Slide background




Diritto alla disconnessione | Legge 61/2021 conversione DL 30/2021

ID 13534 | | Visite: 4858 | News SicurezzaPermalink: https://www.certifico.com/id/13534

Diritto  alla disconnessione

Diritto alla disconnessione | Legge 61/2021 conversione DL 30/2021 

ID 13534 | 13.05.2021 / Scheda allegata

Con la Legge 6 maggio 2021 n. 61, conversione in legge, con modificazioni, del Decreto-Legge n. 30 del 2021 è aggiunto il comma 1-ter al all'Art. 2. Lavoro agile, congedi per genitori e bonus baby-sitting al Decreto-Legge n. 30 del 2021, nel quale è previsto il diritto alla disconnessione dagli strumenti digitali per chi lavora in smart working.

A tutela del lavoratore che svolge l'attività in modalità agile, la Legge 6 maggio 2021 n. 61, conversione in legge, del Decreto-Legge n. 30 del 2021 riconosce il diritto alla disconnessione dalle strumentazioni tecnologiche e dalle piattaforme informatiche in favore dei lavoratori che svolgono l’attività lavorativa in modalità agile.
 
Tale diritto è riconosciuto nel rispetto degli eventuali accordi sottoscritti dalle parti e fatti salvi eventuali periodi di reperibilità concordati.
 
L'esercizio del diritto alla disconnessione, necessario per tutelare i tempi di riposo e la salute del lavoratore, non può avere ripercussioni sul rapporto di lavoro o sui trattamenti retributivi.
 
Per il pubblico impiego, la disciplina degli istituti del lavoro agile è stabilita dai contratti collettivi nazionali.
 
Testo Decreto-Legge n. 30 del 2021 coordinato con la Legge 6 maggio 2021 n. 61 
 
Art. 2. Lavoro agile, congedi per genitori e bonus baby-sitting
 
1 -ter. Ferma restando, per il pubblico impiego, la disciplina degli istituti del lavoro agile stabilita dai contratti collettivi nazionali, è riconosciuto al lavoratore che svolge l’attività in modalità agile il diritto alla disconnessione dalle strumentazioni tecnologiche e dalle piattaforme informatiche, nel rispetto degli eventuali accordi sottoscritti dalle parti e fatti salvi eventuali periodi di reperibilità concordati. L’esercizio del diritto alla disconnessione, necessario per tutelare i tempi di riposo e la salute del lavoratore, non può avere ripercussioni sul rapporto di lavoro o sui trattamenti retributivi

Risoluzione del Parlamento europeo del 21 gennaio 2021 - 2019/2181(INL) Raccomandazioni alla Commissione sul diritto alla disconnessione

Il Parlamento europeo ha approvato la Risoluzione del Parlamento europeo del 21 gennaio 2021 per raccomandare agli Stati membri il riconoscimento di questo diritto come fondamentale, con una proposta di direttiva.
 
Gli strumenti digitali utilizzati a scopi lavorativi, si legge nella risoluzione possono creare una pressione e uno stress costanti, un impatto negativo sulla salute fisica e mentale e sul benessere dei lavoratori e condurre a malattie psicosociali o altre malattie professionali, come l'ansia, la depressione, il burnout, lo stress da tecnologia, disturbi del sonno e muscoloscheletrici.
 
Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Diritto alla disconessione Rev. 0.0 2021.pdf
Certifico Srl - Rev. 0.0 2021
111 kB 52

Tags: Sicurezza lavoro Abbonati Sicurezza Lavoratori Coronavirus

Ultimi archiviati Sicurezza

Dati Inail n  1 2025   I primi dati sugli infortuni 2024
Feb 12, 2025 313

Dati Inail n. 1/2025 - I primi dati sugli infortuni 2024

Dati Inail n. 1/2025 - I primi dati sugli infortuni 2024 ID 23450 | 12.02.2025 / In allegato Il periodico curato dalla Consulenza statistico attuariale dell’Istituto esamina l’andamento infortunistico e tecnopatico nell’anno appena concluso. L’approccio adottato è in linea con la nuova impostazione… Leggi tutto
ESENER 2024
Feb 09, 2025 117

Fourth European Survey of Enterprises on New and Emerging Risks

First findings of the Fourth European Survey of Enterprises on New and Emerging Risks (ESENER 2024) ID 23432 | 09.02.2025 This report presents the first findings of the Fourth European Survey of Enterprises on New and Emerging Risks (ESENER 2024). Over 41.000 establishments across all size classes… Leggi tutto
Dati INAIL 12 2024   Una panoramica sul mondo della sanit
Feb 05, 2025 177

Dati INAIL 12/2024 - Una panoramica sul mondo della sanità

Dati INAIL 12/2024 - Una panoramica sul mondo della sanità ID 23408 | 05.02.2025 / In allegato Dati INAIL Dicembre 2024 - Una panoramica sul mondo della sanità- Sanità: il chi, il quando e il come degli infortuni sul lavoro- La violenza verso gli esercenti le professioni sanitarie: aspetti… Leggi tutto

Più letti Sicurezza