1956…
Prevenzione Incendi scuole: Proroga al 31.12.2019 (asili nido) e 31.12.2021(scuole)

Adeguamento Prevenzione Incendi scuole: Proroga al 31.12.2019 (asili nido) e 31.12.2021 (scuole)
ID 6716 | 11.12.2019 | Timeline adeguamento
Update 11.12.2019: Errata corrige
[panel]Errata corrige
Aggiornamento articolo…
Bozza RTV Prevenzione incendi impianti distribuzione GNL

Bozza RTV di prevenzione incendi impianti di distribuzione GNL
Bozza RTV di prevenzione incendi per la progettazione, la realizzazione e la conduzione di impianti di distribuzione di tipo L-GNL, L-GNC e…
Leggi tutto Bozza RTV Prevenzione incendi impianti distribuzione GNLGuida tecnica Impianti di stoccaggio di GNL VVF

Guida tecnica Impianti di stoccaggio di GNL VVF
Circolare prot n. 12112 del 12 settembre 2018
Guida tecnica per lo stoccaggio di GNL Guida Tecnica di prevenzione incendi per l'analisi dei…
Leggi tutto Guida tecnica Impianti di stoccaggio di GNL VVFAttestazione sorveglianza radiometrica

Attestazione sorveglianza radiometrica
ID 8035 | 24.03.2019
In allegato si fornisce un modello di accettazione, in base a quanto indicato nello schema decreto interministeriale di attuazione comma 3 art.…
Leggi tutto Attestazione sorveglianza radiometricaEU-OSHA 2019 | Agenti biologici e malattie professionali

EU-OSHA 2019 | Agenti biologici e malattie professionali
Agenti biologici e malattie professionali: risultati della rassegna della letteratura, indagine di esperti e analisi dei sistemi di monitoraggio
EU-OSHA, 21.11.2019…
Leggi tutto EU-OSHA 2019 | Agenti biologici e malattie professionaliPrevenzione Incendi: Approccio ordinario e Approccio ingegneristico FSE

Prevenzione Incendi: Approccio ordinario e Approccio ingegneristico FSE
ID 9266 | Rev. 1.0 del 23.11.2019
Documento sulla Prevenzione Incendi: Approccio ordinario (prescrittivo) e Approccio ingegneristico (prestazionale), con esempio illustrativo…
Leggi tutto Prevenzione Incendi: Approccio ordinario e Approccio ingegneristico FSERaccomandazione 2019/C 387/01

Raccomandazione 2019/C 387/01
Raccomandazione del Consiglio dell’8 novembre 2019 sull’accesso alla protezione sociale per i lavoratori subordinati e autonomi
(GU C 387/1 del 15.11.2019)
[box-note]Oggetto e campo di applicazione
1.…
Leggi tutto Raccomandazione 2019/C 387/01D.Lgs. 81/2008 e i Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza

Il Decreto Legislativo 81/2008 e i Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza
Con il 15 maggio 2008 è entrato in vigore il Decreto Legislativo n. 81 che dà attuazione alla delega…
Leggi tutto D.Lgs. 81/2008 e i Rappresentanti dei Lavoratori per la SicurezzaDecreto 8 novembre 2019 | RTV Centrali termiche a combustibile gassoso

Decreto 8 novembre 2019 | RTV Centrali termiche a combustibile gassoso
Decreto 8 novembre 2019 Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la realizzazione e l'esercizio degli impianti…
Leggi tutto Decreto 8 novembre 2019 | RTV Centrali termiche a combustibile gassosoPI Autorimesse: Piani interrati e fuori terra / Altezze / Aerazione / GPL

PI Autorimesse: Piani interrati e fuori terra Altezze / Aerazione / GPL
ID 8266 | 28.04.2019
Documento illustrato allegato, sulla Prevenzione Incendi autorimesse, in particolare inerente le definizioni di…
Leggi tutto PI Autorimesse: Piani interrati e fuori terra / Altezze / Aerazione / GPLSalute e sicurezza sul lavoro: al via la consultazione pubblica

