Determinazione 5 marzo 2008
Determinazione 5 marzo 2008
Sicurezza nell'esecuzione degli appalti relativi a servizi e forniture. Predisposizione del documento unico di valutazione dei rischi (DUVRI) e determinazione dei costi della sicurezza. (Determinazione n. 3/2008).
(GU n.64 del 15-03-2008)
Incidente mortale fuga di argon impianto antincendio

Incidente mortale per fuga di gas all'impianto antincendio argon
Il 20 Settembre 2018 ad Arezzo, due lavoratori sono morti all’interno dell’Archivio di Stato.
Scattato l’allarme antincendio e i due lavoratori si…
Indicazioni operative protezione agenti fisici luoghi di lavoro

Indicazioni operative protezione agenti fisici luoghi di lavoro / Ed. 2014
Decreto Legislativo 81/2008 Titolo VIII, Capo I, II, III, IV e V sulla prevenzione e protezione dai rischi dovuti all’esposizione ad…
Leggi tutto Indicazioni operative protezione agenti fisici luoghi di lavoroGas Radon Luoghi Lavoro: Guida adempimenti

La pesenza di Gas Radon Luoghi Lavoro: Guida agli adempimenti
Le modifiche e integrazioni apportate dal D. Lgs. 26 maggio 2000, n. 241 al D.Lgs. 17 marzo 1995, n. 230 in materia di radiazioni ionizzanti…
Camera iperbarica multiposto: il caso "Galeazzi"

Camera iperbarica multiposto: il caso "Galeazzi"
Il giorno 31 ottobre 1997, in Milano, si verificava un grave incidente all’interno della struttura sanitaria privata denominata Istituto Ortopedico “Galeazzi”. Mentre alcuni pazienti, insieme…
Leggi tutto Camera iperbarica multiposto: il caso "Galeazzi"Methodology for the assessment of work-related stress risk

The methodology for the assessment and management of work-related stress risk
INAIL 2018
In Italy, the regulatory framework for the protection of occupational health and safety (Legislative Decree 81/2008) highlights the…
Leggi tutto Methodology for the assessment of work-related stress riskDecreto 31 marzo 2003

Decreto 31 marzo 2003
Requisiti di reazione al fuoco dei materiali costituenti le condotte di distribuzione e ripresa dell'aria degli impianti di condizionamento e ventilazione.
(GU Serie Generale n.86 del 12-04-2003)…
Leggi tutto Decreto 31 marzo 2003Violenza sul luogo di lavoro

Violenza sul luogo di lavoro
L'Indagine sulla sicurezza dei cittadini 2016 ha permesso di stimare il numero delle donne che, nel corso della loro vita e nei tre anni precedenti all’indagine,…
Cassazione Civile Sent. Sez. Lav. n. 22191 | 12 Settembre 2018

Infortunio mortale a seguito di rottura del cavo di sollevamento della gru
Civile Sent. Sez. L Num. 22191 Anno 2018
Presidente: NOBILE VITTORIO
Relatore: PATTI ADRIANO PIERGIOVANNI
Data pubblicazione: 12/09/2018
[panel]Ritenuto
Con sentenza in…
Linee guida requisiti igienico-sanitari dei luoghi di lavoro RFVG

Linee guida requisiti igienico-sanitari dei luoghi di lavoro RFVG
Requisiti igienico-sanitari dei luoghi di lavoro destinati alle attività di produzione di beni e dei servizi di cui alla direttiva 123/2006/CE.
Con…
Rischi container sottoposti a fumigazione

Gestione dei container sottoposti a fumigazione nei porti - rischi per la salute e pratiche di prevenzione
EU-OSHA 10.04.2018
Questa relazione esamina i potenziali rischi per la sicurezza e…
Leggi tutto Rischi container sottoposti a fumigazioneParere Gpdp schema di decreto attuativo D.lgs 81/08
Parere Gpdp schema di decreto attuativo D.lgs 81/08
Parere su uno schema di decreto volto a dare attuazione alle disposizioni del D.lgs. 81/08in materia di tutela della salute e della sicurezza nei…
Leggi tutto Parere Gpdp schema di decreto attuativo D.lgs 81/08Vademecum Sicurezza carrelli elevatori

