Slide background




Esposizione a endotossine aerodisperse: un rischio biologico occupazionale

ID 17609 | | Visite: 436 | Guide Sicurezza lavoro INAIL

Esposizione a endotossine aerodisperse: un rischio biologico occupazionale

Esposizione a endotossine aerodisperse: un rischio biologico occupazionale

ID 17609 | 16.09.2022 / In allegato Fact sheet INAIL

In ambito lavorativo, oltre alle patologie di natura infettiva e allergica,…

 Leggi tutto Esposizione a endotossine aerodisperse: un rischio biologico occupazionale

Circolare VVF 2/2018: Linee guida infrastrutture ricarica veicoli elettrici

ID 7416 | | Visite: 20006 | Prevenzione Incendi

Circolare VVF 2/2018: Linee guida infrastrutture ricarica veicoli elettrici

Circolare VVF 2/2018: Linee guida infrastrutture ricarica veicoli elettrici / Update Settembre 2022

Linee guida per l'installazione di infrastrutture per la ricarica dei veicoli elettrici

Update 12 Settembre 2022

In allegato:

-…

 Leggi tutto Circolare VVF 2/2018: Linee guida infrastrutture ricarica veicoli elettrici

Cassazione Penale Sent. Sez. 3 Num. 32326 | 02 Settembre 2022

ID 17546 | | Visite: 290 | Cassazione Sicurezza lavoro

Cassazione Penale Sent. Sez. 3 Num. 32326 | 02 Settembre 2022

Cassazione Penale Sez. 3 del 02 settembre 2022 n. 32326

Incidente ferroviario di Viareggio. Ricorsi inammissibili

Penale Sent. Sez. 3 Num. 32326 Anno 2022
Presidente: RAMACCI LUCA
Relatore: MACRI' UBALDA
Data Udienza: 12/07/2022

[panel]Ritenuto…

 Leggi tutto Cassazione Penale Sent. Sez. 3 Num. 32326 | 02 Settembre 2022

D.P.R. 17 Giugno 2022 n. 121

ID 17505 | | Visite: 1441 | News Prevenzioni Incendi

D.P.R. 17 Giugno 2022 n. 121 / Accordo sindacale personale non direttivo e non dirigente VVF

Recepimento dell'accordo sindacale per il personale non direttivo e non dirigente del Corpo nazionale dei vigili del fuoco, per il triennio 2019-2021. 

(GU n.191 del 17.08.2022 - SO n. 33)

Entrata in vigore del provvedimento: 01/09/2022

Collegati

 Leggi tutto D.P.R. 17 Giugno 2022 n. 121

Direttiva 2004/40/CE

ID 17499 | | Visite: 360 | Legislazione Sicurezza UE

Direttiva 2004/40/CE

Direttiva 2004/40/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 29 aprile 2004, sulle prescrizioni minime di sicurezza e di salute relative all'esposizione dei lavoratori ai rischi derivanti dagli agenti fisici (campi elettromagnetici) (Diciottesima direttiva particolare ai sensi dell'articolo 16, paragrafo 1 della direttiva 89/391/CEE)

(OJ L 159, 30.4.2004)

Abrogata da: Direttiva 2013/35/UE

Collegati

 Leggi tutto Direttiva 2004/40/CE

Quaderno di formazione per la sicurezza sul lavoro a bordo delle navi - vibrazioni meccaniche e radiazioni

ID 17489 | | Visite: 405 | Documenti Sicurezza Enti

Quaderno di formazione per la sicurezza sul lavoro a bordo delle navi - vibrazioni meccaniche e radiazioni

 

Quaderno di formazione per la sicurezza sul lavoro a bordo delle navi - vibrazioni meccaniche e radiazioni

ID 17489 | 31.08.2022

Il quaderno si inserisce nelle misure necessarie al raggiungimento…

 Leggi tutto Quaderno di formazione per la sicurezza sul lavoro a bordo delle navi - vibrazioni meccaniche e radiazioni

Progettazione di ambienti dedicati alla manipolazione di sorgenti non sigillate

ID 17599 | | Visite: 500 | Guide Sicurezza lavoro INAIL

Progettazione di ambienti dedicati alla manipolazione di sorgenti non sigillate

Progettazione di ambienti dedicati alla manipolazione di sorgenti non sigillate e alla produzione di radiofarmaci

