Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Criteri metodologici analisi assoluta di rischio discariche

ID 16567 | | Visite: 4816 | Documenti Ambiente ISPRAPermalink: https://www.certifico.com/id/16567

Criteri metodologici analisi assoluta di rischio discariche

Criteri metodologici per l'applicazione dell'analisi assoluta di rischio alle discariche

APAT / ISPRA 2005

Nota applicazione da ISPRA 2020

Il manuale "Criteri metodologici per l'applicazione dell'analisi assoluta di rischio alle discariche" (revisione 0, giugno 2005) è stato ritirato. Il documento è in corso di aggiornamento da parte di SNPA.

Il documento “Criteri metodologici per l'applicazione dell'analisi assoluta di rischio alle discariche” è stato elaborato dalla Golder Associates sulla base delle indicazioni del tavolo tecnico, istituito nel 2004 dall’Agenzia per la protezione dell’ambiente e per i servizi tecnici (APAT), avente come obiettivo la elaborazione di un documento tecnico contenente le indicazioni teoriche ed applicative per tecnici delle Pubbliche Amministrazioni, ricercatori, professionisti ed operatori del settore che si trovino a dover redigere e/o valutare progetti di bonifica dei siti contaminati contenenti elaborazioni di analisi di rischio sanitario-ambientale.

La stesura del documento è stata curata dalla Golder Associates nell’ambito di apposita convenzione stipulata con il Servizio Interdipartimentale per le Emergenze Ambientali di APAT.

Vedasi:
Circolare Ministeriale n° 14963 del 30 giugno 2009
Nota ISPRA n. 30237 del 16 settembre 2010
Nota ISPRA n. 35356 del 31 ottobre 2011

Collegati

Tags: Ambiente Abbonati Ambiente Discariche

Articoli correlati

Ultimi archiviati Ambiente

Applicazione di tecniche isotopiche per lo studio ed il monitoraggio delle reti trofiche marine
Mar 28, 2025 637

Applicazione di tecniche isotopiche per lo studio ed il monitoraggio delle reti trofiche marine

Applicazione di tecniche isotopiche per lo studio ed il monitoraggio delle reti trofiche marine ID 23701 | 28.03.2025 / In allegato L'analisi degli isotopi stabili ha trasformato le scienze ambientali, fornendo uno strumento potente per lo studio delle reti trofiche marine e la gestione delle… Leggi tutto

Più letti Ambiente