Guida illustrata progettazione magazzini automatici

Guida illustrata progettazione magazzini automatici
Il Documento fornisce una panoramica normativa con illustrazioni per la progettazione di sicurezza dei magazzini automatici a corsie strette (VNA - Very Narrow Aisle).
Il Documento…
Convenzione sul lavoro nel settore della pesca del 2007 ILO

Convenzione sul lavoro nel settore della pesca del 2007 ILO
Data di adozione: 14/06/2007 (Convenzione 188)
Adottata UE con: Direttiva (UE) 2017/159
Collegati
Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 41894 | 11 Ottobre 2019

Lavoratore schiacciato dal trattore
Palese inesperienza e mancato conseguimento di un titolo abilitativo portano alla condanna del datore di lavoro
Penale Sent. Sez. 4 Num. 41894 Anno 2019
Presidente: CIAMPI FRANCESCO…
Sentenza CP Sez. 3 n. 3684 del 28 gennaio 2014

Sentenza CP Sez. 3 n. 3684 del 28 gennaio 2014
La Cassazione penale, con sentenza n. 3684/2014, ha deciso sulla responsabilità del legale rappresentante di una discoteca in caso di mancata tenuta…
Leggi tutto Sentenza CP Sez. 3 n. 3684 del 28 gennaio 2014Linee di indirizzo SGSL Parchi eolici

Linee di indirizzo SGSL Parchi eolici
Approvate con Determina del Presidente n. 292 del 2 ottobre 2019 “Linee d’indirizzo SGSL per l’esercizio dei parchi eolici”.
Le presenti Linee di indirizzo sono state…
Leggi tutto Linee di indirizzo SGSL Parchi eoliciCassazione Penale Sent. Sez. 4 num. 41217 | 08 Ottobre 2019

Cassazione Penale Sez. 4 del 08 ottobre 2019 n. 41217
Crollo di una gru a bandiera sul lavoratore. Responsabilità del datore di lavoro che mette in funzione la gru senza collaudo,…
Leggi tutto Cassazione Penale Sent. Sez. 4 num. 41217 | 08 Ottobre 2019D.Lgs. 9 settembre 1994 n. 566
D.Lgs. 9 settembre 1994 n. 566
Modificazioni alla disciplina sanzionatoria in materia di tutela del lavoro minorile, delle lavoratrici madri e dei lavoratori a domicilio.
(G.U. n. 232 del 04.10.1994)
Testo consolidato 2019 con le modifiche apportate da:
26/04/2001
DECRETO LEGISLATIVO 26 marzo 2001, n. 151 (in SO n.93, relativo alla G.U. 26/04/2001, n.96)
Collegati
Piano di emergenza ed evacuazione

Piano di emergenza ed evacuazione (PEE)
Ed. 2018
Il presente documento è stato elaborato allo scopo di facilitare il lavoro di redazione dei piani di emergenza da parte del personale incaricato in…
Leggi tutto Piano di emergenza ed evacuazioneLinea guida per le prestazioni di ingegneri antincendio

Linea guida per le prestazioni di ingegneri antincendio
Il Consiglio Nazionale, ha condiviso ed approvato, nel corso della seduta di Consiglio del 3 luglio 2019, il documento finale elaborato dal Gruppo…
Leggi tutto Linea guida per le prestazioni di ingegneri antincendioCassazione Penale Sent. Sez. 4 num. 39732 | 27 Settembre 2019

Cassazione Penale Sez. 4 del 27 settembre 2019, n. 39732
Ingegnere ustionato durante l'esecuzione di un lavoro sotto tensione.
Il livello di esigibilità degli obblighi di formazione non si attenua in…
Leggi tutto Cassazione Penale Sent. Sez. 4 num. 39732 | 27 Settembre 2019Indagine prevenzione incendi CNI 2019

Indagine prevenzione incendi CNI 2019
Il documento riporta le opinioni degli Ingegneri iscritti agli elenchi del Ministero dell'Interno sul codice di prevenzione incendi D.M. 03.08.2015e sulle norme tecniche di…
Leggi tutto Indagine prevenzione incendi CNI 2019D. Lgs. 23 aprile 2004 n. 124

Decreto Legislativo 23 aprile 2004 n. 124
Razionalizzazione delle funzioni ispettive in materia di previdenza sociale e di lavoro, a norma dell'articolo 8 della legge 14 febbraio 2003, n. 30.
(GU n.110 del 12-5-2004 )
Leggi tutto D. Lgs. 23 aprile 2004 n. 124
Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanza di Interpello n. 6/2019

Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanza di Interpello n. 6 del 15 Luglio 2019
Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011
Con Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011 è stata istituita la Commissione per gli interpelli…
Affollamento massimo locali pubblico spettacolo: quadro normativo

Affollamento massimo locali pubblico spettacolo: quadro normativo
ID 7335 | Update 08.12.2018 | Documento completo allegato
Si illustra la legislazione autorizzativa e di sicurezza dei locali di pubblico spettacolo,…
Leggi tutto Affollamento massimo locali pubblico spettacolo: quadro normativoDocumentazione interventi VVF di maggiore entità dal 1951

Documentazione interventi VVF di maggiore entità 1951/2013
ID 9157 | 28.09.2019
Documentazione degli eventi incidentali di maggiore entità che hanno colpito il Paese negli ultimi cinquant'anni.
Eventi incidentali di maggiore…
Leggi tutto Documentazione interventi VVF di maggiore entità dal 1951Raccolta Linee guida Prevenzione dei Rischi Specifici - RL