Vademecum Sicurezza carrelli elevatori
Rev. 0.0 Settembre 2017
Documento raccolta normativa e check list per la Sicurezza dei carrelli industriali con conducente a bordo in riferimento D.Lgs. 81/2008, Direttiva macchine 2006/42/CE,…
Valutazione rischio esposizione CEM apparecchiature a radiofrequenza

Valutazione del rischio da esposizione a campi elettromagnetici emessi delle apparecchiature a radiofrequenza per uso estetico
ID 6769 | P.A.F. Rapporto 3/18 - 30.08.2018
Nel presente lavoro…
Leggi tutto Valutazione rischio esposizione CEM apparecchiature a radiofrequenzaDoc. 10/01/2005 Coordinamento Interregionale
Doc. 10/01/2005 del coordinamento interregionale
Decreto Ministeriale 15 luglio 2003 n. 388
Regolamento recante disposizioni sul pronto soccorso aziendale, in attuazione dell’ articolo 15, comma 3, del decreto legislativo 19 settembre 1994, n.626 e s.m.i.
Primi indirizzi applicativi
Doc. 10/01/2005 del coordinamento interregionale
Leggi tutto Doc. 10/01/2005 Coordinamento InterregionaleCassazione Penale Sent. Sez. 4 n. 39283 | 30 Agosto 2018

Scoppio nella fabbrica di vernici e morte di quattro operai
Valutazione dei rischi e obbligo di periodico aggiornamento del DVR
Penale Sent. Sez. 4 Num. 39283 Anno 2018
Presidente: PICCIALLI PATRIZIA
Relatore:…
Circolare Inail n. 37 del 24 settembre 2018

Circolare Inail n. 37 del 24 settembre 2018
Denuncia/comunicazione di infortunio telematica per il settore agricoltura
Soggetti tenuti all’obbligo di denuncia/comunicazione di infortunio
I soggetti tenuti all’adempimento dell’obbligo in questione sono…
Leggi tutto Circolare Inail n. 37 del 24 settembre 2018Circolare Inail n. 36 del 21 settembre 2018

Circolare Inail n. 36 del 21 settembre 2018
Prestazione una tantum a favore dei malati di mesotelioma non professionale o dei loro eredi per il triennio 2018-2020. Articolo 1, comma 186,…
Leggi tutto Circolare Inail n. 36 del 21 settembre 2018Cassazione Penale Sent. Sez. 3 n. 38905 | 24 agosto 2018

Cassazione Penale Sent. Sez. 3 n. 38905 | 24 agosto 2018
Designazione RSPP non costituisce delega di funzioni e non è sufficiente a sollevare il datore di lavoro dalle responsabilità in…
Leggi tutto Cassazione Penale Sent. Sez. 3 n. 38905 | 24 agosto 2018Linee guida gas radon luoghi di lavoro sotterranei

Linee guida gas radon luoghi di lavoro sotterranei
Linee guida per le misure di concentrazione di radon in aria nei luoghi di lavoro sotterranei, 2003 (Coordinamento delle Regioni e delle Province…
Leggi tutto Linee guida gas radon luoghi di lavoro sotterraneiDepositi di carta: Quadro normativo Prevenzione Incendi

Depositi di carta: Quadro normativo Prevenzione Incendi / Att. 34 DPR 151/2011 / Rev. 1.0 2022
ID 6825 | Rev. 1.0 del 06.03.2022
In allegato Documento quadro…
Leggi tutto Depositi di carta: Quadro normativo Prevenzione IncendiD.M. 15 settembre 2005

D.M. 15 settembre 2005
Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per i vani degli impianti di sollevamento ubicati nelle attività soggette ai controlli di prevenzione incendi.
(G.U. n. 232…
Leggi tutto D.M. 15 settembre 2005Amianto e materiale rotabile ferroviario

