Slide background




Il rischio chimico nel settore edile. Se lo conosci…lo eviti

ID 1245 | | Visite: 9242 | Guide Sicurezza lavoro INAIL

Il rischio chimico nel settore edile. Se lo conosci…lo eviti


Il rischio chimico nel settore edile. Se lo conosci…lo eviti

Quest'opuscolo, realizzato dal Dipartimento Processi Organizzativi (DPO) - Settore Ricerca, affronta un aspetto spesso sottovalutato nel campo dell'edilizia, ossia l'esposizione ad…
 Leggi tutto Il rischio chimico nel settore edile. Se lo conosci…lo eviti

Macchina agricola raccoglifrutta. Istruzioni per la prima verifica periodica

ID 1234 | | Visite: 10408 | Guide Sicurezza lavoro INAIL

Macchina agricola raccoglifrutta. Istruzioni per la prima verifica periodica



Macchina agricola raccoglifrutta. Istruzioni per la prima verifica periodica

Il documento ha la finalità di supportare i tecnici verificatori Inail nella conduzione della prima verifica periodica delle macchine agricole raccoglifrutta.

Nello…
 Leggi tutto Macchina agricola raccoglifrutta. Istruzioni per la prima verifica periodica

Modello PROCEDURE STANDARDIZZATE Valutazione dei Rischi - ULSS 4 / 20 Veneto

ID 443 | | Visite: 15279 | Documenti Sicurezza ASL

Modello PROCEDURE STANDARDIZZATE Valutazione dei Rischi - ULSS 4 / 20 Veneto

Modello PROCEDURE STANDARDIZZATE Valutazione dei Rischi 

Conformi al Decreto Interministeriale 30.11.2012

Indicazioni per la stesura del documento standardizzato di valutazione dei rischi

Il Comitato Regionale di Coordinamento, ritenendo la valutazione…

 Leggi tutto Modello PROCEDURE STANDARDIZZATE Valutazione dei Rischi - ULSS 4 / 20 Veneto

Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanze di Interpello 4 Novembre 2014

ID 1172 | | Visite: 7031 | Interpelli Sicurezza lavoro

Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanze di Interpello 4 Novembre 2014


Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanze di Interpello 4 Novembre 2014

I quesiti di ordine generale sull'applicazione della normativa in materia di salute e sicurezza del lavoro possono essere inoltrati alla…

 Leggi tutto Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanze di Interpello 4 Novembre 2014

Biotecnologie per lo sviluppo sostenibile, applicazioni e sicurezza

ID 1170 | | Visite: 8502 | Guide Sicurezza lavoro INAIL

Biotecnologie per lo sviluppo sostenibile, applicazioni e sicurezza

Biotecnologie per lo sviluppo sostenibile, applicazioni e sicurezza

Un importante contributo alla sostenibilità ambientale è fornito dalle "bioraffinerie", costituite da un insieme di tecniche che permettono di ottenere prodotti ad alto…

 Leggi tutto Biotecnologie per lo sviluppo sostenibile, applicazioni e sicurezza

Buone prassi: Criteri di valutazione dei rischi non misurabili e misurabili ENEL

ID 77 | | Visite: 17986 | Buone Prassi

Buone prassi: Criteri di valutazione dei rischi non misurabili e misurabili ENEL


Criteri di valutazione dei rischi non misurabili e misurabili

ISTRUZIONE OPERATIVA ENEL

Presentiamo la presente Istruzione Operativa, di particolare rilievo tecnico da parte di ENEL.

Il documento è liberamente disponibile nel sito del Ministero del Lavoro…

 Leggi tutto Buone prassi: Criteri di valutazione dei rischi non misurabili e misurabili ENEL

Soluzioni strutturali per la progettazione e la realizzazione a regola d'arte di un sito di risonanza magnetica

ID 1227 | | Visite: 9527 | Guide Sicurezza lavoro INAIL

Soluzioni strutturali per la progettazione e la realizzazione a regola d'arte di un sito di risonanza magnetica



Soluzioni strutturali per la progettazione e la realizzazione a regola d'arte di un sito di risonanza magnetica: indicazioni operative

La Risonanza Magnetica (RM) medica è codificata in Italia da dispositivi di…
 Leggi tutto Soluzioni strutturali per la progettazione e la realizzazione a regola d'arte di un sito di risonanza magnetica

Esplorare il TESTO UNICO sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro

ID 569 | | Visite: 11865 | Guide Sicurezza lavoro INAIL

Esplorare il TESTO UNICO sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro



Esplorare il “TESTO UNICO” sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro

Agile strumento di lavoro per una consultazione più immediata del D.Lgs. 81/2008.

