Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Studio esplorativo per la speciazione del mercurio in sedimento e suolo

ID 15838 | | Visite: 2520 | Documenti Ambiente ISPRAPermalink: https://www.certifico.com/id/15838

Studio esplorativo per la speciazione del mercurio

Studio esplorativo per la speciazione del mercurio in sedimento e suolo

ISPRA - Quaderni 5/2022

Questo studio, finalizzato a porre a confronto i risultati derivanti da procedure di speciazione del mercurio in suoli e sedimenti attualmente utilizzate dai laboratori SNPA, ha sfruttato le potenzialità di uno strumento come il confronto interlaboratorio, nel quale diversi laboratori applicano le loro procedure su alcuni materiali di prova selezionati.

_____
 
INDICE
PRESENTAZIONE
1. STUDIO DI ORGANIZZAZIONE DEL PROTOCOLLO OPERATIVO
1.1 Disegno sperimentale
1.2 Materiali di Prova e proprietà di interesse
2. DETERMINAZIONE DEL MERCURIO TOTALE
3. ESTRAZIONI SEQUENZIALI: METODI E RISULTATI PRESENTATI
DAI LABORATORI PARTECIPANTI
3.1 Risultati LAB001 (2)
3.2 Risultati LAB002
3.3 Risultati LAB003
3.4 Risultati LAB004
3.5 Risultati LAB005
3.6 Risultati LAB006
3.7 Risultati LAB007
4. AGGREGAZIONE DELLE FRAZIONI INDIVIDUATE DALLE PROCEDURE DI ESTRAZIONI SEQUENZIALI IMPIEGATE
4.1 Hg_SNPA-1
4.2 Hg_SNPA-2
4.3 Hg-SNPA-3
CONCLUSIONI
RIFERIMENTI
ALLEGATO 1: DIAGRAMMI DI FLUSSO/RAPPRESENTAZIONI
SEQUENZIALI ADOPERATI DAI LABORATORI PARTECIPANTI
ALLEGATO 2: CONSIDERAZIONI SU METODO DI ESTRAZIONE
SEQUENZIALE BOSZKE ET AL 2008
...
Fonte: ISPRA
DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Studio esplorativo per la speciazione del mercurio in sedimento e suolo.pdf)Studio esplorativo per la speciazione del mercurio in sedimento e suolo
 
IT5859 kB466

Tags: Ambiente ISPRA Mercurio

Articoli correlati

Ultimi archiviati Ambiente

Mag 28, 2025 76

Delibera n. 5 del 20 maggio 2025

Delibera n. 5 del 20 maggio 2025 ID 24035 | 28.05.2025 / In allegato Delibera n. 5 del 20 maggio 2025Aggiornamento della modulistica di cui alle deliberazioni n. 5 del 3 settembre 2014, n. 7 del 25 novembre 2014 e n. 2 del 22 febbraio 2017 in relazione all’abrogazione della categoria 3-bis.… Leggi tutto
Orientamenti obiettivi di consumo per i combustibili rinnovabili di origine non biologica
Mag 27, 2025 171

Orientamenti obiettivi di consumo per i combustibili rinnovabili di origine non biologica

Orientamenti obiettivi di consumo per i combustibili rinnovabili di origine non biologica ID 24028 | 27.05.2025 / In allegato Comunicazione della Commissione - Orientamenti sugli obiettivi di consumo per i combustibili rinnovabili di origine non biologica nei settori dell'industria e dei trasporti,… Leggi tutto
Mag 26, 2025 216

Decreto 3 aprile 2025

Decreto 3 aprile 2025 ID 24026 | 26.05.2025 Decreto 3 aprile 2025 Contenuti e modalita' di erogazione dei programmi formativi degli operatori e dei proprietari o detentori di animali appartenenti a specie selvatiche ed esotiche. (GU n.120 del 26.05.2025) .... Art. 1. Oggetto, definizioni e ambito… Leggi tutto

Più letti Ambiente