Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 44.166
/ Documenti scaricati: 31.651.061
Featured

Direttiva (UE) 2019/1831

Valori indicativi di esposizione professionale agenti chimici

Agenti Chimici Lavoro: 5° Elenco

Rischio chimico: dall'UE il quinto elenco di valori indicativi di esposizione professionale agenti chimici

Direttiva (UE) 2019/1831 (XIV Direttiva particolare)

Direttiva (UE) 2019/1831 della Commissione del 24 ottobre 2019 che definisce un quinto elenco di valori limite indicativi di esposizione professionale in attuazione della direttiva 98/24/CE del Consiglio e che modifica la Direttiva 2000/39/CE della Commissione

(GU L 279/31  del 31.10.2019)

Entrata in vigore: 20.11.2019

Rettifica del 24 Gennaio 2022

Rettifica della direttiva [...]

Featured

Decreto 21 agosto 2019 n. 127

Decreto 21 agosto 2019 n  127

Decreto 21 agosto 2019 n. 127 

Regolamento recante l'applicazione del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, nell'ambito delle articolazioni centrali e periferiche della Polizia di Stato, del Dipartimento dei vigili del fuoco, del soccorso pubblico e della difesa civile, del Corpo nazionale dei vigili del fuoco, nonche' delle strutture del Ministero dell'interno destinate per finalita' istituzionali alle attivita' degli organi con compiti in materia di ordine [...]

Featured

Sicurezza alla guida - Effetti dell'uso di alcol, droghe e farmaci

Sicurezza alla guida

Sicurezza alla guida - Effetti dell'uso di alcol, droghe e farmaci

Il Codice della Strada prevede sanzioni per chi conduce veicoli in condizioni psicofisiche alterate conseguenti all’assunzione di sostanze stupefacenti o psicotrope.

Nell’opuscolo viene richiamata l’attenzione sugli effetti di buona parte di tali sostanze che interferiscono con la destrezza, la lucidità, la regolarità e la prontezza di riflessi, parametri indispensabili per una guida corretta.

Fonte: INAIL 2019

Collegati:

Featured

Modello Piano di Lavoro Amianto (PLA)

Modello Piano Lavoro Amianto PLA

Modello Piano di Lavoro Amianto (PLA)

Ai sensi Art. 250 D.Lgs 81/2008, comma 1 e Art. 256 D.Lgs 81/2008, comma 2 e Legge n. 257/1992 Art. 9

Modello per la redazione del piano di lavoro da parte delle imprese che effettuano la rimozione di materiale contenente amianto da edifici, strutture, apparecchi, impianti e mezzi di trasporto. Il piano deve essere inviato alla ASL competente per territorio dove avviene la bonifica.

Il Modello doc è rielaborato sulla base di quanto indicato da ASL MO.

Featured

D.M. MIUR n. 774-2019 dell' 8 Ottobre 2019

D M  MIUR n  774 2019

D.M. MIUR n. 774-2019 dell' 8 Ottobre 2019

Alternanza scuola-lavoro Linee guida P.C.T.O. pubblicate dal MIUR - D.M. n. 774-2019 8 Ottobre 2019

Con il presente decreto sono definite le Linee guida in merito ai percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento, di cui all'articolo 1, comma 785, della legge 30 dicembre 2018, n. 145.

Le citate Linee guida si rendono applicabili alle istituzioni scolastiche di istruzione secondaria di secondo grado statali e paritarie a partire dall'anno scolastico 2019/2020.

Le [...]

Consigli pratici per la prevenzione del dolore alla schiena

Consigli pratici prevenzione dolore

Consigli pratici per la prevenzione del dolore alla schiena

Il mal di schiena rappresenta un disturbo alla cui origine possono esserci svariale cause molte delle quali, come posture scorrette o piccoli traumi, rimediabili con alcuni semplici accorgimenti, modificando stili di vita errati.

Fonte: INAIL 2019

Featured

RTV Stoccaggio e trattamento rifiuti

RTV Stoccaggio e trattamento rifiuti

RTV Stoccaggio e trattamento rifiuti

Bozza del 16.10.2019

La presente regola tecnica verticale si applica a stabilimenti e impianti che effettuano stoccaggio di rifiuti combustibili, infiammabili o esplosivi in via esclusiva o a servizio dell'attività di produzione o trattamento, nonché ai centri di raccolta.

La nuova regola tecnica verticale sarà integrata nel [...]

ANMIL Le origini

ANMIL le origini

ANMIL Le origini

Atto Costitutivo 19 settembre 1943 Associazione Nazionale fra Lavoratori Mutilati e Invalidi del Lavoro

Il volume percorre la storia dell’Associazione attraverso foto e documenti tratti dal suo archivio storico.