L'Autore ha infatti usato alcuni espedienti…

 Leggi tutto Esplorare il TESTO UNICO sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro

La gestione dei rifiuti: le condizioni di salute e sicurezza degli operatori filiera

ID 1201 | | Visite: 12422 | Guide Sicurezza lavoro INAIL

La gestione dei rifiuti: le condizioni di salute e sicurezza degli operatori filiera


La gestione dei rifiuti in Italia

Le condizioni di salute e sicurezza degli operatori della filiera

La monografia riporta in maniera integrata i risultati dell’attività svolta negli ultimi anni dalla Contarp,…

 Leggi tutto La gestione dei rifiuti: le condizioni di salute e sicurezza degli operatori filiera

Stress lavoro correlato, lanciata a Bruxelles la campagna biennale 2014-2015

ID 1186 | | Visite: 7124 | Documenti Sicurezza UE

Stress lavoro correlato, lanciata a Bruxelles la campagna biennale 2014-2015


Stress lavoro correlato, lanciata a Bruxelles la campagna biennale 2014-2015

Presentata a Bruxelles dall’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro (EU-OSHA) la nuova campagna biennale europea sui rischi…

 Leggi tutto Stress lavoro correlato, lanciata a Bruxelles la campagna biennale 2014-2015

La sicurezza per gli operatori della raccolta dei rifiuti e dell'igiene urbana

ID 1177 | | Visite: 17907 | Guide Sicurezza lavoro INAIL

La sicurezza per gli operatori della raccolta dei rifiuti e dell'igiene urbana


La sicurezza per gli operatori della raccolta dei rifiuti e dell'igiene urbana

L'opuscolo, destinato a datori di lavoro e ad operatori, illustra i sistemi di prevenzione e protezione, di tipo gestionale,…
 Leggi tutto La sicurezza per gli operatori della raccolta dei rifiuti e dell'igiene urbana

ISPESL - R. Lombardia: Indicazioni operative Macchine ed Attrezzature

ID 615 | | Visite: 13409 | Guide Sicurezza lavoro INAIL

ISPESL - R. Lombardia: Indicazioni operative Macchine ed Attrezzature



ISPESL - R. Lombardia: Indicazioni operative Macchine ed Attrezzature

Indicazioni operative e procedurali sull’applicazione del D. Lgs. 9 aprille 2008 n. 81 e s.m.i. relativamente agli aspetti inerenti la sicurezza impiantistica…

 Leggi tutto ISPESL - R. Lombardia: Indicazioni operative Macchine ed Attrezzature

L’installazione dei dispositivi di protezione in caso di ribaltamento nei trattori agricoli o forestali

ID 903 | | Visite: 10893 | Guide Sicurezza lavoro INAIL

L’installazione dei dispositivi di protezione in caso di ribaltamento nei trattori agricoli o forestali

L’installazione dei dispositivi di protezione in caso di ribaltamento nei trattori agricoli o forestali

ID 903 | 21.10.2014

Adeguamento dei trattori agricoli o forestali ai requisiti di sicurezza delle attrezzature di…

 Leggi tutto L’installazione dei dispositivi di protezione in caso di ribaltamento nei trattori agricoli o forestali

Ultimi archiviati Sicurezza

Long COVID Guida pratica EU OSHA 2025   1
Apr 14, 2025 261

Long COVID: Guide pratiche EU-OSHA 2025

Long COVID: Guide pratiche EU-OSHA 2025 ID 23815 | 14.04.2025 / In allegato Pubblicate il 10 Aprile 2025 da EU-OSHA 3 Guide pratiche per affrontare la Sindrome post-COVID: - Sindrome post-COVID: valutazione della capacità lavorativa, adeguamenti del luogo di lavoro e sostegno alla riabilitazione.… Leggi tutto
Apr 14, 2025 249

DPR 12 dicembre 1972 n. 1150

Decreto del Presidente della Repubblica 12 dicembre 1972 n. 1150 ID 23813 | 14.04.2025 Decreto del Presidente della Repubblica 12 dicembre 1972 n. 1150Determinazione delle modalità per l'iscrizione negli elenchi degli esperti qualificati e dei medici autorizzati incaricati della sorveglianza fisica… Leggi tutto
Apr 13, 2025 242

Circolare MS n. 56 del 13 maggio 1983

Circolare MS n. 56 del 13 maggio 1983 ID 23812 | 13.04.2025 / In allegato Rinnovo dell'iscrizione negli elenchi nominativi degli esperti qualificati e dei medici autorizzati ai sensi dell'art. 24 dei decreto del Presidente della Repubblica 12 dicembre 1972, n. 1150. (GU n.176 del 29.06.1983)… Leggi tutto
Apr 13, 2025 248

Circolare MLPS n. 17 del 10 Febbraio 1984

Circolare MLPS n. 17 del 10 Febbraio 1984 ID 23811 | 13.04.2025 / In allegato Art. 253 D.P.R. 27 aprile 1955, n. 547 Valvole di sicurezza per cannelli per saldatura ossiacetilenica L'art. 253 del D.P.R. 27 aprile 1955, n. 547 recante la disciplina generale in materia di prevenzione degli infortuni… Leggi tutto

Più letti Sicurezza