Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 44.501
/ Documenti scaricati: 32.387.334
Featured

Sentenza Corte Costituzionale del 09 febbraio 2023 n. 14

Corte Costituzionale del 09 febbraio 2023 n  14

Corte Costituzionale del 09 febbraio 2023 n. 14 / Covid e obbligo vaccinale: personale sanitario

ID 18943 | 10.02.2023 / In allegato Sentenza

Corte Costituzionale del 09 febbraio 2023 n. 14 - Covid e obbligo vaccinale: personale sanitario

COVID-19: L’obbligo vaccinale per il personale sanitario non costituisce una misura irragionevole né sproporzionata se l’obiettivo è quello di prevenire la diffusione del virus e di salvaguardare la funzionalità del sistema sanitario.

Norme impugnate: Artt. 4, c. 1° e 2°, del decreto-legge 01/04/2021, n. 44,

Decreto Ministeriale n.13 del 08 Febbraio 2023

Decreto Ministeriale n.13 del 08 Febbraio 2023

ID 18936 | 09.02.2023

Decreto Ministeriale n.13 del 08 Febbraio 2023 - Ricostituzione della Commissione per l'iscrizione nell'elenco dei medici autorizzati di cui all'articolo 3 del decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, di concerto con il Ministro della salute e il Ministro dell'università e della ricerca, del 4 maggio 2022

...

Collegati

Featured

Il monitoraggio biologico

Monitoraggio biologico

Il monitoraggio biologico esposizione agenti chimici cancerogeni

ID 11184 | 17.07.2020

Il monitoraggio biologico consiste nella misura ripetitiva nei tessuti, nei secreti, nell'aria espirata del soggetto esposto degli agenti presenti nel luogo di lavoro o dei loro metaboliti per valutare l'esposizione e il rischio per la salute in rapporto ad appropriati riferimenti.

I parametri studiati per questo scopo sono definiti "Indicatori Biologici / Indicatori Biologici di Esposizione" o “Biological Exposure Indeces”, acronimo “BEI”.

Preview monitoraggio biologico Rev. 00 2020

Oltre ai [...]

Salute mentale nel mondo del lavoro digitale

Salute mentale nel mondo del lavoro digitale

ID 18923 | 07.02.2023

Risoluzione del Parlamento europeo del 5 luglio 2022 sulla salute mentale nel mondo del lavoro digitale

(2021/2098(INI)) (2023/C 47/05)

 

Featured

Indicazioni operative rischio agenti fisici ISS/INAIL 2022: Radiazioni ottiche artificiali

Indicazioni operative 2022   ROA

Indicazioni operative per la prevenzione del rischio da agenti fisici ai sensi del decreto legislativo 81/08: Parte 6: Radiazioni Ottiche Artificiali (ROA)Ed. Dicembre 2022

ID 18880 | 01.02.2023 / Approvate le nuove indicazioni operative per la prevenzione del rischio da agenti fisici ISS/INAIL 

In data 5/12/2022 sono state approvate le Indicazioni operative per la prevenzione del rischio da agenti fisici ai sensi del Decreto Legislativo 81/08 elaborate dal sottogruppo Tematico Agenti Fisici del Gruppo Tecnico Interregionale Prevenzione Igiene e Sicurezza sui Luoghi di [...]

Decreto legislativo 19 marzo 1996 n. 242

Decreto legislativo 19 marzo 1996 n. 242

Modifiche ed integrazioni al decreto legislativo 19 settembre 1994, n. 626, recante attuazione di direttive comunitarie riguardanti il miglioramento della sicurezza e della salute dei lavoratori sul luogo di lavoro. 