Ripercorrendo i testi dell’Atto Costitutivo originale del 1943 e dello Statuto, le pagine della pubblicazione ci accompagnano in un viaggio attraverso una serie di fotografie dei primi anni di associazionismo, sia a livello nazionale che territoriale.

ANMIL 2019

Collegati

Featured

Modelli calcolo esposizione lavoratori agenti chimici: novità UNI

Confronto Modelli VR chimico TR UNI
Featured

Contributo delle Regioni e P.A. ai temi della Salute e Sicurezza sui luoghi di Lavoro

Contributo delle Regioni

Contributo delle Regioni e P.A. ai temi della Salute e Sicurezza sui luoghi di Lavoro

Il Gruppo interregionale Salute e Sicurezza sul Lavoro della Conferenza delle Regioni ha redatto il documento "Contributo delle Regioni e P.A. ai temi della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro" finalizzato a contrastare gli eventi infortunistici.

Estratto:

Le Regioni e le Province autonome esprimono apprezzamento per l’iniziativa dei Ministri del Lavoro e delle Politiche sociali e della Salute di costituire un tavolo di confronto [...]

Featured

Bozza revisione RTV autorimesse

Bozza di revisione RTV autorimesse

Bozza di revisione RTV sulle autorimesse 

ID 8656 | Disponibile in allegato.

Update 24.10.2019

Il 16 ottobre durante la riunione del CCTS (il comitato centrale tecnico scientifico per la prevenzione incendi) è stata approvata la RTV sulle autorimesse (in allegato).

...

Bozza di revisione della regola tecnica verticale sulle autorimesse - Codice di prevenzione incendi (DM 03/08/2015)

Circolare CNI n. 403/XIX Sess. 28.06.2019

Presentata nella seduta del Comitato Centrale Tecnico Scientifico (CCTS) del 18 giugno scorso la bozza di revisione della Regola [...]

Featured

Bozza RTV asili nido

Bozza RTV Asili nido Maggio 2019

Bozza RTV asili nido Maggio 2019

ID 8655 | Disponibile in allegato.

Update 15.04.2020

Pubblicato nella GU n. 98 del 14.04.2020 il Decreto 6 aprile 2020 - Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi per gli asili nido, ai sensi dell'articolo 15 del decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139 e modifiche alla sezione V dell'allegato 1 al decreto del Ministro dell'interno del 3 agosto 2015. Entrata in vigore: 29.04.2020

Il 16 ottobre durante la riunione del CCTS (il comitato centrale tecnico scientifico per la prevenzione incendi) è

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 43193 | 22 Ottobre 2019

Sentenze cassazione penale

Cassazione Penale Sez. 4 del 22 ottobre 2019 n. 43193

Infortunio mortale durante i lavori di smontaggio e sollevamento di un frantoio mediante autogrù

Penale Sent. Sez. 4 Num. 43193 Anno 2019
Presidente: PICCIALLI PATRIZIA
Relatore: DOVERE SALVATORE
Data Udienza: 11/07/2019

Ritenuto in fatto

1. Con la sentenza indicata in epigrafe la Corte di appello di Cagliari ha confermato la pronuncia emessa nei confronti di P.G.A., C.A.A. e B.M. dal Tribunale di Cagliari, con la quale essi erano stati giudicati responsabili del [...]

Featured

MoVaRisCH 2018

Cover Movarisch 2018

MoVaRisCH 2018

Modello Valutazione rischio chimico - Doc

Il presente documento è stato elaborato in formato doc dal Modello ufficiale MoVaRisCh (Regione Toscana - Regione Emilia Romagna - Regione Lombardia).

Il Modello MoVaRisCh è riconosciuto quale strumento di approccio valido alla Valutazione del rischio chimico.

E' una modalità di analisi che attraverso un percorso semplice consente di effettuare la valutazione del rischio chimico per la salute dei lavoratori secondo quanto previsto dall'articolo 223 del D.lgs 81/08.

Il modello va inteso come un percorso di “facilitazione” atto [...]

Featured

La procedura operativa HAZOP: esempio di applicazione

La procedura operativa HAZOP: esempio di applicazione

HAZOP: HAZard and OPerability analysis

E' una tecnica (metodologia di Analisi dei Rischi) molto utilizzata in ambienti industriali con tecniche di controllo automatico di processo, in particolare nell'industria chimica.

Il metodo di Analisi di Pericolo e Operabilità (o metodo HAZOP, dall’inglese HAZard and OPerability analysis) ha lo scopo di individuare i rischi presenti in un processo produttivo. Oggi è uno dei metodi più utilizzati per identificare i rischi, in quanto è una procedura molto strutturata che, oltre a individuare eventuali deviazioni dal [...]

