Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.516
/ Documenti scaricati: 32.436.077
/ Documenti scaricati: 32.436.077
ID 17064 | 11.07.2022 / Documento allegato
In allegato "Documento di transizione" che può essere redatto ai fini dell'applicazione del Decreto 3 settembre 2021 Criteri generali di progettazione, realizzazione ed esercizio della sicurezza antincendio per luoghi di lavoro, di cui all'articolo 46, comma 3, lettera a), punti 1 e 2, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 (GU n.259 del 29.10.2021), in merito all'analisi dei possibili scenari di applicazione dello stesso.
Il [...]
ID 17372 | 18.08.2022 / Documenti allegati
È in corso di pubblicazione nel sito istituzionale il Modello di domanda per la riduzione del tasso medio di tariffa per prevenzione per l’anno 2023 (all.1), in relazione agli interventi per la prevenzione e la tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro adottati dalle aziende nel corso del 2022, ai sensi dell’articolo 23 delle Modalità per l’applicazione delle [...]
Norme di sicurezza per impianti termici a gas di rete.
Aggiornata da:
- Circolare 23.3.1970 n. 26;
- Circolare 31.7.1970 n. 59;
- Lettera circolare 24.6.1974 n. 14023/4183
- Lettera circolare 9.11.1974 n. 26706/4183
______
Abrogata (e circolari elencate) dall’art. 7 del D.M. 12 aprile 1996.
Art. 7 - Disposizioni finali Fatto salvo quanto previsto nell’art. 6, del presente decreto, sono abrogate tutte le precedenti disposizioni impartite in materia dal Ministero dell'Interno.
ID 17371 | 18.08.2022 / Pubblicazione decreto atteso
Con la firma del ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Andrea Orlando, al Decreto n. 139 del 2 agosto 2022 sono state adottate le “Linee Guida per la programmazione e attuazione dei percorsi di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) e di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (IFTS) in modalità duale”, in recepimento dell'Accordo in sede di Conferenza permanente per i rapporti tra [...]
Direttive per il superamento del regime del nulla osta provvisorio, ai sensi dell'articolo 7 del decreto del Presidente della Repubblica 12 gennaio 1998, n. 37.
(GU n.26 del 01-02-2006)
Termine del regime del Nullaosta provvisorio (NOP) il 01.06.2009
Decorso il termine di tre anni dalla data di entrata in vigore del presente decreto (in vigore dal 01.06.2006 / ndr), i nulla osta rilasciati dai Comandi provinciali dei Vigili del fuoco,
Procedure e requisiti per l'autorizzazione e l'iscrizione di enti e laboratori negli elenchi del Ministero dell'interno di cui alla legge 7 dicembre 1984, n. 818
(GU n. 94 del 22 aprile 1985 S.O)
Collegati
Direttive sulle misure più urgenti ed essenziali di prevenzione incendi ai fini del rilascio del nullaosta provvisorio di cui alla legge 7 dicembre 1984, n. 818
(GU n. 94 del 22 aprile 1985 S.O)
Collegati
Determinazione delle attività soggette alle visite di prevenzione incendi.
(GU n. 278 del 8 novembre 1965)
Non più in vigore
______
Articolo 1
Articolo unico.
I depositi e le industrie pericolose soggetti alle visite ed ai controlli di prevenzione incendi, nonchè la periodicità delle visite, sono determinati come dall'allegato elenco che, controfirmato dal Ministro per l'interno e dal Ministro per l'industria e commercio, forma parte integrante del presente decreto.
...
Decreto di modifica della modulistica di presentazione delle istanze, delle segnalazioni e delle dichiarazioni, prevista nel decreto del Ministro dell’interno 7 agosto 2012.
Collegati
ID 14852 | 30.10.2021 / Schema sintesi allegata
Scheda di classificazione Luoghi a basso rischio in caso di incendio secondo il Decreto 3 Settembre 2021 Allegato I (Decreto minicodice PI) in GU del 29 ottobre 2021 n. 259. Previsti aggiornamenti ed esempi.
_______
Decreto 3 settembre 2021
Criteri generali di progettazione, realizzazione ed esercizio della sicurezza antincendio per luoghi di lavoro, ai sensi dell'articolo [...]
Regolamento di attuazione della legge 26 aprile 1974, n. 191, sulla prevenzione degli infortuni sul lavoro nei servizi e negli impianti gestiti dall'Azienda autonoma delle ferrovie dello Stato.
(GU n.264 del 26.09.1979)
_______
Aggiornamenti all'atto
02/07/1980
La Corte costituzionale, con sentenza 19 giugno 1980, n. 100 (in G.U. 02/07/1980 n. 180) ha annullato parzialmente l'art. 1, comma 1 dell'Accordo allegato.
Collegati
ID 17352 | 04.08.2022 / Verbale in allegato
È stato sottoscritto dal Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (Mims), Enrico Giovannini, un accordo con le organizzazioni sindacali e le società del Gruppo FS, ANAS e Rete Ferroviaria Italiana (RFI), per tutelare i lavoratori che operano nei cantieri, sulla base dell’Atto di Indirizzo in materia di applicazione della disciplina del subappalto, firmato dal Ministro nel mese di gennaio.
