Esposizione a endotossine aerodisperse: un rischio biologico occupazionale

Esposizione a endotossine aerodisperse: un rischio biologico occupazionale
ID 17609 | 16.09.2022 / In allegato Fact sheet INAIL
In ambito lavorativo, oltre alle patologie di natura infettiva e allergica,…
Leggi tutto Esposizione a endotossine aerodisperse: un rischio biologico occupazionaleCassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 33548 | 13 Settembre 2022

Cassazione Penale Sez. 4 del 13 settembre 2022 n. 33548
Schiacciamento della mano durante i lavori di incorsamento del tessuto tra i cilindri della calandra. Macchinario modificato. Costruttore, datore di lavoro…
Leggi tutto Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 33548 | 13 Settembre 2022Circolare VVF 2/2018: Linee guida infrastrutture ricarica veicoli elettrici

Circolare VVF 2/2018: Linee guida infrastrutture ricarica veicoli elettrici / Update Settembre 2022
Linee guida per l'installazione di infrastrutture per la ricarica dei veicoli elettrici
Update 12 Settembre 2022
In allegato:
-…
Leggi tutto Circolare VVF 2/2018: Linee guida infrastrutture ricarica veicoli elettriciVerifica congruita' oneri aziendali sicurezza contratti lavori pubblici

Verifica di congruita' degli oneri aziendali della sicurezza nei contratti di lavori pubblici: prime indicazioni operative / Ed. 2015
ID 17573 | 12.09.2022 / ITACA 2015
Come è noto…
Leggi tutto Verifica congruita' oneri aziendali sicurezza contratti lavori pubbliciMacchinisti treni: Quadro tecnico-normativo e sicurezza

ID 6660 | Rev. 1.0 del 11.09.2022
Documento tecnico-normativo (elementi) e sicurezza allegato, relativo ai sistemi di controllo e vigilanza della presenza del macchinista conducente del treno:…
Cassazione Penale Sent. Sez. 3 Num. 32326 | 02 Settembre 2022

Cassazione Penale Sez. 3 del 02 settembre 2022 n. 32326
Incidente ferroviario di Viareggio. Ricorsi inammissibili
Penale Sent. Sez. 3 Num. 32326 Anno 2022
Presidente: RAMACCI LUCA
Relatore: MACRI' UBALDA
Data Udienza: 12/07/2022
[panel]Ritenuto…
Leggi tutto Cassazione Penale Sent. Sez. 3 Num. 32326 | 02 Settembre 2022Decreto 25 agosto 2022

Decreto 25 agosto 2022 / Attuazione normativa PI università (Attività 67 D.P.R. n. 151/2011)
Prescrizioni per l'attuazione, con scadenze differenziate, delle vigenti normative in materia di prevenzione degli incendi…
Leggi tutto Decreto 25 agosto 2022Fire Prevention on Construction Sites

Fire Prevention on Construction Sites / 9th edition 2015
9th edition / October 2015
The Joint Code of Practice on the Protection from Fire of Construction Sites and Buildings Undergoing Renovation
The Joint…
Leggi tutto Fire Prevention on Construction SitesTUS: Check List Valutazione del rischio elettrico

TUS: Check List Valutazione del rischio elettrico
ID 476 | Rev. 3.0 del 03.05.2021 / In allegato modello documento di valutazione
[box-info]Attenzione!
Disponibile al download la Rev. 3.0 con…
Leggi tutto TUS: Check List Valutazione del rischio elettricoCassazione Civile Sez. 2 n. 25890 | 02 Settembre 2022

Cassazione Civile Sez. 2 del 02 settembre 2022 n. 25890
Contratto di vendita del macchinario non conforme a normativa di sicurezza
Civile Ord. Sez. 2 Num. 25890 Anno 2022
Presidente: DI VIRGILIO…
Gestione Rischio Covid-19 lavoro a cessato stato di emergenza

