Indagine sui responsabili del servizio di prevenzione e protezione - INAIL

Indagine sui responsabili del servizio di prevenzione e protezione
Progetto INSuLa
Il pieghevole, realizzato nell’ambito del progetto INSuLa – Indagine nazionale sulla salute e sicurezza sul lavoro – riporta i risultati del focus sull’individuazione…
Indagine sui rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza - INAIL

Indagine sui rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza
Indagine sui lavoratori e sui datori di lavoro - INAIL

Indagine sui lavoratori e sui datori di lavoro
Progetto INsuLa
Il report generale, realizzato nell’ambito del progetto INSuLa – Indagine nazionale sulla salute e sicurezza sul lavoro – riporta i risultati del progetto…
La Prevenzione è di questo mondo

La Prevenzione è di questo mondo
Da più di cento anni l’Inail (Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro) protegge i cittadini che lavorano. In caso di infortunio i…
Report annuale infortuni settore agricolo e forestale 2014

Report annuale sugli infortuni mortali e con feriti gravi verificatisi nel 2014 nel settore agricolo e forestale
Nel presente documento sono riportati i dati infortunistici più significativi relativi all’anno 2014 contenuti…
Attività di gommista: quali obblighi di Prevenzione Incendi

Attività di gommista: quali obblighi di Prevenzione Incendi
Pareri discordi sull'assoggettabilità a CPI
La Direzione centrale per la Prevenzione e la sicurezza tecnica del Ministero Interno (Divisione prevenzione incendi) fornisce la…
Leggi tutto Attività di gommista: quali obblighi di Prevenzione IncendiQuesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanze di Interpello 24 Giugno 2015

Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanze di Interpello 24 Giugno 2015
Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011
Con Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011 è stata istituita la Commissione per gli interpelli prevista dall’articolo…
Software Co&Si (Costi e Sicurezza)

Software Co&Si (Costi e Sicurezza)
Codice di Prevenzione Incendi: Bozza Dicembre 2014

Codice di Prevenzione Incendi: il Documento Unico per la Prevenzione Incendi
Bozza Dicembre 2014
Segnaliamo l’aggiornamento della Bozza del Testo Unico Prevenzione Incendi (Aprile 2014 - Documento Unico per la Prevenzione Incendi…
La Sicurezza sul lavoro viaggia con le donne

La Sicurezza sul lavoro viaggia con le donne
Donne e lavoro: stress, videoterminali, movimentazioni e cadute
Una pubblicazione affronta le problematiche per le donne lavoratrici correlate all’esposizione a diversi rischi lavorativi.…
Leggi tutto La Sicurezza sul lavoro viaggia con le donneTrabattelli - Quaderni Tecnici INAIL

Trabattelli
Forniscono informative basate su leggi, circolari, norme tecniche specifiche e linee guida…
Valutazione dello scivolamento e ribaltamento delle scale portatili

Scale portatili EN 131-1
Nuovi strumenti per la valutazione dello scivolamento e ribaltamento delle scale portatili
Le scale portatili, attrezzature largamente diffuse e usate in ambiente di lavoro e di vita,…
Leggi tutto Valutazione dello scivolamento e ribaltamento delle scale portatiliAgenti cancerogeni e mutageni - INAIL

Agenti cancerogeni e mutageni
ID 1608 | 27.07.2005
L’opuscolo, redatto dalla Contarp, vuol essere uno strumento di ausilio nell’utilizzo e nella gestione degli agenti cancerogeni e/o mutageni sul luogo…
Esposizione lavorativa a polveri di legno

Esposizione lavorativa a polveri di legno
Tale settore, costituito…
Applicabilità della direttiva ATEX 94/9/CE: Unità Filtro e Sili

Applicabilità della direttiva ATEX 94/9/CE: Unità Filtro e Sili
Il rischio da atmosfere potenzialmente esplosive per le macchine, le direttive ATEX e l’impiego di sistemi di protezione: Unità Filtro e Sili
ISPESL
Dipartimento Certificazione e Conformità di Prodotti ed Impianti
Check List Testo Unico Sicurezza D.Lgs. 81/2008

Check List Testo Unico Sicurezza D.Lgs. 81/2008
Modello Audit Ispettivo
Linea Guida di Verifica della capacità di gestione della conformità Legislativa secondo il Testo Unico Sicurezza D.Lgs 81/2008 del 9…
Leggi tutto Check List Testo Unico Sicurezza D.Lgs. 81/2008Indagine sui servizi per la prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro - INAIL

Indagine sui servizi per la prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro
Progetto INsuLa
Il pieghevole, realizzato nell’ambito del progetto INSuLa – Indagine nazionale sulla salute e sicurezza sul lavoro – riporta i risultati…
Indagine sui medici competenti - INAIL

