Attività antincendio boschivo per la stagione estiva 2024

Attività antincendio boschivo per la stagione estiva 2024
ID 22097 | 19.06.2024
Attività antincendio boschivo per la stagione estiva 2024. Individuazione dei tempi di svolgimento e raccomandazioni per un più efficace contrasto agli incendi boschivi e in zone di interfaccia urbano - rurale nonché ai rischi conseguenti.
(GU n. 139 del 15 giugno 2024)
Leggi tutto Attività antincendio boschivo per la stagione estiva 2024TUS: Tutti gli Obblighi di Valutazione / Documentali

D.Lgs. 81/2008 TUS: Tutti gli Obblighi di Valutazione / Documentali / Rev. 8.0 Ottobre 2023
ID 4503 | Rev. 8.0 del 23 Ottobre 2023 (in rosso le modifiche/integrazioni)
Il…
Parere CNI prot. n. 6045 del 24.05.2024

Parere CNI prot. n. 6045 del 24.05.2024 / Professionisti antincendio e docenti addetti antincendi - Relazioni
ID 22083 | 18.06.2024 / In allegato
Elenchi del Ministero dell’interno ai…
Leggi tutto Parere CNI prot. n. 6045 del 24.05.2024Dati Inail 5/2024: Focus sulla fabbricazione di mobili e la lavorazione del legno

Dati Inail 5/2024: Focus sulla fabbricazione di mobili e la lavorazione del legno
ID 22075 | 17.06.2024 / In allegato
Nell’analisi condotta dalla Consulenza statistico attuariale dell’Istituto la fotografia…
Leggi tutto Dati Inail 5/2024: Focus sulla fabbricazione di mobili e la lavorazione del legnoCriteri e metodi di valutazione rischio microclima ambienti moderati e severi

Criteri e metodi di valutazione del rischio microclima ambienti moderati e ambienti severi
ID 22069 | 15.06.2024 / In allegato
Per ambienti moderatisi intendono tutti i luoghi di lavoro nei…
Leggi tutto Criteri e metodi di valutazione rischio microclima ambienti moderati e severiProfili di Rischio di Comparto INAIL

Profili di Rischio di Comparto INAIL / 2024 - Riattivata la Banca Dati storica
ID 22074 | 16.06.2024 / Download Scheda
La banca dati “Profili di rischio”, creata inizialmente dall’ex ISPESL…
Leggi tutto Profili di Rischio di Comparto INAILSicurezza piccole imprese e specifici settori / Note e semplificazioni

Sicurezza per le piccole imprese e specifici settori di attività / Note e semplificazioni - Rev. 0.0 Febb. 2024
ID 21377 | 17.02.2024 / Documento completo allegato - Download…
Leggi tutto Sicurezza piccole imprese e specifici settori / Note e semplificazioniDecreto 21 maggio 2007
Decreto 21 maggio 2007
Individuazione del datore di lavoro nell'ambito degli uffici centrali e periferici dell'Amministrazione dell'interno, ai sensi dell'articolo 30, comma 1, del decreto legislativo 19 marzo 1996, n. 242 (Decreto Ministeriale n. 25000/1605/200702446 del 21…
Leggi tutto Decreto 21 maggio 2007NFPA 1 / 2024

NFPA 1 / Fire Code - 2024
ID 22058 | 13.06.2024
The updated 2024 edition includes updates on several key topics, including revising the requirements for:
- Outdoor use of electrically…
Decisione 2000/367/CE

Decisione 2000/367/CE
ID 22051 | 13.06.2024
Decisione della Commissione, del 3 maggio 2000, che attua la direttiva 89/106/CEEdel Consiglio per quanto riguarda la classificazione della resistenza all'azione del fuoco dei…
Leggi tutto Decisione 2000/367/CEDecreto Legislativo 12 maggio 2015 n. 71

Decreto Legislativo 12 maggio 2015 n. 71 / Consolidato Giugno 2024
ID 2929 | Update 12.06.2024 / In allegato
Decreto Legislativo 12 maggio 2015 n. 71
Attuazione della direttiva 2012/35/UE, che…
Vademecum informativo sicurezza a scuola