La gestione del Rischio Covid-19 lavoro dopo la cessazione dello stato di emergenza / dal 1° settembre 2022
ID 16272 | Rev. 1.0 del 03.09.2022 / Documento completo allegato
Il…
Leggi tutto Gestione Rischio Covid-19 lavoro a cessato stato di emergenzaProtocolli/Misure COVID-19: Status

Protocolli/ Misure COVID-19: Status / Update Rev. 10.0 del 03 settembre 2022
ID 11501 | Rev. 10.0 del 03.09.2022 / Documenti di lavoro completi allegati
________
Update Rev. 10.0…
Leggi tutto Protocolli/Misure COVID-19: StatusD.P.R. 17 Giugno 2022 n. 121
D.P.R. 17 Giugno 2022 n. 121 / Accordo sindacale personale non direttivo e non dirigente VVF
Recepimento dell'accordo sindacale per il personale non direttivo e non dirigente del Corpo nazionale dei vigili del fuoco, per il triennio 2019-2021.
(GU n.191 del 17.08.2022 - SO n. 33)
Entrata in vigore del provvedimento: 01/09/2022
Collegati
Direttiva 2004/40/CE
Direttiva 2004/40/CE
Direttiva 2004/40/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 29 aprile 2004, sulle prescrizioni minime di sicurezza e di salute relative all'esposizione dei lavoratori ai rischi derivanti dagli agenti fisici (campi elettromagnetici) (Diciottesima direttiva particolare ai sensi dell'articolo 16, paragrafo 1 della direttiva 89/391/CEE)
(OJ L 159, 30.4.2004)
Abrogata da: Direttiva 2013/35/UE
Collegati
Legge 20 maggio 1970 n. 300

Legge 20 maggio 1970 n. 300 / Statuto dei lavoratori - Consolidato 09.2022
ID 5667 | 01.09.2022 / In allegato
Legge 20 maggio 1970 n. 300
Norme sulla tutela della…
Quaderno di formazione per la sicurezza sul lavoro a bordo delle navi - vibrazioni meccaniche e radiazioni

Quaderno di formazione per la sicurezza sul lavoro a bordo delle navi - vibrazioni meccaniche e radiazioni
ID 17489 | 31.08.2022
Il quaderno si inserisce nelle misure necessarie al raggiungimento…
Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 33547 | 13 Settembre 2022

Cassazione Penale Sez. 4 del 13 settembre 2022 n. 33547
Lesioni personali gravi dell'addetto allo scarico merci e rischi interferenti. La designazione del RSPP non costituisce delega e non basta a…
Leggi tutto Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 33547 | 13 Settembre 2022Progettazione di ambienti dedicati alla manipolazione di sorgenti non sigillate

Progettazione di ambienti dedicati alla manipolazione di sorgenti non sigillate e alla produzione di radiofarmaci
ID 17599 | 15.09.2022
Il volume si è posto l’obiettivo di aggiornare e ampliare…
Leggi tutto Progettazione di ambienti dedicati alla manipolazione di sorgenti non sigillateProgettazione della sicurezza antincendio nei luoghi di lavoro

Progettazione della sicurezza antincendio nei luoghi di lavoro
ID 17562 | 12.09.2022 / Monografia INAIL-VVF in allegato
L’emanazione dei tre decreti, d.m. 1 settembre 2021, d.m. 2 settembre 2021…
Leggi tutto Progettazione della sicurezza antincendio nei luoghi di lavoroLocali di lavoro seminterrati o interrati: Note e Deroga

Locali di lavoro seminterrati o interrati: Note e Deroga all’utilizzo
ID 11959 | 31.10.2020 / Documento completo allegato
In allegato Note, es. Modello e Documentazione richiesta dall'Organo competente(*)di Deroga all'utilizzo…
Leggi tutto Locali di lavoro seminterrati o interrati: Note e DerogaIl "fochino": Quadro normativo

Il "fochino": Quadro normativo
ID 6455 | Scheda 04.07.2018 / Documento completo in allegato
Documento completo allegato, normativa di riferimento per l'attività di "fochino".
Per “fochino” si intende colui…
Sostanze chimiche reprotossiche in ambiente di lavoro

