Comunicato stampa INL 25 luglio 2022

Comunicato stampa INL 25 luglio 2022
Rischi da temperature elevate, una circolare dell’Ispettorato a tutela dei lavoratori in edilizia, agricoltura e ambienti non ventilati
In relazione ai rischi da lavoro legati…
Leggi tutto Comunicato stampa INL 25 luglio 2022Cassazione Civile Sez. Lav. n. 22848 | 21 Luglio 2022

Cassazione Civile Sez. Lav. del 21 luglio 2022 n. 22848
L'omessa tenuta del registro infortuni di cui all'art. 4, c. 5, lett. o, d.lgs. n. 626/1994può essere sanzionata solo dalla ASL…
Leggi tutto Cassazione Civile Sez. Lav. n. 22848 | 21 Luglio 2022Valutazione rischio chimico Modello ISPRA

Valutazione rischio chimico Modello ISPRA
ID 4896 | 05.11.2017 / Documento e tool in allegato
Documento formato doc, per la Valutazione del rischio chimico in accordo con il Metodo…
Leggi tutto Valutazione rischio chimico Modello ISPRACheck List | Schede di verifica ponteggi

Check list | Schede di verifica ponteggi
ID 14685 | 20.10.2021 / In allegato Schede di controllo in formato .doc/pdf
Le schede di verifica per i ponteggi illustrano le…
Leggi tutto Check List | Schede di verifica ponteggiCircolare Ministero della Salute del 19 luglio 2022

Circolare Ministero della Salute del 19 luglio 2022 - COVID-19: Indicazioni operative attività odontoiatrica
ID 17136 | 22.07.2022 / Indicazioni operative in allegato
Aggiornamento del documento “Indicazioni operative per…
Leggi tutto Circolare Ministero della Salute del 19 luglio 2022Corretta progettazione acustica di ambienti di lavoro industriali e non

Corretta progettazione acustica di ambienti di lavoro industriali e non
Manuale operativo INAIL, 2021
Nel presente manuale si vogliono dare elementi per la progettazione dei nuovi ambienti di lavoro e delle…
Leggi tutto Corretta progettazione acustica di ambienti di lavoro industriali e nonEmergency plan

Emergency plan
ID 17123 | 20.07.2022 / CFPA
Introduction
Taking care of the safety systems belongs to the daily work of a company or institution. Working consciously in advance on…
Leggi tutto Emergency planStress da lavoro: Modello Job Content Questionnaire (JCQ)

Stress da lavoro: Modello Job Content Questionnaire (JCQ)
ID 15697 | 16.02.2022 / Documento di approfondimento allegato
Documento di approfondimento sul modello teorico di Karasek per lo studio dello…
Leggi tutto Stress da lavoro: Modello Job Content Questionnaire (JCQ)D.M. 9 marzo 2007

D.M. 9 marzo 2007 / Testo coordinato Luglio 2022
Prestazioni di resistenza al fuoco delle costruzioni nelle attività soggette al controllo del Corpo nazionale dei vigili del fuoco.
(G.U. n. 74…
Campionamenti di polveri inalabili e respirabili

Campionamenti di polveri inalabili e respirabili
ID 17113 | 18.07.2022 / In allegato Facsheet INAIL 2022
Il comportamento delle particelle di polvere nell’organismo umano dipende dalle dimensioni della particella…
Leggi tutto Campionamenti di polveri inalabili e respirabiliGuida informativa per la gestione del rischio caldo

Guida informativa per la gestione del rischio caldo - progetto Worklimate
ID 17069 | 11.07.2022 / Guida informativa in allegato
La pubblicazione rientra tra gli strumenti informativi del progetto di…
Leggi tutto Guida informativa per la gestione del rischio caldoCurva di incendio standard ISO 834

Curva di incendio standard ISO 834
ID 14147 | 28.07.2021 / Documento completo allegato
Il codice di prevenzioni incendi, D.M. 3 agosto 2015, definisce all’interno del capitolo G.1.12 il…
Leggi tutto Curva di incendio standard ISO 834Nota prot. n. 1451 dell'11 luglio 2022