(GU n.104 del 06-05-1996 - SO n. 75)

Abrogato da: D.Lgs. 81/2008 Testo Unico Salute e Sicurezza Lavoro

Collegati
Decreto Legislativo 19 settembre 1994 n. 626
D.Lgs. 81/2008 Testo Unico Salute e Sicurezza Lavoro

Direttiva 91/383/CEE

Direttiva 91/383/CEE

Direttiva 91/383/CEE del Consiglio, del 25 giugno 1991, che completa le misure volte a promuovere il miglioramento della sicurezza e della salute durante il lavoro dei lavoratori aventi un rapporto di lavoro a durata determinata o un rapporto di lavoro interinale

(GU L 206 del 29.7.1991)

Recepita da: Decreto legislativo 19 marzo 1996 n. 242
________

Modificata da: Direttiva 2007/30/CE
________

Obbiettivo

La presente direttiva mira a garantire che i lavoratori con un rapporto di lavoro regolato da un contratto [...]

Lettera circolare 28 luglio 1990 n. 13148/4188

Lettera circolare 28 luglio 1990  n. 13148/4188 

ID 18917 | 06.02.2023

Gruppi di cogenerazione costituiti da motori a combustione interna accoppiati a macchina generatrice elettrica o a macchina operatrice - Criteri per la concessione di deroghe.

...

Collegati

Featured

DM 3 agosto 2015 Codice di prevenzione incendi Ed. VVF

DM 3 agosto 2015 Codice di prevenzione incendi VVF

DM 3 agosto 2015 Codice di prevenzione incendi / Ed. VVF con Note e chiarimenti Febbraio 2023

ID 14160 | Ed. 06 Febbraio 2023 / Testo edito VVF allegato

Testo consolidato edito VVF del Codice di prevenzione incendi DM 3 agosto 2015 raccolto in un unico file con Note e chiarimenti.

Il DM 3 agosto [...]

Featured

Decreto Direttoriale n. 6 del 06 febbraio 2023

Decreto Direttoriale n  6 del 06 febbraio 2023

DD n. 6 del 06 febbraio 2023 / Decreto iscrizione OPP di Varese nel Repertorio nazionale degli Organismi Paritetici

ID 18918 | 06.02.2023

Decreto Direttoriale n. 6 del 06 febbraio 2023 - Iscrizione dell’ORGANISMO PARITETICO PROVINCIALE SALUTE E SICUREZZA - OPP di Varese, nel Repertorio nazionale degli Organismi Paritetici di cui al Decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali 11 ottobre 2022, n. 171

...

Articolo 1 (Iscrizione nel Repertorio nazionale degli organismi paritetici)

1. L’ “ORGANISMO PARITETICO PROVINCIALE SALUTE E SICUREZZA”

Featured

Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanza di Interpello n. 1/2023

Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 / Istanza di Interpello n. 1 del 1° Febbraio 2023

ID 18892 | 02.02.2023  / In allegato

Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011
Con Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011 è stata istituita la Commissione per gli interpelli prevista dall’articolo 12 comma 2 del Testo Unico in materia di salute e sicurezza nel lavoro (Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81) ed è stato attivato l’indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

I quesiti di ordine [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 3 Num. 3705 | 30 gennaio 2023

Sentenze cassazione penale

Cassazione Penale Sez. 3 del 30 gennaio 2023 n. 3705

Qualificazione del sequestro del parco macchine aziendale operato in via d'urgenza dalla polizia giudiziaria

Penale Sent. Sez. 3 Num. 3705 Anno 2023
Presidente: ROSI ELISABETTA
Relatore: CERRONI CLAUDIO
Data Udienza: 24/11/2022

Ritenuto in fatto

1. Con Ordinanza del 19 luglio 2022 il Tribunale di Brescia quale Giudice del riesame delle misure cautelari reali, ha annullato il decreto del 21 dicembre 2021 in forza del quale il Pubblico Ministero aveva convalidata il sequestro [...]

Circolare Min. Interno n. 24 del 30.9.1989 (Prot. N. 16627)

Circolare Min. Interno n. 24 del 30.9.1989 (Prot. N. 16627)

Circolare n. 24 MI.SA (89) 19 Prot. n° 16627/4101

Oggetto: Validità della certificazione e delle dichiarazioni rilasciate da professionisti nel settore della prevenzione incendi.