Indagine sui medici competenti
Progetto INSuLa
Il pieghevole, realizzato nell’ambito del progetto INSuLa – Indagine nazionale sulla salute e sicurezza sul lavoro – riporta i risultati del focus sull'analisi della percezione dei bisogni…
Leggi tutto Indagine sui medici competenti - INAILIndagine nazionale sulla salute e sicurezza sul lavoro

Indagine nazionale sulla salute e sicurezza sul lavoro
Gli SPSAL, con l’attività di vigilanza e le azioni di supporto dirette ai lavoratori, alle imprese e alle organizzazioni di rappresentanza sono lo…
Relazione annuale 2014 - INAIL

Relazione annuale 2014 - INAIL
Roma, 09 Luglio 2015
I dati illustrati a Palazzo Montecitorio dal presidente dell’Istituto, Massimo De Felice – alla presenza del ministro del Lavoro, Giuliano Poletti, e del…
Manuale operativo per la valutazione del rischio amianto nelle Agenzie Ambientali

Manuale operativo per la valutazione del rischio amianto nelle Agenzie Ambientali
Update 27.08.2020 Aggiornato da: Documento di indirizzo valutazione del rischio amianto nel SNPA
Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011
Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011
Con Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011 è stata istituita la Commissione per gli interpelli prevista dall’articolo 12 comma 2 del Testo Unico in materia di salute…
Leggi tutto Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011Medico competente, pubblicate le prime analisi dei dati relativi all’All.3B del D.Lgs. 81/2008

Medico competente, pubblicate le prime analisi dei dati relativi all’All.3B del D.Lgs. 81/2008
E’ disponibile on line la prima raccolta dei dati relativi alle comunicazioni dei medici competenti effettuate…
Piattaforme di Lavoro Elevabili - P.L.E.

Piattaforme di Lavoro Elevabili - P.L.E.
Formazione e Informazione PLE
Piattaforme di Lavoro Elevabili aeree e scale
D. Lgs. 81/2008 Artt. 36, 37 Moduli Informativi e Formativi
Le piattaforme…
Leggi tutto Piattaforme di Lavoro Elevabili - P.L.E.Traumi da sforzi ripetuti in edilizia

Traumi da sforzi ripetuti in edilizia
Le alterazioni cutanee e l’assicurazione contro gli infortuni

Le alterazioni cutanee e l’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni e le malattie professionali
Il presente manuale è di rilevante interesse per l'aggiornamento del medico legale e del medico del lavoro in tema…
Leggi tutto Le alterazioni cutanee e l’assicurazione contro gli infortuniFormazione Specifica Lavoratori: Documento riepilogativo obblighi e validità

Formazione Specifica lavoratori: Documento riepilogativo
INDICE
1. ATTREZZATURE DI LAVORO PER LE QUALI È RICHIESTA UNA SPECIFICA ABILLITAZIONE DEGLI OPERATORI (ARTICOLO 73, COMMA 5 DEL D.LGS. N. 81/2008)
2. REQUISITI MINIMI…
Prevenzione incendi attività ricettive turistico alberghiere posti letto da 25 e fino a 50 - Draft

Prevenzione incendi attività ricettive turistico alberghiere posti letto da 25 e fino a 50 - Draft
[panel]Update: 24 Luglio 2015
In GU n.170 del 24 luglio 2015 pubblicato il Decreto 14…
Le scale portatili - INAIL

Le scale portatili
Le scale portatili sono attrezzature largamente diffuse e usate in ambienti di lavoro e di vita.
Le tipologie di incidenti riguardano principalmente la stabilità nell'uso e la resistenza…
Sicurezza e benessere nelle scuole

Sicurezza e benessere nelle scuole
Atti del 2nd International Workshop Investigating The Causes Of Fire

Atti del 2nd International Workshop Investigating The Causes Of Fire
An overview of the Arson phenomena in Italian Malls and Stores
The role of the statistics in the fire investigation
The new investigating…
Solaio sicuro INAIL

Solaio sicuro
Questo opuscolo, realizzato in collaborazione con le Scuole Edili provinciali delle Marche, riporta i risultati di un progetto sperimentale, avviato nel 2009, riguardante l'allestimento di un "cantiere-laboratorio" da parte…
Leggi tutto Solaio sicuro INAILAltri articoli...
- Documento di linee guida per la valutazione dell’esposizione professionale a “silice libera cristallina”
- Il comparto vinicolo e oleario: Guide
- Sicurezza Antincendio: Valutazione del rischio incendio
- Criteri e strumenti per la valutazione e la gestione del rischio chimico REACH/CLP/SDS
- ISO/CD 45001 Occupational health and safety management systems - Annex A