Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Circolare Albo Nazionale gestori ambientali n. 3 del 13 aprile 2022

ID 16401 | | Visite: 1775 | Documenti AmbientePermalink: https://www.certifico.com/id/16401

Circolare n. 3 del 13 aprile 2022

Ammissione amministrazione giudiziaria

OGGETTO: Procedura da adottare in caso di ammissione ad amministrazione giudiziaria o a controllo giudiziario ex artt. 34 e 34-bis D.lgs. 159/2011 di impresa iscritta all’Albo.

Con riferimento a quanto in oggetto, al fine di uniformare i comportamenti delle Sezioni regionali/provinciali, il Comitato nazionale ha ravvisato la necessità di definire la corretta procedura da seguire nell’ipotesi di ammissione delle imprese iscritte all’Albo alle misure di prevenzione dell’Amministrazione giudiziaria e del Controllo giudiziario, di cui rispettivamente agli artt. 34 e 34-bis del D.lgs. 159/2011.

Premesso

- che la Sezione, notiziata dalla Prefettura sull’esistenza di una comunicazione o informazione interdittiva antimafia a carico dell’impresa iscritta, avvia un procedimento disciplinare per carenza del requisito di cui all’art. 10, comma 2, lett. f) del D.M. 120/2014 e che durante il periodo di tempo necessario allo svolgersi del procedimento potrebbero prodursi eventuali cause di recupero del requisito, tra le quali l’ammissione alle misure di cui trattasi;
- che l’intervenuta ammissione dell’impresa a una delle misure indicate in oggetto sospende ai sensi dell’art. 34-bis, comma 7 del D.lgs. 159/2011, gli effetti interdittivi di cui all’art. 94 dello stesso decreto, ovvero l’obbligo per i soggetti della P.A. che ricevono informazioni o comunicazioni interdittive di non approvare o autorizzare o consentire contratti, concessioni, erogazioni etc.;

la Sezione dovrà adottare le seguenti procedure, distinguendo due diverse situazioni.

1. Ammissione dell’impresa alle misure di cui trattasi in tempo anteriore alla chiusura del procedimento disciplinare per la cancellazione dell’iscrizione:

- la Sezione dovrà sospendere il procedimento disciplinare per tutta la durata della misura di prevenzione:
a) nel caso di conclusione della misura in modo positivo per l’impresa, il procedimento disciplinare dovrà essere archiviato e l’iscrizione proseguirà fino alla sua naturale scadenza;
b) nel caso invece di conclusione della misura con esito negativo, la Sezione dovrà procedere alla cancellazione dell’iscrizione;

2. Ammissione dell’impresa a una delle misure di cui trattasi, in tempo successivo alla chiusura del procedimento disciplinare avvenuta con la cancellazione dell’impresa dall’Albo

- in tal caso si configura una modifica della situazione che aveva condotto alla cancellazione. Tale modifica legittima la revoca, ex art. 21- quinquies L. 241/90, del provvedimento di cancellazione con riapertura del procedimento disciplinare. Di conseguenza la Sezione, previa richiesta e acquisizione della autocertificazione dell’impresa attestante la sussistenza di tutti i requisiti necessari e la riattivazione delle polizze fideiussorie, ripristinerà l’iscrizione per il periodo residuale di durata della stessa, ovviamente non comprendendo nel computo della durata residua il periodo della cancellazione.

In pendenza delle procedure di amministrazione giudiziaria o di controllo giudiziario il procedimento disciplinare rimarrà sospeso e sarà riattivato al termine delle procedure stesse, con le conseguenze già descritte al punto 1: archiviazione in caso di esito positivo della misura di prevenzione, cancellazione in caso di suo esito negativo.

...

Fonte: Albo Nazionale gestori ambientali 

Collegati

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Circolare n. 3 del 13 aprile 2022.pdf)Circolare n. 3 del 13 aprile 2022
 
IT2791 kB304

Tags: Ambiente Rifiuti

Articoli correlati

Ultimi archiviati Ambiente

Decreto Ministeriale n  19 giugno 2025 n  149 Nuovo Decreto agro voltaico
Lug 09, 2025 35

Decreto Ministeriale n. 19 giugno 2025 n. 149

Decreto Ministeriale n. 19 giugno 2025 n. 149 / Nuovo Decreto agro-voltaico ID 24255 | 09.07.2025 / In allegato Con il parere favorevole della Corte dei conti è stato pubblicato il Decreto Ministeriale n. 19 giugno 2025 n. 149 che ha l’obiettivo di facilitare la piena e completa attuazione… Leggi tutto
Programma nazionale di esplorazione mineraria
Lug 01, 2025 493

Programma nazionale di esplorazione mineraria

Programma nazionale di esplorazione mineraria / Approvato 01.07.2025 ID 24201 | 01.07.2025 / In allegato Approvato il Programma nazionale di esplorazione mineraria La problematica della sicurezza nell’approvvigionamento delle risorse minerarie indispensabili per lo sviluppo industriale e la… Leggi tutto
Regolamento delegato  UE  2025 1253
Giu 26, 2025 627

Regolamento delegato (UE) 2025/1253

Regolamento delegato (UE) 2025/1253 ID 24169 | 26.06.2025 Regolamento delegato (UE) 2025/1253 della Commissione, dell’11 febbraio 2025, recante modifica del regolamento delegato (UE) 2019/1122 che integra la direttiva 2003/87/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda il… Leggi tutto
Impiego e gestione di droni nel SNPA per il monitoraggio e il controllo ambientale
Giu 24, 2025 643

Impiego e gestione di droni nel SNPA per il monitoraggio e il controllo ambientale

Impiego e gestione di droni nel SNPA per il monitoraggio e il controllo ambientale / 2025 ID 24159 | 24.06.2025 / In allegato I velivoli a pilotaggio remoto (più comunemente droni o UAS – Unmanned Aircraft System) e le tecnologie per il telerilevamento ad alta risoluzione costituiscono una tematica… Leggi tutto
Decisione di esecuzione  UE  2025 1162
Giu 24, 2025 688

Decisione di esecuzione (UE) 2025/1162

Decisione di esecuzione (UE) 2025/1162 ID 24156 | 24.06.2025 Decisione di esecuzione (UE) 2025/1162 della Commissione, del 5 giugno 2025, che modifica la decisione 2005/381/CE della Commissione per quanto riguarda il questionario per la relazione sull’applicazione della direttiva 2003/87/CE del… Leggi tutto

Più letti Ambiente