Nota prot. n. 1451 dell'11 luglio 2022 | Tirocini extracurriculari - regime intertemporale
ID 17074 | 11.07.2022 / In allegato Nota
Sono stati formulati alla scrivente Direzione alcuni quesiti in…
Leggi tutto Nota prot. n. 1451 dell'11 luglio 2022Regolamento delegato (UE) 2022/1180

Regolamento delegato (UE) 2022/1180
Regolamento delegato (UE) 2022/1180 della Commissione dell'11 gennaio 2022 che rettifica la direttiva 2009/45/CEdel Parlamento europeo e del Consiglio relativa alle disposizioni e norme di sicurezza per le…
Leggi tutto Regolamento delegato (UE) 2022/1180Decreto 28 maggio 1985
Decreto Ministeriale 28 maggio 1985
Riconoscimento di efficacia di un sistema individuale anticaduta per gli addetti al montaggio ed allo smontaggio dei ponteggi metallici
(G.U. 28 giugno 1985 n. 151)
Decreto Ministeriale 12 settembre 1958

Decreto Ministeriale 12 settembre 1958 / Registro infortuni
Istituzione del registro degli infortuni.
(G.U. n. 244 del 9 ottobre 1958)
________
Modificato da:
- Decreto 10 agosto 1984
- Decreto 5 dicembre 1996
________
[box-warning]Abolizione registro…
Leggi tutto Decreto Ministeriale 12 settembre 1958Nota INL 2 luglio 2021 n. 4639

Nota INL 2 luglio 2021 n. 4639
Tutela dei lavoratori - Stress termico ambientale
In considerazione dei rischi cui risultano esposti i lavoratori in conseguenza delle condizioni microclimatiche della stagione estiva,…
Leggi tutto Nota INL 2 luglio 2021 n. 4639Relazione annuale INAIL 2021

Relazione annuale INAIL 2021
ID 17160 | 25.07.2022 / In allegato relazione
Nella Relazione del presidente Franco Bettoni, i dati sull’andamento di infortuni e malattie professionali, i risultati più…
Leggi tutto Relazione annuale INAIL 2021CEI 106-45:2021 | Valutazione del rischio CEM luoghi di lavoro

CEI 106-45:2021 | Valutazione del rischio CEM luoghi di lavoro
ID 12976 | 02.03.2021 / Documento di lavoro in allegato
Il presente elaborato illustra alcuni dei contenuti di interesse…
Leggi tutto CEI 106-45:2021 | Valutazione del rischio CEM luoghi di lavoroIndicazioni applicative DM 02 Settembre 2021

Indicazioni applicative del DM 02 Settembre 2021 / GSA (21 maggio 2022)
ID 17020 | 06.07.2022 / In allegato Indicazioni applicative DM 02.09.2021
Ministero dell'Interno - Nota DECPREV Prot.…
Leggi tutto Indicazioni applicative DM 02 Settembre 2021Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 28221 | 19 Luglio 2022

Cassazione Penale Sez. 4 del 19 luglio 2022 n. 28221
Pericolosa manovra di scarico della macchina da 250 kg: in assenza di direttive di sicurezza datoriali, le errate scelte dei lavoratori…
Leggi tutto Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 28221 | 19 Luglio 2022Il protocollo di sorveglianza sanitaria MC lavoro

Il protocollo di sorveglianza sanitaria MC lavoro: Note / Modello
ID 16835 | 12.06.2022 / Documento completo allegato
Documento sul Protocollo di Sorveglianza Sanitaria MC lavoro, con estratti normativi,…
Leggi tutto Il protocollo di sorveglianza sanitaria MC lavoroTreatment and storage of waste and combustible secondary raw materials

Treatment and storage of waste and combustible secondary raw materials
ID 17122 | 20.07.2022 / CFPA
These specifications substantiate the fire protection requirements and measures to be considered for…
Leggi tutto Treatment and storage of waste and combustible secondary raw materialsProroga sorveglianza sanitaria eccezionale al 31 luglio 2022