Amianto e materiale rotabile ferroviario
Schede 26.08.2018
Le Ferrovie dello Stato e le linee locali hanno fatto uso importante di amianto nei rotabili ferroviari dall'inizio del secolo fino agli anni…
Leggi tutto Amianto e materiale rotabile ferroviarioCassazione Penale Sent. Sez. 3 n. 39343 | 31 Agosto 2018

Cantieri e ubicazione del locale spogliatoio
Penale Sent. Sez. 3 Num. 39343 Anno 2018
Presidente: SAVANI PIERO
Relatore: GAI EMANUELA
Data Udienza: 13/07/2018
[panel]Ritenuto in fatto
1. Il Tribunale di L'Aquila, con sentenza…
Leggi tutto Cassazione Penale Sent. Sez. 3 n. 39343 | 31 Agosto 2018UNI EN 16712-4:2018 | Apparecchiature schiumogene portatili

UNI EN 16712-4:2018 | Apparecchiature schiumogene portatili
UNI EN 16712-4:2018 Attrezzature portatili alimentate da pompe antincendio per il getto di agenti estinguenti - Apparecchiature schiumogene portatili - Parte 4: Generatori PN…
Leggi tutto UNI EN 16712-4:2018 | Apparecchiature schiumogene portatiliDepositi e Prevenzione Incendi: assoggettabilità

Depositi: Attività n. 70 D.P.R. 151/2011 (ex attività n. 88 DM 1982)
Documento completo allegato relativo all'attività n. 70 del DPR 151/2011: Depositi e prevenzione Incendi - Assoggettabilità
[panel]…
Leggi tutto Depositi e Prevenzione Incendi: assoggettabilitàSchema DM attuazione Dlgs 81/08 Polizia di Stato, Vigili del fuoco

Schema DM attuazione Dlgs 81/08 Polizia di Stato, Vigili del fuoco
Atto del Governo: 043
2° rapporto sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro ANMIL

2° rapporto sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro ANMIL
Roma, 10 settembre maggio 2018
ANMIL ha presentato a Roma, Sala del Parlamentino del CNEL (Viale Davide Lubin, 2) il 2° rapporto…
Leggi tutto 2° rapporto sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro ANMILCassazione Penale Sent. Sez. 4 n. 21199 | 31 maggio 2012

Infortunio mortale di un lavoratore alla guida di un carrello elevatore: mezzo non sicuro e mancanza di cinture di sicurezza
Penale Sent. Sez. 4 Num. 21199 Anno 2012
Dott. BRUSCO Carlo…
Cassazione Penale Sent. Sez. 3 n. 41820 | 19 Ottobre 2015

Ruolo di vigilanza "alta" per il coordinatore per l'esecuzione
Penale Sent. Sez. 3 Num. 41820 Anno 2015
Presidente: SQUASSONI CLAUDIA
Relatore: MENGONI ENRICO
Data Udienza: 15/09/2015
[panel]Ritenuto in fatto
1. Con sentenza del…
Leggi tutto Cassazione Penale Sent. Sez. 3 n. 41820 | 19 Ottobre 2015Linee guida per il coordinatore sicurezza in fase di esecuzione

Quelle approvate dal CNI nella seduta consiliare del 07/10/2015, sono le Linee Guida per il Coordinatore della Sicurezza…
Cassazione Civile Sent. Sez. Lav. n. 21563 | 03 Settembre 2018

Cassazione Civile Sez. Lav. 03 settembre 2018 n. 21563
Deflagrazione durante i lavori di manutenzione di una autocisterna affidati ad un autista
Presidente: BERRINO UMBERTO
Relatore: CALAFIORE DANIELA
Data pubblicazione: 03/09/2018
[panel]Ritenuto in…
Leggi tutto Cassazione Civile Sent. Sez. Lav. n. 21563 | 03 Settembre 2018