Vademecum informativo Sicurezza a Scuola / Rev. 0.0 del 31 Maggio 2024
ID 21947 | 31.05.2024 / In allegato Vademecum in formato (.doc/.pdf)
Vademecum informativo per gli studenti…
Leggi tutto Vademecum informativo sicurezza a scuolaSchema Dlgs recepimento direttiva (UE) 2022/431

Schema Dlgs recepimento direttiva (UE) 2022/431
ID 22008 | Update 11.06.2024 / In allegato Atto Governo e Relazione illustrativa
Schema Dlgs di recepimento della direttiva (UE) 2022/431, che modifica la direttiva…
Leggi tutto Schema Dlgs recepimento direttiva (UE) 2022/431Legge 10 gennaio 1935 n. 112

Legge 10 gennaio 1935 n. 112 / Libretto di lavoro
Istituzione del libretto del lavoro.
(GU n.54 del 05-03-1935)
________
Entrata in vigore del provvedimento: 20/03/1935
Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 22/12/2008
D.L. 22 dicembre 2008 n. 200 (GU n.298 del 22.12.2008 - S.O. n. 282)
Collegati
Regio Decreto-Legge 23 dicembre 1920 n. 1881
Regio Decreto-Legge 23 dicembre 1920 n. 1881
Che vieta l'impiego del fosforo bianco nella fabbricazione dei fiammiferi
(GU n.12 del 15.01.1921)
Regio Decreto-Legge convertito dalla L. 15 maggio 1924, n. 891 (in G.U. 12/06/1924, n. 138). (Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 25/06/2008)
Decreto-Legge 25 giugno 2008 n. 112 (GU n.147 del 25.06.2008 - S.O. n. 152)
Collegati
D.P.R. 3 luglio 2003 n. 222
Decreto del Presidente della Repubblica 3 luglio 2003 n. 222
Regolamento sui contenuti minimi dei piani di sicurezza nei cantieri temporanei o mobili, in attuazione dell'articolo 31, comma 1, della legge 11 febbraio 1994, n. 109.
(GU n.193 del 21.08.2003)
Decreto Legislativo 3 agosto 2009 n. 106 (in SO n.142, relativo alla G.U. 05/08/2009, n.180)
Collegati
Atto del Presidente ANAC del 15 maggio 2024
Atto del Presidente ANAC del 15 maggio 2024
ID 22092 | 19.06.2024 / In allegato
Affidamento della progettazione definitiva ed esecutiva, del coordinamento della sicurezza in fase di progettazione,…
Leggi tutto Atto del Presidente ANAC del 15 maggio 2024Decreto 17 maggio 2024 n. 81

Decreto 17 maggio 2024 n. 81
ID 22088 | 18.06.2024
Decreto 17 maggio 2024 n. 81 Regolamento recante modalita' di svolgimento delle selezioni interne per l'accesso ai ruoli dei…
Leggi tutto Decreto 17 maggio 2024 n. 81Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanza di Interpello n. 3 del 23 Maggio 2024

Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanza di Interpello n. 3 del 23 Maggio 2024
ID 22079 | 17.06.2024 / In allegato
Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011
Con Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011 è stata istituita…
Valutazione stress termico ambienti caldi

Valutazione stress termico ambienti caldi
ID 5479 | 22.01.2018 / EN ISO 7243:2017 | ACGIH Tool calcolo
Il Documento allegato fornisce una guida pratica per il rischio da stress…
Leggi tutto Valutazione stress termico ambienti caldiAggiornamento stima dei lavoratori potenzialmente esposti alla polvere di legno duro

Aggiornamento della stima dei lavoratori potenzialmente esposti alla polvere di legno duro in Italia
ID 22076 | 17.06.2024 / In alllegato
La polvere di legno duro è classificata, a…
Leggi tutto Aggiornamento stima dei lavoratori potenzialmente esposti alla polvere di legno duroDecreto 30 ottobre 2007
Decreto 30 ottobre 2007
Comunicazioni obbligatorie telematiche dovute dai datori di lavoro pubblici e privati ai servizi competenti.
(GU n.299 del 27.12.2007)
______
Art. 2. Finalita' ed ambito di…
Leggi tutto Decreto 30 ottobre 2007Ergonomia Comfort termico - Indici di valutazione per ambienti moderati