L’accordo, firmato dal Ministro, dall’AD di RFI,
ID 17351 | 07.04.2022 / In allegato
Pnrr, sottoscritto protocollo Inail-FS per la salute e la sicurezza sul lavoro
L’intesa, che farà da modello a ulteriori accordi tra l’Istituto e altri grandi gruppi industriali, prevede iniziative congiunte per la progettazione di azioni finalizzate alla prevenzione degli infortuni, anche attraverso la sperimentazione di soluzioni di valore tecnologico innovativo. La collaborazione avrà durata quinquennale, in coerenza con la scadenza del Piano nazionale di [...]
ID 17349 | 16.08.2022 / Documento allegato
Indicazioni strategiche ad interim per preparedness e readiness ai fini di mitigazione delle infezioni da SARS-CoV-2 nell’ambito dei servizi educativi per l’infanzia gestiti dagli Enti locali, da altri enti pubblici e dai privati, e delle scuole dell’infanzia statali e paritarie a gestione pubblica o privata per l’anno scolastico 2022 -2023 - Versione 11 agosto 2022
Scopo del documento
Presentare le possibili misure [...]
ID 16802 | 08.06.2022 / Documento completo allegato
In allegato Documento sull'elaborazione dei Piano di emergenza nei luoghi di lavoro, note e tabella comparativa sui contenuti previsti dal DM 10 Marzo 1998 e DM 02 settembre 2021 che sostituirà lo stesso (per gli Articoli d'interesse / vedi a seguire) dal 04.10.2022.
1. Elaborazione Piano di emergenza
Elaborazione Piano di emergenza ai sensi del DM 10 Marzo 1998 e nuovo [...]
ID 16679 | 20.05.2022 / Documento completo e Modelli Istanza allegati DL/Lavoratore
In allegato Documento normativo sui lavori vietati alle lavoratrici madri e sulla richiesta di interdizione anticipata/post partum dal lavoro per lavoratrici madri addette a lavori vietati o pregiudizievoli alla salute della donna e del bambino ai sensi dell'Art. 17 c.2 lett a) o b) del D.Lgs. 26 marzo 2001 n. 151.
Il divieto di adibire al [...]
ID 10491 | 21.06.2022 / Documento di approfondimento e moduli per ispezioni (formato .docx) in allegato
Il Documento allegato, illustra il Metodo Magnetico Induttivo MRT (Magnetic Rope Test) previsto "in rilievo" dalla norma ISO 4309:2017 (rispetto alla precedente ISO 4309:2010) per esaminare lo stato di conservazione di funi di acciaio. Il metodo è una tecnica di controllo non distruttivo (NPD). In allegato un esempio di un report MRT estratto della ISO 4309:2017.
Rev. 1.0 2022 Novità
- Aggiornamento [...]
ID 16489 | 27.04.2022 / Check list allegate
Disponibili da ATS Brianza 2 check list per i Documenti sicurezza da tenere in azienda ed in cantiere.
DOCUMENTO 1 - DOCUMENTI AZIENDALI RELATIVI ALLA SICUREZZA SUL LAVORO
PREMESSA:
Questo documento è stato prodotto dal Comitato Territoriale di Coordinamento ex art. 7 del DLgs 81/08 della ATS della Brianza allo scopo di agevolare le aziende nell'effettuazione degli adempimenti a loro
carico pur senza avere la pretesa di essere esaustivo.
Anche [...]
Ipertermia da colpo di calore del lavoratore irregolare
Penale Sent. Sez. 4 Num. 30789 Anno 2022
Presidente: DOVERE SALVATORE
Relatore: DAWAN DANIELA
Data Udienza: 08/02/2022
1. La Corte di appello di Ancona, parzialmente riformando la sentenza del Tribunale di Ancona per aver ritenuto, per entrambi gli imputati, la prevalenza delle attenuanti generiche sulla concorrente aggravante ed avere in conseguenza ridotto la pena agli stessi inflitta, ha confermato la penale responsabilità di [...]
INL, 12 Agosto 2022
La relazione annuale sull'attività dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro - già trasmessa a fine giugno al Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Andrea Orlando, per il successivo invio al Parlamento - è stata oggetto, ieri, di un confronto tra il direttore dell'Ispettorato, Bruno Giordano, e il Ministro Orlando, al termine del quale è stata pubblicata sul sito INL.
Questi, in sintesi, i dati maggiormente rilevanti.
La percentuale dei controlli sulle aziende [...]
ID 17325 | 11.08.2022 / In allegato Circolare
Con la circolare n. 4 del 10 agosto 2022 l'Ispettorato Nazionale del Lavoro, d'intesa con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, ha fornito le prime indicazioni di carattere interpretativo sul D.Lgs. n. 104/2022 – c.d. decreto "trasparenza" – recante "Attuazione della direttiva (UE) 2019/1152 del Parlamento europeo e del Consiglio del 20 [...]
