Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 43.922
/ Documenti scaricati: 31.178.759

Cassazione Penale Sent. Sez. 3 Num. 3705 | 30 gennaio 2023

Sentenze cassazione penale

Cassazione Penale Sez. 3 del 30 gennaio 2023 n. 3705

Qualificazione del sequestro del parco macchine aziendale operato in via d'urgenza dalla polizia giudiziaria

Penale Sent. Sez. 3 Num. 3705 Anno 2023
Presidente: ROSI ELISABETTA
Relatore: CERRONI CLAUDIO
Data Udienza: 24/11/2022

Ritenuto in fatto

1. Con Ordinanza del 19 luglio 2022 il Tribunale di Brescia quale Giudice del riesame delle misure cautelari reali, ha annullato il decreto del 21 dicembre 2021 in forza del quale il Pubblico Ministero aveva convalidata il sequestro [...]

Circolare Min. Interno n. 24 del 30.9.1989 (Prot. N. 16627)

Circolare Min. Interno n. 24 del 30.9.1989 (Prot. N. 16627)

Circolare n. 24 MI.SA (89) 19 Prot. n° 16627/4101

Oggetto: Validità della certificazione e delle dichiarazioni rilasciate da professionisti nel settore della prevenzione incendi.

Sono pervenuti a questo Ministero numerosi quesiti riguardanti la competenza o meno di determinati professionisti a firmare atti concernenti i vari tipi di documentazioni richieste a corredo delle pratiche di prevenzione incendi.

L’Ufficio studi, Affari legislativi e Infortunistica di questa Direzione generale interpellato a tale riguardo,

Circolare Min. Interno n. 18 del 21.10.1992 (Prot. n. 18379)

Circolare Min. Interno n. 18 del 21.10.1992 (Prot. n. 18379)

Alcuni Ispettorati Regionali e Comandi Provinciali dei vigili del fuoco hanno risollevato la problematica in ordine al controllo che i Funzionari o Dirigenti del Corpo Nazionale VVF debbono effettuare sulla competenza alla firma apposta dai singoli professionisti su atti e documenti tecnici vari presentati a corredo delle pratiche di prevenzione incendi.

A tale riguardo, dopo aver valutato le osservazioni formulate dai suddetti organi periferici del Corpo, questo Ministero ribadisce le [...]

Featured

Piattaforma Inail valutazione e gestione rischio SLC | Settore sanitario

Piattaforma Inail valutazione e gestione rischio SLC   Settore sanitario

Piattaforma Inail per la valutazione e gestione del rischio stress lavoro-correlato: sezione dedicata al settore sanitario

ID 18898 | 02.02.2023

Attraverso il modulo contestualizzato, le aziende potranno elaborare i dati raccolti e ottenere i report previsti dal Testo unico sulla salute e sicurezza sul lavoro in piena autonomia.

Le aziende sanitarie che si apprestano a effettuare la valutazione del rischio stress lavoro-correlato attraverso il modulo contestualizzato al settore sanitario della Metodologia Inail, pubblicato nel 2022 dal Dipartimento di medicina, epidemiologia,

Featured

Indicazioni operative rischio agenti fisici ISS/INAIL 2022: Ultrasuoni

Indicazioni operative 2022   Utrasuoni

Indicazioni operative per la prevenzione del rischio da agenti fisici ai sensi del decreto legislativo 81/08: Parte 7: UltrasuoniEd. Dicembre 2022

ID 18879 | 01.02.2023 / Approvate le nuove indicazioni operative per la prevenzione del rischio da agenti fisici ISS/INAIL 

In data 5/12/2022 sono state approvate le Indicazioni operative per la prevenzione del rischio da agenti fisici ai sensi del Decreto Legislativo 81/08 elaborate dal sottogruppo Tematico Agenti Fisici del Gruppo Tecnico Interregionale Prevenzione Igiene e Sicurezza sui Luoghi di Lavoro in [...]