Sono pervenuti a questo Ministero numerosi quesiti riguardanti la competenza o meno di determinati professionisti a firmare atti concernenti i vari tipi di documentazioni richieste a corredo delle pratiche di prevenzione incendi.

L’Ufficio studi, Affari legislativi e Infortunistica di questa Direzione generale interpellato a tale riguardo,

Circolare Min. Interno n. 18 del 21.10.1992 (Prot. n. 18379)

Circolare Min. Interno n. 18 del 21.10.1992 (Prot. n. 18379)

Alcuni Ispettorati Regionali e Comandi Provinciali dei vigili del fuoco hanno risollevato la problematica in ordine al controllo che i Funzionari o Dirigenti del Corpo Nazionale VVF debbono effettuare sulla competenza alla firma apposta dai singoli professionisti su atti e documenti tecnici vari presentati a corredo delle pratiche di prevenzione incendi.

A tale riguardo, dopo aver valutato le osservazioni formulate dai suddetti organi periferici del Corpo, questo Ministero ribadisce le [...]

Featured

Piattaforma Inail valutazione e gestione rischio SLC | Settore sanitario

Piattaforma Inail valutazione e gestione rischio SLC   Settore sanitario

Piattaforma Inail per la valutazione e gestione del rischio stress lavoro-correlato: sezione dedicata al settore sanitario

ID 18898 | 02.02.2023

Attraverso il modulo contestualizzato, le aziende potranno elaborare i dati raccolti e ottenere i report previsti dal Testo unico sulla salute e sicurezza sul lavoro in piena autonomia.

Le aziende sanitarie che si apprestano a effettuare la valutazione del rischio stress lavoro-correlato attraverso il modulo contestualizzato al settore sanitario della Metodologia Inail, pubblicato nel 2022 dal Dipartimento di medicina, epidemiologia,

Featured

Indicazioni operative rischio agenti fisici ISS/INAIL 2022: Ultrasuoni

Indicazioni operative 2022   Utrasuoni

Indicazioni operative per la prevenzione del rischio da agenti fisici ai sensi del decreto legislativo 81/08: Parte 7: UltrasuoniEd. Dicembre 2022

ID 18879 | 01.02.2023 / Approvate le nuove indicazioni operative per la prevenzione del rischio da agenti fisici ISS/INAIL 

In data 5/12/2022 sono state approvate le Indicazioni operative per la prevenzione del rischio da agenti fisici ai sensi del Decreto Legislativo 81/08 elaborate dal sottogruppo Tematico Agenti Fisici del Gruppo Tecnico Interregionale Prevenzione Igiene e Sicurezza sui Luoghi di Lavoro in [...]

Linea guida sorveglianza sanitaria addetti lavori in quota con funi

Linea guida sorveglianza sanitaria addetti lavori in quota con funi

Linea guida sorveglianza sanitaria addetti lavori in quota con funi

ID 18889 | 01.02.2023 / In allegato

Linea guida per la sorveglianza sanitaria degli addetti a lavori temporanei in quota con impiego di sistemi di accesso e posizionamento mediante funi

Come noto, nelle diverse norme che regolamentano la sorveglianza sanitaria dei lavoratori non è previsto alcun obbligo all’esecuzione di controlli sanitari per i lavoratori addetti specificamente a lavori in quota con sistemi di accesso e posizionamento su funi, così come [...]

Decreto 27 aprile 2005

Decreto 27 aprile 2005

Procedure e requisiti per l’autorizzazione e l’iscrizione degli agrotecnici ed agrotecnici laureati negli elenchi del Ministero dell’interno, di cui alla legge n. 7 dicembre 1984, n. 818. Delimitazione del settore di operatività di tali professionisti nel campo della prevenzione incendi.