ID 17326 | 11.08.2022
La presente relazione evidenzia i rischi e le opportunità legati alla salute e sicurezza sul lavoro dei sistemi di gestione del personale basati sull’IA. La ricerca e i risultati sono supportati dall’analisi dei dati della terza indagine europea tra le imprese sui rischi nuovi ed emergenti e da interviste approfondite ad esperti.
Lo studio esamina, inoltre, possibili misure di prevenzione, sottolineando la necessità di approcci [...]
ID 17311 | 09.08.2022 / In allegato Schema di D.lgs Atto n. 412
Decreto Legislativo 25 novembre 2022 n. 203 - Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 31 luglio 2020, n. 101, di attuazione della direttiva 2013/59/Euratom, che stabilisce norme fondamentali di sicurezza relative alla protezione contro i pericoli derivanti dall'esposizione alle radiazioni ionizzanti, e che abroga le direttive 89/618/Euratom, 90/641/Euratom, 96/29/Euratom, 97/43/Euratom e [...]
ID 17262 | 03.08.2022
Linee guida sulle specifiche tecniche in merito all'adozione di dispositivi mobili di purificazione e impianti fissi di aerazione e agli standard minimi di qualita' dell'aria negli ambienti scolastici e in quelli confinati degli stessi edifici.
(GU n.180 del 03.08.2022)
...
Art. 1.
1. Ai sensi dell’art. 13 -bis , comma 2, del decreto-legge 24 dicembre 2021, n. 221, convertito, con modificazioni, dalla legge 18 febbraio 2022, n. 11,
ID 17254 | 02.08.2022 / In allegato
Documento di approfondimento con lo scopo di fornire agli auditor un contributo operativo in materia di attrezzature di lavoro, un ambito trasversale caratterizzato da riferimenti normativi tra i quali può non essere sempre semplice orientarsi, dovendo tener presente quanto declinato sia dalle direttive di prodotto sia da quelle "sociali".
A partire dal 1955, l’emanazione del DPR 547, secondo l’impostazione classica, vedeva nell’utilizzatore finale di [...]
Modifica del dispositivo di segnalazione luminosa del carrello elevatore: mancanza di formazione e prassi non conformi
Penale Sent. Sez. 3 Num. 30690 Anno 2022
Presidente: RAMACCI LUCA
Relatore: GAI EMANUELA
Data Udienza: 23/06/2022
1. Il Tribunale di Ancona, con sentenza del 23 novembre 2016, ha condannato B.G., alla pena di € 3.200,00 di ammenda, perché ritenuto responsabile del reato di cui all’art. 71, comma 4 lett. a) punto 1,
Nel 2021 meno contagi sul lavoro da Covid-19, ma sono aumentati infortuni e casi mortali “tradizionali”
Dopo la presentazione della Relazione annuale a Montecitorio, il nuovo numero del periodico Dati Inail, curato dalla Consulenza statistico attuariale dell’Istituto, analizza nel dettaglio l’andamento infortunistico e tecnopatico, che continua a essere fortemente condizionato dalla pandemia.
Il nuovo numero del periodico statistico Dati Inail è dedicato ai dati sull’andamento di infortuni e malattie professionali contenuti [...]
ID 17261 | 03.08.2022 / In allegato Lettera circolare
Decreto del Ministro dell'interno 30 marzo 2022 - Valutazione sperimentale dei requisiti di sicurezza antincendio dei sistemi per le facciate degli edifici civili sottoposti alle norme tecniche di cui al decreto del Ministro dell'interno 3 agosto 2015.
_________
Come noto, ai sensi dell'articolo 15 del decreto legislativo 8 marzo 2006, n.139, con Decreto del Ministro dell'interno 30 marzo 2022 sono state approvate le norme tecniche [...]
ID 17270 | 04.08.2022
Sicurezza sul lavoro, firmata una convenzione Inail-Inl e definito il percorso per lo scambio dati con le Regioni
Le due iniziative, promosse nell’ambito del processo di implementazione del Sistema informativo nazionale per la prevenzione nei luoghi di lavoro, con l’obiettivo di rendere più efficace l’azione di contrasto di infortuni e malattie professionali, sono state presentate nel corso di una conferenza stampa alla quale hanno partecipato [...]
Oggetto: Tutela dei lavoratori sul rischio legato ai danni da calore. Strumenti preventivi e indicazioni operative.
Richiamando i contenuti delle note prot. nn. 4639 del 02/07/2021 e 3783 del 22/06/2022 relativi all’oggetto, si forniscono ulteriori indicazioni operative ai fini di più incisiva attività di prevenzione dei rischi da stress termico causato dalle ondate di calore.
Collegati
Criteri per l'individuazione e l'uso dei dispositivi di protezione individuale (DPI).
GU n. 209 del 08-09-2001 - Suppl. Ordinario n. 226
ID 23825 | 16.04.2025 / In allegato
Rapporto ISTISAN 25/5 - Epidemiologia e monitoraggio alcol-correlato in ...
ID 19809 | 13.06.2023
Decreto 18 maggio 2023 Adozione del protocollo recante «Istruzioni da seguire, in attesa dell'arrivo dei mezzi di soccorso, ...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024