Slide background




Quaderni tecnici ASL Milano - Valutazione rischio ATEX - CEI

ID 1293 | | Visite: 20180 | Documenti Sicurezza ASL

Quaderni tecnici ASL Milano - Valutazione rischio ATEX - CEI



Quaderni Tecnici della Regione Lombardia

Aggiornamento Giugno 2016

Update: Prevenire la formazione di Atmosfere Esplosive - Inertizzazione

1. Laboratori privi di impianti di stoccaggio e di trasporto pneumatico delle farine

2. Impianti di…

 Leggi tutto Quaderni tecnici ASL Milano - Valutazione rischio ATEX - CEI

Relazione adeguamento Impianto All. V Testo Unico Sicurezza

ID 1831 | | Visite: 15594 | Documenti Riservati Sicurezza

Relazione adeguamento Impianto All. V Testo Unico Sicurezza



Relazione adeguamento Impianto All. V Testo Unico Sicurezza

Modello di Valutazione per l'adeguamento di un impianto di frantumazione materie plastiche ai Requisiti del Testo Unico Sicurezza

Il modello riportato in allegato…

 Leggi tutto Relazione adeguamento Impianto All. V Testo Unico Sicurezza

Idoneità assorbitore di energia in relazione peso lavoratore

ID 2739 | | Visite: 8126 | Guide Sicurezza lavoro INAIL

Idoneità assorbitore di energia in relazione peso lavoratore

Idoneità dell’assorbitore di energia in relazione al peso del lavoratore

Il rischio di caduta dall’alto può essere eliminato e/o ridotto attraverso l’impiego di idonei DPI (dispostivi di protezione individuale) quando non…

 Leggi tutto Idoneità assorbitore di energia in relazione peso lavoratore

Proposta direttiva esposizione radiazioni ionizzanti

ID 2694 | | Visite: 4330 | Legislazione Sicurezza UE

Pericoli derivanti dall'esposizione alle radiazioni ionizzanti

Risoluzione legislativa del Parlamento europeo del 24 ottobre 2013 sulla proposta di direttiva del Consiglio che stabilisce norme fondamentali di sicurezza relative alla protezione dai pericoli derivanti dall'esposizione alle radiazioni ionizzanti (COM(2012)0242 - C7-0151/2012 - 2011/0254(COD))
(Procedura legislativa ordinaria: prima lettura)
(2016/C 208/30)

Direttiva 2013/59/EURATOM

 Leggi tutto Proposta direttiva esposizione radiazioni ionizzanti

Allegato V TUS Attrezzature di lavoro: criticità, spunti regolamento PUWER 1998

ID 2681 | | Visite: 6387 | Legislazione Sicurezza UE

Allegato V TUS Attrezzature di lavoro: criticità, spunti regolamento PUWER 1998

L'allegato V "Attrezzature di lavoro" del Testo Unico Sicurezza: criticità e spunti al 2016

L'allegato V "Attrezzature di lavoro" del TUS DLgs. 81/2008 è obsoleto, spunti per una nuova ristrutturazione con il Regolamento…

 Leggi tutto Allegato V TUS Attrezzature di lavoro: criticità, spunti regolamento PUWER 1998

Decreto 231: le nuove linee guida MOGC Confindustria

ID 2676 | | Visite: 18930 | Documenti Sicurezza Enti

Cassazione Penale, Ord. Sez. 7, ud. 25 settembre 2015 (dep. maggio 2016), n. 21808

ID 2655 | | Visite: 3670 | Cassazione Sicurezza lavoro

Cassazione Penale, Ord. Sez. 7, ud. 25 settembre 2015 (dep. maggio 2016), n. 21808 - Attrezzature di lavoro non conformi. Tardivo pagamento della sanzione amministrativa

1. Il sig. M.I. ricorre per…

 Leggi tutto Cassazione Penale, Ord. Sez. 7, ud. 25 settembre 2015 (dep. maggio 2016), n. 21808

Esercizi di vendita artifici pirotecnici declassificati "libera vendita"

ID 2629 | | Visite: 11370 | Prevenzione Incendi

Esercizi di vendita artifici pirotecnici declassificati

Esercizi di vendita di artifici pirotecnici declassificati "libera vendita"

Ministero dell'interno-dip. VVF, Circolare n. 6251 del 18 maggio 2016
DPR 151/11 Allegato I Att. n. 18: Esercizi di vendita di artifici pirotecnici declassificati…

 Leggi tutto Esercizi di vendita artifici pirotecnici declassificati "libera vendita"

Ultimi archiviati Sicurezza

Circolare INAIL 04 luglio 2025 n  40
Lug 07, 2025 496

Circolare INAIL 04 luglio 2025 n. 40

Circolare INAIL 04 luglio 2025 n. 40 / Ciclo-fattorini delle piattaforme digitali ID 24233 | 07.07.2025 / In allegato Circolare INAIL 04 luglio 2025 n. 40Tutela del lavoro mediante piattaforme digitali. Circolare ministeriale 18 aprile 2025, n. 9 riguardante “Classificazione e tutele del lavoro dei… Leggi tutto

Più letti Sicurezza