Linea guida sorveglianza sanitaria addetti lavori in quota con funi

Linea guida sorveglianza sanitaria addetti lavori in quota con funi

Linea guida sorveglianza sanitaria addetti lavori in quota con funi

ID 18889 | 01.02.2023 / In allegato

Linea guida per la sorveglianza sanitaria degli addetti a lavori temporanei in quota con impiego di sistemi di accesso e posizionamento mediante funi

Come noto, nelle diverse norme che regolamentano la sorveglianza sanitaria dei lavoratori non è previsto alcun obbligo all’esecuzione di controlli sanitari per i lavoratori addetti specificamente a lavori in quota con sistemi di accesso e posizionamento su funi, così come [...]

Decreto 27 aprile 2005

Decreto 27 aprile 2005

Procedure e requisiti per l’autorizzazione e l’iscrizione degli agrotecnici ed agrotecnici laureati negli elenchi del Ministero dell’interno, di cui alla legge n. 7 dicembre 1984, n. 818. Delimitazione del settore di operatività di tali professionisti nel campo della prevenzione incendi.

(GU n. 107 del 10 maggio 2005)

Decreto Ministeriale 30 aprile 1993

Decreto Ministeriale 30 aprile 1993

Pubblicazione degli elenchi dei professionisti di cui alla legge 7 dicembre 1984, n. 818, concernente nullaosta provvisorio per le attivita' soggette ai controlli di prevenzione incendi, modifica degli articoli 2 e 3 della legge 4 marzo 1982, n. 66, e norme integrative dell'ordinamento del Corpo nazionale di vigili del fuoco. Per la consultazione dei dati pubblicati nel presente supplemento consultare la Banca Dati "FIRE - Elenco professionisti prevenzioni incendi".

(GU n.154 del 03.07.1993 - S.O. n. 60)

Bando ISI 2022

Bando ISI 2022

Bando ISI 2022

ID 18881 | 01.02.2023

Il nuovo avviso pubblico di finanziamento, con cui l’Inail mette a disposizione delle imprese che investono in sicurezza più di 333 milioni di euro di incentivi a fondo perduto, è stato presentato il 1° febbraio 2023, dai vertici dell’Istituto nel corso di una conferenza stampa alla presenza del ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, Marina Calderone, e di Angelo Rossi, in rappresentanza del ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco [...]

Featured

Datore di lavoro / radiazioni ionizzanti - Novità Dlgs 203/2022

Datore di lavoro   radiazioni ionizzanti   Novit  Dlgs 203 2022

Datore di lavoro / radiazioni ionizzanti - Novità Dlgs 203/2022

ID 18861 | 29.01.2023 / Documento completo in allegato

Il Decreto Legislativo 25 novembre 2022 n. 203, pubblicato nella GU n. 2 del 03.01.2023, modifica il decreto legislativo 31 luglio 2020, n. 101, per quanto riguarda gli obblighi del datore di lavoro, principalmente riguardo:

- alla trasmissione delle valutazioni di dose all’Archivio nazionale degli esposti

L’art. 22 del Decreto Legislativo 25 novembre 2022 n. 203 modifica l’articolo 109 del decreto legislativo 31 luglio [...]

Featured

D.Lgs. 101/2020: Documenti aggiornati 2023

D Lgs  101 2022   Documenti aggiornati 2023

D.Lgs. 101/2020: Documenti aggiornati 2023

ID 18575 | 29.01.2023 / Scheda in allegato

Il Decreto Legislativo 25 novembre 2022 n. 203 (GU n. 2 del 03.01.2023), ha apportato significative modifiche al DLgs. 101/2020 Protezione dall'esposizione alle radiazioni ionizzanti.

Si elencano i Documenti specifici aggiornati (in ordine di aggiornamento).

Download Scheda Rev. 2.0 2023 del 29.01.2023
Download Scheda Rev. 1.0 2023 del 08.01.2023
Download Scheda Rev. 0.0 2023 del 06.01.2023

Decreto Legislativo 25 novembre 2022 n. 203 - Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo [...]

