Slide background




D.M. 1 febbraio 1986: Prevenzione Incendi autorimesse (Attività 75)

ID 2175 | | Visite: 62650 | Prevenzione IncendiPermalink: https://www.certifico.com/id/2175

DM 1 febbraio 1986 autorimesse

DM 1° Febbraio 1986 | RT Prevenzione Incendi autorimesse / Abrogato

Abrogazione

Il Decreto del Ministero dell’Interno 15 maggio 2020 (GU n.132 del 23-05-2020), che è entrato in vigore il 19 novembre 2020 ha abrogato il Decreto 22 novembre 2002 e il decreto 1° febbraio 1986.

News Update: 28 Aprile 2019

D.M. 1 febbraio 1986
Norme di sicurezza antincendi per la costruzione e l'esercizio di autorimesse e simili 

(G.U. n. 38 del 15 febbraio 1986)

Note:

- In corsivo grassetto (blu) sono riportati i criteri per la concessione di deroghe in via generale di cui alla Lettera-Circolare n. P1563/4108 sott. 28 del 29/8/1995. (1)(2)
- In corsivo (rosso) sono riportati vari commenti e chiarimenti.

Con l'entrata in vigore il 7 ottobre 2011 del nuovo regolamento di prevenzione incendi di cui al D.P.R. 1 agosto 2011, n. 151, le “autorimesse” (e simili) sono ricompresi al punto 75 dell’allegato I al decreto che, a differenza di quanto previsto dal vecchio elenco del D.M. 16/2/1982, comprende anche attività prima non soggette (depositi di mezzi rotabili -treni, tram ecc.- di superficie coperta > 1.000 m2).

Per effetto dei nuovi limiti sono diventate soggette alcune attività prima esenti e viceversa esenti altre prima soggette, es.:

- Autorimesse con 10 o più autoveicoli, ma con superficie < 300 m2 (prima soggette, ora non più)
- Autorimesse con 9 o meno autoveicoli, ma con superficie > 300 m2 (prima non soggette, ora soggette con il nuovo regolamento).

Pareri e riferimenti presenti devono essere letti in relazione al periodo in cui sono stati emessi, tenendo conto dei vari aggiornamenti succeduti nel tempo.

N.  ATTIVITÀ CATEGORIA
    A B C
75 Autorimesse pubbliche e private, parcheggi pluriplano e meccanizzati di superficie complessiva coperta superiore a 300 m2; locali adibiti al ricovero di natanti ed aeromobili di superficie superiore a 500 m2; depositi di mezzi rotabili (treni, tram ecc.) di superficie coperta superiore a 1.000 m2. Autorimesse fino a 1.000 m2 Autorimesse oltre 1.000 m2 e fino a 3.000 m2; ricovero di natanti ed aeromobili oltre 500 m2 e fino a 1000 m2 Autorimesse oltre 3000 m2; ricovero di natanti ed aero-mobili di superficie oltre i 1000 m2

_________________________________________________________________________________________________

Le possibili strade per la progettazione antincendio



Decreto 21 febbraio 2017 (RTO)   D.M. 1 febbraio 1986 (RTV) Abrogato / Solo applicazione Codice 

Decreto 12 Aprile 2019 Eliminazione doppio binario e Att. 75

Dal 20 Ottobre 2019 entrata in vigore del Decreto 12 Aprile 2019 "Modifiche al Decreto 3 agosto 2015, recante l'approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi, ai sensi dell'articolo 15 del decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139" (GU n.95 del 23-04-2019), le attività di Prevenzione Incendi di nuova realizzazione (Art. 1 c.1) sono obbligate al rispetto del Codice Prevenzione Incendi decreto 3 agosto 2015, salvo attività Art. 2-bis (Modalità applicative alternative), tra cui attività 75

DM 3 agosto 2015 e D.P.R. 151/2011 Tabella di lettura 

__________________________________________________________________________________________________

Il testo Codice Prevenzione Incendi aggiornato (link 1)

Il testo Codice Prevenzione Incendi aggiornato (link 2)

Collegati

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (DM 1 febbraio 1986 integrata Circolare 05.11.2018 n. 2, prot. n. 15000 VVF 2020.pdf)DM 1 febbraio 1986 integrata Circolare 05.11.2018 n. 2, prot. n. 15000
VVF - Autorimesse testo coordinato Maggio 2020
IT4407 kB1661
Scarica questo file (Autorimesse-testo coordinato.v5.2.pdf)D.M. 1 febbraio 1986
VVF - Autorimesse testo coordinato v5.2 Marzo 2019
IT343 kB4194
Scarica questo file (Autorimesse testo coordinato v3.3.pdf)D.M. 1 febbraio 1986
VVF - Autorimesse testo coordinato v3.3 Ottobre 2017
IT308 kB7444
Scarica questo file (Autorimesse testo coordinato v3.2.pdf)D.M. 1 febbraio 1986
VVF - Autorimesse testo coordinato v3.2 Settembre 2015
IT523 kB7647

Tags: Prevenzione Incendi

Ultimi archiviati Sicurezza

Piano Triennale della Formazione INL
Giu 27, 2024 65

Piano Triennale della Formazione INL | 2024-2025-2026

Piano Triennale della Formazione INL | 2024-2025-2026 ID 22132 | 27.06.2024 / In allegato Il presente Piano Triennale della Formazione (PTF) 2024-2026 costituisce il principale strumento di pianificazione, programmazione e governo della formazione del personale nel quale vengono rappresentate le… Leggi tutto
Giu 26, 2024 98

Decreto n. 43 del 21 giugno 2024

Decreto n. 43 del 21 giugno 2024 / Componenti task force “Lavoro sommerso” ID 22125 | 26.06.2024 / In allegato Con Decreto n. 43 del 21 giugno 2024, il Direttore generale INL Paolo Pennesi ha provveduto alla nomina dei componenti della Task force "Lavoro sommerso", istituita con il D.M. 50/2024.… Leggi tutto
Giu 26, 2024 93

Decreto ministeriale n. 105 del 24 giugno 2024

Decreto ministeriale n. 105 del 24 giugno 2024 ID 22124 | 26.06.2024 Decreto ministeriale n. 105 del 24 giugno 2024 - Commissione per gli interpelli in materia di salute e sicurezza sul lavoro di cui all'articolo 12, comma 2, Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81. Sostituzione rappresentanti del… Leggi tutto
Giu 20, 2024 277

Ordinanza Regione Lazio 19.06.2024 / Tutela rischio calore lavoro

Ordinanza Regione Lazio del 19.06.2024 / Tutela rischio calore lavoro ID 22103 | 20.06.2024 / In allegato Ordinanza contingibile e urgente in materia di igiene e sanità pubblica — Misure di prevenzione per l'attività lavorativa nel settore agricolo e florovivaistico, nonché nei cantieri edili e… Leggi tutto
Giu 19, 2024 98

Atto del Presidente ANAC del 15 maggio 2024

Atto del Presidente ANAC del 15 maggio 2024 ID 22092 | 19.06.2024 / In allegato Affidamento della progettazione definitiva ed esecutiva, del coordinamento della sicurezza in fase di progettazione, del progetto antincendio e dell’esecuzione dei lavori. Non basta una progettazione limitata per… Leggi tutto

Più letti Sicurezza