Diritto alla disconnessione | Legge 61/2021 conversione DL 30/2021
ID 13534 | 13.05.2021 / Scheda allegata
Con la Legge 6 maggio 2021 n. 61, conversione in legge, con modificazioni, del Decreto-Legge n. 30 del 2021è aggiunto il comma 1-ter al all'Art. 2. Lavoro agile, congedi per genitori e bonus baby-sitting al Decreto-Legge n. 30 del 2021, nel quale è previsto il diritto alla disconnessione dagli strumenti digitali per chi lavora in smart working.
A tutela del lavoratore che svolge l'attività in modalità agile, la Legge 6 maggio 2021 n. 61, conversione in legge, del Decreto-Legge n. 30 del 2021 riconosce il diritto alla disconnessione dalle strumentazioni tecnologiche e dalle piattaforme informatiche in favore dei lavoratori che svolgono l’attività lavorativa in modalità agile.
Tale diritto è riconosciuto nel rispetto degli eventuali accordi sottoscritti dalle parti e fatti salvi eventuali periodi di reperibilità concordati.
L'esercizio del diritto alla disconnessione, necessario per tutelare i tempi di riposo e la salute del lavoratore, non può avere ripercussioni sul rapporto di lavoro o sui trattamenti retributivi.
Per il pubblico impiego, la disciplina degli istituti del lavoro agile è stabilita dai contratti collettivi nazionali.
Art. 2. Lavoro agile, congedi per genitori e bonus baby-sitting
1 -ter. Ferma restando, per il pubblico impiego, la disciplina degli istituti del lavoro agile stabilita dai contratti collettivi nazionali, è riconosciuto al lavoratore che svolge l’attività in modalità agile il diritto alla disconnessione dalle strumentazioni tecnologiche e dalle piattaforme informatiche, nel rispetto degli eventuali accordi sottoscritti dalle parti e fatti salvi eventuali periodi di reperibilità concordati. L’esercizio del diritto alla disconnessione, necessario per tutelare i tempi di riposo e la salute del lavoratore, non può avere ripercussioni sul rapporto di lavoro o sui trattamenti retributivi
Gli strumenti digitali utilizzati a scopi lavorativi, si legge nella risoluzione possono creare una pressione e uno stress costanti, un impatto negativo sulla salute fisica e mentale e sul benessere dei lavoratori e condurre a malattie psicosociali o altre malattie professionali, come l'ansia, la depressione, il burnout, lo stress da tecnologia, disturbi del sonno e muscoloscheletrici.
Cassazione Penale Sez. 4 del 21 giugno 2022 n. 23808 Infortunio del manutentore macchine. Mancata comunicazione da parte del datore di lavoro del diverso funzionamento dei presidi di sicurezza in modalità manuale Penale Sent. Sez. 4 Num. 23808 Anno 2022Presidente: DOVERE SALVATORERelatore: RICCI…
Leggi tutto
Protocollo condiviso misure Covid-19 negli ambienti di lavoro / Siglato 30.06.2022 ID 16974 | 30.06.2022 / In allegato Protocollo condiviso misure Covid-19 negli ambienti di lavoro siglato Bozza del protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della…
Leggi tutto
Valutazione delle prestazioni di sicurezza delle aziende (Vps): applicativo INAIL - 29.06.2022 È attivo il nuovo strumento di autovalutazione delle prestazioni aziendali di salute e sicurezza sul lavoro. L’applicativo è rivolto a datori di lavoro, responsabili del servizio di prevenzione e…
Leggi tutto
Prevenzione incendi ed esplosioni negli impianti silos per trucioli di legno PrefazioneIntroduzioneCapitolo 1 Il legnoCapitolo 2 Esplosività delle polveriCapitolo 3 Pericoli d’incendio e di esplosioneCapitolo 4 Requisiti per la protezione antincendioCapitolo 5 Protezione generale contro gli incendi…
Leggi tutto
Circolare VVF prot. 3479 del 26 settembre 1989 / Prevenzione incendi - Silos ID 16958 | 28.06.2022 / Circolare nativa e testuale allegata Prevenzione incendi - Silos Ispettorato Interregionale VF Veneto e Trentino Alto-Adige________ In base a quanta emerso nell'ultima riunione dei Comandanti in…
Leggi tutto
Impiego di un impianto a disponibilità superiore nel progetto delle prestazioni di resistenza al fuoco di strutture di acciaio ID 16943 | 27.06.2022 / Documento allegato Una delle novità delle Norme tecniche di prevenzione incendi, DM 03 agosto 2015 come aggiornato dal DM 18 ottobre 2019, è il…