(GU n. 107 del 10 maggio 2005)

Decreto Ministeriale 30 aprile 1993

Decreto Ministeriale 30 aprile 1993

Pubblicazione degli elenchi dei professionisti di cui alla legge 7 dicembre 1984, n. 818, concernente nullaosta provvisorio per le attivita' soggette ai controlli di prevenzione incendi, modifica degli articoli 2 e 3 della legge 4 marzo 1982, n. 66, e norme integrative dell'ordinamento del Corpo nazionale di vigili del fuoco. Per la consultazione dei dati pubblicati nel presente supplemento consultare la Banca Dati "FIRE - Elenco professionisti prevenzioni incendi".

(GU n.154 del 03.07.1993 - S.O. n. 60)

Bando ISI 2022

Bando ISI 2022

Bando ISI 2022

ID 18881 | 01.02.2023

Il nuovo avviso pubblico di finanziamento, con cui l’Inail mette a disposizione delle imprese che investono in sicurezza più di 333 milioni di euro di incentivi a fondo perduto, è stato presentato il 1° febbraio 2023, dai vertici dell’Istituto nel corso di una conferenza stampa alla presenza del ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, Marina Calderone, e di Angelo Rossi, in rappresentanza del ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco [...]

Featured

Datore di lavoro / radiazioni ionizzanti - Novità Dlgs 203/2022

Datore di lavoro   radiazioni ionizzanti   Novit  Dlgs 203 2022

Datore di lavoro / radiazioni ionizzanti - Novità Dlgs 203/2022

ID 18861 | 29.01.2023 / Documento completo in allegato

Il Decreto Legislativo 25 novembre 2022 n. 203, pubblicato nella GU n. 2 del 03.01.2023, modifica il decreto legislativo 31 luglio 2020, n. 101, per quanto riguarda gli obblighi del datore di lavoro, principalmente riguardo:

- alla trasmissione delle valutazioni di dose all’Archivio nazionale degli esposti

L’art. 22 del Decreto Legislativo 25 novembre 2022 n. 203 modifica l’articolo 109 del decreto legislativo 31 luglio [...]

Featured

D.Lgs. 101/2020: Documenti aggiornati 2023

D Lgs  101 2022   Documenti aggiornati 2023

D.Lgs. 101/2020: Documenti aggiornati 2023

ID 18575 | 29.01.2023 / Scheda in allegato

Il Decreto Legislativo 25 novembre 2022 n. 203 (GU n. 2 del 03.01.2023), ha apportato significative modifiche al DLgs. 101/2020 Protezione dall'esposizione alle radiazioni ionizzanti.

Si elencano i Documenti specifici aggiornati (in ordine di aggiornamento).

Download Scheda Rev. 2.0 2023 del 29.01.2023
Download Scheda Rev. 1.0 2023 del 08.01.2023
Download Scheda Rev. 0.0 2023 del 06.01.2023

Decreto Legislativo 25 novembre 2022 n. 203 - Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo [...]

Decreto 3 maggio 1986

Decreto 3 maggio 1986

Procedure e requisiti per l'autorizzazione e l'iscrizione dei dottori agronomi, dei dottori forestali e dei periti agrari negli elenchi del Ministero dell'interno di cui alla legge 7 dicembre 1984, n 818. Delimitazione del settore di operatività di tali professioni­sti nel campo della prevenzione incendi.

(GU n. 112 del 16.05.1986)

Collegati

Featured

Radiazioni ionizzanti | Tabella Correlazione D.lgs 101/2020 e D.lgs 81/2008

Radiazioni ionizzanti   Tabella correlazione Dlgs 101 2020 e TUS

Radiazioni ionizzanti | Tabella Correlazione D.lgs 101/2020 e D.lgs 81/2008 / Rev. 2.0 2023

ID 11370 | Rev. 2.0 del 29.01.2023 / Documento completo in allegato

Il Documento analizza, in maniera schematica, il Decreto Legislativo 31 luglio 2020 n. 101 (attuazione Direttiva 2013/59/EURATOM) in relazione ai riferimenti ed ai richiami al decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81.