Circolare prot. n. 12580 del 28.10.2015

Circolare prot. n. 12580 del 28.10.2015

Con il D.M.19 marzo 2015 recante “Aggiornamento della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la costruzione e l’esercizio delle strutture sanitarie pubbliche e private di cui al decreto 18 settembre 2002”, pubblicato nella G.U. n.70 del 25 marzo 2015, sono stati introdotti aggiornamenti alla vigente regola tecnica di prevenzione incendi per tali strutture.

Si tratta di aggiornamenti scaturiti dalla previsione dell’art. 6 del decreto-legge 13 settembre 2012, n. 158, convertito, con modificazioni, dalla legge 8 novembre [...]

Featured

Circolare VVF 15/10/2019 n.15406

Circolare n 15406 2019

Circ. 15/10/2019 n.15406 - D.M. 12 aprile 2019: Modifiche al decreto del 3 agosto 2015 e s.m.i.

OGGETTO: D.M. 12 aprile 2019 - Modifiche al decreto del 3 agosto 2015 e s.m.i..

Con l'approssimarsi dell'entrata in vigore del decreto del 12 aprile 2019, prevista per il 20 ottobre p.v., si ritiene opportuno evidenziare i principali elementi di novità introdotti dal decreto in argomento.

- Articolo 2 del D.M. 12 aprile 2019

Con tale articolo è stato, innanzitutto, ampliato l'elenco delle attività ricomprese [...]

Featured

Prevenzione Incendi: dal 20 ottobre 2019 Eliminazione doppio binario

Eliminazione doppio binario

Prevenzione Incendi: dal 20 ottobre 2019 Eliminazione doppio binario

ID 9312 | 19.10.2019

Il 20 ottobre entra in vigore il Decreto 12 aprile 2019 - Modifiche al decreto 3 agosto 2015, recante l'approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi, ai sensi dell'articolo 15 del decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139 (GU n.95 del 23-04-2019).

Con il Decreto 12 aprile 2019 (eliminazione del doppio binario) dal 20 Ottobre 2019 si obbliga all'uso del Codice la Prevenzione Incendi (DM 3 agosto 2015) per 42 attività (Vedi Tabella di lettura e Tabella Attività PI e [...]

Featured

Guida illustrata progettazione magazzini automatici

Progettazione magazzini automatici

Guida illustrata progettazione magazzini automatici 

Il Documento fornisce una panoramica normativa con illustrazioni per la progettazione di sicurezza dei magazzini automatici a corsie strette (VNA - Very Narrow Aisle).

Il Documento tratta i criteri di progetto generali, i sistemi di guida, le scaffalature, la pavimentazione, la tecnologia RFID, i sistemi di protezione individuale e l’ottimizzazione dei processi, check list finale e riferimenti normativi.

Il documento basato sull’Opsuscolo Magazzino a corsie strette VNA della Jungheinrich Italiana S.r.l, ne aggiorna i contenuti normativi [...]

The ILO at 100

ILO 100

The ILO at 100

In 2019, the International Labour Organization (ILO) celebrates its 100th anniversary.

This Centenary issue of the World of Work magazine presents some milestones of the ILO’s history and its efforts to promote social justice as the foundation of peace around the globe.

As the ILO celebrates its 100th anniversary, it is timely to reflect on its achievements, how they came about, and the challenges and opportunities that lie ahead. While striving to promote decent jobs and improvements in [...]

Direttiva (UE) 2017/159

Direttiva UE 2017 159

Direttiva (UE) 2017/159

Direttiva (UE) 2017/159 del Consiglio, del 19 dicembre 2016, recante attuazione dell'accordo relativo all'attuazione della Convenzione sul lavoro nel settore della pesca del 2007 dell'Organizzazione internazionale del lavoro, concluso il 21 maggio 2012, tra la Confederazione generale delle cooperative agricole nell'Unione europea (Cogeca), la Federazione europea dei lavoratori dei trasporti e l'Associazione delle organizzazioni nazionali delle imprese di pesca dell'Unione europea (Europêche) 

GU L 25 del 31.1.2017

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 41894 | 11 Ottobre 2019

Sentenze cassazione penale

Lavoratore schiacciato dal trattore

Palese inesperienza e mancato conseguimento di un titolo abilitativo portano alla condanna del datore di lavoro

Penale Sent. Sez. 4 Num. 41894 Anno 2019

Presidente: CIAMPI FRANCESCO MARIA
Relatore: PICARDI FRANCESCA
Data Udienza: 01/10/2019

Ritenuto in fatto

1. La Corte di Appello di Napoli ha confermato la sentenza di primo grado con cui F.T. è stato condannato alla pena di mesi sei di reclusione, col beneficio della sospensione condizionale e della non menzione, per il reato di cui [...]

Formazione e addestramento scaffolder e rigger

Scaffolder

Formazione e addestramento per la salute e sicurezza Di scaffolder e rigger nel settore degli spettacoli e dell’intrattenimento

INAIL, 2019

Il documento, in attuazione del Protocollo d’intesa tra Inail e Assomusica del 30/10/2014, rinnovato in data 18/01/2018.