Decreto 3 maggio 1986

Decreto 3 maggio 1986

Procedure e requisiti per l'autorizzazione e l'iscrizione dei dottori agronomi, dei dottori forestali e dei periti agrari negli elenchi del Ministero dell'interno di cui alla legge 7 dicembre 1984, n 818. Delimitazione del settore di operatività di tali professioni­sti nel campo della prevenzione incendi.

(GU n. 112 del 16.05.1986)

Collegati

Featured

Radiazioni ionizzanti | Tabella Correlazione D.lgs 101/2020 e D.lgs 81/2008

Radiazioni ionizzanti   Tabella correlazione Dlgs 101 2020 e TUS

Radiazioni ionizzanti | Tabella Correlazione D.lgs 101/2020 e D.lgs 81/2008 / Rev. 2.0 2023

ID 11370 | Rev. 2.0 del 29.01.2023 / Documento completo in allegato

Il Documento analizza, in maniera schematica, il Decreto Legislativo 31 luglio 2020 n. 101 (attuazione Direttiva 2013/59/EURATOM) in relazione ai riferimenti ed ai richiami al decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81.

Decreto Ministeriale n.10 del 26 gennaio 2023

Decreto Ministeriale n.10 del 26 gennaio 2023

ID 18868 | 30.01.2023

Ricostituzione della Commissione per l'iscrizione nell'elenco nominativo degli esperti di radioprotezione di cui all'art. 3 del decreto del Ministro del Lavoro e delle politiche sociali, di concerto con il Ministero della Salute, del 9 agosto 2022

...

Collegati

Featured

Nota INL n. 162 del 24 gennaio 2023

Nota INL n  162 2023

Nota INL n. 162 del 24 gennaio 2023 / Provvedimento di sospensione e microimpresa

ID 18779 | 25.01.2023 / Nota ufficiale in allegato

Oggetto: art. 14D.Lgs. n. 81/2008 - adozione provvedimento di sospensione e microimpresa - richiesta parere.

Si riscontra il quesito relativo alla possibilità di procedere all'adozione di un provvedimento di sospensione nei confronti di una impresa che occupi un solo dipendente “in nero” con conseguente violazione prevenzionistica relativa alla mancanza del DVR e della nomina del RSPP.

Al riguardo,

Sentenza Corte d'Appello Torino, Sez. lavoro n. 519 del 03 novembre 2022

Sentenza Corte d'Appello Torino, Sez. lavoro n. 519 del 03 novembre 2022

ID 18856 | Sentenza in allegato

La sentenza della Corte d’Appello di Torino ha confermato l’esistenza di una elevata probabilità tra l’uso eccessivo del cellulare e l’insorgenza di un tumore benigno, diagnosticato ad un tecnico specializzato di un’azienda valdostana.

"...Si conclude pertanto che, per quanto attiene la genesi del neurinoma dell''VIII nervo cranico di sinistra nel caso de Signor ----- non vi sia certezza ma elevata probabilità (probabilità qualificata)

Circolare MIT prot. n. 4536 del 30 ottobre 2012

Circolare MIT prot. n. 4536 del 30 ottobre 2012

Primi chiarimenti in ordine all’applicazione delle disposizioni di cui al d.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207 in particolare alla luce delle recenti modifiche e integrazioni intervenute in materia di contratti pubblici di lavori, servizi e forniture”

(G.U. n. 265 del 13.11.2012)

Intesa Lavoro e Istruzione per ampliare coperture Inail agli studenti

Intesa Lavoro e Istruzione per ampliare coperture Inail agli studenti

Intesa Lavoro e Istruzione per ampliare coperture Inail agli studenti

ID 18843 | 27.01.2023 / Comunicato Stampa MLPS

​Verso l'ampliamento della tutela infortunistica degli studenti. In occasione del secondo appuntamento del tavolo tecnico sulla sicurezza sul lavoro, il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone, di concerto con il Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha annunciato l'intervento di ampliamento dei soggetti tutelati contemplati dal decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 che disciplina l'assicurazione [...]