Proroga sorveglianza sanitaria eccezionale al 31 luglio 2022
ID 16721 | 26.05.2022 / Nota in allegato
Il 31 luglio 2022 è il termine dell'ultima proroga delle disposizioni inerenti alla…
Leggi tutto Proroga sorveglianza sanitaria eccezionale al 31 luglio 2022Decreto 16 febbraio 2007

Decreto 16 febbraio 2007 / Testo coordinato Luglio 2022
Classificazione di resistenza al fuoco di prodotti ed elementi costruttivi di opere da costruzione.
(GU n. 74 del 29.3.2007- SO n. 87)
(New aggiornata…
Leggi tutto Decreto 16 febbraio 2007Indagini termografiche industriali: applicazioni e norme

Indagini termografiche industriali: applicazioni e norme / Rev. 1.0 2022
ID 4630 | Rev. 1.0 del 14.07.2022 / Documento completo allegato
Documento sulle indagini termografiche industriali, norme…
Leggi tutto Indagini termografiche industriali: applicazioni e normeCassazione Penale Sent. Sez. 3 Num. 26481 | 11 Luglio 2022

Cassazione Penale Sez. 3 dell' 11 luglio 2022 n. 26481
Esplosione mortale nel reparto produzioni chimiche. Errori fatali della vittima ma nessun comportamento abnorme. Necessari investimenti volti al miglioramento delle centrifughe…
Leggi tutto Cassazione Penale Sent. Sez. 3 Num. 26481 | 11 Luglio 2022UNI 10779 Interventi su reti idranti antincendio esistenti: note

UNI 10779 Interventi su reti idranti antincendio esistenti: note
ID 13727 | 07.06.2021
La norma UNI 10779:2021(*) al Cap. 11 riporta prescrizioni in merito ad interventi su reti idranti…
Leggi tutto UNI 10779 Interventi su reti idranti antincendio esistenti: noteLinee guida ILO sui rischi biologici 2022

Linee guida ILO rischi biologici 2022 / Technical guidelines on biological hazards 2022
ID 17073 | 11.07.2022 / Allegato
The technical guidelines on biological hazards apply to all workers in…
Leggi tutto Linee guida ILO sui rischi biologici 2022Vademecum sugli incendi di interfaccia

Vademecum sugli incendi di interfaccia | VVF - ANCI 2022
ID | 11.07.2022 / Vademecum in allegato
Lunedì 20 giugno, presso il CON, il Centro Operativo Nazionale dei Vigili…
Leggi tutto Vademecum sugli incendi di interfacciaDecreto 10 agosto 1984
Decreto 10 agosto 1984
Integrazioni al decreto ministeriale 12 settembre 1958 concernente l'approvazione del modello del registro infortuni
(G.U. 10 ottobre 1984, n. 279)
[box-info]Decreto Legislativo n. 151/2015 / Abolizione registro infortuni
...
Art. 21…
Leggi tutto Decreto 10 agosto 1984Circolare MLPS 18 marzo 1997 n. 39

Circolare MLPS 18 marzo 1997 n. 39
Lavori di pulizia e facchinaggio. Autorizzazioni appalti ai sensi lettera g) , art. 5, legge n. 1369/1960.
(GU n.122 del 28.05.1997)
Collegati
Descrizione | Livello | Dimensione | Downloads | |
---|---|---|---|---|
Circolare MLPS 18 marzo 1997 n. 39.pdf |
410 kB | 0… |
Altri articoli...
- Circolare ML n. 50 del 18 Aprile 1994
- Circolare ISPESL n. 1088 del 5 febbraio 2003
- Circolare CNI n. 911 del 4 luglio 2022: Anagrafe Nazionale Professionisti Antincendio (ANPA)
- 31° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche
- Nota illustrativa Protocollo di sicurezza Covid nei luoghi di lavoro 30.06.2022