Ergonomia Comfort termico - Indici di valutazione per ambienti moderati
ID 22069 | 15.06.2024 / In allegato
La valutazione del microclima prevede indici di riferimento diversi in base al contesto…
Leggi tutto Ergonomia Comfort termico - Indici di valutazione per ambienti moderatiDecreto 7 novembre 2023

Decreto 7 novembre 2023 / Individuazione DL Ministero dell’interno e delle prefetture
ID 22063 | 14.06.2024
Decreto 7 novembre 2023 Disposizioni relative all'individuazione del datore di lavoro ai fini della tutela…
Leggi tutto Decreto 7 novembre 2023NFPA 101 / 2024

NFPA 101 / Life Safety Code - 2024
ID 22057 | 13.06.2024
The Life Safety Code is the most widely used source for strategies to protect people based on building construction,…
Leggi tutto NFPA 101 / 2024Regolamento delegato (UE) 2024/1681

Regolamento delegato (UE) 2024/1681 / Classi di prestazione resistenza al fuoco prodotti da costruzione (ai sensi CPR)
ID 22052 | 13.06.2024
Regolamento delegato (UE) 2024/1681 della Commissione, del 6…
Leggi tutto Regolamento delegato (UE) 2024/168152° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche

52° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche / DD MLPS n. 56 del 10 Giugno 2024
ID 22046 | 12.06.2024 / In allegato DD MLPS n. 56/2024
Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione…
Leggi tutto 52° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodicheBuone pratiche salute e sicurezza sul lavoro Regione Emilia-Romagna

Buone pratiche salute e sicurezza sul lavoro Regione Emilia-Romagna / 2023
ID 21450 | 01.03.2024 / In allegato
Raccolta Buone pratiche salute e sicurezza sul lavoro Regione Emilia-Romagna (anno…
Leggi tutto Buone pratiche salute e sicurezza sul lavoro Regione Emilia-RomagnaLegge del 19 gennaio 1955 n. 25
Legge del 19 gennaio 1955 n. 25
Disciplina dell'apprendistato
(GU n. 35 del 14.02.1955)
Decreto Legislativo 14 settembre 2011 n. 167 Testo unico dell'apprendistato, a norma dell'articolo 1, comma 30, della legge 24 dicembre 2007, n. 247. (GU n.236 del 10.10.2011)
Collegati
Regio Decreto 06 dicembre 1923 n. 2657
Regio Decreto 06 dicembre 1923 n. 2657
Tabella indicante le occupazioni, che richiedono un lavoro discontinuo o di semplice attesa o custodia alle quali non è applicabile la limitazione dell'orario sancita dall'art. 1 del decreto-legge 15 marzo 1923, n. 692.
Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 03/07/2023
(GU n.299 del 21.12.1923)
Collegati
Regole di comportamento dei Coordinatori della Sicurezza nei cantieri edili
Regole di comportamento dei Coordinatori della Sicurezza nei cantieri edili
ID 22021 | 08.06.2024 / In allegato
Linee guida sulle regole essenziali di comportamento dei Coordinatori della Sicurezza nei…
Leggi tutto Regole di comportamento dei Coordinatori della Sicurezza nei cantieri ediliAspetti igienistici allevamento e trasformazione insetti destinati all’alimentazione

Aspetti igienistici del settore dell’allevamento e della trasformazione degli insetti destinati all’alimentazione
ID 22006 | 06.06.2024 / In allegato
Il fact sheet rappresenta un focus conoscitivo sui cicli produttivi…
Leggi tutto Aspetti igienistici allevamento e trasformazione insetti destinati all’alimentazioneAltri articoli...
- Impianti termici: Legislazione di riferimento e sintesi degli obblighi
- Imbracature di sicurezza per il corpo: Norme, Requisiti e Registro di controllo
- Analisi dati statistici di infortunio e malattia professionale aziende metalmeccaniche
- TUS: Check List Valutazione del rischio elettrico
- Porte antincendio: Quadro normativo