Covid-19 | Contagi sul lavoro denunciati all’INAIL: 31 Dicembre 2022

Covid 19   Contagi sul lavoro denunciati all INAIL 31 Dicembre 2022

Covid-19 | Contagi sul lavoro denunciati all’INAIL: 31 Dicembre 2022

ID 18786 | 26.01.2023

31esimo report nazionale elaborato dalla Consulenza statistico attuariale Inail e la versione aggiornata delle schede di approfondimento regionali.

L’anno appena concluso pesa per il 37,2% sul totale delle infezioni di origine professionale segnalate all’Istituto, mentre il 2020 e il 2021 raccolgono rispettivamente il 47,3% e il 15,5% dei casi

Il 2022, con 117.154 contagi sul lavoro da nuovo Coronavirus denunciati all’Inail, pesa al momento per il 37,2% sul totale delle [...]

Linee guida del 20 febbraio 2014 della Conferenza Stato-Regioni

Linee guida del 20 febbraio 2014 della Conferenza Stato-Regioni

ID 18781 | 25.01.2023

Linee guida per la disciplina per il contratto di apprendistato professionalizzante o contratto di mestiere

L'accordo - sottoscritto in data 20 febbraio 2014 - ha previsto alcune modifiche al percorso formativo che deve garantire ai giovani, durante l’esperienza del contratto di apprendistato, una effettiva formazione.

Inoltre, si semplifica la procedura che deve essere seguita dalle aziende e si stabilisce che l’offerta formativa pubblica, per questo tipo di istituto, è

Featured

Rapporto di monitoraggio sull’apprendistato

Rapporto di monitoraggio apprendistato

Rapporto di monitoraggio sull’apprendistato

ID 18776 | 25.01.2023 / XX rapporto ultimo pubblicato 

Il Rapporto di monitoraggio sull’apprendistato, elaborato dall’Inapp per conto del Ministero del Lavoro e delle politiche sociali in collaborazione con Inps (in precedenza elaborato da Isfol), esamina l’evoluzione dell’occupazione in apprendistato, sulla base dei dati Inps - Archivi delle denunce retributive mensili (UniEmens), e l’andamento della partecipazione degli apprendisti alla formazione pubblica nel nostro Paese, mediante i dati forniti dalle Regioni e Province autonome.
_________

In allegato:

XX Rapporto [...]

Decreto interministeriale 12 ottobre 2015

Decreto interministeriale 12 ottobre 2015

ID 18774 | 25.01.2023

Definizione degli standard formativi dell'apprendistato e criteri generali per la realizzazione dei percorsi di apprendistato, in attuazione dell'articolo 46, comma 1, del decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81.

(GU n.296 del 21.12.2015)

...

Il decreto proposto dal MLPS definisce gli standard formativi che costituiscono livelli essenziali delle prestazioni ai sensi dell’art. 16 del D.lgs. 226/2005 e i criteri generali delle seguenti tipologie di apprendistato: apprendistato per la qualifica e il diploma [...]

Circolare MLPS n. 12 del 6 giugno 2022

Circolare MLPS n. 12 del 6 giugno 2022

ID 18773 | 25.01.2023

Circolare MLPS n. 12 del 6 giugno 2022 - Contratto di apprendistato di primo livello, ai sensi dell’articolo 43 del decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81, e del decreto interministeriale 12 ottobre 2015.

Il Ministero del Lavoro, con la circolare n. 12 del 6 giugno 2022, ha pubblicato un vademecum sull’apprendistato di primo livello, fornendo chiarimenti interpretativi anche in considerazione delle recenti Raccomandazioni del Consiglio dell’Unione Europea che [...]

Messaggio INPS del 10 aprile 2019 n. 1478

Messaggio INPS del 10 aprile 2019 n. 1478

ID 18771 | 25.01.2023

Messaggio INPS del 10 aprile 2019 n. 1478 - Rapporti di apprendistato. Trasformazione del contratto di apprendistato di primo livello in contratto di apprendistato professionalizzante ai sensi dell’articolo 43, comma 9, del D.lgs n. 81/2015. Precisazioni in merito al regime contributivo applicabile.