Raccolta Linee guida per la Prevenzione dei Rischi Specifici
Rev. 7.0 - 17.07.2019
Una Raccolta in formato portfolio di tutte le Linee guida Prevenzione sui Rischi Specifici Sicurezza…
Leggi tutto Raccolta Linee guida Prevenzione dei Rischi Specifici - RLThe ILO at 100

The ILO at 100
In 2019, the International Labour Organization (ILO) celebrates its 100th anniversary.
This Centenary issue of the World of Work magazine presents some milestones of the ILO’s history and its…
Leggi tutto The ILO at 100Direttiva (UE) 2017/159

Direttiva (UE) 2017/159
Direttiva (UE) 2017/159 del Consiglio, del 19 dicembre 2016, recante attuazione dell'accordo relativo all'attuazione della Convenzione sul lavoro nel settore della pesca del 2007 dell'Organizzazione internazionale del lavoro,…
Leggi tutto Direttiva (UE) 2017/159Formazione e addestramento scaffolder e rigger

Formazione e addestramento per la salute e sicurezza Di scaffolder e rigger nel settore degli spettacoli e dell’intrattenimento
INAIL, 2019
Il documento, in attuazione del Protocollo d’intesa tra Inail e Assomusica…
Leggi tutto Formazione e addestramento scaffolder e riggerRischi esposizione CEM: Indicazioni operative

Prevenzione e protezione rischi esposizione CEM: Indicazioni operative
20.06.2019 - Rev. 1.0 2019
Coordinamento Tecnico per la sicurezza nei luoghi di lavoro delle Regioni e delle Province autonome…
Leggi tutto Rischi esposizione CEM: Indicazioni operativeTariffe dei Premi INAIL

Tariffe dei Premi INAIL 2019
Nuove tariffe dei premi per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali - Ed. 2019
Con l'entrata in vigore del decreto interministeriale 27…
Leggi tutto Tariffe dei Premi INAILISO 18893:2014 Sicurezza PLE: Ispezioni, manutenzione e operatività

ISO 18893:2014 Sicurezza PLE | Ispezioni, manutenzione e operatività
ID 8613 | 23.06.2019
Controlli sicurezza PLE secondo la Norma ISO 18893:2014.
In allegato Documento completo estratto dalla norma ISO…
Leggi tutto ISO 18893:2014 Sicurezza PLE: Ispezioni, manutenzione e operativitàOIRA per le scuole

OIRA per le scuole
Le parti sociali a livello europeo CSEI ed EFEE , in stretta collaborazione con l’EU-OSHA, hanno sviluppato due strumenti online per assistere gli istituti di educazione e…
Leggi tutto OIRA per le scuoleSegnaletica attività lavorative in presenza di traffico

Segnaletica attività lavorative in presenza di traffico
Criteri posa segnaletica / Formazione
ID 7792 | 19.08.2019
Il 15 marzo 2019 entra il vigore il nuovo "Decreto segnaletica" (Decreto MLPS 22…
Leggi tutto Segnaletica attività lavorative in presenza di trafficoPortale Inail un nuovo spazio dedicato alle attrezzature di lavoro

Portale Inail un nuovo spazio dedicato alle attrezzature di lavoro
Nella sezione Conoscere il rischio, una delle sei che compongono l’area tematica Prevenzione e sicurezza, è online una nuova voce inserita…
Leggi tutto Portale Inail un nuovo spazio dedicato alle attrezzature di lavoroCassazione Penale Sez. 4 num. 39271 | 25 Settembre 2019

Cassazione Penale Sez. 4 del 25 settembre 2019 n. 39271
Lavoratore investito dallo scoppio di un serbatoio contenente combustibile. Grave carenza di formazione e nel DVR
Penale Sent. Sez. 4 Num. 39271…
Leggi tutto Cassazione Penale Sez. 4 num. 39271 | 25 Settembre 2019Invecchiamento attivo sul lavoro | Indice WAI | Metodo ARAI®
Circolare INL 14 gennaio 2019 n. 1

Circolare INL 14 gennaio 2019 n. 1
Oggetto: verbalizzazione accertamenti – indicazioni sulla corretta individuazione dei mezzi di impugnazione.
La Commissione Centrale di programmazione dell’attività di vigilanza ha rilevato alcune problematiche…
Leggi tutto Circolare INL 14 gennaio 2019 n. 1Rischio chimico basso per la sicurezza e irrilevante per la salute: note 2019

Rischio chimico basso per la sicurezza e irrilevante per la salute: note 2019
ID 7566 | 20.01.2019
Documento e note allegate sul "Rischio moderato" del D.Lgs. n. 626/1994 a "Rischio…
Leggi tutto Rischio chimico basso per la sicurezza e irrilevante per la salute: note 2019VVF 2019 | Prime linee direttive attività di spegnimento degli incendi

Prime linee direttive finalizzate al miglioramento dell'attività di spegnimento degli incendi
Ministero dell'Interno, dip. VVF, 6 agosto 2019, prot. n. 26540
A seguito dell’esercitazione operativa dello scorso giugno a Montelibretti, che…
Leggi tutto VVF 2019 | Prime linee direttive attività di spegnimento degli incendiCassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 38845 | 20 Settembre 2019

Cassazione Penale Sez. 4 del 20 settembre 2019 n. 38845
Prassi abituale scorretta per velocizzare il lavoro: infortunio con la macchina insaccatrice.
Corresponsabilità del committente e dell'appaltatore
Penale Sent. Sez. 4…
UNI/TR 11705:2018 Rapporto tecnico controllo periodico accessori sollevamento

Rapporto tecnico UNI/TR 11705 Controllo periodico accessori sollevamento
UNI/TR 11705:2018
Accessori per il sollevamento - Rapporto Tecnico per l’identificazione, il controllo periodico e i requisiti del personale
1. TR elaborato…