ID 17599 | 15.09.2022

Il volume si è posto l’obiettivo di aggiornare e ampliare…

 Leggi tutto Progettazione di ambienti dedicati alla manipolazione di sorgenti non sigillate

Locali di lavoro seminterrati o interrati: Note e Deroga

ID 11959 | | Visite: 26422 | Documenti Riservati Sicurezza

Locali di lavoro seminterrati o interrati: Note e Deroga

Locali di lavoro seminterrati o interrati: Note e Deroga all’utilizzo

ID 11959 | 31.10.2020 / Documento completo allegato

In allegato Note, es. Modello e Documentazione richiesta dall'Organo competente(*)di Deroga all'utilizzo…

 Leggi tutto Locali di lavoro seminterrati o interrati: Note e Deroga

Recipienti a pressione: Procedura verifica semplificata - Novità L. n. 122/2022

ID 17399 | | Visite: 1347 | News Sicurezza

Recipienti a pressione: Procedura verifica semplificata - Novità L. n. 122/2022

Recipienti a pressione: Procedura verifica semplificata - Novità L. n. 122/2022

ID 17399  | 20.08.2022 / In allegato Nota

In base a quanto disposto dall'art. 40-ter della Legge 4 agosto…

 Leggi tutto Recipienti a pressione: Procedura verifica semplificata - Novità L. n. 122/2022

Ultimi archiviati Sicurezza

Automatisiert fahrende Fahrzeuge in betrieblichen Bereichen DGUV 2022
Mar 27, 2023 40

Automatisiert fahrende Fahrzeuge in betrieblichen Bereichen / Veicoli a guida automatizzata in aree aziendali

Automatisiert fahrende Fahrzeuge in betrieblichen Bereichen / Veicoli a guida automatizzata in aree aziendali ID 19322 | 27.03.2023 / In allegato Pubblicata nel marzo del 2022, l’edizione di Fachbereich AKTUELL FBHM-1193 intitolata “Automatisiert fahrende Fahrzeuge in betrieblichen Bereichen”… Leggi tutto
Decreto Direttoriale n  38 del 24 Marzo 2023
Mar 25, 2023 60

Decreto Direttoriale n. 38 del 24 Marzo 2023

Decreto Direttoriale n. 38 del 24 Marzo 2023 / Decreto iscrizione O.P.P. Organismo Paritetico Bilaterale ID 19306 | 25.03.2023 Decreto Direttoriale n. 38 del 24 Marzo 2023 Iscrizione dell’ORGANISMO PARITETICO PROVINCIALE - O.P.P. - operante nella provincia di Sondrio per i settori Terziario,… Leggi tutto
FAQ ISIN   STRIMS studi dentistici
Mar 23, 2023 145

FAQ ISIN - Sistema STRIMS strutture sanitarie e studi dentistici e odontoiatrici

FAQ ISIN - Sistema STRIMS strutture sanitarie e studi dentistici e odontoiatrici ID 19294 | 23.03.2023 / In allegato FAQ Dal 31 marzo 2023 anche per le strutture sanitarie pubbliche o private, studi dentistici e odontoiatrici compresi, che impiegano ai fini di esposizione medica generatori di… Leggi tutto
Programmi integrati e complessivi per la protezione salute lavoratori
Mar 23, 2023 65

Programmi integrati e complessivi per la protezione e promozione della salute dei lavoratori

Programmi integrati e complessivi per la protezione e promozione della salute dei lavoratori - definizione e caratteristiche chiave ID 19293 | 23.03.2023 / In allegato Fact Sheet INAIL 2023 In Italia il Piano nazionale della prevenzione 2020 - 2025 richiama la necessità di adottare più efficaci e… Leggi tutto
Piano nazionale Prevenzione 2020 2025
Mar 23, 2023 95

Piano nazionale della prevenzione 2020 - 2025

Piano nazionale della prevenzione 2020 - 2025 ID 19292 | 23.03.2023 Adottato il 6 agosto 2020 con Intesa in Conferenza Stato-Regioni il Piano Nazionale della Prevenzione 2020-2025 è lo strumento fondamentale di pianificazione centrale degli interventi di prevenzione e promozione della salute, da… Leggi tutto

Più letti Sicurezza