Sostanze chimiche reprotossiche in ambiente di lavoro
ID 17545 | 09.09.2022 / In allegato Fact sheet INAIL 2022
Le sostanze chimiche rientrano tra fattori di rischio per la salute riproduttiva…
Leggi tutto Sostanze chimiche reprotossiche in ambiente di lavoroCircolare 03 luglio 1967 n. 75
Circolare 03 luglio 1967 n. 75 / Criteri di prevenzione incendi per grandi magazzini, empori, ecc
Criteri di prevenzione incendi per grandi magazzini, empori, ecc
La disposizione, che in modo specifico ha…
Leggi tutto Circolare 03 luglio 1967 n. 75Nota INL 6 settembre 2022 prot. n. 9550

Nota INL 6 settembre 2022 prot. n. 9550 / Nuove disposizioni congedi e permessi genitori
ID 17538 | 08.09.2022 / In allegato nota INL
Oggetto: Decreto Legislativo 30 giugno 2022,…
Leggi tutto Nota INL 6 settembre 2022 prot. n. 9550Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 32235 | 02 Settembre 2022

Cassazione Penale Sez. 4 del 02 settembre 2022 n. 32235
Infortunio del "tuttofare" feritosi con una motosega: mancanza di ogni preventiva informazione sull'utilizzo dello strumento. Irrilevante l'inesistenza di corsi di formazione…
Leggi tutto Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 32235 | 02 Settembre 2022Covid-19: le norme e misure per le imprese / Settembre 2022

Covid-19: le norme e misure per le imprese / Settembre 2022
ID 17507 | 03.09.2022 / Documento in allegato
Le principali norme Covid-19 da rispettare per la ripresa delle…
Leggi tutto Covid-19: le norme e misure per le imprese / Settembre 2022Recipienti a pressione: Procedura verifica semplificata - Novità L. n. 122/2022

Recipienti a pressione: Procedura verifica semplificata - Novità L. n. 122/2022
ID 17399 | 20.08.2022 / In allegato Nota
In base a quanto disposto dall'art. 40-ter della Legge 4 agosto…
Leggi tutto Recipienti a pressione: Procedura verifica semplificata - Novità L. n. 122/2022Circolare MIMS n. 48 del 1° settembre 2022

Circolare MIMS n. 48 del 1° settembre 2022
Corsi di addestramento base ed avanzato per le operazioni del carico delle navi cisterna adibite al trasporto di gas liquefatti, di prodotti chimici…
Leggi tutto Circolare MIMS n. 48 del 1° settembre 2022D.P.R. 17 Giugno 2022 n. 120
D.P.R. 17 Giugno 2022 n. 120 / Accordo sindacale personale direttivo e dirigente VVF
Recepimento dell’accordo sindacale per il personale direttivo e dirigente del Corpo nazionale dei vigili del…
Leggi tutto D.P.R. 17 Giugno 2022 n. 120Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 30814 | 09 Agosto 2022

Cassazione Penale Sez. 4 del 09 agosto 2022 n. 30814
Arresto cardiocircolatorio da folgorazione. Eccentricità del rischio attivato dal lavoratore e individuazione dell'area di rischio gestita dal datore
Penale Sent. Sez.…
Leggi tutto Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 30814 | 09 Agosto 2022Luoghi di lavoro | Check List Titolo II Allegato IV D.Lgs. 81/08

Luoghi di lavoro | Check List Titolo II Allegato IV D.Lgs. 81/08
ID 10102 | 13.02.2020
Check List di analisi conformità luoghi di lavoro Titolo II Allegato IV…
Leggi tutto Luoghi di lavoro | Check List Titolo II Allegato IV D.Lgs. 81/08Quaderno di formazione per la sicurezza del lavoro nei locali macchine a bordo delle navi

Quaderno di formazione per la sicurezza del lavoro nei locali macchine a bordo delle navi
ID 17488 | 31.08.2022
Il "Quaderno di formazione per la sicurezza di macchina" fornisce…
Leggi tutto Quaderno di formazione per la sicurezza del lavoro nei locali macchine a bordo delle navi