Con il presente messaggio si forniscono chiarimenti in merito al regime contributivo applicabile ai rapporti di apprendistato professionalizzante nell’ipotesi in cui detti apprendisti risultino alle dipendenze di [...]

Circolare INPS n. 108 del 14 Novembre 2018

Circolare INPS n. 108 del 14 Novembre 2018

ID 18770 | 25.01.2023

Circolare INPS n. 108/2018 Rapporti di apprendistato. Assetto del regime contributivo a seguito della integrazione delle misure di agevolazione introdotte nel corso degli ultimi anni. Istruzioni contabili. Variazioni al piano dei conti

Con la presente circolare, allo scopo di favorire il corretto assolvimento degli obblighi contributivi, si riepiloga l’assetto del regime contributivo relativo ai rapporti di apprendistato nella necessaria prospettiva di analisi integrata delle misure di agevolazione introdotte [...]

Messaggio INPS n. 2243 del 31.05.2017

Messaggio INPS n. 2243 del 31.05.2017

ID 18769 | 25.01.2023

Messaggio INPS n. 2243 del 31.05.2017 - Assunzione in apprendistato professionalizzante, senza limiti di età, di lavoratori beneficiari di indennità di mobilità ovvero di un trattamento di disoccupazione

Con il messaggio n. 2243 del 31.05.2017 si forniscono le indicazioni volte a favorire l’adozione dei necessari profili di omogeneità nell’applicazione del regime contributivo proprio dell’istituto dell’assunzione in apprendistato professionalizzante, senza limiti di età, dei lavoratori beneficiari di indennità di mobilità o di [...]

Decreto Ministeriale n. 4 del 16 gennaio 2023

Decreto Ministeriale n. 4 del 16 gennaio 2023

ID 18755 | 24.01.2023

Commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, di cui all'art. 6, decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81.

Sostituzione rappresentante effettivo delle organizzazioni sindacali dei datori di lavoro, nel settore "Agricoltura". Rettifica nominativo rappresentante effettivo della Regione Puglia. Nomina segreteria

...

Fonte: MLPS

Collegati

Decreto DCPST n. 1 del 16 gennaio 2023

Decreto DCPST n  1 del 16 gennaio 2023

Decreto DCPST n. 1 del 16 gennaio 2023 / Aggiornamento modulistica di PI

ID 18751 | 13.01.2023 / In allegato

Decreto di modifica della modulistica di presentazione delle istanze, delle segnalazioni e delle dichiarazioni, prevista nel decreto del Ministro dell'interno 7 agosto 2012.
________

Art. Modifica della modulistica per gli adempimenti di prevenzione incendi

All'art. del decreto del Direttore centrale per la prevenzione e sicurezza tecnica del Dipartimento dei vigili del fuoco, del soccorso pubblico e della difesa civile n.

Vademecum adempimenti sicurezza attività estrattive R. U. / Dic. 2022

Vademecum adempimenti sicurezza attivit  estrattive Dic  2022

Vademecum tecnico dei principali adempimenti relativi alla sicurezza e salute nelle attività estrattive / R. U. Dic. 2022

ID 18747 | 23.01.2023 / In allegato

Vademecum di utilizzo speditivo a supporto delle varie figure coinvolte nel processo della gestione della Sicurezza e Salute in campo minerario.
_______

Sezione 1 Polizia mineraria - Tutela della sicurezza e salute dei lavoratori del settore estrattivo
Sezione 2 Principali soggetti del sistema sicurezza e salute nei luoghi di lavoro
Sezione 3 Adempimenti principali, obblighi, sanzioni e note
Sezione 4 [...]

Regio Decreto 1° agosto 1907 n. 636

Regio Decreto 1° agosto 1907 n. 636

Che approva l'unito testo unico delle leggi sanitarie.

(GU n.228 del 26.09.1907)

Collegati
Normativa sicurezza lavoro in Italia: Timeline e Testi

Articoli correlati Sicurezza Lavoro

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024