Slide background




Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanza di Interpello n. 1 del 31 Gennaio 2019

ID 7746 | | Visite: 3151 | Interpelli Sicurezza lavoro

Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanza di Interpello n. 1 del 31 Gennaio 2019



Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanza di Interpello n. 1 del 31 Gennaio 2019

Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011
Con Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011 è stata istituita la Commissione per gli interpelli…

 Leggi tutto Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanza di Interpello n. 1 del 31 Gennaio 2019

D.M. 25 gennaio 2019 | Norme sicurezza antincendi edifici di civile abitazione

ID 7724 | | Visite: 44694 | Prevenzione Incendi

D.M. 25 gennaio 2019 | Norme sicurezza antincendi edifici di civile abitazione

Decreto 25 gennaio 2019

Update 10 Ottobre 2020

Ministero dell'Interno

Modifiche ed integrazioni all'allegato del decreto 16 maggio 1987, n. 246 concernente norme di sicurezza antincendi per gli edifici di civile abitazione

(GU Serie…

 Leggi tutto D.M. 25 gennaio 2019 | Norme sicurezza antincendi edifici di civile abitazione

Analisi Preliminare dei Rischi (RIR): i Metodi ad Indici

ID 3931 | | Visite: 16076 | Documenti Riservati Sicurezza

Analisi Preliminare dei Rischi (RIR): i Metodi ad Indici

Analisi Preliminare di rischi (RIR/SEVESO): I Metodi analitici

Documento riepilogativo sull'applicazione di metodi analitici (ad indici) per analisi preliminare dei rischi per depositi di GPL o liquidi infiammabili e/o tossici o…

 Leggi tutto Analisi Preliminare dei Rischi (RIR): i Metodi ad Indici

Bonifica dei materiali contenenti amianto in matrice friabile

ID 7631 | | Visite: 3295 | Guide Sicurezza lavoro INAIL

Bonifica dei materiali contenenti amianto in matrice friabile

Fact sheet INAIL 25.01.2019

L’amianto e i Materiali Contenenti Amianto (MCA) sono stati largamente utilizzati su tutto il territorio nazionale fino…

 Leggi tutto Bonifica dei materiali contenenti amianto in matrice friabile

Manuale prevenzione esplosioni da polvere: attività molitorie

ID 7617 | | Visite: 3957 | Documenti Sicurezza Enti

Manuale prevenzione esplosioni da polvere: attività molitorie

La prevenzione delle esplosioni da polvere

Caso studio: le attività molitorie

Qualsiasi materiale solido combustibile, finemente suddiviso e disperso in aria sotto forma di polvere, può provocare, se innescato, un’esplosione; questa…

 Leggi tutto Manuale prevenzione esplosioni da polvere: attività molitorie

Valutazione rischio diagnostica per immagini in ambito veterinario

ID 7726 | | Visite: 2857 | Guide Sicurezza lavoro INAIL

Valutazione rischio diagnostica per immagini in ambito veterinario

La valutazione del rischio nella diagnostica per immagini in ambito veterinario

INAIL, 2018

L’utilizzo di tecniche diagnostiche facenti uso sia di radiazioni ionizzanti (RI) che del principio fisico della risonanza magnetica…

 Leggi tutto Valutazione rischio diagnostica per immagini in ambito veterinario

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 n. 3213 | 23 Gennaio 2019

ID 7626 | | Visite: 2300 | Cassazione Sicurezza lavoro

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 n. 3213 | 23 Gennaio 2019

Schiacciamento durante i lavori di escavazione

Uso di una macchina bulldozer con caratteristiche di pericolosità 

Penale Sent. Sez. 4 Num. 3213 Anno 2019

Presidente: PICCIALLI PATRIZIA
Relatore: SERRAO EUGENIA
Data Udienza: 18/12/2018

[panel]Ritenuto…

 Leggi tutto Cassazione Penale Sent. Sez. 4 n. 3213 | 23 Gennaio 2019

Ultimi archiviati Sicurezza

Esposizione ai rischi psicosociali ed effetti sulla salute mentale dei lavoratori europei con basso status socioeconomico
Dic 05, 2023 118

Rischi psicosociali lavoratori europei con basso status socioeconomico

Esposizione rischi psicosociali ed effetti sulla salute mentale dei lavoratori europei con basso status socioeconomico ID 20898 | 05.12.2023 L’evoluzione del mercato del lavoro è diventata una fonte di stress, ansia e altri problemi di salute mentale per molte persone. I lavoratori con uno stato… Leggi tutto
Atti dei Seminari di aggiornamento dei professionisti
Dic 04, 2023 208

Atti Seminari di aggiornamento dei professionisti Ctss, Csa, Cit Salute, sicurezza, sostenibilità

Atti dei Seminari di aggiornamento dei professionisti Ctss, Csa, Cit Salute, sicurezza, sostenibilità ID 20890 | 04.12.2023 Atti dei Seminari di aggiornamento dei professionisti Ctss, Csa, Cit Salute, sicurezza, sostenibilità: le sfide della quinta rivoluzione industriale La Consulenza tecnica per… Leggi tutto
Nov 30, 2023 334

Il ruolo della dimensione delle fibre di amianto nella patogenesi e nella prevenzione del mesotelioma

Il ruolo della dimensione delle fibre di amianto nella patogenesi e nella prevenzione del mesotelioma ID 20873 | 30.11.2023 / In allegato Gli autori ritengono che sia necessario valutare criticamente il punto di vista espresso da Gerolamo Chiappino in un articolo, apparso sulla rivista Medicina del… Leggi tutto
Nov 29, 2023 354

Linee guida utilizzo funghi radianti GPL P > 3.5 kW riscaldamento ambienti esterni

Linee Guida per l’utilizzo di funghi radianti a GPL di potenza superiore a 3.5 kW per il riscaldamento in ambienti esterni. ID 20864 | 29.11.2023 / VVF Roma 2014 OGGETTO: Linee Guida per l’utilizzo di Funghi Radianti a GPL di potenza superiore a 3.5 kW per il riscaldamento in ambienti esterni.… Leggi tutto
Proposta codifica Direttiva protezione lavoratori da sostanze tossiche
Nov 29, 2023 345

Proposta codifica Direttiva protezione lavoratori da sostanze tossiche

Proposta codifica Direttiva protezione lavoratori da sostanze tossiche ID 20861 | 29.11.2023 Adottata dalla Commissione europea il 27 novembre 2023, una proposta di Direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio sulla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un’esposizione ad agenti… Leggi tutto

Più letti Sicurezza