Salute e sicurezza sul lavoro: al via la consultazione pubblica
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Comunicato 19 dicembre 2019
A oltre dieci anni dall'entrata in vigore del Testo…
Leggi tutto Salute e sicurezza sul lavoro: al via la consultazione pubblicaCircolare Inail n. 33 del 13 dicembre 2019
Circolare Inail n. 33 del 13 dicembre 2019
Evoluzione del servizio telematico “Cruscotto infortuni” – Accesso ai dati delle Comunicazioni di infortunio.
L’Inail a seguito dell’entrata in vigore del decreto legislativo…
Leggi tutto Circolare Inail n. 33 del 13 dicembre 2019Rettifica della direttiva 2013/59/Euratom | 13.12.2019
Rettifica della direttiva 2013/59/Euratom | 13.12.2019
Rettifica della direttiva 2013/59/Euratomdel Consiglio, del 5 dicembre 2013, che stabilisce norme fondamentali di sicurezza relative alla protezione contro i pericoli derivanti dall’esposizione alle…
Leggi tutto Rettifica della direttiva 2013/59/Euratom | 13.12.2019DM 28 luglio 1958
DM 28 luglio 1958
Presidi chirurgici e farmaceutici aziendali
(GU n. 189 del 6 agosto 1958)
Abrogato da: Decreto Ministeriale n.388 del 15 luglio 2003
Leggi tutto DM 28 luglio 1958D.P.R. 20 marzo 1956 n. 321
D.P.R. 20 marzo 1956 n. 321
Norme per la prevenzione degli infortuni e l'igiene del lavoro nei cassoni ad aria compressa.
(GU n.109 del 5-5-1956 - SO)
______
Testo nativo e Testo consolidato 2019 con le modifiche apportate dagli atti:
11/06/1956
Avviso di rettifica (in G.U. 11/06/1956, n.142)
26/01/1995
DECRETO LEGISLATIVO 19 dicembre 1994, n. 758 (in SO n.9, relativo alla G.U. 26/01/1995, n.21)
Collegati
Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 49771 | 09 Dicembre 2019

Cassazione Penale Sez. 4 del 09 dicembre 2019 n. 49771
Guanto trascinato dai rulli in lavorazione. Mancata predisposizione di idonei requisiti di sicurezza della calandra
Penale Sent. Sez. 4 Num. 49771…
Leggi tutto Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 49771 | 09 Dicembre 2019Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 48788 | 02 Dicembre 2019

Cassazione Penale, Sez. 4 del 02 dicembre 2019 n. 48788
Fare formazione sui rischi derivanti dal macchinario ma non mantenerlo in sicurezza: l'adempimento del primo obbligo non fa venire meno l'incidenza…
Leggi tutto Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 48788 | 02 Dicembre 2019Circolare Prot. n. 3819 del 21.03.2013
Circolare Prot. n. 3819 del 21.03.2013 VVF
Guida tecnica ed atti di indirizzo per la redazione dei progetti di prevenzione incendi relativi ad impianti di alimentazione di gas naturale liquefatto (GNL) con serbatoio criogenico fuori terra a servizio di stazioni di rifornimento di gas naturale compresso (GNC) per autotrazione
Collegati
Guida tecnica Impianti di stoccaggio di GNL VVF
Bozza RTV di prevenzione incendi impianti di distribuzione GNL
Adempimenti Prevenzione Incendi: normativa e procedure

Adempimenti Prevenzione Incendi: normativa e procedura
ID 5230 | Rev. 1.0 del 04.05.2019
In allegato Documento completo sulle modalità di Adempimenti di Prevenzione Incendi, con schemi, relativi a Normativa…
Cassazione Civile Sent. Sez. Lav. n. 30666 | 25 Novembre 2019

Cassazione Civile Sez. Lav. del 25 novembre 2019 n. 30666
Scoppio del compressore privo del dispositivo di sicurezza
Civile Sent. Sez. L Num. 30666 Anno 2019
Presidente: DI CERBO VINCENZO
Relatore: BOGHETICH ELENA
Data…
Metodi per l'ingegneria della sicurezza antincendio

Metodi per l'ingegneria della sicurezza antincendio
INAIL, 2019
Il "Codice di prevenzione incendi", nella sezione M "Metodi", si occupa della Metodologia per l’ingegneria della sicurezza antincendio, degli Scenari d’incendio per la…
Leggi tutto Metodi per l'ingegneria della sicurezza antincendioDirettiva (UE) 2019/1936

Direttiva (UE) 2019/1936
Direttiva (UE) 2019/1936 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 23 ottobre 2019 che modifica la direttiva 2008/96/CE sulla gestione della sicurezza delle infrastrutture stradali
GU L 305/1 del 26.11.2019…
Leggi tutto Direttiva (UE) 2019/1936D.Lgs. 15 agosto 1991 n. 277

D.Lgs. 15 agosto 1991 n. 277
Attuazione delle direttive n. 80/1107/CEE, n. 82/605/CEE, n. 83/477/CEE, n. 86/188/CEE e n. 88/642/CEE, in materia di protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da…
Leggi tutto D.Lgs. 15 agosto 1991 n. 277Cassazione Penale Sent. Sez. 3 Num. 46462 | 15 Novembre 2019

Cassazione Penale, Sez. 3, 15 novembre 2019, n. 46462
Utilizzo di una PLE su autocarro senza DPI anticaduta. Pagamento della sanzione amministrativa e meccanismo estintivo
Penale Sent. Sez. 3 Num. 46462…
Leggi tutto Cassazione Penale Sent. Sez. 3 Num. 46462 | 15 Novembre 2019Dossier scuola Inail 2019

Dossier scuola Inail 2019
Il volume presenta una selezione dei migliori progetti formativi realizzati dall’Inail, a livello locale, nazionale ed europeo, attraverso l’impiego di metodologie didattiche innovative e l’uso di strumenti…
Leggi tutto Dossier scuola Inail 2019