Decreto Ministeriale n.10 del 26 gennaio 2023

Decreto Ministeriale n.10 del 26 gennaio 2023

ID 18868 | 30.01.2023

Ricostituzione della Commissione per l'iscrizione nell'elenco nominativo degli esperti di radioprotezione di cui all'art. 3 del decreto del Ministro del Lavoro e delle politiche sociali, di concerto con il Ministero della Salute, del 9 agosto 2022

...

Collegati

Featured

Nota INL n. 162 del 24 gennaio 2023

Nota INL n  162 2023

Nota INL n. 162 del 24 gennaio 2023 / Provvedimento di sospensione e microimpresa

ID 18779 | 25.01.2023 / Nota ufficiale in allegato

Oggetto: art. 14D.Lgs. n. 81/2008 - adozione provvedimento di sospensione e microimpresa - richiesta parere.

Si riscontra il quesito relativo alla possibilità di procedere all'adozione di un provvedimento di sospensione nei confronti di una impresa che occupi un solo dipendente “in nero” con conseguente violazione prevenzionistica relativa alla mancanza del DVR e della nomina del RSPP.

Al riguardo,

Sentenza Corte d'Appello Torino, Sez. lavoro n. 519 del 03 novembre 2022

Sentenza Corte d'Appello Torino, Sez. lavoro n. 519 del 03 novembre 2022

ID 18856 | 29.01.2023 / Sentenza in allegato

La sentenza della Corte d’Appello di Torino ha confermato l’esistenza di una elevata probabilità tra l’uso eccessivo del cellulare e l’insorgenza di un tumore benigno, diagnosticato ad un tecnico specializzato di un’azienda valdostana.

"...Si conclude pertanto che, per quanto attiene la genesi del neurinoma dell''VIII nervo cranico di sinistra nel caso de Signor ----- non vi sia certezza ma elevata probabilità [...]

Circolare MIT prot. n. 4536 del 30 ottobre 2012

Circolare MIT prot. n. 4536 del 30 ottobre 2012

Primi chiarimenti in ordine all’applicazione delle disposizioni di cui al d.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207 in particolare alla luce delle recenti modifiche e integrazioni intervenute in materia di contratti pubblici di lavori, servizi e forniture”

(G.U. n. 265 del 13.11.2012)

Intesa Lavoro e Istruzione per ampliare coperture Inail agli studenti

Intesa Lavoro e Istruzione per ampliare coperture Inail agli studenti

Intesa Lavoro e Istruzione per ampliare coperture Inail agli studenti

ID 18843 | 27.01.2023 / Comunicato Stampa MLPS

​Verso l'ampliamento della tutela infortunistica degli studenti. In occasione del secondo appuntamento del tavolo tecnico sulla sicurezza sul lavoro, il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone, di concerto con il Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha annunciato l'intervento di ampliamento dei soggetti tutelati contemplati dal decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 che disciplina l'assicurazione [...]

Covid-19 | Contagi sul lavoro denunciati all’INAIL: 31 Dicembre 2022

Covid 19   Contagi sul lavoro denunciati all INAIL 31 Dicembre 2022

Covid-19 | Contagi sul lavoro denunciati all’INAIL: 31 Dicembre 2022

ID 18786 | 26.01.2023

31esimo report nazionale elaborato dalla Consulenza statistico attuariale Inail e la versione aggiornata delle schede di approfondimento regionali.

L’anno appena concluso pesa per il 37,2% sul totale delle infezioni di origine professionale segnalate all’Istituto, mentre il 2020 e il 2021 raccolgono rispettivamente il 47,3% e il 15,5% dei casi

Il 2022, con 117.154 contagi sul lavoro da nuovo Coronavirus denunciati all’Inail, pesa al momento per il 37,2% sul totale delle [...]

Articoli correlati Sicurezza Lavoro

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024