Leggi tutto
Prontuario: soluzioni progettuali misura S.2 e Check list ID 16942 | 27.06.2022 / Documento allegato Lì’obiettivo del PRONTUARIO è quello di supportare il controllo in merito alla corretta ed esaustiva impostazione ed esecuzione delle soluzioni progettuali relative alla misura antincendio S.2 del…
Leggi tutto
Direttiva (UE) 2022/993 / Requisiti minimi formazione gente di mare ID 16939 | 27.06.2022 Direttiva (UE) 2022/993 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell’8 giugno 2022, concernente i requisiti minimi di formazione per la gente di mare (GU L 169/45 del 27.6.2022) Entrata in vigore: 17.07.2022…
Leggi tutto
La prestazione di resistenza al fuoco: fasi di progetto, esecuzione, collaudo e SCIA antincendio Maggio 2022 ID 16936 | Maggio 2022 / Documento allegato VVF / FPA I criteri che regolano la progettazione e la realizzazione della prestazione di resistenza al fuoco di un’opera da costruzione sono…
Leggi tutto
Piano nazionale di prevenzione per la tutela e la promozione della salute degli ambienti confinati Il presente Rapporto elaborato dalla Commissione Tecnico scientifica per l’elaborazione di proposte di intervento in materia di inquinamento indoor, in seguito denominata “Commissione indoor”,…
Leggi tutto
Dichiarazioni di conformità Impianti D.M. 37/08 I modelli corretti aggiornati dal Decreto 19/05/2010 | Allegati DOC Il D.M. n. 37/2008, modificato dal Decreto 19/05/2010, che regolamenta l’attività di impiantistica prevede, che al termine dei lavori, previa effettuazione delle verifiche previste…
Leggi tutto
Modello Piano Operativo di Sicurezza POS compilabile / Update 2022 ID 00174 | Rev. 2.0 del 07.02.2022 (Rev. 3a) / Modello in allegato Il Piano Operativo di Sicurezza (P.O.S.) è il documento che un datore di lavoro deve redigere prima di iniziare le attività operative in un cantiere temporaneo o…
Leggi tutto
Covid 19: Tutela del Lavoratore "Fragile" / Update DL 24 marzo 2022 n. 24 ID 10689 | Rev. 13.0 del 27.03.2022 / Documento completo e Modelli allegati Note normative e Documentazione per il rientro in azienda dei lavoratori. Nel documento sono riportate le norme di riferimento per la tutela del…
Leggi tutto
Reazione al fuoco dei materiali: Quadro normativo raccordo IT/EU ID 6472 | Update Rev. 1.0 del 07.06.2022 Quadro normativo IT/EU sulla reazione al fuoco dei materiali e prodotti da costruzione ai fini della Prevenzione Incendi, con Documento allegato completo e cenni sulle prove di Reazione al…
Leggi tutto
Sicurezza e Prevenzione Incendi Vie e uscite di emergenza In allegato Documento Quadro normativo sulle vie e uscite di emergenza, in riferimento alle norme generali di sicurezza e prevenzione incendi (con note e circolari):- D.Lgs. 81/2008 Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n.…
Leggi tutto
Lavoro notturno: Quadro Normativo e Sicurezza / Update Giugno 2022 ID 6232 | Rev. 4.0 del 12.06.2022 / Documento di lavoro completo allegato In allegato Documento completo con raccordo normativa alla data e altri Documenti d'interesse in merito. [box-note]Update 12 Giugno 2022 Aggiornata la sezione…
Leggi tutto
Servizi igienico assistenziali nei luoghi di lavoro: N° bagni e WC ID 9690 | 12.12.2019 Documento completo allegato La normativa relativa ai Servizi igienico assistenziali nei luoghi di lavoro, in particolare al numero di bagni e WC che devono essere presenti in un luogo di lavoro (non sono presi…
Leggi tutto
Manifestazioni pubbliche: Normativa e Piano di Safety e Security / Aggiornamento Luglio 2021 ID 6377 | Documento completo allegato (ultimo aggiornamento: Rev. 4.0 del. 20.07.2021) [box-warning]Prodotto Piano di Safety e Security Manifestazioni pubbliche Piano di Safety e Security Manifestazioni…
Leggi tutto
Dichiarazione di rispondenza DM 37/2008 Allegati Modello DIRI-GAS DOC VVF e Linee guida Struttura e Modelli - OD ING VE e Modello DICO-Simil.Il DM 37/2008 ha introdotto la "Dichiarazione di rispondenza dell'impianto" ma non è indicato un Modello, possono essere prese a riferimento le circolari VVF,…
Leggi tutto