Slide background




Parapetti provvisori - Quaderno Tecnico INAIL 2018

ID 6920 | | Visite: 4481 | Guide Sicurezza lavoro INAIL

Parapetti provvisori - Quaderno Tecnico INAIL 2018

Parapetti provvisori - Quaderno Tecnico INAIL 2018

L’adozione dei parapetti provvisori permette di ridurre gli effetti di una possibile caduta dall’alto e ben esprime il concetto di protezione collettiva.

La classificazione introdotta…

 Leggi tutto Parapetti provvisori - Quaderno Tecnico INAIL 2018

Tecnologie assistive strumenti e percorsi

ID 6879 | | Visite: 2093 | Guide Sicurezza lavoro INAIL

Tecnologie assistive strumenti e percorsi

Tecnologie assistive strumenti e percorsi

INAIL 2018

L’attività del progetto PdT1/2 “Osservatori: Service delivery in Assistive Technology” centra l’attenzione su una particolare categoria di dispositivi tecnici quale quella degli ‘ausili tecnologici’, a cui appartengono tutte le tecnologie informatiche ed elettroniche che svolgono un ruolo determinante nel processo di inclusione e recupero in ambito socio-lavorativo di persone con disabilità.

Fonte: INAIL

 Leggi tutto Tecnologie assistive strumenti e percorsi

Checklist OCRA: Aggiornamento di procedure e di criteri di applicazione

ID 1809 | | Visite: 60850 | Documenti Riservati Sicurezza

Checklist OCRA: Aggiornamento di procedure e di criteri di applicazione

Checklist OCRA: I Metodi: Indice / Checklist / Mini-checklist

Update 27.05.2019

Checklist OCRA con Fogli di Calcolo

Lo strumento consigliato dalla Norma ISO 11228-3 per la stima del rischio da sovraccarico…

 Leggi tutto Checklist OCRA: Aggiornamento di procedure e di criteri di applicazione

UNI EN 16712-4:2018 | Apparecchiature schiumogene portatili

ID 6811 | | Visite: 3116 | Documenti Riservati Sicurezza

UNI EN 16712-4:2018 | Apparecchiature schiumogene portatili

UNI EN 16712-4:2018 | Apparecchiature schiumogene portatili

UNI EN 16712-4:2018 Attrezzature portatili alimentate da pompe antincendio per il getto di agenti estinguenti - Apparecchiature schiumogene portatili - Parte 4: Generatori PN…

 Leggi tutto UNI EN 16712-4:2018 | Apparecchiature schiumogene portatili

Indicazioni operative protezione agenti fisici luoghi di lavoro

ID 6848 | | Visite: 9509 | Documenti Sicurezza Enti

Indicazioni operative protezione agenti fisici luoghi di lavoro

Indicazioni operative protezione agenti fisici luoghi di lavoro / Ed. 2014

Decreto Legislativo 81/2008 Titolo VIII, Capo I, II, III, IV e V sulla prevenzione e protezione dai rischi dovuti all’esposizione ad…

 Leggi tutto Indicazioni operative protezione agenti fisici luoghi di lavoro

Methodology for the assessment of work-related stress risk

ID 6834 | | Visite: 2413 | Guide Sicurezza lavoro INAIL

Methodology for the assessment of work-related stress risk

The methodology for the assessment and management of work-related stress risk

INAIL 2018

In Italy, the regulatory framework for the protection of occupational health and safety (Legislative Decree 81/2008) highlights the…

 Leggi tutto Methodology for the assessment of work-related stress risk

Cassazione Civile Sent. Sez. Lav. n. 22191 | 12 Settembre 2018

ID 6812 | | Visite: 2192 | Cassazione Sicurezza lavoro

Cassazione Civile Sent. Sez. Lav. n. 22191 | 12 Settembre 2018

Infortunio mortale a seguito di rottura del cavo di sollevamento della gru

Civile Sent. Sez. L Num. 22191 Anno 2018

Presidente: NOBILE VITTORIO
Relatore: PATTI ADRIANO PIERGIOVANNI
Data pubblicazione: 12/09/2018

[panel]Ritenuto

Con sentenza in…

 Leggi tutto Cassazione Civile Sent. Sez. Lav. n. 22191 | 12 Settembre 2018

Linee guida requisiti igienico-sanitari dei luoghi di lavoro RFVG

ID 6806 | | Visite: 8982 | Documenti Sicurezza ASL

Linee guida requisiti igienico-sanitari dei luoghi di lavoro RFVG

Linee guida requisiti igienico-sanitari dei luoghi di lavoro RFVG

Requisiti igienico-sanitari dei luoghi di lavoro destinati alle attività di produzione di beni e dei servizi di cui alla direttiva 123/2006/CE.

Con…

 Leggi tutto Linee guida requisiti igienico-sanitari dei luoghi di lavoro RFVG

Ultimi archiviati Sicurezza

Mag 26, 2023 69

Legge 2 aprile 1968 n. 518

Legge 2 aprile 1968 n. 518 Liberalizzazione dell'uso delle aree di atterraggio. (GU n.114 del 06.05.1968) Collegati
Decreto 01 febbraio 2006
Leggi tutto
Mag 26, 2023 114

Decreto 01 febbraio 2006

Decreto 01 febbraio 2006 Norme di attuazione della L. 2 aprile 1968, n. 518, concernente la liberalizzazione dell’uso delle aree di atterraggio. (G.U. 09 maggio 2006, n. 106) Collegati
Legge 2 aprile 1968 n. 518Decreto 17 luglio 2014
Leggi tutto
Guida per una consapevole alimentazione
Mag 26, 2023 93

Guida per una consapevole alimentazione

Guida per una consapevole alimentazione - Mi proteggo mangiando ID 19697 | 26.05.2023 / In allegato L’idea di pubblicare una guida per una più consapevole alimentazione, con la prospettiva di tutelarsi mangiando, è nata sia sotto la spinta di offrire ai lavoratori un contributo alla riflessione su… Leggi tutto
Mag 26, 2023 122

Circolare MLPS n. 13 del 27 giugno 2017

Circolare MLPS n. 13 del 27 giugno 2017 Trattamento di mobilità in deroga per i lavoratori che operino in un'area di crisi industriale complessa riconosciuta ai sensi dell’art. 27 del decreto-legge 22 giugno 2012, n. 83, convertito, con modificazioni, dalla legge 7 agosto 2012, n. 134. Art. 53-ter… Leggi tutto
Mag 26, 2023 49

Sistemi e tecnologie sicurezza movimentazione, contenimento e trattenimento bovini

Sistemi e tecnologie di sicurezza per la movimentazione, il contenimento e il trattenimento dei bovini Negli allevamenti bovini i lavoratori sono esposti ad una vasta gamma di rischi d'infortuni a causa della elevata dotazione di strutture, attrezzature, machine ed impianti di cui normalmente… Leggi tutto

Più letti Sicurezza