Fornisce, in relazione a quanto previsto dal “decreto palchi e fiere” del 22 luglio 2014 e dalla relativa Circolare ministeriale esplicativa, indicazioni concernenti la formazione e l’addestramento di due particolari figure professionali, i Rigger e gli Scaffolder, spesso operanti nell’ambito del settore degli [...]

Sentenza CP Sez. 3 n. 3684 del 28 gennaio 2014

Sentenza CP Sez  3 n  3684 del 28 gennaio 2014

Sentenza CP Sez. 3 n. 3684 del 28 gennaio 2014

La Cassazione penale, con sentenza n. 3684/2014, ha deciso sulla responsabilità del legale rappresentante di una discoteca in caso di mancata tenuta dei registri antincendio, ai sensi dell'ex D.Lgs. 626/94  e in questa sede, torna sull'obbligo di tenuta dei registri, ai sensi della normativa di sicurezza e antincendio.

Penale Sent. Sez. 3 Num. 3684 Anno 2014
Presidente: SQUASSONI CLAUDIA
Relatore: ORILIA LORENZO
Data Udienza: 11/12/2013

...

RITENUTO IN FATTO

1. Con sentenza 22.10.2012 il [...]
Featured

Rischi esposizione CEM: Indicazioni operative

Indicazioni operative 20 06 2019

Prevenzione e protezione rischi esposizione CEM: Indicazioni operative

20.06.2019 - Rev. 1.0 2019

Coordinamento Tecnico per la sicurezza nei luoghi di lavoro delle Regioni e delle Province autonome

Decreto Legislativo 81/2008 Titolo VIII, Capo IV e s.m.i. sulla prevenzione e protezione dai rischi di esposizione a campi elettromagnetici: Indicazioni operative.

In collaborazione con INAIL e ISTITUTO SUPERIORE di SANITA' - Documento approvato dall'Area Prevenzione e Sanità Pubblica della Commissione Salute il 20/06/2019

Il Decreto Legislativo n.159/2016, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 18 agosto [...]

Featured

Linee di indirizzo SGSL Parchi eolici

Linee di indirizzo SGSL parchi eolici INAIL 2019

Linee di indirizzo SGSL Parchi eolici

Approvate con Determina del Presidente n. 292 del 2 ottobre 2019  “Linee d’indirizzo SGSL per l’esercizio dei parchi eolici”.

Le presenti Linee di indirizzo sono state sviluppate con riferimento a parchi eolici realizzati con aerogeneratori di grossa taglia, per la produzione di energia elettrica da immettere nella rete elettrica nazionale.

Per parco eolico si intende l'insieme di macchine, impianti nonchè infrastrutture finalizzate alla produzione di energia elettrica, a partire dall'energia cinetica del vento, per la [...]

Tariffe dei Premi INAIL

Nuove tariffe dei premi infortuni lavoro e malattie professsionali INAIL 2019

Tariffe dei Premi INAIL 2019

Nuove tariffe dei premi per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali - Ed. 2019

Con l'entrata in vigore del decreto interministeriale 27 febbraio 2019 innovativo del T.U. n. 1124/1965, in materia di assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali, sono state introdotte sostanziali modifiche alle tariffe dei premi in ciascuna delle quattro gestioni (industria, artigianato, terziario e altre attività).

L'edizione delle tariffe dei premi, aggiornata nei contenuti all'anno 2019,

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 num. 41217 | 08 Ottobre 2019

Sentenze cassazione penale

Cassazione Penale Sez. 4 del 08 ottobre 2019 n. 41217

Crollo di una gru a bandiera sul lavoratore. Responsabilità del datore di lavoro che mette in funzione la gru senza collaudo, senza DVR, senza presidi e senza formazione del personale

Penale Sent. Sez. 4 Num. 41217 Anno 2019
Presidente: DI SALVO EMANUELE
Relatore: FERRANTI DONATELLA
Data Udienza: 17/09/2019

Ritenuto in fatto

1. Con la sentenza in epigrafe la Corte di appello di Venezia, ha confermato la sentenza del Tribunale di Rovigo dell'8.06.2015,

D.Lgs. 9 settembre 1994 n. 566

D.Lgs. 9 settembre 1994 n. 566 

Modificazioni alla disciplina sanzionatoria in materia di tutela del lavoro minorile, delle lavoratrici madri e dei lavoratori a domicilio.

(G.U. n. 232 del 04.10.1994)

Testo consolidato 2019 con le modifiche apportate da:

26/04/2001
DECRETO LEGISLATIVO 26 marzo 2001, n. 151 (in SO n.93, relativo alla G.U. 26/04/2001, n.96)

Collegati

Articoli correlati Sicurezza Lavoro

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024